Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Assistenza clienti inesistente
Salve sono giorni che desidero contattare il servizio clienti per ANNULLARE un ordine che non voglio più perché ritardo nel processo. Ordine n.YA3055102 del 22/08 MARZO ALESSANDRA risulta inserito non processato dopo una settimana, riguardante un frigorifero di cui non potendo farne a meno ho dovuto provvedere ad un acquisto in zona. Ho chiamato decine di volte per farlo annullare, varie mail, dal sito nonostante risulti solo inserito e nemmeno confermato mi dice non annullabile, nessun ricontatto, nessuna risposta e l'ordine intanto secondo me procede anche se con i loro tempi.Attendo vostro riscontro, attendo annullamento, attendo rimborso completo.
Mancato storno pagamento spese condominiali
Buongiorno,come già abbiamo più volte avuto modo di segnalare, a settembre 2022 abbiamo erroneamente pagato la somma di 625,48 euro al condominio in cui abbiamo la cantina sito in via ampere a Milano. La somma sarebbe dovuta essere diretta al condominio in cui abitiamo, sito sempre in via ampere, proprio di fronte.Nonostante l'errore lampante (per la cantina le nostre spese sono di poche decine di euro l'anno), l'allora amministratore Finco ha incassato la somma. A marzo 2023, ci siamo resi conto dell'errore, dato che il condominio in cui abitiamo ha segnalato una morosità.Abbiamo provveduto a contattare l'amministrazione Finco, che non ha mai risposto. Poco dopo abbiamo ricevuto comunicazione di avvicendamento, per cui l'Amministrazione Merlo ha preso in carico lo stabile.Dato che la legge stabilisce che sia l'amministratore in carica a dover sanare eventuali errori commessi dall'amministrazione precedente, abbiamo chiesto allo studio Merlo di restituirci la cifra a noi dovuta.Purtoppo, continuiamo a non vedere i nostri diritti tutelati, in un rimpallo di responsabilità tra Finco e Merlo.Abbiamo dimostrato inviando contabilità che la cifra è stata versata e la stessa amministrazione Merlo ha inviato uno stralcio dell'estratto conto dal quale si evince il versamento di € 625,48 con valuta 27/09/2022.Nonostante questo, ancora non abbiamo ricevuto quanto a noi dovuto.A questo punto diffidiamo nuovamente l'amministrazione a procedere entro e non oltre 15 giorni.In caso contrario, procederemo con ricorso al giudice di pace, con maggior danno per il condominio, che potrebbe essere costretto, oltre a restituirci quanto dovuto, anche a risarcire eventuali spese giudiziali ed eventuali danni a nostro carico.In fede,Laura SarottoLuigi Barbato
BESANO (VA) Fibra WindTre non funziona
Buongiorno,dall'attivazione della linea in fibra ottica a Besano (VA) la linea ha una velocità molto bassa ed ogni volta che piove o c'è vento forte la linea cessa di funzionare. Questo accade a tutti gli abitanti del paese, che se ne lamentano nella chat del paese.Il servizio clienti WindTre 159 dice che è un problema di OpenFiber, poiché a tutti in paese la ONT (convertitore fibra che si collega al modem) rimane collegata ed in verde, ma il modem non si collega: dicono dal 159 che siamo correttamente collegati alla centrale del paese, ma questa per malagestione di OpenFiber è a sua volta collegata al resto del mondo con una ponte radio che funziona male.Ne risulta che tutto il paese rimane isolato ogni qualvolta le condizioni meteorologiche non siano perfette e che la banda disponibile sia in realtà pochissima e ripartita tra tutte le utenze del paese.Da mesi il servizio cliente WindTre 159 alterna risposte come colpa di OpenFiber, OpenFiber non ascolta nemmeno noi, conosciamo il problema ma l'intervento di collegamento della dorsale in fibra non è ancora terminato, mandiamo i tecnici in centrale a controllare, eccetera.Intanto il servizio viene pagato a prezzo pieno e cosa più grave i disservizi totali e la lentezza generale di navigazione sono una costante degli utenti, a maggior danno di chi lavora in remoto.Chiedo a WindTre di chiarire i tempi di soluzione del problema tecnico, così che il servizio sia erogato come da contratto in termini di velocità e disponibilità della linea.
