Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. C.
09/08/2023

Rimborso mancato

Buongiorno, Per favore, ci siamo scambiati 9 email e non abbiamo ancora iniziato a risolvere il problema. Per favore, non sono in Italia, ho provato a chiamare il numero che mi hai dato, ma senza successo. Sfortunatamente, mi sento obbligato a intentare una causa contro Booking.com. È da un mese che cerco di ottenere il rimborso per una struttura che non ho potuto utilizzare. Per favore ho bisogno di una risposta. Grazie

Chiuso
E. P.
09/08/2023
energy wave srl

Pagamento di bollette senza vivere all'interno dell'appartamento, durante massiccia ristrutturazione

Buongiorno, l'anno scorso ho acquistato un appartamento in corso acqui 339, nel quale ho pianificato di effettuare una ristrutturazione sin dal momento dell'acquisto. Poco dopo ho infatti avviato tutte le procedure legali per ottenere la CILA. Ho operato una ristrutturazione integrale dell'appartamento, rifacendo il massetto, il pavimento, l'impianto idraulico, elettrico, gli infissi, tutto. Il che dovrebbe già far capire quanto fosse impossibile che io vivessi all'interno dell'appartamento al momento della fatturazione delle diverse bollette inviate, ed il rifiuto di abbonarmele in quanto io non avrei comunicato tempestivamente i lavori di ristrutturazione. Ad ogni modo, la società si avvale ancora di tecnici per effettuare le letture dei consumi, quindi dubito fortemente che i loro tecnici non si siano accorti, nelle ripetute sessioni di lettura che hanno programmato, che alla mia porta fosse presente il cartello di cantiere, come richiesto dalla legge. La società mi ha quindi mandato la seguente mail: Buongiorno In merito alla sua richiesta comunichiamo quanto segue: Stagione 2021/2022 è da pagare poiché non è stata fatta nessuna comunicazione preventiva di “alloggio in fase di ristrutturazione”.Le fatture da saldare sono: bolletta n. 512216 del 14/06/22 di euro 129,49 e n. 527228 del 4/08/22 di euro 140,72, per un totale di euro 270,21 Stagione 2022/2023 la fattura n. 61459 del 26/10/2022 di euro 784,16 è la quota di conduzione e manutenzione dell’impianto, pertanto risulta da pagareLa successiva fattura n. 23616 del 27/02/2023 di euro 330,01 e una successiva fattura in fase di emissione di euro 273,73 verranno annullate con il conguaglio. Preghiamo quindi l’ ufficio @Crediti, Ufficio (energywave.it) di non sollecitare le fatture relative alla stagione 22/23 Rimaniamo a disposizione per chiarimenti. Cordiali saluti Energy wave spaSeguendo la mail, nonostante fosse stato segnalato di non sollecitare le fatture relative alla stagione 22/23, ho ricevuto la seguente mail dall'ufficio crediti:Gentile cliente ,ci dia un riscontroci urge ricevere il pagamento dello scaduto , entro e non oltre la settimana prossima ,altrimenti la pratica verrà affidata allo studio legale per procedere con un decreto ingiuntivo.Resto a sua completa disposizione ,porgo Cordiali SalutiAntonella- alla quale ho risposto - Salve, leggo solo ora la mail in quanto questo account è errato ed è una mail generica in attività per i clienti della nostra attività. La mail a cui dovete fare riferimento è [redatto]. Detto questo, anche se operare il pagamento per una quota di gas di cui non ho usufruito mi sembra piuttosto incredibile, dato che in tutto il periodo della ristrutturazione saranno sicuramente state effettuate delle letture dei contatori e il vostro tecnico, arrivato alla porta del mio alloggio deve sicuramente essersi accorto del cartello di cantiere con tutte le informazioni relative al cantiere in atto, non ho un bollettino di riferimento, né tanto meno una somma da pagare in chiaro. Vi chiedo di indicare un metodo.- la cui conversazione si è conclusa con la seguente mail dell'ufficio crediti -Gentile Cliente, Le ricordo che è possibile effettuare i pagamenti nei seguenti modi: - Bonifico bancario utilizzando il codice IBAN intestato a Energy Wave s.p.a. IT38J0623012601000032237470 - Conto corrente postale intestato a Energy Wave s.p.a. n. 001045596960 BIC/SWIFT: BAPPIT21D84 Nella causale indichi cortesemente il codice utente 99878Inoltre chiedo di poter inviare la contabile dei pagamenti effettuati via mail o mezzo fax. In attesa di riscontro, si porgono Distinti Saluti Antonella Ufficio crediti Energy Wave S.p.a. ufficiocrediti@energywave.itPer un saldo in fattura di ben 1515,10€.Pensate si possibile fare qualcosa?

