Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Penale di cancellazione non indicata
Buongiorno,in data 23 agosto prenoto un pacchetto viaggio per Barcellone con piano di pagamento.Purtroppo a causa di problemi lavorativi ho dovuto cancellare la mia prenotazione, consapevole che avrei perso i 302,18 euro che avevo già pagato anche perchè il termine per la cancellazione gratuita era scaduto.In data odierna 28/08 ricevo una notifica di addebito sulla mia carta di un importo 1,174.48€ per fortuna non andado a buon fine.Contatto il servizio clienti e mi viene comunicato che quell'importo è la penale per la cancellazione. E poco dopo ricevo una mail minacciosa che mi dice che devo pagare l'importo entro dieci giorni e che tutto è stato comunicato nei termini e condizioni presenti sulla mail.Riapro quindi la mail e questi sono i termini indicati sono che avrei perso l'importo pagato e che mi sarebbe stata applicata una penale.Peccato che nella mail non viene indicato l'importo della penale e non è chiaro dove recuperarlo. Anzi il motivo che mi ha spinto a richiedere la cancellazione è perchè ero sicuro che avrei perso l'importo pagato più un sovrapprezzo.Pertanto ritengo ingiusta la richiesta di pagamento della penale, in quanto nel processo di acquisto non si fa riferimento all'importo e questo comportamento è fuorviante per la scelta del cliente.
RITARDO
PEC: alaeo@legalmail.itSpett.le Volotea,con la presente mi vedo costretto a reclamare la tardiva partenza del volo V71327 del 27 agosto 2023 da Barcellona e diretto a Cagliari. In particolare, il volo è partito alle 20:54 anziché le ore 12:45 con conseguente orario di arrivo a Cagliari alle 22:28 anziché alle 14:15, quindi con un ritardo di oltre 8 ore.Ritengo che sia superfluo descrivere dettagliatamente i grossi disagi che mi sono stati cagionati nella giornata di ieri in quanto pare sufficiente pensare che un ritardo di tale entità metterebbe a dura prova l’equilibrio psicofisico di chiunque nonché un dispendio di denaro non preventivato precedentemente.
Sospensione servizio SMS
il servizio sms è stato sospeso senza preavviso, visto che ho inviato nel mese digiugno circa 759 messaggi. Faccio presente che la numerazione verso cui sono stati inviati la maggiorparte dei messaggi è un numero a me conosciuto, anche se sono stati inviati per un errore di utilizzo appma fatto in modo lecito. Visto che nelle condizioni generali contratto mobile optima all'art. 15 è previstola disattivazione per traffico anomalo , come uso improprio dei Servizi UMTS da parte del Clienteanche quello che supera i limiti ragionevoli di utilizzo che vengono così determinati: (i) 500min - 500smsgiornalieri, 1500min – 1500sms settimanali, 2500min - 2500sms mensili (ii) 80% di traffico vocale uscentegiornaliero verso numerazioni ”Optima” rispetto al totale del traffico vocale uscente giornaliero (iii)rapporto tra traffico voce e SMS giornaliero uscente complessivo e traffico voce e SMS giornaliero entrantecomplessivo non superiore a 4 (iv) traffico dati e mms superiore alle soglie di volta in volta previste dallanormativa vigente, mi chiedo perché sia stato bloccato il servizio sms seppur non rientro nella casisticaprevista dall'articolo. Inoltre, sentiti più operatori, mi chiedono di fare denuncia presso le autorità competentiper traffico anomalo, ma più volte ho fatto presente che non ritengo che sia traffico anomalo in quantoconosco il numero a cui sono stati inviati gli sms, ovviamente non sapevo del limite così basso di messaggiinoltre non rientrando nelle limitazioni previste dall'articolo sopra citato. Mi aspettavo un avviso del tiposi avvisa che sta raggiungendo il limite massimo previsto da contratto........ così da accorgersi, in questocaso di aver utilizzata una app sbagliata, ed evitare il blocco.- Richieste: A questo punto , vista la mia richiesta mail del 29 giugno c a. senza risposta da partedell'operatore,chiedo, ove nulla osti, di sbloccare il servizio SMS visto che a mio parere non rientro nellecasistiche previste dal contratto, di aver spiegato nel modo più trasparente possibile che non trattasi ditraffico illecito in quanto gli sms sono tra due conoscenti e che pertanto non è possibile procedere a denunciapresso le autorità, come più volte richiesto dai vostri operatori, in quanto dichiarerei il falso, passando datraffico anomalo a dichiarazione mendaci perseguibili anche penalmente. Inoltre alla mia richiesta di conciliazione tramite AGCOM con udienza in data 28 agosto c.a. non ha partecipato nessuno di Optima, pertanto mi sono visto costretto a proseguire con il procedimento di definizione tramite Co.Re.CoM.