FringeBenefitcard Scaduta
Buongiorno , sono a chiedere di prorogare la scadenza della fringebenefit card 321665699326 scaduta il 20/06/2023 e regolarmente pagata da Software2000. Non ritengo corretto che questi soldi non utilizzati vengano da voi trattenuti.Distinti saluti
Addebito per servizi
buongiorno,vorrei descrivere il mio problema avuto con Bokking rispetto ad una prenotazione.Il giorno 17 prenoto una struttura presso Polignano a Mare , con numero di prenotazione 3303750897, dove sentito il proprietario mi indica la posizione del b&b.Lo stesso giorno arrivati nel punto indicato dal navigatore , la struttura risultava inesistente o comunque non visibile . Provo a contattare il gestore bene 11 volte senza risposta e senza la possibilità di accedere alla struttura, con 43 gradi all'esterno.Mi trovo costretta a prenotare in loco un'altra struttura pagando ovviamente un sovrapprezzo.Al mio ritorno contatto l'assistenza Booking che mi garantisce che non sarà effettuato addebito ma di chiamare il gestore, il quale ovviamente ha continuato a non rispondere.Nuovamente lo contatto tramite Whatsapp per sapere se l'addebito sarebbe stato effettuato e il 29.06.2023 ricevo la seguente risposta: Salve, se le è stata cancellata la prenotazione non le verrà effettuato l'addebito, almeno che non ha cancellato la prenotazione, premesso che io non ho mai cancellato la prenotazione l'addebito mi viene comunque effettuato.Ricontatto Booking spiegando la situazione e mi dicono di riparlare con il gestore spiegando la situazione ricevendo la seguente risposta: Se ha un problema di pagamenti deve chiamare il servizio clienti Booking e parlarne con loro, sono loro che ricevono i pagamenti non. noi struttura ricettiva, chieda spiegazioni al servizio clienti.Ricontatto nuovamente Booking e chiedo spiegazioni senza risoluzione.Chiedo il rimborso per un servizio di cui non ho usufruito e per cui Booking dovrebbe fare da garante in una situazione di questo tipo.
Mancata consegna
Spett. TecnomatIn data 12/08/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una serie di prodotti pagando tramite bonifico effettuato contestualmente l’importo di 2062,87 € compresi 136€ di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione del bonifico. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Marco De Liso
CONTESTAZIONE ADDEBITO
Buongiorno,a mio figlio, Mattia Bracaccini, in vacanza a Corfu' dal 18 al 26 Agosto, sono stati addebitati € 300, indebitamente.Abbiamo già fatto segnalazione tramite un centro TIM ed abbiamo inviato una PEC all'indirizzo pec TIM.Al momento non puo' usare il cellulare (solo con wifi) avendo un saldo a debito di € 300
Articolo difforme da quanto pubblicizzato
Ho ordinato una mini sega a batteria marca STIHL, completa di 2 batterie con 2 anni di garanzia aggiuntiva (valore complessivo 94,90€) ed ho ricevuto in pacco-mittente Super Prezzi store 1 mini sega a batteria di produzione asiatica - 1 batteria - senza manuale istruzioni - senza documenti garanzia aggiuntiva in un pacco sostanzialmente anonimo
richiesta risarcimento per danni su ordine errato
Buongiorno,ho ordinato a LeroiMerlin un portoncino blindato con servizio di installazione e posa. Ho richiesto la preventiva verifica delle misure pagando il servizio con un tecnico LeroiMerlin che ha eseguito il sopralluogo. In seguito al sopralluogo ho ordinato una porta su misura con ovvio sovrapprezzo del costo totale di 3.300 euro pagati anticiptamente a marzo 2023. Il giorno dell'installazione a metà giugno , dopo aver smurato la porta preesistente gli artigiani si sono accorti che in seguito a misure errate la porta non era assolutamente utilizzabile in quanto troppo bassa e troppo larga. Hanno dovuto ugualmente adattarla e montarla provvisoriamente per chiudere il vano porta. Nei giorni successivi Leroimerlin mi ha comunicato di aver ordinto una nuova porta che non sarebbe arrivata prima di metà agosto: sono rimasta per tre mesi con il vano porta pieno di fori e buchi in seguito alla demolizione e una porta che non si apriva più di 45 gradi quindi nemmeno a metà ostacolando il passaggio.Il 18 agosto hanno provveduto al montaggio della nuova porta stavolta montata a regola d'arte. Ho ripetutamente richiesto durante questi mesi notizie sulla nuova porta e dopo l'ennesima richiesta stanca del disagio ho avanzato richiesta di un indennizzo per i danni subiti. Mi aspettavo considerato sia il danno che il valore della porta almeno un 10% quind circa 300 euro, invece stamattina mi hanno comunicato che proporrebbero 140 €. Considerato che nemmeno 6 mesi prima avevamo acquistato sempre nello stesso negozio 7 finestre per un valore di oltre 10.000 € mi aspettavo un trattamento diverso mi sembra veramente una presa in giro, vi chiedo un parere in tal senso.Grazie
ERRATA FATTURAZIONE
Spett.le Fastweb, oggetto: errata fatturazione Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet n°091/525690, cliente n°2217324, attivato il 06/02/2008.Con la presente intendo contestare le bollette con numeri fatture:M023531704, M027300784, M030537793, M032546782, M002439388, M00319500, M007847486, M011099449, M013639786, M016254140, M020987455, M023028379, M026858875, M027533104, M031373310, M036307412, M002191981, M003195163, MM008639593, M011082890 relative al periodo dal 01/09/2121 al 01/04/2023 in quanto gli addebiti fatturati mensilmente, pari a €55,63, non corrispondono a quanto stabilito dal mio contratto ed in particolare evidenzio l’errato importo di €5,43 per Ultra Fibra di cui non sono in possesso e, conseguentemente, di cui non usufruisco servizio.Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad €108,06 (€5,43 UltraFibra x 20 mensilità). Inoltre chiedo che dalla prossima fatturazione utile non sia più presente l’importo relativo al servizio UltraFibra.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Maria Chiara Sapia Palermo, 23/08/2023 Allegati: Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?