Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema attivazione nuova utenza e servizio clienti
Mio figlio ha appena terminato la costruzione della nuova casa e dopo aver contattato Altroconsumo per una consulenza sulla scelta dell'operatore per l'Energia Elettrica ha deciso di attivare l'offerta web Family Monoraria di Dolomiti Energia, Provider consigliato e classificato con QUALITA' OTTIMA. Come evidenziato in più parti e siti web, tale offerta scelta in data 20/12/2023 riportava un costo molto competitivo pari a 0,13 €/kw. In data 2/1/2024 mia nuora, cui è intestata l'utenza, ha ricevuto il contratto che però riportava una tariffa superiore e pari a 0,145 €/kw. Dopo contatto con il servizio clienti, l'operatrice ha ammesso trattarsi di un refuso e ha aperto una pratica di rettifica, riferendo che quanto prima sarebbe stato inviato il nuovo contratto da sottoscrivere. Dopo numerosi tentativi di richiesta aggiornamento senza esito (tramite email, canale whatsapp e chat online) solo in data 5/1 sono riusciti a parlare con altra operatrice che in prima battuta ha tentato di liquidarli sostenendo che la tariffa maggiore fosse corretta (per perdite di rete), facendo poi marcia indietro e confermando la richiesta di modifica ma senza fornire tempistiche di evasione e adducendo frasi del tipo "se ne occupa un altro ufficio" (con cui non risulta possibile avere contatti), "vi farà sapere la mia collega che ha aperto la segnalazione" (senza sapere entro quanti giorni), "vi invito a ricontattare il servizio clienti per avere informazioni" (una presa in giro). Non riteniamo sia corretto che non venga riferita una tempistica entro cui la richiesta deve essere evasa, tenendo conto che l'attivazione web è avvenuta il 20/12. Peraltro trattandosi di errore del provider, come ammesso e confermato dal servizio clienti, si ritiene che la problematica avrebbe dovuto avere la massima urgenza. Siamo mio tramite a inoltrare reclamo e chiedere se sia possibile prevedere un risarcimento per il protrarsi dei tempi, dovendo sostenere i costi dell'allacciamento provvisorio al contatore di cantiere mentre quello residenziale risultà già installato da 10 giorni da Enel Distribuzione e in attesa dell'attivazione della nuova utenza.
addebito ingiustificato
Questi i motivi del mio reclamo: In merito ai costi del noleggio auto fruito tramite la Vs. compagnia in data 27 u.s., in data odierna ho avuto conferma dall’estratto conto della mia carta di credito che mi è stata addebitata l’ulteriore cifra di euro 99,99 come “tassa di sola andata”, ma sul contratto non è direttamente specificato che si sarebbe dovuto aggiungere tale addebito all’importo totale per il noleggio in questione. Infatti il riepilogo delle spese denominato da voi con la dicitura “Prezzo finale” è pari ad euro 62,39 (costo del noleggio: 40,47 e protezione aggiuntiva voluta dal sottoscritto pari ad euro 21,92). Questa cifra era quella che ho personalmente considerato conveniente per il servizio di noleggio che mi veniva offerto. Invece al desk di accettazione con mia somma sorpresa, mi viene riferito che DOVEVO OBBLIGATORIAMENTE aggiungere la cifra di euro 99,99 per la “tassa” di cui sopra, altrimenti non avrei potuto usufruire del servizio in questione. Consigliato da quel personale, contattavo direttamente dalla mia utenza telefonica il servizio clienti al nr. +441616025479 nella persona del Sig. Ivano il quale, da remoto, dopo aver visionato i dati del mio contratto nello specifico, mi confermava che la mia rimostranza era lecita perché non era assolutamente chiara la clausola per il pagamento di questa imposta e mi suggeriva di fare reclamo scritto per non farmi addebitare l’importo di euro 99,99. Al Consumatore il Codice del Consumo riconosce i diritti “fondamentali” ad una adeguata informazione, ad una corretta pubblicità, all’esercizio delle pratiche commerciali secondo i principi di buona fede, di correttezza e di equità nonché alla correttezza, alla trasparenza ed equità nei rapporti contrattuali. I contratti devono avere una chiara e semplice descrizione dei servizi offerti dalle società di noleggio, devono essere fornite informazioni chiare sulle principali caratteristiche del noleggio ossia, chilometraggio, rifornimento, obblighi di deposito cauzionale, e qualsiasi altra forma inclusa. Detto ciò nella fattispecie del mio reclamo, mi appello alla NON TRASPARENZA sulle cifre NON ACCESSORIE di addebito per il servizio di noleggio auto. Questa tassa che mi viene reclamata dalla vostra agenzia in realtà parrebbe OBBLIGATORIA per il noleggio auto quando si opta per un viaggio in cui il mezzo