Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. L.
24/07/2023

CANCELLAZIONE VOLO E RITARDO

Buongiorno, il sottoscritto Andrea Lucchi e' con la presente a richiederVi il risarcimento dei danni e delle spese subite per il cancellamento senza preavviso del volo di ritorno XZ981 del 24 giugno 2023 sulla tratta Pantelleria-Forli' per me e i compagni del viaggio da me organizzato . Trattasi di pernottamento in Hotel Mursia in cui eravamo gia' alloggiati e siamo dovuti tornare, noleggio auto per due giorni in piu' e biglietti aerei per la domenica 25/6 da noi procurati in fretta e furia prima che si esaurissero. Tutto questo fatto da noi il 24/6 pomeriggio dopo che aeroporto di Pantelleria Vi aveva intimato di darci risposta entro le 16.00 dello stesso giorno. Da Aeroitalia siamo stati contatti telefonicamente alle ore 11.00 della domenica 25 per provare a ricollocarci su Palermo e poi nulla di certo su Forli '!!! Tralascio poi il disagio del volo di andata XZ980 che doveva essere diretto e invece ci ha fatto perdere mezza giornata di vacanza con tratta su Trapani, lo stesso disagio del 24/6 avendo anticipato volo alle 10 del mattino anziche' alle 20 con ultimo giorno vacanza perso e passato in aeroporto. Non potendo ritardare il rientro per motivi di lavoro ci siamo adoperati per comprare posti su tratta Pantelleria Bologna e Verona a prezzi pieni, con l'ulteriore disagio di farci prelevare da parenti che fortunatamente erano disponibili e dei quali non quantifichiamo spese. Richiedo quindi il risarcimento delle allegate spese aeree, di auto, pernottamento e cena che abbiamo dovuto sostenere in 4 persone sperando di ricomporre in maniera bonaria la vicenda non essendo stati ancora contattati da Voi e prima di adire le vie legali e la mia associazione di tutela diritti dei consumatori .Distinti Saluti Andrea Lucchi

Chiuso
M. C.
24/07/2023

Danneggiamento anta secondario al sistema di chiusura di anta ad angolo e errore misura zoccolo

Buongiorno ho acquistato una cucina LUBE, linea Agnese con anta ad angolo che in fase di chiusura urta con il sistema di blocco l'anta accanto determinandone il danneggiamento.Segnalato il problema alla azienda mi dicono che lo dovevo segnalare entro 48 ore dall'installazione che non rientra nella garanzia.Il problema è un difetto di progettazione, anche se sostituisco l'anta danneggiata senza modificare il sistema di chiusura di quella ad angolo il problema si presenterà di nuovo.Il fascione basso di chiusura è di misura sbagliata.

Risolto
A. I.
24/07/2023
Spotahome

Cambio termini contratto improvviso dopo pagamento

Buongiorno, mi sono rivolto al servizio di Spotahome per prenotare un appartamento a Brussels, poiché devo soggiornare lì diversi mesi.Ho contatto il supporto per avere suggerimenti che potevano risultare ideali alle mie semplici condizioni: appartamento per due persone ed un cane. Scelgo l'appartamento, informando anche il proprietario delle mie condizioni, e accetta la mia richiesta poiché nella descrizione dell'appartamento non ci sono regole specifiche riportate.Una volta effettuato i vari pagamenti richiesti per la prima rata e la fee, dopo diversi giorni, il proprietario mi manda un contratto con nuove regole informandomi che l'appartamento è stato prenotato per una sola persona e non sono ammessi più animali. Le conseguenze saranno pesanti e mi costeranno molto perché rischierei di perdere i soldi versati e ho prenotato anche i biglietti del volo per me, la seconda persona e il cane.Ho cercato di esporre il problema, il proprietario non vuole risolvere la situazione e mi ha invitato a rivolgermi al servizio di supporto spotahome.Ho contattato il servizio e loro hanno ammesso che il proprietario ha deciso di fare questo cambio improvviso, fregandosene della mia situazione.In prima istanza mi hanno mandando delle alternative, ma non rispecchiavano i miei bisogni, e così mi avrebbero rimborsato nel caso.Invece sono settimane che scambio email, ma nessuno vuole prendersi le responsabilità di questa dannosa situazione e pare che io debba perderci tutti i soldi, salute mentale e tutti i danni che verranno successivamente. Questa situazione mi ha letteralmente bloccato perché, se non ricevo un rimborso in tempi brevi, non avrò il tempo a sufficienza per trovare un altro alloggio e perderò anche i soldi spesi per i biglietti del volo.Spero che altroconsumo possa mobilitarsi e aiutarmi a riavere i miei soldi indietro. Credo che sia assurdo cambiare contratti da un momento all'altro, a discapito soltanto dell'inquilino senza alcun avviso e senza la possibilità di soluzione, ma di perdere solo i soldi. Questa situazione è assurda e al limite della legalità. Ho letto nelle varie recensioni poste su truspilot che accadono spesso queste situazioni incresciose dove i proprietari vengono meno e spotahome si rifiuta di rimborsare.Sono quasi portato a pensare che sia una situazione già preparata e presa in accordo tra le due parti, proprietari e spotahome per scamming.Pongo in voi le mie speranze e spero di avere buone notizieCordialmente

