Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
W. B.
06/10/2023
ARAG assicurazione tutela legale.

Rifiuto gestione sinistro e richiesta danni.

Ho acquistato un’auto DR 4.0 turbo tramite un contratto di finanziamento con la CA Auto Bank Spa, per il quale ho esercitato il diritto di recesso entro 14 giorni, come previsto dalla normativa vigente. La CA Auto Bank Spa ha accettato il mio recesso e mi ha invitato a pagare la somma dovuta direttamente alla concessionaria Adriarent, presso la quale avevo acquistato il veicolo. Ho effettuato regolarmente il pagamento , ma la concessionaria mi ha chiesto un maggior danno per aver esercitato il mio diritto di recesso, adducendo una violazione dei principi di correttezza e buona fede nell’esecuzione del contratto. Ho contestato tale richiesta, ritenendola infondata e lesiva dei miei diritti di consumatore. Inoltre, ho riscontrato che il veicolo acquistato presentava dei difetti, tra cui la porta usb dell’infotainment rotta, che rendevano inutilizzabile il sistema di navigazione satellitare e altre funzionalità. Ho chiesto alla concessionaria la riparazione dei difetti, ma la stessa mi ha comunicato che dovevo rivolgermi a un mecanico DR della citta' di Brescia dove riesiedo, il meccanico DR aveva disponibilità solo per il giorno 2 ottobre, causandomi ulteriori disagi. Ho segnalato anche che la documentazione di garanzia kasko e altre e la fattura erano state rilasciate con indirizzo sbagliato, invalidando la loro validità, e ho richiesto la loro correzione, ma la concessionaria ha ignorato la mia richiesta. Per questi motivi, ho denunciato il sinistro alla vostra compagnia assicurativa, allegando la documentazione necessaria a dimostrare la mia posizione, e chiedendo la copertura delle spese legali e peritali per la tutela dei miei diritti nei confronti della concessionaria Adriarent. Tuttavia, con vostra comunicazione in calce mi avete informato che il sinistro rientra tra le esclusioni previste dalle condizioni di polizza, in particolare all’articolo 2.2 n. 18), che dispone l’esclusione per i sinistri conseguenti o relativi a proprietà, guida o circolazione di veicoli. In un'altra comunicazione ci avete informato per scritto, erroneamente, che il sinistro sarebbe coperto se avessimo la copertura mobilita'. Di fatto abbiamo acquistato la polizza originalmente con la copertura mobilita', conforme documentazione in nostro possesso e l'abbiamo rinnovata senza alcuna richiesta di modifica contrattuale ma ci avete informato in occasione della denuncia del sinistro che unilateralmente avete escluso la garanzia dal nostro contratto. Con la presente intendo contestare la vostra decisione di escludere il modulo mobilità dalla mia polizza di tutela legale ARAG Famiglia #Next!, comunicatami in data 28/09/2023 in occasione di una denuncia di sinistro. Premetto che sono cliente ARAG dal 25/08/2022, quando ho stipulato la polizza di tutela legale ARAG Famiglia #Next con il modulo mobilità incluso, come risulta dal contratto in mio possesso e visibile anche sulla Vostra pagina web. In data anteriore alla sua scadenza ho provveduto al pagamento del rinnovo della polizza direttamente sul vostro sito, senza richiedere alcuna modifica delle condizioni contrattuali. Pertanto, ritengo di avere ancora diritto alla copertura del modulo mobilità, che prevede il rimborso delle spese legali e peritali in caso di incidenti o sanzioni stradali ma comunque come osservato in anteriore documentazione non ha rilevanza nel sinistro denunciato si trattando di diritto del consumatore e acquisto di bene di consumo.Il sinistro in questione non riguarda il risarcimento di un danno causato da un veicolo, ma il recesso da un contratto di finanziamento stipulato con la concessionaria Adriarent , che mi ha venduto un veicolo difettoso e mi ha richiesto una somma di denaro a titolo di maggior danno.La mia richiesta di risarcimento per i difetti del veicolo acquistato rientra nella garanzia per i diritti relativi ai beni di consumo, prevista dal modulo Vivere pienamente - Vita privata e Casa, che ho sottoscritto originalmente con l'aggiunta del modulo mobilita' e non mi e' stato comunicato alcuna modifica contrattuale eccetto in occasione della denuncia del sinistro in oggetto. Pertanto, la clausola di esclusione invocata da voi non è applicabile al mio caso, in quanto non si tratta di una controversia relativa alla proprietà, alla guida o alla circolazione del veicolo, ma alla violazione dei diritti del consumatore.La vostra interpretazione è restrittiva e contraria al principio di buona fede, che deve informare i rapporti tra assicuratore e assicurato, come stabilito dall’art. 1375 del codice civile e dalla giurisprudenza di legittimità. Vi contesto inoltre la modifica unilaterale del contratto da voi operata senza alcun avviso previo e senza il mio consenso, consistente nella cancellazione del modulo mobilità che avevo sottoscritto con la polizza originaria. Tale modifica è illegittima e inefficace nei miei confronti, in quanto viola il principio della buona fede contrattuale e le disposizioni del codice civile e del codice del consumo. Infatti, voi non potevate modificare unilateralmente le condizioni contrattuali relative alla copertura assicurativa, ma solo quelle relative ai prezzi e ad altri aspetti marginali del rapporto, previa comunicazione scritta almeno 60 giorni prima della scadenza annuale del contratto (art. 118 TUB). Inoltre, voi avreste dovuto informarmi della possibilità di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla ricezione della vostra comunicazione (art. 64 codice del consumo), cosa che non avete fatto.Vi chiedo quindi di rivedere la vostra decisione e di confermarmi la validità della mia copertura, entro e non oltre 15 giorni dalla ricezione della presente. In caso contrario, mi riservo di adire le vie legali per far valere i miei diritti e richiedere risarcimento danni materiali, disagio e psicologico.Cordiali saluti.Bedani Walter.