Chiuso
L. C.
09/08/2023

mancato rimborso spese viaggio verso areoporto di partenza modificato a seguito di volo dirottato

Buongiorno,scrivo in riferimento a 2 prenotazioni da me effettuate con RyanAir mediante app n.WYP44L e n.EBLY2L in cui i passeggeri siamo io e 2 dei mie 3 figli (ANGELINI AMELIA E GREGORIO) per la n.WYP44L e mio filgio ANGELINI TOMMASO per la n.EBLY2L.Entrambi i voli di andata (FR739 del 2 agosto alle 6.05 da Bologna a Catania) e ritorno (FR3891 delle 23.10 da Catania a Bologna) sono stati dirottati sulla tratta Bologna - Trapani per l'andata e Trapani - Bologna per il ritorno. Il giorno 1 agosto alle 13.15 ho ricevuto SMS:Vi informiamo che domani il vostro volo per Catania atterrerà all'aeroporto di Trapani a causa di una chiusura dell'aeroporto causata da un incendio. Ryanair ha organizzato autobus che ti porteranno dall'aeroporto di Trapani a Catania.In effetti abbiamo usufruito di questo servizio di navetta.Per il ritorno invece, ho ricevuto vostro SMS in data 5 agosto (dopo l'orario di chiusura del vostro supporto telefonico) che riporto di seguito:A causa della chiusura dell'aeroporto di Catania causato dall'incendio avvenuto, Ryanair avvisa i gentili passeggeri che il proprio volo opererà dall'aeroporto di Trapani. Chiediamo ai passeggeri di pianificare il proprio viaggio verso Trapani e mandarci un reclamo con i costi del trasporto al seguente link onlineform.ryanair.com/it/it/eu-261 Ho contattato in data 6 agosto (durante una escursione sull'Etna già prenotata e pagata che non mi avrebbe consentito di raggiungere nè Trapani nè Palermo in tempo utile per prendere un volo serale) il supporto telefonico Ryanair per modificar il volo in modo da partire il giorno 7 agosto auspicabilmente da Catania (il terminal danneggiato dall'incendio del 15 luglio stava riprendendo a funzionare). L'operatrice con cui ho parlato, però, non mi ha potuto dare certezze sul ripristino dell'operatività dell'areoporto di Catania il giorno 7 e quindi, dovendo recarmi a Trapani con i miei mezzi, ho preferito fare la scelta sicura e partire da Palermo (unico altro aereoporto della Sicilia dove avrei potuto riconsegnare l'auto noleggiata a Catania con Centauro che ha una sede anche a Palermo ma non a Trapani) il giorno 7 agosto. A causa di questo, ho dovuto sostenere le seguenti spese:- 139 euro di autonoleggio (59 per estensione del periodo + 80 di penale per restituzione in aereoporto diverso da quello di ritiro che era Catania).Nel form online indicato non è prevista l'opzione volo dirottato ma solo volo cancellato o volo in ritardo. Provando con entrambe le opzioni possibili e inserendo il numero di prenotazione e di volo ottengo un errore perchè il mio volo non risulta aver subito cancellazioni o ritardo (ed in effetti è stato dirottato non cancellato).Ieri ho contattato nuovamente il supporto telefonico Ryanair e mi è stata indicato un altro modulo da compilare per richiedere il rimborso. L'ho fatto aprendo la segnalazione di reclamo n.Ref: 38699965/WY44PL. La risposta ricevuta però mi rimanda alla compilazione del form indicato nell'SMS (che fa riferimento al regolamento 261) e che continua a darmi errore!Come devo fare per ottenere ALMENO il rimborso che mi era stato garantito delle spese di trasporto (avendo comunque dovuto provvedere autonomamente al pagamento di un altro pernottamento in Sicilia e ulteriori pasti).GrazieLavinia Cavallini

