Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ricarica manuale ILIAD con VISA Altroconsumo non funziona più
Salve , dopo 5 anni che ricarico regolarmente la SIM ILIAD del mio cellulare con la mia carta di credito VISA Altroconsumo , improvvisamente da luglio 2023 non è più stato possibile. Quando effettuo la transazione inizialmente ricevo la conferma dalla banca del pagamento effettuato correttamente ma poi ,dopo un paio di secondi, avviene lo storno e sul sito di ILIAD appare il messaggio Transazione non valida, non ti è stato addebitato alcun importo.. Ho contattato varie volte sia il supporto ILIAD che il supporto della Banca Sella ed entrambi si ribalzano il problema . ILIAD afferma che il problema è della carta per mancanza del protocollo di sicurezza 3D Secure e di contattare la mia banca per l'attivazione dello stesso. Banca Sella mi dice che 3D Secure è attivo ma vi sono dell'incongruenze lato ILIAD la quale non accetta la stringa di pagamento inviata. Onestamente con la carta di credito Altroconsumo non ho mai avuto nessun problema per fare alcun pagamento on-line. Avrei piacere che qualcuno potesse verificare e darmi una mano in questo annoso problema. Grazie . Giovanni
Mancato rimborso reso
Buongiorno, ho effettuato un ordine il 20/07/2023, (ordine 20234233650317), dopo due settimane ho contattato il servizio clienti pe ela mancata consegna e il ritardo, dopo varie mail , mi hanno risposto che l’ordine era stato smarrito e che procedevano ad un indagine . Dal tracking del corriere UPS (1Z4A9W786834221904) non si riesce a capire bene cosa sia successo , il mio inderizzonera Fontana Fredda Piacenza , quando ho avviato la pratica di reso loro hanno chiesto al corriere la modifica dell’indirizzo di consegna , facendolo ritornare a campogalliano, presumo presso un loro magazzino , poi risulta ripartito e consegnato a Bologna non so a chi , hanno richiesto una prova di consegna non so a chi . in tutto ciò , è dal 20 luglio che sto aspettando informazioni , non ho ricevuto né l’ordine , né il rimborso , capisco il periodo di festa , ma ho ricontattato il servizio clienti e mi hanno risposto (risposta automatica ) che il rimborso sarebbe stato processato entro 14 giorni dal ricevimento del pacco presso il loro magazzino , che in teoria è avvenuto intorno al 3 agosto presumo . Non ho notizie del mio rimborso e non riesco a contattare il servizio clienti per una spiegazione , rivorrei solo i miei soldi .
MANCATO RIMBORSO O SOSTITUZIONE
Ho acquistato su BITQ per errore delle carte prepagate Esselunga Esserbella per 200 euro. Ero convinto che fossero di Esselunga x fare la spesa invece, ingannato da nome, erano di Esserbella. Ho scritto e chiamato a BITQ chiedendo di tramutarle in carte Esselunga. Mi hanno risposto che Esselunga non lo permetteva. Ho chiamato Esselunga e mi hanno detto che era una bugia, anzi se le avessi comprate sul loro sito o punto vendita non avrebbero avuto nessun problema a sostituirle o rimborsarle. Ho richiamato e scritto BITQ ma non c'è stato verso ! Chiedo gentilmente vs intervento. Non voglio a tutti i costi un rimborso ma anche di tramutarle in carte Esselunga. Grazie.
Mancato rimborso e comunicazioni
Buon pomeriggio.In data 28/07/2023 ho viaggiato a bordo di un Intercity con partenza da Milano Centrale alle ore 11:10 e arrivo a Sanremo alle ore 14:40. Il treno, durante la corsa, si è fermato per un problema tra le stazioni di Tortona e Arquata Scrivia. Il ritardo complessivo all’arrivo ammonta a 120 minuti. Il treno è quindi arrivato alle 16:40. A bordo treno ci è stato consegnato un pacchetto contenente acqua e wafer, sono stati mandati gli avvisi per chiedere rimborso e abbiamo ricevuto le mail con il form per la richiesta. Dopo svariati tentativi falliti (il sito non registrava quel treno come treno in ritardo e quindi idoneo al rimborso), sono riuscito a spedire il form ed ho ricevuto la mail con l’ID per il protocollo. Dal 29 luglio non ho più saputo nulla e, cercando di contattare l’assistenza clienti in chat, dopo attese di oltre 20 minuti viene chiusa la connessione per mancanza di operatori. Ho provato a chiamare anche al centralino ma non ho ottenuto risposta. Ho chiesto il riaccredito del rimborso sulla modalità di pagamento utilizzata. Cos’altro posso fare? Sono in possesso di tutti gli screenshot necessari. Grazie!