Mancata risposta entro 30 giorni ex CGT e Carta Servizi
Spett.le Trenitalia, non ho ricevuto risposta entro i 30 giorni limite da Voi garantiti (email del 3/07/2023 da trenitaòia_risponde@trenitalia.it, Leopoldo Niro della Direzione Business AV) alla richiesta di rimborso (ID: 2-B1FU2CSW) per cancellazione di due viaggi in data 26/05/2023 (FR 8815) e 28/05/2023 (FR8816) per cui ho richiesto il rimborso integrale dei biglietti (come suggerito e descritto da Vs SMS del 26 Maggio u.s.) di 120,80 euro. ID Titolo:18989350541898935055PNR: N6ME25
Casella email Tiscali bloccata
Salve, da qualche giorno Tiscali mi ha bloccato la mia casella email. Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza. Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto non mi da soluzioni concrete. Ho anche tentato l'invio di un modulo per il ripristino della casella senza esito. Tutti i miei servizi sono gestiti con questa email e sono estremamente contrariato. Desidero quindi che Tiscali S.P.A. rispristini la mia casella di posta elettronica.
RICHIESTA ILLEGITTIMA PAGAMENTO IMBARCO BAGAGLIO A MANO
Spett. VOLOTEA S.A. In data 12/08/2023 ho effettuato il volo aereo n° V73552 da BILBAO a NAPOLI con la Vostra compagnia. 2 VIAGGIATORI.ALL'IMBARCO CI E' STATO CHIESTO DI PAGARE €.100 PER IL BAGAGLIO A MANO NONOSTANTE FOSSE INCLUSO COME DA CARTA D'IMBARCO, SOTTO MINACCIA DI NON FARCI PARTIRE All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio [da stiva/a mano] pari a [KG] pagando il relativo importo di [€], come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento [del check-in/dell’imbarco] mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di [€] perché [MOTIVAZIONE FORNITA DALLA COMPAGNIA]. Contesto quanto sopra poiché [INDICARE LE RAGIONI PER CONTESTARE IL PAGAMENTO] Con la presente richiedo pertanto il rimborso di [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento
Promozione non coerente
Buongiorno il 16.7.2023 ho acquistato un SAMSUNG S23 usufruendo della promozione CASHBACK e il 21.8.2023 ho ricevuto vostra che conferma l'approvazione. Tuttavia rilevo che la promozione citava che il bonifico veniva effettuato entro 45 giorni dalla validazione, mentre la mail cita ben 180 giorni.Vi chiedo cortesemente di attenervi a quanto promesso in fase di vendita. Grazie
Cambio itinerario
Spett. Costa Crocierecon la presente sono a vantare una richiesta di indennizzo a Costa Crociere per aver cambiato, in maniera sostanziale, l'itinerario scelto in fase di prenotazione numero 1031 c/o agenzia Crilumia ancona(Costa Firenze Agosto 2023 Fiordi Norvegesi) e aver messo a rischio la sicurezza dei passeggeri, non comunicando prima della partenza le note condizioni meteorologiche avverse.Il viaggio acquistato prevedeva la visita a tre dei fiordi norvegesi più importanti.Itinerario acquistato:04/08/2023 imbarco da Kiel (Germania)05/08/2023 sosta a Copenaghen (Danimarca) dalle ore 10:00 alle ore 18:0006/08/2023 giorno di navigazione07/08/2023 Hellesylt (Norvegia) dalle ore 08:30 alle ore 09:30 Geiranger (Norvegia) dalle ore 11:30 alle ore 19:0008/08/2023 Maloy (Norvegia) dalle ore 08:00 alle ore 18:0009/08/2023 Stavanger (Norvegia) dalle ore 10:00 alle ore 20:0010/08/2023 giorno di navigazione11/08/2023 sbarco a Kiel (Germania).L’itinerario sopra indicato si è svolto come da programma fino alla serata del 07/08/2023 quando, alle ore 19:30, ci viene comunicato, via interfono, che a causa del maltempo l’itinerario di viaggio sarebbe stato così sostanzialmente modificato:08/08/2023 Navigazione in sostituzione di Maloy09/08/2023 Sosta ad Aarhus (Danimarca)10/08/2023 Sosta a Skagen (Danimarca).Le previsioni metereologiche sono note con un anticipo di almeno 10 giorni, questo poteva consentire a Costa Crociere di comunicare, prima della partenza, la variazione di itinerario al cliente, che poteva decidere se partire o meno assumendosi il rischio tempesta e accettando al contempo il cambio itinerario.Siamo stati invece costretti a rimanere in nave per 30 ore consecutive, con un mare in tempesta, condividendo con altri 5000 passeggeri i soli spazi interni, palesemente insufficienti al numero di ospiti presenti, con code