Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
braccetti sospensioni tesla
Buongiorno. Il problema penso sia noto a chiunque abbia una model3 della tesla: i braccetti anteriori di sospensione della tesla model 3 presentano un difetto di fabbricazione che li porta ad emettere fastidiosi rumori, simili a cigolio e stridio metallico, tanto forti da far girare la gente per strada. Il difetto di fabbrica è imbarazzante, ma se terminata la garanzia Tesla pretende da noi possessori il pagamento dell'intervento di cambio braccetti per intero e mi sembra assurdo per un difetto di fabbrica così evidente. La mia model3 del 2019 ha 35 mila km e nulla può giustificare il cambio braccetti anteriori superiori ed inferiori delle sospensioni con un così basso kilometraggio, se non il difetto di fabbrica. Chiedo pertanto che mi vengano rimborsate le spese di sostituzione dei braccetti (per nulla irrisorie) che ho dovuto sostenere. Lascio come ID il mio VIN che penso sia sufficiente per risalire alla mia auto ed alle fatture.
Reso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Problema con smart tv
Spett. Risparmio Casa, In data 30/12/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio situato in Beinasco (TO) una Smart Tv led Seleco pagando contestualmente l’importo di €149.00 A distanza di 2 giorni dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, lo schermo è diventato nero e funziona solamente l'audio. Il giorno 02/01/2024 mi sono recato presso il vostro negozio per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiche' mi è stato detto che non è possibile la sostituzione ma solamente la riparazione in garanzia,quando diversamente al momento dell'acquisto,mi è stato specificato che entro 7 giorni, il prodotto,se mal funzionante,mi sarebbe stato sostituito senza problemi. Contesto quanto sopra in quanto nel giro di 2 giorni le affermazioni da loro dette sono state cambiate a mio sfavore lavandosene le mani e lasciandomi con un prodotto nuovo non funzionante. A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Costo energia esagerato
Buongiorno Vorrei una vostra consulenza sui costi applicati da questa società per la fornitura di Gas GPL presso la mia seconda casa che si trova in Abruzzo nella provincia di Teramo. Ho già contestato in passato il costo esagerato a mc. ma senza ricevere risposta. La prima cosa che chiedo ai vostri esperti è di sapere se è corretto che per un consumo di 17 mc si possa pagare un importo di € 123,10. La seconda cosa che vorrei sapere nel caso questi costi risultino esagerati anche a voi cosa posso fare per essere risarcito.
Addebito importo per dismissione servizi
Dopo aver effettuato un cambio operatore mi sono stati addebitati 26,95€ per dismissione servizi fastweb. Pratica scorretta come stabilisce la legge Bersani del 2/4/2007 n. 40 (ex decreto Bersani n.7 del 31/1/2007). Chiedo il rimborso
Addebito rate Modem "TIM HUB" restituito
Spett. TIM S.p.A., Ero titolare del contratto per la linea telefonica avente nr. 0331-598831 specificato in allegato. Il 12.10.23 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite PEC e ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore, seguendo le indicazioni riportate nella fattura di "agosto 2023" nr. RB05418429 che si allega. In data 20.10.23 vi ho aggiornato sempre tramite PEC del passaggio ad altro operatore. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 25.10.23. In data 25.10.23 ho inviato la PEC con nr. di tracking del corriere per restituzione modem. Nonostante ciò, ho ricevuto la bolletta relativa all'addebito della rata del modem "TIM HUB" (da me restituito) la quale verrà pagata tramite accredito automatico in data 08.01.23. Richiedo pertanto lo storno/rimborso di tutti gli importi fatturati successivamente al 25.11.23 e la cessazione delle rate residue del modem in quanto restituito seguendo la linea guida "Comunicazioni TIM per te" riportate sulla fattura di agosto 2023. Faccio presente che non ho mai ricevuto una risposta alle mie PEC. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Fattura "agosto 2023" con relativa comunicazione per consegna modem e cessazione linea. PEC inviate a "disattivazioni clienti" con ricevute di consegna Modulo restituzione modem (copia inserita anche nel pacco) Prova del pagamento di importi non dovuti (Fattura TIM dicembre 2023 Tracking Corriere SDA "Restituzione modem" Copia documento d’identità