problema proroga cofanetto EMOZIONE3 in periodo COVID
Gentilissimi, in qualità di titolare di cofanetto regalo n. ***835 ho richiesto proroga della validità dello stesso al sistema automatico nel sito e mi è stato negato in quanto scaduti i termini. In data 18/08/23 ho provveduto a contattare l'assistenza tramite il Vs sito e ricevuto riscontro dall'operatore Giovanni R. che conferma che non è possibile procedere con la proroga poiché scaduti i termini. Faccio presente che il buono non è stato possibile utilizzarlo nei periodi dell'emergenza COVID e quindi gli anni 2020-2021-2022 non dovevano essere conteggiati. Inoltre nel periodo COVID, oltre a non poter utilizzare il buono per indisponibilità/chiusura strutture e per i limiti di circolazione per motivi di legge, il sottoscritto è stato impegnato per tutta la durata dell'emergenza COVID in prima linea in quanto professionista sanitario in terapie intensive COVID. Per i motivi sopra elencati chiedo alla S.V. revisione della segnalazione.In attesa di gentile riscontro porgo cordiali salutiV.S.
Sollecito debitorio di 17 euro
Spett. WekiwiSono titolare del contratto per Fornitura di energia elettrica sopra specificato. in questi caldi giorni di agosto, distratto dalle ferie (sono rientrato oggi) mi ritrovo sul mio cellulare un paio di sms e sulla posta elettronica, messaggi da parte di una per me sconosciuta società: la AT SpA.Nei messaggi e nelle mail niente è riferito ad un contratto di fornitura con wekiwi ma a .... verifiche amministrative .Vista l'insistenza di messaggi e mail, decido di chiamare il numero indicato e con sorpresa scopro che sono un DEBITORE dell'incredibile somma di euro 17 per una fattura che è scaduta da ben 7GIORNI.Me ne scuso con l'operatore , effettivamente Agosto mi ha distratto.Approfitto per chiedere notizie di due rimborsi da parte di Wekiwi per un totale di circa 200 euro che dovevano essere accreditati entro luglio ma l'operatore mi dice che loro si interessano solo di recupero crediti e minaccia di staccare l'utenza se il pagamento non viene completato entro domani. (!?)Ora mi chiedo e cerco di capire con chi ho a che fare, se con bambini che giocano all'asilo oppure con società serie a cui ho affidato la fornitura di 7 utenze di energia elettrica e gas.Credevo e spero di avere a che fare con una seria società e mi auguro che questo mio sfogo possa servire a qualcosa e che una persona non debba essere tartassata di solleciti solo perchè ritarda il pagamento di 17 euro di 7 giorni.Aspetto di capire quando arriverà il mio rimborso di 200 e più euro e, spero di riuscire ad arrivare in tempo a pagare il mio debito prima che venga distaccata la fornitura.Grazie per l'attenzione e, se vi va, aspetto un vostro riscontro.
