Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. S.
19/02/2024

Negato imbarco

In data 02/12/2022 abbiamo acquistato due biglietti dal sito ufficiale Air France da Milano Malpensa con destinazione finale Salvador de Bahia con scali a Parigi e San Paolo. Il giorno della partenza 27/12/2022 ci presentiamo all'aeroporto con il necessario per partire ( documenti e check-in). Arrivati al banco check-in Air france ci consegnano le carte d'imbarco per tutti gli scali, ci obbligano ad imbarcare anche i bagagli a mano, ma alla fine ne imbarchiamo solo uno. Questo come da loro comunicazione arriverà direttamente a destino finale. Il volo da Milano a Parigi ( AF 1231) e da Parigi a San Paolo (AF 454) non ha avuto nessun intoppo. Questi erano operati Diretta da Air France Arrivati a San Paolo ci comunicano che dobbiamo ritirare i nostri bagagli avendo una coincidenza e questo già è discordante da quanto detto alla partenza. Facciamo tutte le procedure di dogana e controlli vari, ci dirigiamo al gate assegnato per l'imbarco e attendiamo l'orario indicato. Al momento dell'imbarco (ore 10 di mattina orario di San Paolo)per la destinazione finale operato da Air France in collaborazione con Gol linhas aerea (G3 1694), questo ci viene negato del personale dell'aeroporto perché passando la nostra carta d'imbarco, stampata a Milano Malpensa dal personale Air France, non risultava eseguito il check-in. Preciso che avevo chiesto se avessi duvuto rifare il check in una volta arrivata a San Paolo e ovviamente mi è stato detto che le carte di imbarco erano per tutta la durata del volo dal primo all'ultimo volo. Non c'è stato permesso di prendere il nostro volo poiché oltre a questo problema vi era anche il fatto che fosse in overbooking. Inoltre, non ci è stata fornita nessun tipo di assistenza da nessuna delle due compagnie aeree, nemmeno un rimborso per le spese sostenute in aeroporto nelle 6 ore di attesa. Sono riuscita, dopo numerosi solleciti e passaggi di colpa, a farmi indirizzare verso il banco check-in della compagnia GOL dove ci hanno dato le carte di imbarco( senza richiedere pagamenti ulteriori) per il volo successivo da San Paolo a Salvador (ore 15:20 orario di San Paolo), esattamente 6 ore dopo l'orario previsto di partenza per l'ultimo scalo se tutto fosse andato come doveva.

Chiuso
G. C.
19/02/2024

Ritardo del Volo con Wizz Air

Spett. Wizz Air sono Giuseppe Calabrese e da mio profilo giuseppecalabrese@gmail.com potete vedere quanti viaggi compio con voi. Mi sono sempre trovato abbastanza bene, ma questa volta per niente. In data 18/02/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Abu Dhabi in possesso di regolare biglietto per il volo n° 5W7049 verso Roma con la Vostra compagnia per sette passeggeri acquistati da me personalmente. Codici Conferma: HGGG5Z - XNUV8H - SFBSHS - TCZERB Passeggeri: Giuseppe Calabrese, Francesca Flagiello, Annabella Flagiello, Maria Domenica D'Alterio, Antonio D'Alterio, Carmela Guarino, Agostino Flagiello In aeroporto ho appreso, senza comunicazione sui tabelloni, che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito ma come sapere ha fatto uno scalo a Sofia senza spiegare bene, si parlava di problema tecnico e poi di rifornimento ma senza capire la motivazione (Mi avete mandato una mail di scuse alle 2.30 di notte) giungendo a destinazione con un ritardo di circa 2 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi ( Non avevamo acqua e cibo e potevamo solo comprarlo senza avere nulla di gratuito; abbiamo dovuto alloggiare a Roma perchè era troppo tardi per tornare a casa; la signora Carmela Guarino come comprovato dall'Assistenza Speciale richiesta per problemi di deambulazione con carrozzina ha dovuto subire ulteriore disagio sul volo per le due ore in più di permanenza e lo stress da viaggio) Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 700 euro totali ovvero 100 euro a testa almeno per il disturbo. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie Cordiali saluti

Risolto
A. C.
19/02/2024

Aumenti Carnet Italo

Buongiorno sono un pendolare che usa Italo per la tratta Verona-Milano per lavoro acquistando carnet da 20 viaggi infrasettimanali. voglio segnalare i continui rincari del costo del carnet 20 viaggi che a partire dal costo di 99 € di 14 mesi fa (novembre 2022) continua a vedere aumenti di costi che sono arrivati al 70%. A gennaio 2024 costava 149€ e adesso costa 169€ con un aumento di 20 € dal mese scorso. Certi aumenti che cadono sui pendolari non sono più sostenibili. I prezzi dell'energia elettrica sono in costante calo dal 2022 a cosa sono dovuti questi aumenti a parità di servizio?