Chiuso
G. K.
24/07/2023

guasto SMS

Spett.le WINDTRE,negli ultimi giorni (dal 17 luglio in poi) ho segnalato, in tre diverse telefonate fatte in un periodo di tre giorni, un guasto per l'invio di SMS dalla mia linea telefonica (328.......37, con ricarica automatica anticipata).In tutte e tre le occasioni mi è stato confermato che la pratica (1551129171) era aperta e in gestione all'assistenza tecnica.Il 22 luglio il guasto sembrava risolto e ho chiamato l'assistenza clienti (159) per informare della risoluzione.Il 24 luglio, nel pomeriggio, il guasto si è ripresentato. La vostra Assistenza Clienti mi informa allora che non posso inviare perché ho esaurito il credito. E mi fa presente che pure il guasto dei giorni scorsi era dovuto alla mancanza di credito. Stupito - in quanto nel mio piano traffico vi sono 200 SMS e normalmente ne faccio 20 - l'operatore mi dice che ho delle notifiche d'invio attive.La mia domanda: i tre operatori dell'Assistenza Clienti con i quali ho parlato per segnalare il guasto perché non mi hanno detto che non era un guasto ma un blocco automatico per mancanza di credito, e che le notifiche attive avrebbero comportato il prosciugamento del credito sulla SIM?La mia richiesta: riaccredito di 10 euro.In attesa di un positivo riscontro porgo i miei saluti.G.E. Keller

Chiuso
G. F.
24/07/2023
Telcom-Tim

Tim Nave

Buongiorno,Il problema principale sta nel fatto che il servizio TIM Nave si attiva automaticamente spesso nell’inconsapevolezza totale del consumatore. Le sim degli utenti infatti, sono abilitate alla fornitura del “roaming marittimo”, senza che il consumatore lo chieda.Il malcapitato potrebbe anche aver lasciato lo smartphone in valigia. L’apparecchio, senza che l’utente faccia nulla, potrebbe scaricare aggiornamenti di software, effettuare sincronizzazioni, insomma, consumare traffico dati involontariamente.Nel mio caso sono stati addebitati i seguenti costi senza aver utilizzato “attivamente” il telefono, ma solo per averlo tenuto acceso:Data e ora23/07/23 07:58Volume4,42 MBImporto-37,13 €TipologiaNavigazione internetData e ora30/06/23 17:33Volume1,34 MBImporto-11,85 €TipologiaNavigazione internetMi ritrovo così con credito in negativo sulla SIM senza poter effttuare chiamate o navigare.Ho provato più volte a chiamare il call center, che rimanda all'assistente virtuale che non è in grado di recepire la mia problematica. Comunicazione inesistente ed inefficace.Chiedo quindi il rimborso del traffico dati effettuato con Tim Nave.Cordiali Saluti