blocco carta credito
Buon giorno, mi è stata bloccata la carta di credito a Ferragosto perchè non avevo compilato il modello antiriciclaggio,ma io non ho ricevuto nulla che mi avertisse della scadenza nè sull'estratto conto mensile cartaceo nè via e-mail nè con sms,mi è stato detto dalle centraliniste, per altro gentilissime, che compare sull'home banking ma io non lo uso mai e non si è obbligati ad usarlo se vi accorgete che non è stato compilato potreste avvertire con altri canali e non bloccare la carta senza neanche avvertirmi di farlo per giunta proprio a Ferragosto creando notevoli disguidi. Un cordiale saluto Anna Caviglia
Cofanetto Wonderbox non prorogabile in periodo COVID
Gentilissimi, in qualità di titolare di cofanetto regalo ho richiesto proroga della validità dello stesso all'assistenza clienti e mi è stato negato tramite email dalla stessa in data 12/07/2023. Il buono aveva scadenza 30/06/2022.Faccio presente che il buono non è stato possibile utilizzarlo nei periodi dell'emergenza COVID e quindi gli anni 2020-2021-2022 non dovevano essere conteggiati. Inoltre nel periodo COVID, oltre a non poter utilizzare il buono per indisponibilità/chiusura strutture e per i limiti di circolazione per motivi di legge, il sottoscritto è stato impegnato per tutta la durata dell'emergenza COVID in prima linea in quanto professionista sanitario in terapie intensive COVID. Per i motivi sopra elencati chiedo alla S.V. revisione della segnalazione.In attesa di gentile riscontro porgo cordiali saluti.V.S.
La truffa di Farfetch
Una pessima esperienza, sconsiglio assolutamente questo e-commerce, acquistate direttamente dalle boutique perché sono dei truffatori. Mi hanno imbrogliato fin dalla fase dell’ordine, comprensivo di 2 articoli di Dolce e Gabbana (il reggiseno proveniente dall’Italia e lo slip dai Paesi Bassi). Nel pacco arrivato con netto ritardo, dopo una mia segnalazione, era presente solo il reggiseno e non lo slip, inoltre non era presente l’etichetta di reso. Da allora è iniziata la mia odissea, fatta di mail, telefonate, perdite di tempo insomma, perché lo slip non sarà mai spedito e ho perso 175€ ingiustamente sottratti da Farfetch. È vero che spesso fanno delle promozioni, ti agevolano con 40€ di sconto, ma poi si riprendono tutto ciò che hai risparmiato (anche il doppio nel mio caso) truffandoti. Qual è la serietà e la credibilità di Farfetch? È nulla e io procederò con la denuncia
recesso e rimborso
Spett. Vodafone Italia,Mio marito Marco Mennella è titolare del contratto per la linea telefonica/internet, codice cliente n° AP13216760.A febbraio 2023 abbiamo fatto richiesta di trasloco della linea internet ad un altro indirizzo di Milano, da via Circo a via Macchiavelli.Sono arrivati i tecnici e hanno detto a mia figlia, che, poichè vodafone non aveva lo spazio bisognava utilizzare i servizi di Tim.Mia figlia è stata contattata da Tim e attualmente, da febbraio stiamo utilizzando i servizi internet di Tim, pagando le bollette di Tim.Mi sono accorta oggi, avendo ricevuto settimana scorsa, la bolletta numero AP13216760, che stiamo continuando a pagare le bollette vodafone per la linea internet di via Circo a Milano.Chiedo quindi, a nome di mio marito Marco Mennella, di cui allego delega e documento, la disdetta immediata del contratto per la linea internet e contestualmente il rimborso delle bollette pagate per tale linea internet da febbraio compreso ad oggi, da quando cioè ho fatto domanda di trasloco e sono venuti i tecnici mandati da Vodafone.La linea internet di via Circo infatti non è più stata utilizzata visto che mia figlia ha traslocato a febbraio in via Macchiavelli.Visto che avevamo fatto a Vodafone richiesta di trasloco della linea, dovevamo essere avvisati che non era andato a buon fine.Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto su carta di credito, (intestata a me, Francesca Gladiali), sono già state pagate le fatture n. [N° AP09522933, e N. AP05762787] non dovute. E la fattura n. AP13216760 sarà pagata il 24 agosto. Inoltre anche la fattura che comprende febbraio è stata pagata.Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata delle fatture di sopra per un totale di 187,36, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente ad oggi. Chiedo anche i danni per non avermi avvisata del mancato trasloco e dell'addebito delle bollette di sopra, per un totale di 100 euro.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.In fede,[Francesca Gladiali, per conto di mio marito Marco Mennella]Allegati:Copia ultime 3 bollette contestateCopia documento d’identità mio, in quanto titolare della carta di credito su cui vengono pagate le bollette e su cui chiedo l'accredito del rimborso.Copia del documento d'identità di mio marito Marco Mennella con delega.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?