Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata riparazione Lavatrice entro congruo termine
Richiesta Assistenza n°: 0005460170 - Data: 23/11/2023 - Oggetto: Codice E07 a seguito di Rumorosa in centrifuga e si sposta. Spett. Candy-Hoover, In data 23/11/2023 ho chiamato il vostro numero di servizio clienti per richiedere l'assistenza necessaria a riparare la mia lavatrice Candy, acquistata in data 08/12/2021 e pertanto ancora coperta da garanzia legale al momento della chiamata. Essa infatti durante la centrifuga risultava particolarmente rumorosa e si spostava notevolmente, andando a rovinare la base di legno su cui era poggiata. Nella medesima telefonata, il vostro incaricato mi propone un’estensione della garanzia legale, prossima alla scadenza. 90 Euro per ulteriori 3 anni di copertura, a partire dal 9 dicembre 2023, che accetto di sottoscrivere e provvedo a pagare immediatamente. A distanza di due giorni ho ricevuto la chiamata dalla Ditta N.E.S.A.T. 1990 SRL, che mi ha fissato un primo appuntamento a distanza di una settimana per venerdì 1 dicembre, nella fascia oraria 8-13. Alle 11:30 li ho contattati telefonicamente perché ancora nessuno si era presentato né mi aveva contattato. Mi hanno risposto che si erano sbagliati, scrivendo l’appuntamento nella loro agenda per la fascia oraria pomeridiana, dalle 14 alle 18. Facendo presente loro che non sarebbe stato possibile per me presenziare a quell’ora a causa di altri impegni già fissati, mi hanno proposto di spostare l’appuntamento per il lunedì successivo, 4 dicembre. Nonostante non fosse stato un errore mio, e nonostante il grosso disagio di dover spostare impegni già fissati da tempo, ho accordato di farli venire il pomeriggio, avendo già affrontato oltre 1 settimana senza lavatrice, e non volendo rimandare ulteriormente. Il pomeriggio del 1 dicembre quindi il tecnico (Matteo) si presenta e aggiusta il guasto. La lavatrice parte, non è più rumorosa e non si sposta, ma a metà ciclo si blocca, allagando il pavimento, e indicando sul display il codice di errore E07. Essendo già le 17 passate di venerdì pomeriggio, la NESAT risulta chiusa per weekend e quindi non risponde alla mia chiamata. Lunedì 4 dicembre all’apertura richiamo e mi viene fissato un appuntamento per l’11 dicembre. Faccio presente che 48 ore prima (quando si erano sbagliati a fissare l’appuntamento) mi avevano dato disponibilità per lunedì, ma l’operatore telefonico insiste che da allora le agende “si sono riempite”. Le agende risultano però “più libere” quando chiedo di far uscire il tecnico privatamente, dichiarandomi disposta a pagarlo e di no procedere tramite garanzia. Insospettita da questa situazione, chiamo da altro numero e chiedo assistenza per lo stesso guasto su una lavatrice non in garanzia: mi viene dato appuntamento per il giorno dopo! Una volta scoperti, e accusati di pratica commerciale scorretta, alla NESAT 1990 si sono visti costretti a darmi appuntamento il prima possibile, fissandolo al 6 di dicembre. Il tecnico Matteo, viene e dichiara che va cambiata la scheda elettrica della lavatrice, che provvede ad ordinare e che mi dice richiede 10 giorni per arrivare. Da allora, più nulla. E’ passato un mese e ancora non so niente. Ho provato a richiamare la NESAT 1990 due volte, il 19 ed il 22 dicembre, chiedendo se questo pezzo di ricambio fosse arrivato o meno sentendomi dire “non lo sappiamo, c’è un pallet consegnato fuori ma non sappiamo se c’è o no il suo pezzo di ricambio”. Come se non esistessero le bolle di accompagnamento.. Ho contattato in più occasioni il vostro servizio clienti, riportando questa pratica altamente scorretta da parte della NESAT 1990. Ho sottolineato come i clienti in garanzia non solo vengono sistematicamente messi in coda, ma ricevono appuntamenti sempre con ALMENO 7 giorni di attesa, anche quando “le agende” consentirebbero ai tecnici di uscire prima. Ho fatto presente come non sia accettabile che un pezzo di ricambio arrivi con così lunghi tempi d’attesa e soprattutto che “non si sappia se è arrivato o meno”. Nonostante la gentilezza dei vostri operatori, nulla di concreto da parte vostra è stato fatto. Un servizio clienti che si è dimostrato, di fatto, inutile per il cliente. Riassumendo, la lavatrice risulta inutilizzabile da oltre un mese, la NESAT 1990 non ha riparato il guasto né risponde ai solleciti, e io ho dovuto sostenere spese per una media di 36euro a settimana (senza considerare il disagio di dover andare alla lavanderia automatica), oltre che quelle per un’estensione di una garanzia che, se questi sono i termini, non costituisce un servizio ma un forte disservizio per il cliente. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione immediata del prodotto con altro di pari livello o di livello superiore e senza spese a mio carico. In alternativa, richiedo che la riparazione venga immediatamente affidata ad altra ditta, anche qualora il pezzo di ricambio sia miracolosamente arrivato, poiché la NESAT 1990 non è stata in grado di risolvere il problema in tempi congrui. In ogni caso, ed in aggiunta a quanto sopra, chiedo il riconoscimento di un danno di 400 Euro, quantificabili come segue: - 90Euro spesi per estendere la copertura di garanzia. A fronte di una prontezza a propormi l’estensione della garanzia ed il pagamento della stessa, non è corrisposta prontezza a dar seguito alle condizioni di tutela che questa garanzia comporta. Al momento, l’avere una garanzia ha comportato solo ulteriori esborsi (si veda dopo) - 200Euro spesi per la lavanderia finora - 110Euro a titolo di danno per il disagio subìto e per ulteriori spese di lavanderia che dovrò verosimilmente affrontare. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a procedere per la tutela dei miei diritti.
Mail non accessibile
Tiscali mi ha bloccato la mia mail e non riesco a parlare con nessun operatore dell’assistenza neanche dal numero whatsapp per risolvere. Non riesco ad accedere al mio account ed è importante per me risolvere il prima possibile. Questo il messaggio che viene visualizzato quando provo ad entrare: 'Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza'. Ho provato a cambiare la password ma la situazione rimane invariata e non riesco a sbloccare il mio account rocca.n@tiscali.it Attendo vostre e spero in un sollecito riscontro. Cordiali saluti
Richiesta di sostituzione ante cucina Scavolini in garanzia
Salve, a seguito della mia richiesta del 25/8/23 per la sostituzione in garanzia di 5 ante della cucina Scavolini acquistata nel 2016 ho ricevuto riscontro il 24/11/23 dove come "gesto commerciale" mi comunicavate che Scavolini era disponibile a sostituire le ante applicando uno sconto del 50% al costo di listino. Il 6 dicembre ho poi ricevuto il preventivo per la sostituzione delle ante al costo di €382 senza specificare eventuali ulteriori oneri per l'installazione delle stesse. In considerazione dell'impegno assunto da Scavolini con i propri clienti di garantire le parti della cucina per 10 anni, ritengo che le ante debbano essere sostituite e installate senza alcun aggravio di costo. Per far valere le mie ragioni mi sono consultato con Altroconsumo (riferimento n.08926297) e, in caso di diniego della richiesta, provvederò ad affidare ai loro legali la pratica per la risoluzione del problema. Distinti saluti Francesco Varchetta
Tiscali mi ha bloccato la mail e l'Assistenza non funziona
Buongiorno, Tiscali mi ha bloccato la mail. Questo il messaggio visualizzato quando provo ad entrare: 'Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza'. Ho provato a cambiare la password ma la situazione rimane invariata e non riesco a sbloccare il mio account. Ho telefonato al 130 ma non riconoscono né il mio numero di cellulare né il codice cliente. Ho scritto all'Assistenza su whatsapp ma nessuno risponde. Chiedo a voi gentilmente di intervenire perché, come potete immaginare, ho numerose utenze e contatti associati a questa casella di posta che ho attivato oltre 20 anni fa! Resto in attesa di un cortese riscontro da parte vostra o di Tiscali. Grazie Cordiali saluti
account bloccato