Garanzia prodotti guadti
Spett. ENEL X, Sono il Sig. Massimiliano Spartano residente a Carrara in via Delle Pinete n 7 il giorno 12/04/2022 acquistavo con bonifico un impianto fotovoltaico da balcone plug and play consegnato il 29/04/2022. Il giorno 25/11/2023 ho avuto un guasto ( si sgancia l interruttore generale del quadro elettrico dell' appartamento) . Segnalato immediatamente il guasto al numero verde e l.opetatore mi informava che sarei stato contattato da un tecnico entro le 48 ore successive. Alla data odierna dopo circa 40 giorni ( 25/11/2023 prima segnalazione di guasto) e dopo notevoli solleciti tramite il numero verde e tramite email non ho avuto alcuna risposta in merito al mio problema. Vorrei esercitare il diritto della garanzia di 2 anni per i prodotti acquistati in Italia non funzionanti. Si precisa che in attesa di sostituzione o riparazione dell' impianto fotovoltaico, sto subendo un danno in quanto l impianto fotovoltaico non sta producendo energia da più di 50 giorni. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata consegna ricambio auto
Il giorno 27/09/2023 è stato ordinato un ricambio per la mia Mercedes-Benz SLC 200, anno 2018, un pezzo essenziale per la circolazione in sicurezza, per cui attualmente la vettura è ferma in riparazione presso una carrozzeria. Di mese in mese l'officina mi informa che la data di consegna è stata spostata, l'ultima data di arrivo prevista era il 22/12/2023, aggiornata al 12/01/2024. Oltre al disagio non si riesce ad avere una pianificazione affidabile circa l'arrivo del ricambio, cosa purtroppo confermata sia telefonicamente che via e-mail dall'Ufficio Relazioni Clienti Italia al numero 00800 9 777 7777. Anche a fronte di una mia precisa richiesta scritta (e-mail) di avere una data di consegna affidabile mi è stato risposto, sempre via e-mail (riferimento richiesta 04252697), con banali scuse e mi viene consigliato di informarmi presso la mia officina, senza prendere minimamente in considerazione che i rinvii potrebbero protrarsi per chissà quante volte, come se la procedura fosse il normale comportamento di un fornitore di beni di consumo che col tempo perdono valore, senza contare il mancato utilizzo e il disaggio arrecato. Tra le altre cose la vettura, perfetta di meccanica e di carrozzeria, non è vendibile perchè non può circolare, il ricambio è il poggiatesta che contiene un airbag, di conseguenza la centralina è allarmata e non passerebbe il collaudo. La mia richiesta è di avere una data affidabile di consegna o una soluzione che mi permetta di circolare. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e in attesa di riscontro.
Nessun riscontro
Salve,il servizio clienti Conad non risponde mai alle segnalazione e reclami fatti tramite sito e indirizzo e-mail.Piu volte sono state fatte segnalazioni su punto vendita e prodotti senza la provenienza ma mai risposto.saluti
Costi non dovuti
Costi non dovuti per danni portiera anteriore dx . Le foto ( file n 2) inviate al recapito B-RENT su suggerimento dell'operatore b rent dimostrano che il difetto contestato era presente già in data 18 dicembre al momento del ritiro auto . Il danno mi viene attribuito in data 30 dicembre al momento della consegna. Sempre il 18 dicembre ho pagato la pulizia dell'auto ma mi viene consegnata sporca, ne da dimostrarzione il file n 1 , in data 22 dicembre ritrovo i documenti e le carte di credito del precedente utilizzatore. Documenti consegnati presso la sede b rent di Olbia nella stessa data del ritrovo, dopo aver informato il titolare dei documenti e le forze dell'ordine. Oltre a questo ritrovamento venivano trovati scarti di cibo e varie confezioni di patatine. Questo è quello che mi è capitato con B-RENT.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?