Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
03/01/2024

Pagamento lettera di disdetta

Buongiorno, nel tentativo di effettuare disdetta dell' abbonamento di Altroconsumo mi sono imbattuta, inconsapevolmente ed erroneamente, di questa azienda denominata By-metis, la quale ha provveduto a creare e inviare una lettera di disdetta, che generalmente avviene gratuitamente. Successivamente mi hanno chiesto il pagamento della lettera in oggetto, con un costo di € 30. Ho ricontattato Altroconsumo, che mi ha assicurato di non dover pagare nulla e che non c'entra nulla con questa società. Ma la ByMetis continua ad importunarmi con solleciti di pagamento e ha anche aggiunto una penale , arrivando al costo di € 70. Io non ho intenzione di pagare questa somma , soprattutto perché non era specificato da nessuna parte che la lettera avesse un conto, oltre al fatto che ero convinta che si trattasse direttamente di Altroconsumo.

Chiuso
A. R.
03/01/2024
PRONTO INTERVENTO 24 MILANO DI BIBAN ANCUTA

Prezzi truffa

La mattina del 1 gennaio improvvisamente è andata via l’elettricità e dopo diversi tentativi ho appurato che il problema era da imputare al magnetotermico che serviva gli elettrodomestici. Mi sono rivolta alla società PRONTO INTERVENTO 24 MILANO DI BIBAN ANCUTA da sito internet www.elettricistamilanoeprovincia.it. Dopo avergli spiegato il guasto l’elettricista, accompagnato da assistente, mi conferma che il problema del magnetotermico bruciato e che quindi lo avrebbe sostituito e fatto una verifica dei fili elettrici che servono il quadro elettrico. L’intervento è durato meno di un’ora e dopo aver compilato la bolla dell’intervento fatto, mi indica da pagare 880 euro più iva per un totale di Euro 1073,60. Inevitabile il mio stupore di fronte a una richiesta del genere che l’individuo ha giustificato elencando una serie di interventi incomprensibili! Avevo in casa 300euro in contanti gli ho detto quindi che glieli avrei dati come acconto e che avrei saldato il resto a ricevimento fattura. L’individuo mi riferisce che assolutamente non è possibile e che avrei dovuto andare a prelevare al bancomat. Gli faccio presente che ho il limite di prelievo giornaliero di 500 euro e pertanto comunque non avrei potuto provvedere al saldo. Mi risponde quindi che mi farà lo sconto di 80 euro, quindi avrei dovuto dargli 800 euro, ma senza fattura. A quel punto sono stata costretta ad accettare perché appunto non avevo altro modo di dargli tutti i soldi al momento. L’individuo precisa però che con il pagamento in contanti non mi avrebbe rilasciato la bolla lavoro. Ho espresso il mio disappunto anche perché nel caso i giorni successivi si fosse presentato qualche problema all’impianto elettrico e avrei dovuto chiamare altro elettricista, non avrei potuto spiegare il lavoro che era stato fatto quel giorno. A quel punto l’individuo mi ha consentito di fare una foto alla bolla lavoro ma coprendo con un foglio l’intestazione della società. Sono andata quindi a prelevare i 500 euro come fossi un automa non sapendo bene cosa mi stesse accadendo, mentre lui e l’assistente mi attendevano sotto casa. Dopo averli “salutati” ho iniziato a rimuginare sul mio stato psicologico e continuavo a pensare di come mi sentivo durante la discussione per il pagamento immediato e a prendere consapevolezza che ero stata truffata. In quei momenti mi trovavo in una condizione di fragilità dovuta anche al fatto che in casa ero sola con questi 2 uomini. In realtà non ero proprio sola in casa ma c’era mio figlio di 16 anni in camera sua anche se loro non ne erano a conoscenza. Ma con il senno di poi, evidentemente il mio istinto di madre mi ha costretto a subire in quanto non avrei potuto prevedere eventuali reazioni violente da parte dei 2 elettricisti se mi fossi rifiutata di pagare subito. Verso sera di quello stesso giorno, sentendomi una stupida e pensando anche al fatto che per me quegli 800 euro erano il guadagno di 15 giorni del mio lavoro, ho inviato un messaggio WhatsApp al numero di cellulare del pronto intervento che sembra corrispondere al nome di un certo Luca, nome presente anche nell’indirizzo e-mail della società. Ho scritto facendo presente appunto che quanto richiesto era assurdo e che mi ero sentita truffata. Chiedevo quindi la cortesia di rivedere il totale da pagare e che a mio avviso 300 euro era un prezzo più che onesto corrispondenti a euro 120 per il diritto di chiamata in giorno estivo, il nuovo magnetotermico che acquistato da loro costerà al massimo 15euro e meno di 1 ora per mano d’opera per l’installazione del magnetotermico. Ovviamente non ho ricevuto risposta a quel messaggio e il giorno dopo verso sera ho quindi telefonato direttamente a quel numero telefonico per assicurarmi che avessero ricevuto il mio messaggio, anche se non avevo dubbi. Il signore al telefono che suppongo fosse il titolare della società, mi ha risposto malamente e ha chiuso la telefonata improvvisamente. Ho proseguito quindi la conversazione via messaggi WhatsApp ribadendogli il mio pensiero e che 300 euro per il lavoro erano più che sufficienti. Gli ho indicato quindi i miei dati bancari chiedendogli di risolvere il “malinteso” bonariamente e di provvedere a restituirmi i 500 euro, al contrario mi sarei recata a fare denuncia dai carabinieri e alla guardia di finanza presentando anche prove registrate. Il signore inizialmente ha tentato di negare che fossero venuti a casa mia a fare l’intervento. Gli ho risposto che avevo foto della bolla lavoro anche se senza intestazione della società. Mi risponde quindi che quello era un preventivo che io avevo firmato per accettazione e che mi avrebbe mandato fattura. Gli faccio presente che la bolla lavoro è stata compilata a fine lavoro; infatti, nella foto che ho acquisito è evidente l’orario di inizio e fine lavoro e la mia firma non è ancora presente per accettazione di ipotetico preventivo. Ribadisco che il problema non è la fattura ma il costo richiesto che ritengo una truffa. La conversazione si conclude scrivendomi che ci saremmo visti in tribunale. Speravo che durante la notte il signore ragionasse e che si mettesse la così detta mano sulla coscienza come gli avevo consigliato e di vedere quindi oggi il riaccredito delle 500 euro. Ma fino a questo momento nulla. D’altro canto, può mai avere una coscienza qualcuno che ha il coraggio di chiedere quei soldi per un semplice intervento di sostituzione di un magnetotermico? Io invece sono 2 notti che non dormo e 2 giorni che rimugino e ne avrò ancora per molto tempo. Un disagio difficile da dimenticare. Rivorrei indietro quei 500 euro guadagnati lavorando onestamente per 15 giorni per un totale di 120 ore…