Buongiorno, il 24 ottobre 2023 ho provveduto a ricaricare il mio account Amazon con un Buono Regalo di 420,00 € (xxxx-xxxxxx-4DB3). L'1 di novembre 2023 ho effettuato un ordine (403-8508462-8914763) di acquisto di un orologio per un importo di 217,98€ pagato dal saldo Amazon. In seguito alla mancata consegna dell'articolo suddetto , il 25 novembre scorso ho richiesto il rimborso, per cui mi sono stati accreditati sull'account Amazon 217,98 €. Il 27 novembre scorso, con molto riardo, mi è stato consegnato l'articolo acquistato l'1 novembre descritto in precedenza. Amazon mi richiede di pagare l'articolo ed io acconsento dichiarando di utilizzare il metodo di pagamento originario per quell'ordine, vale a dire dal Buono regalo. Amazon prova ad addebitare la somma di 217,98 € dal mio conto corrente bancario, ma non va a buon fine. Chiedo chiarimenti ad Amazon e mi viene risposto che aspettano un bonifico per la somma suddetta nonostante io abbia un saldo di 246,27 € sull'account Amazon. Nel frattempo mi bloccano l'account, non posso più effettuare ordini e, nonostante i miei reclami telefonici e via mail, non mi sbloccano l'account pretendendo che il pagamento avvenga tramite addebito su conto corrente bancario e non tramite saldo Amazon. Ovviamente ho conservato la mail in cui chiedo che il pagamento dell'ordine venga effettuato col sistema di pagamento originario, cioè con buono regalo.
Addebito truffaldino, mai segnalato ma poi fatturato
Buongiorno, ho inviato reclamo sia tramite app che via pec (del 4/dic/23) per addebito di un costo cambio offerta mai comunicatomi e non visibile tramite canale web e app. Non ho ricevuto risposta, come vi annunciavo procedo con Altroconsumo a tutela dei miei diritti e copio di seguito il testo della pec. Buongiorno, dopo oltre 20 anni come vs cliente per la fibra domestica (poi anche mobile) mi ritrovo costretto ad avanzarvi un accorato reclamo per un addebito di 47€ (46,73 per esattezza) per cambio offerta di cui non ero stato affatto informato in nessuna delle diverse comunicazioni intercorse con vs addetti. Il valore è inserito nella fattura M0285881989. Breve riepilogo: 25/09/23: chiedo tramite app di essere contattato vedo su app che potrei chiedere una rimodulazione offerta casa (avevo Privilege, che si era impennato dopo un periodo a 24,99), ma quando clicco mi appare una pagina bianca (allegata) e anche da sito la stessa cosa --> richiedo di essere chiamato. Alle 18:05 vengo contattato, chiedo informazioni sul tipo di offerta nuova e segnalo di nn riuscire a vederlo né da app né da sito, la vostra collaboratrice mi chiede dati di accesso per verificare dal mio account, mi parla di -mi pare- 3€ in meno di quanto spendo e mi dice che segnala e mi faranno sapere dettagli e se posso fare la variazione (allegato screenshot della telefonata ricevuta). Nessun accenno viene fatto a costi di cambio offerta (d'altronde a qs punto non si sa nemmeno se potrò cambiare l'offerta). 27/09/23 al mattino: leggo la email allegata che mi segnala un cambio modem, di cui non ero stato informato, tant'è che rispondo come potete leggere (ovviamente la email mi torna indietro perché non esiste un modo diretto per rispondere). Nessun cenno a costi da sostenere. alle 17.16 mi chiama un vs addetto per fissare appuntamento cambio modem, gli dico che io non avevo chiesto alcun cambio modem e che aspettavo chiamata per sapere della nuova offerta, ma lui non ha tempo per spiegarmi, deve solo fissare appuntamento, o il giorno successivo o il venerdì 29 o al max lunedì e fisso per il ven alle 12-13, ma ancora nessuno mi ha parlato di un costo per il cambio offerta. Il 16 ottobre scopro dalla fattura che il cambio offerta mi costa 47€ e subito inoltro reclamo via web (allegato screenshot). Il 20 ottobre mi chiamate per dirmi che il reclamo viene respinto perché dai vs sistemi risulta che l'attivazione sia stata fatta da web e la vs operatrice non mi sta nemmeno ad ascoltare. Ma come avrei potuto fare se non vedevo la pagina di dettaglio nuova offerta (cosa che rimane vera anche lo stesso giorno, come da screenshot allegato)?? Non so spiegare