non viene riconsegnato nella stazione di partenza; e allora DOVEVA ESSERE RIPORTATA SUL COSTO TOTALE DEL NOLEGGIO AUTO una volta dichiarato e confermato dallo scrivente che il viaggio sarebbe stato di sola andata. Invece la cifra reale totale del noleggio non è quella riportata dal contratto (euro 62,39) ma bensì di ben 100 euro in più (per la precisione euro 99,99 + euro 62,39 = 162,38 euro). E’ ridondante precisare che anche al banco di accettazione si sono meravigliati della non chiarezza del contratto. Se fosse stato realmente chiaro e trasparente il vostro contratto, io non avrei mai accettato di spendere una tale cifra (euro 162,38) per un semplice viaggio di sola andata su tratta nazionale, ma sicuramente avrei optato per altre compagnie laddove, dopo un’attenta ricerca che ho voluto fare in queste ore, riscontro che la suddetta tassa o è sicuramente inferiore, o addirittura nulla (!!!). Ringrazio per l’attenzione dedicatami e confidando in un riscontro positivo delle mie dimostranze, porgo distinti saluti. Codice della prenotazione: 640535945 Il tuo indirizzo email: stefano.cagnetta.sc@gmail.com Data del noleggio: 27 dicembre 2023 Luogo di ritiro: Milano - Stazione Ferroviaria Centrale,Milano,Italia Riferimento di prenotazione per Rentalcover.com: GEK4-MZXZ-INS
contestazione per danni auto
A causa della Vs ultima missiva sono obbligato a riproporvi quanto precedentemente esposto; questi i termini della mia contestazione in merito alla vostra richiesta di addebito: In data 27 dicembre 2023, oltre ad avermi fatto attendere per più di due ore nella Vs. sede di Milano - Stazione Centrale, per compiere il semplice ritiro dell'auto (già prenotata on-line), mi attribuite dopo averla regolarmente lasciata e senza che mi fosse contestato nulla al momento del rilascio, un danno che lo scrivente non ha sicuramente causato. Prendendo in considerazione la vostra mail citate che "lo stato del mezzo viene verificato insieme agli operatori sia in sede di pick-up, che in sede di drop-off" cosa che non è stata assolutamente fatta almeno in sede di pick-up in quanto il vostro addetto, mi ha accompagnato con un altro mezzo all'uscita del parcheggio di Vs. pertinenza per poi portarmi in una strada esterna non molto distante da li per recuperare l'auto assegnata al sottoscritto per il noleggio in questione, parcheggiata come già ho precedente affermato, sulla pubblica via completamente sporca e con vari danni preesistenti, alcuni dei quali già da Voi segnalati, ma evidentemente non tutti. Senza alcun ulteriore accertamento sullo stato del mezzo da parte del Vs. “operatore”, mi si lasciava davanti all'auto dicendomi semplicemente "questa è la vostra auto, arrivederci e grazie". E questo sarebbe quindi il vostro riferito pick-up? Solo ed esclusivamente per mancanza di tempo non mi sono opposto allo scempio cui andavo a impossessarmi e cominciavo da li il viaggio diretto verso la città di Bari. Per quanto riguarda, invece, la mia responsabilità durante l’intero e breve periodo di noleggio, posso affermare e confermare che durante il viaggio percorso solo ed esclusivamente in autostrada tra Milano e Bari non ho avuto nessun impedimento, intoppo o problema di alcun genere verso l'aeroporto di Bari; non ho tantomeno causato o subìto nessun tamponamento, nessun danno all'auto in questione ne tantomeno ammaccature o graffi di vario genere (anche causato da terzi). In tal caso sarebbe di certo stata mia cura contattare il Vs. call center per una evenienza del genere. Piuttosto è stata mia premura contattarVi durante il viaggio solo ed esclusivamente per conoscere le modalità di rilascio del mezzo in questione nell’eventualità che il mio orario di arrivo superasse quello di accoglienza nella sede di Bari (cosa che invece non è avvenuta); infatti arrivati a destinazione (aeroporto Bari-Palese), il vostro addetto alla reception per il drop-off, era PRESENTE in sede e, al momento della consegna, mi confermava che era tutto in ordine e quindi, da quel momento, non mi ritenevo ovviamente più responsabile per il mezzo in questione. Per quanto sopra esposto con questa missiva e con quella precedente (del 29 dicembre 2023), in questa sede, per una maggiore tutela personale, Vi comunico che il tutto verrà inoltrato all'associazione "Altroconsumo" cui lo scrivente è regolarmente iscritto come socio e, se necessario, per il più a praticarsi. Si rammenta che lo scrivente non autorizza ad effettuare ulteriori addebiti sulla propria carta di credito e la restituzione per intero del deposito cauzionale di euro 800,00 (secondo avviso) ad oggi non ancora avvenuto. Distinti saluti.