Chiuso
G. F.
19/02/2024

Contestazione addebito

Buongiorno, con la presente intendo contestare l'addebito notificatomi oggi 19/2/2024 da parte di Noleggiare.it ammontante a Euro 280,00 (cfr. fattura allegata), per un presunto danno arrecato al paraurti anteriore dell'autoveicolo targato GH081GS, da me noleggiato dal 04 all'11/2/2024 presso l'aeroporto di Torino (Contratto rif n. TRN 465). Nel disconoscere qualsivoglia responsabilità sul presunto danno - consistente in un "graffio lieve paraurti anteriore" (cfr. documento di check-in allegato) e che, difatti, è da considerarsi pre-esistente - faccio presente che: - il veicolo mi era stato dato già ampiamente danneggiato, come risulta dal documento di check-out consegnatomi il 04/2/24 al momento del suo ritiro (cfr. allegato) riportante già ben 19 danneggiamenti, anche insignificanti (persino sui copertoni e sui cerchioni!); - sullo stesso documento, ai punti nn. 4 e 8, risulta chiaramente che il paraurti anteriore (sede del nuovo presunto danno) era già ampiamente danneggiato in precedenza: sia nella parte inferiore di sinistra, che al centro, che a destra, presentando danni persino nella parte sinistra della targa: tutto ciò va a inequivocabile riprova della pre-esistenza del danno che adesso Noleggiare Srl vorrebbe addebitarmi. Faccio quindi notare che: - al momento del ritiro il veicolo era palesemente sporco e sostava in un parcheggio assai poco illuminato, cose che rendevano impossibile la corretta visualizzazione di tutti i danni già presenti; - il nuovo presunto danno (visibile in foto nel documento allegato) insiste, per l'appunto, su una parte molto bassa del veicolo e notoriamente coperta da sporco: l'angolo inferiore sinistro del paraurti anteriore, punto notoriamente ben poco visibile (a meno di sapere già dove andare a guardare). Alla luce di ciò, inoltre, non si può non notare che - ammesso PER ASSURDO che il danno in questione fosse effettivamente di nuova insorgenza - il volere addebitare un EVENTUALE ulteriore danneggiamento su una parte già ampiamente danneggiata in precedenza depone poco favorevolmente sulla buona fede di chi avanza tale pretesa. E comunque è lecito chiedersi: ammesso e non concesso che si possa prendere in considerazione un nuovo danno su una parte già così malridotta, è forse corretto pretendere (arbitrariamente) il medesimo risarcimento che si quantificherebbe qualora esso insistesse su una parte integra? Per tutti questi motivi, quindi, CHIEDO CHE NULLA MI SIA ADDEBITATO da parte di "Noleggiare.it" (Noleggiare Srl) in quanto da me non dovuto. A tal fine, nel chiedere il supporto di AltroConsumo, mi riservo altresì la facoltà di segnalare i fatti presso le Sedi che riterrò opportune (non esclusi gli Organi di Giustizia). In attesa di sollecito riscontro si porgono distinti saluti. Dott. Giacomo Fichera

Chiuso
P. B.
19/02/2024

addebito assicurazione senza il nostro consenso

buongiorno , la europcar ci ha addebitato in modo furtivo e soprattutto poco trasparente l'assicuraz aggiuntiva senza farcelo presente ! Abbiamo prenotato l'auto presso l'aeroporto di Brindisi su discover cars / keddy ( europcar) per 3 gg dal 19 al 21 gennaio 2024 pagando 71.90 comprensivo di assicurazione. All'arrivo la signorina ci ha proposto l'ass. aggiuntiva ma avendola gia, abbiamo declinato piu volte, nonostante la sua insistenza (non aveva senso fare un'altra assicu per 2 gg di noleggio ! )Quando ci ha fatto bloccare l'importo della caparra ,di fronte alle nostre domande sulla somma da bloccare , in modo piuttosto frettoloso e arrogante, ci ha liquidati sostenendo fosse il deposito e che cmq ci sarebbe stato restituito .... in realtà al nostro rientro ci hanno addebitato l'assic aggiuntiva pari a 142.48 euro senza che ne fossimo a conoscenza. Non è giusto essere truffati cosi ! dichiarare il falso in modo clandestino e poco chiaro approfittarsi del fatto che essendoci fila dietro di noi, dovevamo essere veloci e non fare troppe domande ritenute da lei inopportune ... non è serietà !!! Ad oggi siccome abbiamo firmato nn ci danno la possibilità di difenderci !