Chiuso
C. A.
09/08/2023

Maleducazione Tigota'

Buongiorno. Ero (perché ora non ci andrò più) una cliente affezionata di Tigota'. Stamattina sono andata a fare i miei acquisti presso il negozio di via Nizza 348 di Torino e dopo aver comprato un prodotto al prezzo indicato in cartellino, scopro che non corrispondeva al prezzo corrispondente. La commessa è corsa a rimettere in ordine il prezzo in scaffale dichiarando che io fossi bugiarda e non poteva rimborsare il prodotto. Avrei accettato il buono ma sono state scortesi, maleducate, negative e cafone. Dovrebbero essere piu' umili o far lavori in cui non c'è contatto con le persone. Spero ci siano provvedimenti. Grazie

Chiuso
A. M.
09/08/2023

Addebito automatico senza consenso

Gentili rappresentanti di Altroconsumo,Mi chiamo Adriano Montesanti e sono un fedele cliente di Virgin da diverso tempo. Purtroppo, ho recentemente affrontato un'esperienza molto insoddisfacente con loro riguardo al rinnovo automatico del mio abbonamento, una pratica di cui non ero a conoscenza e che mi ha causato notevoli disagi sia economici che emotivi.Desidero sottolineare che, secondo il regolamento eIDAS, i consumatori dovrebbero essere pienamente informati e dare il loro consenso esplicito per qualsiasi transazione online. Non ho mai avuto familiarità con un tacito accordo di rinnovo con Virgin, come da loro sostenuto. Inoltre, avevo espressamente chiesto a Virgin di eliminare qualsiasi rinnovo automatico e mi era stato assicurato che il mio abbonamento non sarebbe stato rinnovato tacitamente.A causa di impegni di lavoro e problemi di salute, non sono stato in grado di usufruire del servizio da quando è stato rinnovato in maniera tacita. Tra l'altro me ne sono accorto solo dopo aver visionato gli addebiti della mia carta, che era presente un pagamento non aspettato nei loro confronti. La società può facilmente verificare la mia assenza durante tutto il periodo da marzo ad oggi. Mi trovo ora in una situazione in cui ho pagato per un servizio che non ho potuto utilizzare, e sento che i miei diritti come consumatore sono stati violati.Ho tentato di risolvere direttamente la questione con Virgin, chiedendo loro di compensare le mensilità non utilizzate e di cancellare il tacito rinnovo sia per il mio abbonamento. Tuttavia, ho ricevuto risposte del tutto inaspettate e incomprensibili, visto che non ho MAI utilizzato il loro servizio dal rinnovo. Tra l'altro ho richiesto di cancellare il rinnovo proprio pochi giorni dopo il rinnovo automatico avvenuto (appena me ne sono accorto dall'addebito).Chiedo il vostro intervento per garantire che Virgin rispetti i diritti dei consumatori e operi in modo equo e trasparente in conformità con le normative vigenti, come eIDAS. Questa esperienza ha danneggiato profondamente la mia fiducia nell'azienda e spero che con il vostro aiuto possa trovare una soluzione giusta.Vi ringrazio anticipatamente per il vostro supporto e attendo una vostra risposta.Con cordiali saluti,Adriano Montesanti