interminabili e conseguente impossibilità a fruire in modo adeguato i servizi offerti dalla nave.L’itinerario da noi scelto prevedeva la visita della Norvegia e dei suoi fiordi invece, siamo stati dirottati su due anonime e sconosciute città Danesi, che non avevano nulla di interessante da visitare. Le escursioni organizzate in sostituzione a quelle scelte precedentemente, inoltre, erano palesemente inadeguate, nella qualità e nel prezzo delle stesse.A quanto fin qui esposto si aggiunga che da parte di Costa Crociere e del Direttore di crociera non si è fatto nemmeno cenno all'accaduto, anzi quest'ultimo, in occasione della riunione finale, ha avuto un comportamento poco professionale e rispettoso nei confronti di alcuni passeggeri.Si segnala, infine, l'assenza di fasciatoi e numerosi disservizi nell'arrivo dei pagagli oltre a problematiche nella consegna dei passeggini all'aeroporto di Amburgo, con personale Costa poco cortese.Alla luce di quanto esposto siamo a richiedere un indennizzo economico per il disagio fisico e il danno da vacanza rovinata, a causa della negligenza della compagnia.Rimanendo in attesa di un vostro cordiale riscontro porgiamo, distinti saluti.Riepilogo costi:€ 5.300,00 costo crociera+ escursioni.Richiesta indennizzo€ 5.300,00 oltre danno da vacanza rovinata.La tua richiestaRisarcimento danniNascondi +39026961500Chiamaci Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 / 14.00-17.00CONTATTIRIVISTEDIVENTA SOCIOIl mondo AltroconsumoIl nostro ruolo nel mercatoLe pagine più visteContenuti© 2023 AltroconsumoPrivacyCookieCondizioni generaliAltroconsumo Edizioni S.r.l. – partita IVA 12581280158Altroconsumo Associazione indipendente di consumatori – c.f. 97010850150PROVA ALTROCONSUMO
Truffa con la promozione CashBack Samsung
Ho acquistato un Samsung Galaxy s23 Ultra a circa 1200€ solo perchè c'era una promozione cashback attiva di 300€. Dopo aver inserito tutti i documenti richiesti e passati molti giorni contatto Samsung in chat per avere novità e mi dicono non potrò procedere con la mia richiesta di partecipazione alla promozione in quanto non ho caricato tutti i documenti necessari ed è passato il tempo previsto da termini e condizioni per caricare la documentazione richiesta, e che quindi la richiesta è stata annullata. L'operatore mi dice che aprirà una richiesta e avrò informazioni via mail. Passati altri molti giorni e non avendo ricevuto nessuna mail, ricontatto la chat samsung e l'operatore mi dice che in data 22/8 hanno inviato mail con richiesta di documentazione che ovviamente non ho ricevuto. Ho chiesto se fosse possibile aprire una richiesta in quanto ho acquistato l'oggetto a quel prezzo solo pensando che avrei avuto indietro 300€ ma via chat, anche sgarbatamente, mi viene detto di no e dopo che ho chiuso la chat mi viene scritto via mail, questa volta la ricevl, che in seguito alla sua segnalazione, trova in allegato una copia di tutte le e-mail che le sono state inviate per la promozione in oggetto.Mi sento davvero truffato ed ingannato, ho acquistato il prodotto proprio per la promozione CashBack, poi mi è stato detto che avrei ricevuto mail dopo la mia prima segnalazione, che non ricevo ed infine e mi viene negata la possibilità di caricare la documentazione. Detto questo, chiedo di poter partecipare alla promozione, chiedendo il rimborso dei 300,00€ così come ben pubblicizzato in occasione dell'acquisto del Galaxy s23 ultra.
Assistenza clienti inesistente
Salve sono giorni che desidero contattare il servizio clienti per ANNULLARE un ordine che non voglio più perché ritardo nel processo. Ordine n.YA3055102 del 22/08 MARZO ALESSANDRA risulta inserito non processato dopo una settimana, riguardante un frigorifero di cui non potendo farne a meno ho dovuto provvedere ad un acquisto in zona. Ho chiamato decine di volte per farlo annullare, varie mail, dal sito nonostante risulti solo inserito e nemmeno confermato mi dice non annullabile, nessun ricontatto, nessuna risposta e l'ordine intanto secondo me procede anche se con i loro tempi.Attendo vostro riscontro, attendo annullamento, attendo rimborso completo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?