come possa risultarvi che l'attivazione dell'offerta sia stata fatta da me, l'unico dubbio è se nella telefonata del 25/09 alle 18 non sia stata la vs collaboratrice con i miei dati di accesso ad attivare un'offerta di cui a tutt'oggi ignoro le caratteristiche (che nemmeno viene spiegata nella email di "Conferma variazione offerta" che ricevo il 29 settembre). Insomma, siete riusciti a non comunicarmi MAI le caratteristiche della nuova offerta, salvo poi chiedermi un importo che avrebbe vanificato il vantaggio economico per almeno 15 mesi (se il risparmio di 3€ da 34,99 che ricordo è corretto).... non vi sembra sospetto? Resta il fatto che cmq nel frattempo mi avete costretto a migrare ad altro operatore (e devo dire che la qualità della connessione è certamente più stabile, dal 2020 avevo segnalato che talvolta il FastGate si riavviava a caso, ma nessun provvedimento serio era stato preso). Attendo vostre prima di rivolgermi ad Altroconsumo, grazie. Diego Mariano Baiguini mobile 3384406994
Guasto linea telefonica fissa
Buongiorno, la linea in oggetto, intestata a mia madre Sig.ra Cipriani Pia, non funziona sin dal mese di novembre. Ho segnalato il problema al servizio clienti 187 in data 22/11/2023, ma a tutt'oggi nessun intervento è stato adottato per la risoluzione del disservizio. Attraverso il link dedicato avete comunicato, all'epoca, la risoluzione del problema entro 48 ore, termine però puntualmente disatteso e procrastinato pedessiquamente svariate volte, sempre puntualmente non rispettate. L'ultimo aggiornamento del link dà come data di risoluzione del problema il 07/01/2024, che come già avvenuto per tutti i messesaggi precedenti - immagino - sarà poi modificata da un nuovo termine. Il servizio 187, più volte interpellato, riferisce che può unicamente attivare un ticket, mentre non è possibile avere un interlocutotre fisico con il quale rapportarsi. Anche una pec inviata in data 12/12/2023 non ha sortito alcun effetto, non essendo stata in alcun modo riscontrata, denotando evidentemente una scarsissima attenzione verso il cliente, al di là delle modalità di facciata con le quali la compagnia si presenta nelle occassioni pubbliche. Tale comportamento, tra l'altro clamorosamente in contrasto con la carta dei servizi, è ancor più censurabile ed esecrabile in quanto l'utente - mia madre - è una persona dell'età di 86 anni che vive sola e che non dispone di altri mezzi di contatto con l'esterno oltre il telefono fisso: non credo sia necessario sottolineare le necessità di comunicazione, urgente che la mia congiunta potrebbe avere con i propri familiari, nonchè con i medici. Invito e diffido la Tim a provvedere con tutta urgenza per gli interventi necessari, oltre all'indennizzo per tutta la durata del mancato funzionamento come da carta dei servizi.
Ordine pagato e mai arrivato
Buongiorno, in data 02.12.23 ho acquistato tramite il sito un un sacco di mangime per il mio cane. Ad oggi, nonostante le numerose email non ho mai ricevuto risposta, per non parlare delle numerose chiamate al numero sempre irraggiungibile. Purtroppo ho letto troppo tardi le numerose recensioni negative del sito in cui più di qualcuno è stato truffato, e mi sembra assurdo che il sito non venga chiuso. Spero prima o poi di ricevere la merce o il rimborso di quanto speso.
RIMBORSO BIGLIETTO
PRATICA 08926333 COME DA INTESE TELEFONICHE ODIERNE CON UN VOSTRO CONSULENTE LEGALE,INVIO DOCUMENTAZIONE RICHIESTA. cORDIALMENTE
Richiesta di rimborso
Buongiorno in data 8/12/2023 l'azienda Best-PDF ha prelevato in modo indebito sul mio conto la quota di 29,90 è stata già avviata una procedura attraverso altro consumo ma l'azienda Best-PDF ha solo risposto in data 24/12/2023 sulla mail di riferimento: mariacatenabordonaro@libero.it Che confermavano l'annullamento di un eventuale abbonamento ma non hanno comunicato invece nulla sulla richiesta di rimborso della somma prelevata dal mio conto senza autorizzazione e senza aver usufruito di nessun servizio commerciale. Richiesta di rimborso Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?