Chiuso
A. C.
09/08/2023

cambio illegittimo/irregolare

Tornato dalle ferie la scorse settimana avevo trovato due bollette inviate tra giugno e luglio da Hera , con cui però non mi risulta alcun contratto.Prima ancora di capire quale fosse la situazione della fornitura, che mi risultava essere con Engie, è stata sospesa l'erogazione di energia elettrica.Io avevo come fornitore Engie che però nel gennaio di quest'anno mi informava che avrei effettuato un cambio di fornitore.Non avevo fatto alcun cambio e non avevo in mano alcun contratto di altri fornitori, ma i continui solleciti telefonici e porta-a-porta avevano probabilmente creato confusione ed una mia risposta con richiesta di invio preventivi avrebbe potuto essere stata utilizzata per la registrazione illegittima di un contratto che comunque avrebbe poi dovuto essere inviato in qualche forma ed in tale caso avrei potuto eventualmente esercitare il diritto di recesso.Il mancato invio di un qualche contratto non mi ha permesso di esercitare il diritto di recesso e non potevo sapere di avere un diverso fornitore.Nel contatto di febbraio Engie mi ha spiegato che stante quanto risultava a sistema era necessario che venisse ri-confermato il contratto ed ho firmato la richiesta in tale senso con un documento che risulta essere un ulteriore subentro con Engie, di cui ho copia firmata da entrambe le parti e data 24/2/2023.Non ho ricevuto più comunicazioni nè fatture da Engie.Qualsiasi contratto di fornitura energia elettrica, gas o connettività lo stipulo con la domiciliazione bancaria, come infatti era il contratto con Engie sia originario che quello riconfermato pertanto evito di dovermi occupare dei pagamenti delle bollette che vengono emesse, che peraltro da parte di hera non ho ricevuto fino ad ora, agosto, trovando quelle suddette emesse tra giugno e luglio, peraltro ad un costo variabile TRIPLO di quello che mi risultava precedentemente.La sospensione di agosto 2023, senza i dovuti avvisi, che dovrebbero essere inoltrati nei tempi necessari, tanto più ad agosto, sospensione eseguita in modo perentorio ed illegittimo, è un atto gravissimo.Mi sono trovato improvvisamente al buio, frigoriferi spenti e quindi quantità di cibo da buttare, telefono scarico, sistema di condizionamento e ricircolo aria nell'alloggio spento, impossibilità di cucinare, ...... un atto che deve essere investigato per identificare il responsabile.Ho telefonato più volte ad Engie che dopo opportune ricerche mi ha riferito che la conferma del contratto fatta a febbraio non era stata inserita senza sapere il motivo, che, a quanto sembrerebbe, probabilmente è conseguenza di quella illegittima registrazione fatta per conto di hera e prive della documentazione necessaria.Ho quindi chiamato Unareti che ha rinviato ad hera quale responsabile dell'ordine di sospensione e quindi ho contattato il call center (800999500), ho vagliato le bollette ricevute prima delle ferie, quindi recentissime.Ho pagato, essendo costretto e senza alcun contraddittorio, la bolletta che il call center mi ha detto essere quella per cui è stata fatta la sospensione della fornitura e che sarebbe scaduta l'11 luglio 2023. €266. Mi è stato assicurato che con tale pagamento avrei avuto il ripristino della fornitura.Per ora non ho avuto il ripristino della energia elettrica.Ad oggi ho chiesto ad Hera, senza ancora avere riscontro: • copia del presunto contratto che avrei firmato con hera a dicembre od a febbraio, • riferimenti dell'operatore telefonico che avrebbe fatto la proposta contrattuale o di chi è responsabile delle presunta stipula, • spiegazioni circa la mancata domiciliazione bancaria del presunto contratto. Credo sia doverosa una investigazione da parte delle autorità per comprendere casi di tela abuso di posizione e sospensione di servizi essenziali, anche al fine di sanzionare il fornitore che mette in atto tali comportamenti abusando degli strumenti che l’autorità concede e quindi prevenire situazioni di tale gravità.