Risolto
G. R.
03/01/2024

Mancato rimborso

In datar 12/12/2023 ho acquistato un Apple Watch 9 41mm, ordine numero 203292323 , il prodotto è stato reso secondo i tempi e i metodi indicati dal venditore e non ho mai ricevuto il rimborso , nonostante sul sito del venditore è espresso chiaramente che il rimborso sarebbe stato emesso dopo 5 gg lavorativi dalla spedizione del prodotto. Specifico che il prodotto era idoneo al reso in quanto MAI UTILIZZATO ED ATTIVATO contrariamente a quanto affermato falsamente dal servizio clienti del venditore. Tramite la loro assistenza è stato detto che il prodotto era associato al mio account ma come ho già detto il prodotto non è mai stato attivato e quindi mai associato a nessun account. Dopo varie e-mail e pec non ho ancora ricevuto né le scuse per le affermazioni false né il rimborso. Ad oggi non ho né il prodotto né i miei soldi e non sono mai stato contattato telefonicamente nonostante io sia raggiungibile 24h su 24h. Mi riservo di agire per vie legali per difendere il mio onore e i miei diritti.

Chiuso
M. M.
03/01/2024

Buono con trabocchetto

Ho ricevuto un buono da €10 da Ikea in seguito ad una raccolta punti (che questa azienda denomina "brugole"). Come si può vedere dal buono, che allego, lo stesso indica la scadenza ma non un acquisto minimo. Mi reco nel magazzino di Parma e mi inoltro nel percorso di esposizione, a metà strada mostro il buono ad una commessa la quale mi conferma che la spesa deve essere di "almeno 10 €". Arrivata alla cassa con merce per € 14,80 il buono non mi viene accettato perché "l'importo minimo deve essere di €30.

