Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. A.
30/07/2024

Volotea volo in ritardo Heraklion - Napoli

Spett. Volotea In data 25 luglio 2024 mi sono presentata all’aeroporto di Heraklion in possesso di regolare biglietto per il volo n° V71731 diretto a Napoli con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo. Infine, l'aereo delle 21.30 è partito soltanto alle ore 23.30 , giungendo a destinazione alle 2.20 con un ritardo di quasi 5 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo , non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi. Arrivando alle 2.20 del mattino ho dovuto chiedere ospitalità ad amici di Napoli che ho raggiunto con il taxi ed il 26 avevo programmato il rientro a lavoro ma ero troppo stanca . Giorno 26 inoltre a causa dell'interruzione della metropolitana e treni a causa del terremoto sono rientrata a Capua in tarda serata. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 34 più 5 euro per il pranzo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo

Chiuso
E. D.
30/07/2024

Penale Accessorio Indispensabile

Spett. RyanAir In data 30/07/2024 ho effettuato il volo aereo n° IRHEXK da AEROPORTO DI MALAGA PARTENZA a AEROPORTO DI FIUMICINO destinazione, ore: 9.05 am. con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho scelto di procedere con la tariffa basic compresa di uno zainetto personale Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di €46 perché disponeva di un giracollo per il riposo LA MOTIVAZIONE FORNITA DALLA COMPAGNIA è stata che "avrei avuto a disposizione soltanto un'oggetto personale" Contesto quanto sopra poiché non mi sembra assolutamente un secondo bagaglio e informandomi non risulta assolutamente soggetto a penale come bagaglio extra, NONOSTANTE molte persone a bordo disponevano dello stesso accessorio in questione e solamente due persone (tra cui il sottoscritto) ha pagato un'aggiunta. Vorrei anche specificare che non è la prima volta che viaggio nella stessa maniera e che non mi è mai risultato un problema oltre che per il viaggio di andata ROMA- MALAGA non vi sono stati problemi! Con la presente richiedo pertanto il rimborso di €46. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento

Chiuso
P. M.
30/07/2024

Garanzia e ricambi cappa IKEA

In data 06/03/2022 ho acquistato una cucina IKEA compresi elettrodomestici, tra cui la cappa, di cui allego prova di acquisto. Qualche giorno fa i led della cappa hanno iniziato a lampeggiare fino a spegnersi completamente. Ho provveduto quindi a contattare prima il servizio clienti IKEA e successivamente, su loro indicazione, quello di Faber, produttore della cappa. Richiamato dal servizio clienti del produttore, mi viene comunicata disponibilità e prezzi e non solo scopro che i led non sono in garanzia in quanto soggetti ad usura, ma che il costo per le due componenti ammonta a 90€ cad. per un totale di 180€ a fronte di un costo per l'intera cappa nuova di 199€. In prima istanza noto con dispiacere che la garanzia di 25 anni sulle cucine è relativa solo ad alcuni componenti, utile quindi più al marketing che ad una tutela del consumatore, e soprattutto che un led, la cui vita attesa è di circa 20.000/50.000 ore ossia 833/2.083 giorni (supponendo di tenere accese le luci della cappa H24), dopo 25 mesi è usurato e quindi non rientra nella garanzia. Ritengo che il comportamento di IKEA sia decisamente scorretto e che i prezzi dei pezzi di ricambio siano illogici e incentivino alla creazione di rifiuti elettronici, in decisa controtendenza rispetto a quelle che sono le dichiarazioni dell'azienda in tema ambientale e di riuso. Mi chiedo chi di fronte a un costo cosi alto dei pezzi di ricambio decida per l'acquisto. Contattata ikea tramite pec ricevo una risposta dopo parecchie settimane in cui non viene riconosciuto nulla.

Risolto
F. Z.
29/07/2024

servizi attivati senza consenso

mi sono stati attivati servizi Premium (canone opzione Premium) nonchè canone assistenza stradale solo Italia, senza mai averne fatta esplicita richiesta (dal 2020 circa).