Chiuso
M. V.
06/10/2023

Truffa

Salve ho fatto un acquisto di 99,00 centesimi per fare un foglio pdf .. oggi dalla mia carta sono stati estratti 39,00 per i servizi … allora io neanche non sono riuscita a fare quei documenti e una truffa e vorrei che mi tornasse i soldi indietro … prima ti fanno pagare 99,0 centesimi e puoi ti prendono i soldi sulla carta In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
E. L.
06/10/2023

Rimborso

buongiorno,vorrei segnalare una truffa su luvecarreer principalmente ti fa creare il tuo curriculum gratis senza problemi per poi addebitarti 20€ dalla carta di credito,e quindi per questo chiedo un rimborso,il pagamento è stato effettuato oggi spero di risolvere il prima possibile

Chiuso
C. T.
06/10/2023

Mancata consegna

Buongiorno, in data 06.10.2023 ho effettuato un ordine su Just Eat dell’importo di 82.99€. A seguito di una lunga attesa ho ricevuto una email in cui mi veniva comunicato che “nonostante i diversi tentativi, non siamo riusciti a contattarti per consegnare il tuo ordine.”. Purtroppo però non ho ricevuto alcuna chiamata e il rider non ha citofonato. Eravamo presenti in tre in casa e nessuno ha sentito il telefono squillare o il citofono suonare. Abbiamo anche verificato eventuali mancanze di linea o malfunzionamenti nel citofono ma senza rilevare alcun problema. Ho scritto due volte in chat al servizio clienti e mi è stato comunicato di rispondere alla mail. Ho risposto alla mail e ho chiamato il servizio clienti di Just Eat telefonicamente e mi è stato comunicato che oltre a rispondere alla mail non potevo fare altro. Ho altresì chiamato il locale da cui ho ordinato per verificare che l’ordine non fosse tornato indietro, ma niente. Ho verificato online e ho scoperto che ci sono stati dei precedenti (non a mio nome) per cui Just Eat, considerato che non era mai successo, ha proceduto al rimborso. Chiedo pertanto, se possibile, di ottenere il rimborso dell’ordine. Resto in attesa di un cortese riscontro.