Risolto
G. C.
19/02/2024

mancato rimborso volo cancellato

Spett. WIZZA Air In data 07/09/2023 ho prenotato il volo n° W46557 da Catania a Mykonos per il giorno 14/07/204 e rientro volo W4 6558 per il giorno 21/07/2024 con la Vostra compagnia. In data 05/02/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad € 199,96. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Risolto
A. I.
19/02/2024

Problema con ordine online

Buongiorno, in data 26.01.2024 ho effettuato un ordine online dal sito Ikea per l'acquisto di mobili per l'attività professionale della mia compagna da svolgere all'interno della nostra abitazione. La pratica è stata seguita interamente dal sottoscritto Ioele Amedeo per conto di Irene Maria Ronca. Espongo di seguito le motivazioni per le quali scrivo il presente reclamo in relazione all'ordine indicato in oggetto. Preciso che, a seguito dell'ordine ho richiesto il ritiro della merce presso un punto di ritiro Ikea sito in Sesto ed Uniti (CR) presso la sede di GLS. Nell'ordine effettuato erano presenti diversi mobili tra cui n. 3 librerie modello "Idanas" composte da n. 2 colli (collo 1 e collo 2). Una volta aperto il bancale presso la mia abitazione però per le librerie indicate sopra erano presenti 4 colli n.1 e solamente 2 colli n.2, e che dei colli n. 1 ho trovato danneggiato il fianco destro di n. 2 colli. Ho provveduto dunque a segnalare opportunamente al servizio clienti post vendita: - la difformità della merce ricevuta (nel numero di colli per il montaggio delle 3 librerie acquistate); - il danneggiamento del fianco destro di 2 colli n. 1 della libreria modello "Idanas". Il servizio post vendita ha pianificato il primo ritiro / consegna della merce danneggiata / mancante in data 13.02.2024 segnalatomi quale primo "slot" libero per la consegna presso il mio indirizzo. Nonostante l'urgenza della merce in quanto trattasi di materiale necessario per l'apertura dell'attività (studio professionale) da effettuarsi entro la data del 15.02.2024, non potendo fare altro che attenermi alle disposizioni del servizio, ho accettato tale data pianificata dall'operatore di Ikea nella fascia oraria 14 - 18 . In data 13.02.2024 alle ore 11:45 ho ricevuto una chiamata dall'utenza n. 3452684393 qualificatosi come il trasportatore del materiale di IKEA per la consegna della merce il quale mi informava che entro 20 minuti si sarebbe recato presso il mio indirizzo per la consegna. Come da prenotazione ho comunicato che la fascia oraria prestabilita per la consegna della merce era 14 - 18 evidenziando la mia indisponibilità nella mattinata per il ritiro. A questo punto il trasportatore mi informava che avrebbe sentito gli uffici Ikea e mi avrebbe ricontattato in breve, cosa che non si è verificata. Alle ore 14:00 circa ho ricevuto una mail da Ikea con la quale venivo avvisato del fallimento della consegna. Contattato nuovamente il servizio clienti post vendita, informavo dell'accaduto e chiedevo spiegazioni che purtroppo non ho ricevuto. Alle ore 18:00 circa ho ricontattato il servizio clienti e l'operatore mi ha indicato un nuovo "slot" per la consegna della merce, informandomi che la prima data utile era il 20.02.2024. Ho ribadito che si trattava di un errore del trasportatore, non imputabile al cliente e che trattandosi di merce necessaria all'avvio di una attività di natura professionale avevo urgenza e gli ulteriori ritardi mi avrebbero cagionato un danno. L'operatore a questo punto mi ha informato che nella sua posizione non poteva fare altro che fornirmi un'altra data di consegna ( 20.02.2024) e che per eventuali risarcimenti e/o indennizi non poteva fare nulla. Neppure segnalarlo alla direzione. A questo punto ho provveduto a farmi comunicare l'indirizzo PEC dell'azienda (ikeaitaliaretail@legalmail.it) per formulare un reclamo ed una richiesta di indennizzo / rimborso inerente tale acquisto evidenziando: - i ritardi subiti; - merce danneggiata e mancante; - mancata consegna del materiale alla data indicata dal servizio clienti del fornitore per il danno arrecatomi sia in qualità di contraente, sia per il danno arrecato all'avvio dell'attività professionale e richiedendo che, in riferimento a quanto precedentemente esposto, si provveda ad un congro e adeguato indennizzo. A seguito dell'invio della PEC in data 15.02.2024 ad oggi non sono stato contattato da Ikea. Sperando in un vostro intervento in merito, colgo l'occasione per porgere distinti saluti.