Chiuso
S. E.
09/08/2023

Mancato invio della mail di prenotazione

Buongiorno, ho acquistato ieri in data 08/08/2023 un volo di andata e ritorno Bologna Barcellona presso il sito vueling.com. I voli sono il VY6523 con partenza da Bologna centrale alle 22:30 e arrivo a Barcellona del 19/09/2023 e il VY6524 con partenza da Barcellona alle 6:30 e arrivo a Bologna il 27/09/2023. inserito tutti i dati relativi e sono arrivato alla conferma della prenotazione e al pagamento che ho effettuato tramite PayPal che mi ha mandato la ricevuta del pagamento con il codice di transazione: 3MK00690XP369430U. In seguito non mi è tuttavia arrivata la mail di conferma. Ho provato a cercare possibili soluzioni sul sito ma nessuna è stata utile a risolvere il mio problema. Ho provato con il rinvio della mail di conferma inserendo la mia mail e la data del volo ma non risultano prenotazioni fatte a mio nome per la data indicata. Dunque ho provato a contattare Vueling tramite il numero del servizio clienti gratuito come suggerito dal bot del sito. Tuttavia la chiamata non ha sortito nessun risultato in quanto una voce registrata mi diceva di digitare sul tastierino il numero riguardante il mio problema che ovviamente non era fra le opzioni indicate. Non ho trovato nell'area del sito dedicata al servizio clienti, traccia di una eventuale mail di assistenza (cosa piuttosto scandalosa a mio giudizio). L'unica mail che sono riuscito a trovare è quella di paypalvueling che era indicata nei dati di transazione, a questo indirizzo ho dunque scritto una mail dettagliata in cui spiego il problema ma alla quale non ho ricevuto risposta. Mi trovo adesso impotente di fronte al problema, l'unica traccia di cui dispongo è il pagamento PayPal, per il resto la mia prenotazione è completamente sparita.

Chiuso
M. R.
09/08/2023

Disconnessione linea telefonica e internet

Spett. WindtreSono titolare del contratto per la linea telefonica/internet n° codice cliente P1071090774A partire dal 27/07/2023 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: nello specifico non funzionano nè la linea telefonica nè la connessione ad internet.Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 27/07/2023 tramite il numero 159 attraverso cui è stata aperta la segnalazione n° 1553974197 senza alcun esito positivo. A seguito della segnalazione sono state effettuate altre due chiamate da parte nostra (da Windtre non sono arrivati aggiornamenti) a seguito di cui non sono stati risolti i problemi. Durante le chiamate abbiamo anche specificato che lavoro da casa e la connessione ADSL mi è indispensabile per poter lavorare e che il mancato risolvimento del problema in tempi brevi mi obbligherà a dover procedere ad un cambio di operatore.Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In fede, Roveda Mikla

Chiuso
E. D.
09/08/2023
TIM

Mancata chiusura della linea e addebiti non corretti

Spett. TIM S.p.a, Sono titolare del contratto per la linea telefonica che corrisponde al n° 0432766068. Il 04/02/2023 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la raccomandata qui allegata, prevenuta il giorno 09/02/2023. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Per questo motivo ho provveduto a contattare telefonicamente la Vostra assistenza clienti in data 11/05/2023, ed è stato riconosciuto l'errore (in allegato l'email del 23/05/2023). Nonostante ciò, continuo a ricevere solleciti di pagamento delle fatture relative a Marzo e Aprile 2023 (n. RD00592363/2023 e RD00745589/2023). Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 10/03/2023 (30 giorni dopo la ricezione della mia raccomandata). In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Basello Ada Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova dell'addebito di importi non dovuti Prova del sollecito dei pagamentiProva di contatto con l'Assistenza clientiCopia documento d’identità

Chiuso
G. G.
09/08/2023

biglietto acquistato senza consenso e rimborso trattenuto dall'agenzia

in data 26 giugno 2023 mi è stato addebito dall'agenzia esky un pagamento per acquisto di un volo trapani-Pantelleria per il giorno 29 06 2023, senza che avessi acconsentito all'acquisto infatti provvedevo ad acquistare il volo a mio nome sul sito della compagnai aerea.All'aeroporto mi sono accorto di avere un biglietto doppio e ho chiesto alla compagnia DAT il rimborso del biglietto acquistato tramite il sito esky.La compagnia aerea ha provveduto ad effettuare il rimborso del biglietto in data 30 06 2023, direttamente alla agenzia. Il rimborso ammontava a 32,25 euro, perché vi era una penale.Vi chiedo, in primo luogo, il rimborso del biglietto acquistato tramite l'agenzia, di cui non avevo consentito l'acquisto infatti non avevo ricevuto alcuna mail di conferma.In alternativa, di restituirmi il rimborso che la compagnia dat ha accreditato, perché era un biglietto duplicato.Spero che accogliate la mia richiesta, senza dovermi rivolgere alle autorità.Guglielmi Guarina

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).