Risolto
L. P.
06/10/2023

Applicazione costi del servizio

Buonasera, mi sono stati applicati costi di servizio per aver pagato con i buoni pasto, pratica illegale in Italia

Chiuso
L. P.
06/10/2023

Applicazione costi del servizio

Buongiorno, sono stati applicati costi di servizio per il pagamento tramite ticket, pratica NON legale in italia.

Chiuso
G. M.
06/10/2023

Truffa da un vostro call center

BuongiornoIn ottobre del 2022 ricevo una telefonata per conto di Wind 3,dove mi diceva che la zona in cui abito era attiva del servizio Fibra.Io ci sono cascato ed ho firmato un contratto on-line con loro,dicendomi di intestarlo direttamente a Magliarisi Mirko perché essendo già abbonato con il telef.mobile avevo diritto anche ha uno sconto,anche se la vecchia linea fissa era intestata a mio padre (Giuseppe).Il giorno dopo mi sono informato ed è risultato del tutto falso la mia zona non era ancora raggiunta dalla FIBRA.HO Chiamato la Wind al N.,155 dicendo che volevo annullare il contratto,mi hanno risposto di fare un reclamo scritto per raccomandata come da me prontamente fatto,poi ho ricevuto una telefonata dove mi dicevano che il modulo da me inviato era sbagliato,ho richiamato di nuovo la Wind,dove mi dicono di non ritirare la station da loro spedita,io non ho ritirato la station dal corriere,ho chiesto il n.di immigrazione e sono passato al mio vecchio gestore, pensando che la cosa era risolta.Adesso mi arriva una lettera da un consulente legale della Wind di mora per fatture non pagate dal 12/12/2022 al 12/05/2023 per un totale di 170,54 io queste fatture non le ho mai ricevute,e non mi sembra giusto pagarle perché sono passato subito in Ottobre al mio vecchio gestore,e con loro non ho consumato nessuna telefonata è nessun giga ( non avendo ritirato la loro station.Mi richiama lo studio legale dicendomi di mandarle la prima fattura pagata al mio gestore,ho mandato la fattura Via email.Dopo qualche giorno mi richiamano dicendomi che loro non andranno avanti con la richiesta di pagamento e rimandano il tutto alla Wind.Spero che il problema si sia risolto,e ricevo dalla Wind 3 l'annullamento delle fatture.Allego alla presente la prima fattura pagata Cordiali salutiMirko Magliarisi

Chiuso
C. V.
06/10/2023

Blocco casella email

Da due settimane la casella email e stata bloccata. Non e possibile contattare l’assistenza ne via email ne via what’s up ne al telefono per ripristinare la casella email

Risolto
S. M.
06/10/2023

Servizio spesa al volo

Buongiorno, questa sera ho utilizzato presso il supermercato spazio Conad di Torino in corso Romania il servizio spesa al volo. Al momento del pagamento ho chiesto ad una addetta un buono endered e un buono sconto Conad. Per il resto del pagamento ho usato 7 buoni pasto elettrici endered che la cassa automatica ha accettato. Al momento di saldare il residuo di pagamento la macchina ha applicato alcuni sconti che hanno mandato il saldo in negativo bloccando il sistema. L'addetta non sapeva come sbloccarla e solo dopo diversi solleciti si è presentata la responsabile delle casse (non ha voluto dirmi il suo nome) che mi ha subito detto che l'anomaloa era colpa mia perché non potevo accumulare più tipo di buoni. I 7 buoni pasto da 7 euro per il momento non mi sono stati rimborsati, mi hanno detto che probabilmente stanotte verranno riaccreditati ma non penso sia corretto trattare così male i clienti che pagano la spesa.

Risolto
A. B.
06/10/2023

Rimborso per doppio chekin

Buongiorno. In data 1aprile ²°²³ alle mie figlie Enza e Federica , in sede di imbarco a Napoli ( volo NAPOLI VENEZIA) é stato chiesto di fare e pagare il chekin nonostante l'avessero già fatto online a causa di un bug del sistema pena il mancato imbarco.Chiedo il rimborso di quanto pagato in quanto non dovuto.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).