Risolto
M. S.
29/07/2024

Grandi navi veloci

Oggetto: Reclamo per cambio rotta e richiesta di rimborso Buongiorno, In data 13/05/24 ho acquistato due biglietti con partenza da Genova e arrivo a Termini Imerese per il giorno 4/08/2024 con la compagnia Grandi Navi Veloci (numero di prenotazione: 40496025426) In data 24/07/2024, 7 giorni lavorativi prima della partenza, mi è stato comunicato l’annullamento del viaggio causa motivi operativi. Tempestivamente ho contatto il centralino competente il quale mi ha informato che il porto di destinazione ha dovuto annullare tutte le tratte dal mese di luglio ai mesi successivi. Essendo quindi un problema esteso a molte persone hanno dovuto non solo modificare la tratta ma anche il giorno di partenza poiché le disponibilità erano oramai poche. La modifica del viaggio ha quindi causato diversi disagi(destinazione diversa,spese aggiuntive,perdita di coincidenze, impegni già pagati) . Chiedo gentilmente se ci fossero le condizioni per un possibile rimborso. In attesa di un vostro riscontro, resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. Grazie Michela Sinistro

Chiuso
M. R.
29/07/2024

Appropriazione di 96,75 euro in contesto di forza maggiore (morte)

Gent.mi, con la presente desidero segnalare la condotta di ita airways in seguito alla sottrazione operata ai miei danni della cifra di 96,75 euro e ai disagi da me subiti per responsabilità di ita in un contesto di lutto. Il riferimento è ai biglietti numero 055 2104851129 già oggetto di pratica n. n. 01229118 presso ita, e al biglietto n. 055 2106711312 entrambi a mio nome. Questi i fatti. Il giorno 9 marzo sarei dovuta partire con un volo ita airways. Il costo del biglietto è stato di 96,75. Il giorno 8 marzo mio padre è morto. Ai sensi del Decreto Legislativo n. 79 del 23/2011, ogni compagnia è tenuta al rimborso, in questo specifico caso di forza maggiore. Ita non ha accordato un rimborso come avrebbe dovuto, né un voucher, ma una "sospensione" del volo. Ho rispettato tutte le istruzioni indicate da ita per ottenere questa sospensione, ho rispettato i termini con rigore, ma ho ottenuto realmente questa "sospensione" solo dopo un reclamo tramite Altroconsumo, molte comunicazioni senza risposta, un mese e mezzo di tempo e un notevole dispendio di energie. Ho potuto così acquistare un "nuovo biglietto" (così ita lo definisce). Il costo del nuovo biglietto è stato di 167,75. Ho pagato una differenza tariffaria di 71 euro. La cifra da me pagata a ita per il nuovo biglietto è stata quindi di 167,75 totali. Giorni fa, per motivi di salute di un familiare, mi sono trovata nella necessità di cambiare la data di questo nuovo volo, come consentito da ita per i biglietti con cifre iniziali 055. In questa occasione ho scoperto che: - Ai fini del cambio, il valore che ita "riconosce" al mio biglietto è di soli 71 euro. Io l'ho pagato 167,75 euro. Ita ha incassato 167,75. Nonostante questo, ita si comporta come se il biglietto costasse solo 71 euro, cioè la differenza di tariffa con il biglietto sospeso, nonostante la ricevuta attesti il contrario. Ita si riserva arbitrariamente il potere di "riconoscere" o meno una cifra pagata e scritta chiaramente. C'è scritto X, ma ita riconosce Y. Il resto dov'è? - Il resto, cioè il costo del biglietto sospeso pari a 96,75 è stato, ai fini del cambio, semplicemente omesso da ita. Cancellato, evaporato, come se non fosse mai esistito, nonostante ita l'abbia incassato: perché al momento di incassare ita ha "riconosciuto" perfettamente il valore numerico. I 96,75 dovuti per la morte di mio padre sono insomma scomparsi dal conteggio, in occasione del cambio volo. Come se non li avessi mai pagati. Dalla ricevuta del biglietto risulta che la cifra è stata effettivamente sottratta, ma l'operazione di sottrazione non è stata scritta, se non nel risultato. Ho contattato il servizio clienti per chiedere se non ci fosse un errore, e il servizio clienti mi ha confermato esplicitamente e senza margine di equivoco che il costo attribuito al mio biglietto era di 71 euro, esponendo motivazioni inconsistenti. Chiedo a ita: - Che conteggi legittimamente ai fini del cambio data l’intera cifra da me realmente pagata e da essa realmente incassata per il biglietto con numero 055 2106711312, cioè 167,75 euro, compresa la cifra di 96,75, senza occultare tale cifra e senza trattenerla in alcun modo, ma altresì indicandola correttamente nel documento finale - Che ita airways mi consenta di cambiare il biglietto come mio diritto conteggiando l’intera cifra da essa incassata, e non semplicemente la differenza di 71 euro ----- Sebbene non rientri nel novero della giurisprudenza, segnalo che il corpus delle leggi dello Stato e la tutela dei cittadini precede com'è ovvio di diritto le regole interne di una qualsiasi ditta, ditta i cui posti di lavoro sono stati peraltro più volte salvati dai soldi dei contribuenti come mio padre. Non mi aspettavo molto da questa compagnia, nemmeno il rispetto della morte. Ma quello della legge sì. Per me e per tutti quelli che domani si troveranno al mio posto. Per questo rendo pubblico questo reclamo: perché costituisca un precedente, perché sia visibile per altri acquirenti i quali sappiano, grazie alla mia esperienza, a che livello di trattamento ci si espone quando si acquista un biglietto ita. Infine perché nessuno si trovi più, di fronte a ita, a dover chiedere per favore quello che gli spetta di diritto per poi vedere questo diritto revocato arbitrariamente e senza avviso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
A. M.
29/07/2024