Risolto
G. S.
19/02/2024

Richiesta rimborso per volo cancellato

Buongiorno, richiedo assistenza per un rimborso richiesto in data 4 gennaio 2024 e accettato in data 5 gennaio 2024; non avendo ancora ricevuto il rimborso,trascorsi i 30 giorni lavorativi, ho deciso di inviare una pec. Trovate tutto in allegato. Ringraziandovi anticipatamente porgo cordiali saluti.

Chiuso
C. L.
19/02/2024

Smarrimento chiavi dopo noleggio

Gentile Servizio Clienti Enjoy, Mi rivolgo a voi in merito alla comunicazione ricevuta riguardante il presunto smarrimento delle chiavi del veicolo a seguito della mia prenotazione con Enjoy, avvenuta il 18/02/2024 con numero prenotazione 54361468 del veicolo Enjoy con targa GD550YE. Desidero esprimere il mio disappunto e contestare fermamente questa accusa, in quanto non vi è alcun modo concreto di dimostrare che sia stata io a smarrire le chiavi. Vorrei sottolineare alcuni punti che dovrebbero essere presi in considerazione: Possibile Effrazione: La vettura potrebbe essere stata oggetto di effrazione dopo il mio utilizzo. In tal caso, non potrei essere ritenuto responsabile per la scomparsa delle chiavi. Segnalazione Successiva: È importante notare che la segnalazione del presunto smarrimento potrebbe essere stata effettuata da una persona successiva all'utilizzo del veicolo. Non ci sono prove concrete che dimostrino che le chiavi siano state perse durante il mio noleggio. Mancanza di Prove Concrete: Al momento, non ho ricevuto alcuna prova concreta che dimostri il mio coinvolgimento nel presunto smarrimento delle chiavi. Senza evidenze a sostegno di questa accusa, non posso accettare la responsabilità per l'incidente segnalato. Chiedo, pertanto, una chiara e dettagliata indagine su questo caso, al fine di stabilire con certezza le circostanze legate alla scomparsa delle chiavi. Sono disponibile a collaborare pienamente per risolvere la situazione in modo equo e trasparente. Ringrazio per la vostra attenzione e collaborazione. Cordialmente, Chiara Lai

Chiuso
M. C.
18/02/2024
Ferrovie dello Stato Italiane

Cambio giorno di viaggio Trenitalia

Buonasera, ho chiesto a trenitalia il cambio di data, previsto nella tipologia del biglietto acquistato, per la tratta Lamezia Terme - Bologna. Stesso treno stesso orario di partenza stessi passeggeri stessa modalità di viaggio. In pratica si trattava di spostare la data dal 01/03/2024 al 21/03/2024. Mi hanno chiesto lo stesso prezzo pagato per il biglietto del 01/03 ovvero potevo spostare la partenza ma chiedono praticamene il doppio del costo del biglietto. Se provo a fare il cambio di data on line esce un worning che avvia che il cambio è possibile rispettando le stesse modalità di viaggio e mantenendo le stesse offerte acquistate. Ma anche essendo tutto uguale la transizione non va a buon fine e si viene rimandati ad un call center che prima chiede una differenza e poi raddoppia il prezzo del biglietto. Aggiungo che tale biglietto è stato acquistato tenendo conto della possibilità che la data poteva variare quindi con l'opzione di cambio data. Mi pare una pratica altamente scorretta e vessatoria tanto che conviene perdere i soldi del primo biglietto e farne un altro magari risparmiando sulla spesa totale. Se il cambio è consentito solo a certe condizioni queste non mi pare siano visibili nel momento dell'acquisto effettuato sul sito di trenitalia. Chiedo pertanto il Vs intervento a tutela dei mie diritti e per poter avere accesso al cambio data del viaggio. Allego titolo di viaggio. Attendo vostre. Maurizio Cristofalo

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).