Vendita CIBO SCADUTO
Spett. [NOME AZIENDA] In data [03/01/2024] ho ricevuto la consegna online dell'ordine n° 01897270. Purtroppo, oltre a prodotti errati, mi sono stati consegnate delle uova con scadenza 08/01/2024 (la consegna è avvenuta il 03/01/2024) e un certosino galbani SCADUTO in data 29/12/2023. Ho fatto subito segnalazione mandando anche le foto con i lotti dei prodotti ma, ad oggi, non ho ricevuto indicazioni aggiuntive. Al di là del rimborso, dovreste sapere che la vendita di prodotti scaduti è illegale e mi aspetto che prendiate provvedimenti verso il punto vendita di Paderno Dugnano (da dove la mia spesa online è partita). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti e ad effettuare denuncia ai NAS. Segnalazione aperta tramite call center: Comunicazione al Cliente - 00785719
mancata mail di conferma
Buongiorno, in data 18/12/2023 ho prenotato un volo su fly-go. La transazione del pagamento è stata approvata ed ho ricevuto una e-mail in cui mi veniva comunicato che la prenotazione era in fase di elaborazione. Ad oggi però non ho ricevuto la e-mail con la conferma della prenotazione. Ho provato a telefonare al supporto clienti e ad inviare e-mail ma non ho mai ricevuto risposta. Avrei bisogno di risposta in tempi brevi perché il volo prenotato sarebbe il 22/01/2024. Grazie
Account bloccato ingiustamente
Sono stata ingiustamente bloccata, per motivazione "Account multiplo" in casa premetto che sia io che mio marito abbiamo un account, mio marito è stata anche lui bloccato con ragioni assurde, ma non entro nel merito. È normale che per questo vengano prese azioni di blocco anche nei miei confronti? Non trovo questo giusto. Il mio profilo è gestito esclusivamente dalla mia persona e non da altri. Oltre al danno arrecatomi in termini economici, mi sento per questo anche offesa e trattata come non merito. Preciso che per un periodo di tempo ho avuto problemi con il mio smartphone, quindi impossibilitata ad accedere al mio profilo, ho dovuto per forza di causa maggiore, farlo con il cellulare di mio marito, perché avevo delle spedizioni da onorare e degli ordini in corso. Richiedo ripristino del mio profilo. Pagliaro Maria
MAIL DI CONFERMA MAI ARRIVATA
IN DATA 14 DICEMBRE SCORSO HO EFFETTUATO UNA PRENOTAZIONE PER A/R IBIZA PER DUE PASSEGGERI CON ANDATA IL 10 LUGLIO 2024 SUL SITO DI FLY GO AD OGGI SONO ANCORA IN ATTESA DELLA MAIL DI CONFERMA. IL COSTO DEI VOLI MI E' GIA' STATO ADDEBITATO SULLA CARTA DI CREDITO. A NULLA SONO VALSE LE MAIL E LE TELEFONATE AL CALL CENTER. IL NUMERO DI PRENOTAZIONE CHE MI E' STATO DATO IN SEDE DI PRENOTAZIONE MA ANCORA DA CONFERMARE E' 5702058. GRAZIE PER L'AIUTO
Riparazione planetaria non effettuata
Spett. KitchenAid In data 22/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una PLANETARIA CON CIOTOLA SOLLEVABILE 6,9 L - ARTISAN 5KSM7580XECA pagando contestualmente l’importo di 580.30€. A distanza di circa 20 giorni dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, dopo 2 soli utilizzi ha mostrato una eccessiva rumorosità e un ticchettio in testa. In data 15 dicembre 2023 vi ho inviato un email per richiedere la riparazione/sostituzione/rimborso del prodotto in garanzia e vi ho spedito a tal scopo il prodotto all'interno della confezione originale il 18 Dicembre 2023 (codice di riparazione 6210546006). Nonostante la vostra mail di avvenuta riparazione del 28 Dicembre 2023 il prodotto ricevuto in data 3 Gennaio 2024 (con confezione alterata e con le protezioni di polisterolo interne spaccate in due) risulta ancor più danneggiato. Sempre il 3 Gennaio ho provveduto ad informarvi di tale grave disservizio tramite mail con vari allegati che provano quanto descritto. Alla luce di quanto sopra richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Fattura
Pacco risulta consegnato ma mai arrivato
IL PACCO RISULTA CONSEGNATO IN DATA 22.12.2023 MA IN REALTA' NON E' MAI ARRIVATO, LA SOTTOSCRITTA NON HA MAI FIRMATO NULLA E NON RISULTA NEMMENO AVVISO DI MANCATA CONSEGNA. LA SOCIETA' "NEXIVE DI RIMINI" INCARICATA ALLA CONSEGNA DEL PACCO RISULTA LEGALMENTE INESISTENTE (ANCHE FISICAMENTE ALL'INDIRIZZO FORNITO SU WEB), MENTRE RISULTA INDICATA COME NOMINATIVO NEL DETTAGLIO E TRACCE DELLA SPEDIZIONE DI POSTE ITALIANE. SI CHIEDONO DELUCIDAZIONI A RIGUARDO IN QUANTO DA RICERCHE EFFETTUATE RISULTANO MOLTE PERSONE NELLA MIA STESSA SITUAZIONE. CHIEDO DI SAPERE CHE FINE ABBIA FATTO IL MIO PACCO E IN CASO UN RIMBORSO EQUIVALENTE. RESTO IN ATTESA, MUOVENDOMI ANCHE PER ALTRE VIE. IN FEDE, VALENTINA BERNARDI
LINEA NON FUNZIONANTE
Spett. wind, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal 03/01/24 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare mancanza linea fissa e internet. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 03/01/24 alle ore 18.00 circa senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?