Noleggio non usufruito

Spett. rentalcars Sono titolare della prenotazione per autonoleggio della prenotazione n 711410054 con ritiro a Aereoporto Trapani Birgi in data 23/07/2024 e consegna identica al ritiro in data 30/07/2024. È stato da voi addebitato sulla mia carta il costo complessivo dell autonoleggio pari 308€, al momento del ritiro dell’auto però non è stata accettata la carta dalla compagnia di noleggio e ci siamo ritrovati a non poter usufruire di un servizio da noi pagato con anticipo. In questi giorno ho contattato diverse volte i vostri call center senza successo. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
N. C.
29/07/2024

Pagamento check in aeroporto in quanto bloccato check in on line per overbooking

BUONGIORNO Si richiede rimborso per un pagamento check in in aeroporto non dovuto, Mi spiego meglio da giorno prima del mio volo ho tentato più volte di fare check in on line per due posti però il sistema mi dava errore provato ad aggiornare applicazione e a cambiare telefono, però mi dava sempre errore. Allora mi sono presentato al check in aeroporto 2 ore prima e mi hanno detto che purtroppo non riuscivo a fare check on line perchè il mio volo è in overbooking Ho chiesto di cambiare aereo e mettermi su un'altro che partiva per Bergamo allo stesso orario però mi è stato detto che loro non potevano e di chiedere alla biglietteria Ryanair. La biglietteria mi risponde che non può se non autorizzano il check in. Torno al check in i aeroporto mi dicono che non possono rilasciare nessuna documentazione fino a quando aereo non parte. Il primo volo disponibile dopo la partenza del mio volo prenotato era alle 18 ( il mio volo era per le 10 45) La soluzione dell'operatore del check in è stata vi assegno un posto che è disponibile e poi un'altro vi faccio il check senza assegnazione posto. se non si presenta qualcuno riuscite a volare. Ho risposto che andava bene però non potendo fare il check in on line perchè bloccato da Ryanair il check dovete farlo quà allo sportello e dovete pagare 121€. ASSURDO IO NON HO FATTO CHECK IN ON LINE PERCHE' RYANAIR mi ha bloccato applicazione perchè in overbooking (vedi check allo sportello senza assegnazione posto) pertanto dopo il danno anche la beffa di pagare. CHIEDO PERTANTO RIMBORSO DEI 121€

Chiuso
D. S.
29/07/2024

ritardo volo >3hrs

Spett. RYNAIR In data 23 Luglio 2024 mi sono presentato all’aeroporto di THESSALONIKI in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR1370 diretto a NAPOLI con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 17:15, giungendo a destinazione con un ritardo di circa oltre 3 orerispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi per ritardo al lavoro (dovevo rapportare ai superiori quanto eseguito a Thessaloniki( e con la mia famiglia. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Foto che mostrano orario atterraggio a napoli (17;58 local time)

Chiuso
E. S.
29/07/2024
SDA express courier

Mancata consegna

Buongiorno! Il 16 c.m. mio marito Andrea Dei ha ordinato un pacco da Amazon EU con consegna prevista il 19 c.m. Purtroppo il pacco non è ancora arrivato e la cosa strana è che dite di trattenere il pacco al vostro magazzino di Campi Bisenzio in attesa di maggiori informazioni...dite che l'indirizzo è incompleto o inesatto (abbiamo controllato: tutto giusto e c'è pure il numero di cell per eventuale contatto), scrivete pure che avete provato a consegnarlo varie volte...tutte con orari assolutamente improbabili tipo le 5 di mattina! Anche oggi risulta che alle 6.55 avete fatto un tentativo di consegna...NB noi eravamo proprio al cancello ma non è arrivato nessuno. Vi notifico che altri corrieri non hanno nessun problema a consegnare la merce da noi e quindi le motivazioni che adducete sono solo scuse. Vi invito a contattarmi urgentemente per concordare la consegna di questo pacco. Grazie e saluti Elena

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).