Chiuso
M. C.
03/01/2024
BANCA BBVA

MANCATO RICONOSCIMENTO BONUS AMAZON

Ho effettuato la apertura del conto BBVA il 6/12/2023 a partire dalla promozione IREB BBVA, essendo cliente IREN per le utenze di gas e luce, sfruttando la “Promo Iren-BBVA continuano a premiarti", che prevede la consegna di un BONUS AMAZON di 75 euro a chi apre un conto BBVA. Per questo scopo ho utilizzato il link https://clienti.irenyou.gruppoiren.it/services.bbva, come ho anche comunicato per msg al servizio clienti BBVA il giorno 11/12/2023, che me lo ha richiesto per averne evidenza. A TUTT'OGGI (3/1/2024) questo mitico buono non mi è arrivato, nonostante i miei solleciti. Ora accade che questa promozione IREN-BBVA, a detta del servizio clienti di BBVA, non è compatibile con il GRAN CASH BACK, che richiede un primo acquisto con carta BBVA per poter essere attivato. Pertanto, oltre a non avere ancora ricevuto il BONUS AMAZON di 75 euro, non posso utilizzare la carta del mio conto BBVA perché corro il rischio che si attivi il GRAN CASH BACK, che si dice non è compatibile con detto BONUS. Quindi, il BONUS AMAZON di 75 euro non mi viene inviato e il conto BBVA mi diventa inutile perché non posso fare acquisti. Il servizio clienti BBVA non sa cosa dirmi a distanza di 1 mese. Tutto questo è assurdo !!

Chiuso
G. Z.
03/01/2024
Tonicello Resort & SPA

Tonicello - assenza di rimborso per annullamento

Spett. Tonicello Resort & Spa. In data 13/07/23 ho effettuato prenotazione di un soggiorno dal 05/08 al 17/08/23 concordando un corrispettivo pari a € 3.058,00 e pagando con un acconto di E. 920,00 e poi un saldo di E. 2.138,00 in data 28/07/23. Purtroppo per impossibilità dovuta a sopraggiunti problemi di salute richiedevo prima verbalmente e poi per iscritto richiesta di modifica del soggiorno - vedi mail del 29 e 30/07; a queste seguiva sempre per ragioni di salute che non mi consentivano di viaggiare il 7/08 mail di annullamento del soggiorno richiedendo restituzione dell'importo pagato. A queste mie richieste la Sig.ra Rosanna di Marco da me contattata più volte si rendeva disponibile verbalmente a restituire parte dell'importo pagato in danaro - qualora fosse riuscita ad affittare almeno per una parte del soggiorno la camera - e parte in voucher di riutilizzare. Il giorno 13 agosto seppur non ancora in condizioni di salute idonee per affrontare il lungo viaggio, pur di non perdere tutto l'importo pagato, chiedevo ed avvisavo a mezzo mail che se la stanza fosse stata disponibile mi sarei messo in viaggio il giorno 13/08 - vedi mail allegata. La stessa signora Rosanna a questo punto mi segnalava verbalmente di avere affittato la camera in quei giorni e che avrebbe provveduto dopo ferragosto a fare i conteggi e regolare quanto nelle loro possibilità per un rimborso. Dal 13/08 malgrado le mie ripetute telefonate e mail inviate, salvo rassicurazioni verbali di disponibilità ad accontentarmi, non avuto alcun concreto riscontro se non una mail delle struttura del 05/11/23 che mi richiedeva il mio Iban bancario per procedere ad un rimborso di parte della somma pagata, alla quale ho risposto prontamente fornendo quanto richiesto. Dalla stessa data e dopo alcune altre mail e telefonate non mi è stato dato alcun riscontro e/o concreta risposta formale e/o restituzione di alcun importo. Dispiaciuto del comportamento della struttura - da me decantata in precedenza - dimostratasi in questa occasione in concreto indisponibile a qualsiasi soluzione per restituire in tutto od in parte quanto corrisposto e conservare un ottimo cliente e stakeolder e veicolo commerciale per parenti ed amici; faccio presente che altri miei parenti ed amici avevano soggiornato a seguito di mia segnalazione presso la struttura in precedenza. Oggi mi guarderei bene dal fare queste pubblicità e segnalazioni. A questo punto in assenza di un riscontro ed adeguata risposta concreti, provvederemo a procedere con ulteriori azioni a tutela dei diritti del consumatore. Resta la meraviglia e lo sconforto per un comportamento certamente fin oggi a dir poco disponibile e commerciale. Distinti saluti

Chiuso
D. C.
03/01/2024

Prodotto non conforme a quello ordinato

Salve ho acquistato 2 smartwatch attraverso un azienda pubblicitaria, 1 nero e 1 rosa in più l operatore con cui ho parlato mi diceva ke c erano dei cinturini in omaggio… ho ricevuto il vostro pacco ma mi sono arrivati 2 orologi entrambi neri e senza cinturini e 1 di essi nn funziona…. Sto chiamando la vostra assistenza ma nn risponde nessuno

Chiuso
P. S.
03/01/2024

Email Bloccata

Buongiorno, ho ricevuto questo messaggio: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata (la casella mail infatti non funziona più) Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta effettua la seguente procedura: 1 Cambia la password 2 Dopo aver cambiato la password contatta l'assistenza Ma l'assistenza è impossibile da contattare

Chiuso
A. D.
03/01/2024

Prezzo errato in volantino

Spett.le COMET SPA, Il sottoscritto Antonio Del Papato, nel mese di novembre 2023 notava, in un Vs. volantino promozionale, il prodotto di suo interesse Lenovo TAB M10 Plus 4G LTE, ad un prezzo promozionale di 159€ e con una disponibilità di 160 unità. Dato l'interesse per il prodotto e le poche unità disponibili, il sottoscritto si affrettava ad acquistare il prodotto in oggetto sul Vs. sito internet. Il sottoscritto basandosi sul prezzo e sul modello concludeva l'acquisto e riceveva comunicazione di conferma d'ordine. A questo punto notava che il modello acquistato era il modello con connessione Wi-Fi e non il modello 4G LTE. Si accingeva quindi a cercare il prodotto corretto sul Vs. sito ma lo trovava ad un prezzo differente, ovvero 179€. A questo punto, il sottoscritto, inviava una comunicazione all'assistenza clienti chiedendo di sostituire il prodotto con il modello 4G LTE al prezzo indicato in volantino. A tale comunicazione riceveva una mail di risposta automatica che informava la corretta ricezione della richiesta. Nonostante ciò, il giorno seguente, riceveva nuova comunicazione di avvenuta spedizione del prodotto (modello Wi-Fi). Il 30/11, non avendo ancora ricevuto alcun riscontro, il sottoscritto provvedeva ad inviare un sollecito di riscontro. Ad oggi, dopo 41 giorni, non è stato ancora ricevuto alcun riscontro dal sottoscritto. Pertanto si invia il presente reclamo con la richiesta di sostituzione del prodotto con il modello 4G LTE al prezzo indicato in volantino. Si allega screen del volantino con il prodotto in oggetto, a testimonianza di quanto scritto nel presente reclamo. Fiducioso in Vs. riscontro positivo, si porgono cordiali saluti.

Chiuso
L. G.
03/01/2024
TIM

BLOCCO SIM TRAFFICO ANOMALO

In data 24dic2023 ricevo SMS dal 119 che testualmente riporta " Gentile Cliente, abbiamo rilevato traffico anomalo sulla sua SIM, che è stata precauzionalmente bloccata. La preghiamo di contattare il 119. Da quel giorno ho contattato il 119 il 24dic/il 25dic/27dic/28dic/1gen2024/2gen e oggi....risposta da operatori = blocco amministrativo e inviamo sollecito. Poi tramite app inviato reclamo il 27dic23 = Num. Prot. C34220585 del 29/12/2023 risposta per email =ti informiamo che la tua richiesta è stata inoltrata al settore di competenza. Con questa linea ci lavoro e non è possibile che dal 24dic23 solo per aver inviato messaggi di auguri sia stato bloccato dal sistema per sospetta frode. Vi chiedo aiuto per intervenire e richiedere tutti gli eventuali risarcimenti spettanti in questo caso.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).