Chiuso
A. P.
24/07/2023

Mancato intervento e mancata comunicazione

Gentilissimi di Hoover, Spero questa mail vi trovi bene. Sono a voi per esprimere la mia profonda delusione e frustrazione per il servizio che (non) ho ricevuto da parte vostra, in merito alla mia lavasciuga, acquistata nel 2021. Come consumatore, credo di avere diritto a un supporto post-vendita tempestivo ed efficiente, nonché a tutela dei miei diritti ai sensi della normativa italiana e comunitaria in materia di tutela dei consumatori.Riassumo brevemente quanto è accaduto negli ultimi due anni e mezzo.A partire da qualche settimana dopo l'acquisto della lavasciuga, ho riscontrato dei problemi persistenti con la tecnologia Wi-Fi e i programmi selezionabili da applicazione. Appurato che il problema non è di connettività, e riconoscendo l'importanza di affrontare tempestivamente la questione, contatto prontamente il vostro servizio di assistenza telefonica per segnalare il problema. Purtroppo, nonostante i numerosi tentativi di contattare la vostra azienda nel corso di diversi mesi, la risoluzione di questo problema continua ad essere indebitamente ritardata. Gli operatori del centralismo si sono sempre dimostrati comprensivi e disponibili, ma oltre a ciò, molto poco efficaci. Di fatto, continuo con periodici tentativi di ricevere assistenza per anni. Ebbene sì: non mesi, ma letteralmente anni, poiché intravedo un barlume di speranza solo a gennaio 2023. All'inizio di quest'anno ricevo infatti la tanto attesa telefonata che mi assegna un tecnico di zona. Lo contatto e ci accordiamo per fissare l’uscita dopo la fine delle festività natalizie. A questo punto sembra cosa fatta, tuttavia, con mio enorme sgomento, il tecnico assegnato non è mai arrivato perché mi dicono al telefono mesi dopo che “lo stato della mia pratica è stato contrassegnato come chiuso”. A questo punto perdo definitivamente la pazienza: dato il vostro indecoroso disservizio, ora il mio elettrodomestico è anche fuori garanzia. Una tale palese negligenza del dovere da parte vostra mi lascia profondamente insoddisfatto e, beffa delle beffe, senza una lavasciuga che funzioni come dovrebbe a distanza di due anni e mezzo dall'acquisto. Trovo inoltre inaccettabile che simili ritardi nella comunicazione con il cliente si siano protratti anche dopo la scadenza del periodo di garanzia dell’apparecchio (è da maggio che tento di avere risposte in merito, siamo al 24 di luglio e mi è stato assicurato dagli operatori del centralino che la mia richiesta è stata inviata più volte con urgenza a chi di dovere).In base alle leggi italiane e dell'UE sulla protezione dei consumatori, è mio diritto come consumatore aspettarmi che le riparazioni vengano eseguite entro un lasso di tempo ragionevole. L'indebito ritardo nell'affrontare la questione non solo costituisce una violazione di questi obblighi legali, ma mostra anche una mancanza di rispetto dei diritti del consumatore. Pertanto, non mi resta altra scelta che richiedere un rimborso completo per la lavasciuga difettosa o l'emissione di una nuova macchina perfettamente funzionante in sostituzione.Vi ricordo gentilmente che ai sensi dell'articolo 130 del Codice del Consumo italiano, i beni venduti ai consumatori devono essere esenti da vizi. Inoltre, ai sensi della direttiva 1999/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, i consumatori hanno diritto alla riparazione o alla sostituzione dei prodotti difettosi senza indebito ritardo.Mi aspetto che Hoover riconosca e affronti prontamente una circostanza che è riduttivo definire ridicola e al limite dell’illegalità. Confido che Hoover, in quanto storica azienda rispettabile, apprezzi la soddisfazione dei propri clienti e mantenga il proprio impegno a fornire prodotti e servizi di qualità. Attendo una vostro rapido riscontro e una soluzione soddisfacente a questa questione.Cordiali saluti,Sig. Athos Piovesan

Chiuso
L. L.
24/07/2023

Auto a noleggio senza aria condizionata

Buongiorno, ho noleggiato un'auto per 2 giorni presso Sicily by car di Malta, all'atto della consegna dell'auto mi veniva detto che la stessa era senza aria condizionata ( da prenotazione l'auto doveva averla ) perché guasta e non avevano altre auto disponibili al momento con aria condizionata. Non avendo altre soluzioni ho dovuto prenderla nonostante il caldo infernale di questi giorni.

Risolto
A. Z.
24/07/2023
Servizio Energetico Italiano

Contratto non attivato con SEI

Spett. Servizio Energetico Italiano, in riferimento alle fatture da voi emesse nei miei confronti, comunico che io non ho mai attivato ne firmato nessun contratto con voi, e che ho un contratto attivo con un altro gestore.sopra specificato. Richiedo pertanto la cancellazione delle fatture da voi emesse nei mie confronti per sbaglio, e vi diffido a fare qualsiasi azione sul mio contatore.Romango in attesa di riscontri.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Augusto Zamagna

Risolto
V. R.
24/07/2023
Franzshoes

Mancata garanzia/rimborso

Spett. Franzshoes,In data 6/6/23 ho acquistato on line un paio di scarpe Alexander McQueen nere taglia 43, pagando €179,00. Mi sono state consegnate in data 27/6/23. Dopo il primo utilizzo presentavano delle striature bianche su entrambe le scarpe. Contattato il venditore mi è stato chiesto di rispedirgliele per mandarle in assistenza. Il 30/6/23 glie le ho spedite e il 7/7/23 mi sono state recapitate sistemate. Il 30/7/23 dopo averle indossate di nuovo le macchie bianche si sono ripresentate, più numerose della volta precedente. Ho subito richiamato il venditore per chiedere il rimborso o la sostituzione con un nuovo articolo, deducendo che questo fosse venuto fallato.Il venditore ha iniziato a fare storie dicendo che la colpa era del cattivo utilizzo delle scarpe. Poiché è ovvio che il problema sia della scarsa qualità del prodotto o della mal riuscita di questo paio di scarpe ed essendo passato solo pochi giorni dall’acquisto e quindi ancora in garanzia, sollecito senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Viviana RANIERI Allegati: Dettaglio ordine di acquisto

Chiuso
S. B.
24/07/2023

Consumo ECCESSIVO di energia elettrica per disservizio contatore

Abbiamo ricevuto un cambiamento di contatore elettronico a maggio 2023 presso l'utenza 110642979 e dal 24 maggio al 30 di giugno 2023 è stato fatturato ad una signora di novant'anni, secondo il nuovo contatore, 1044 kWh di energia elettrica, attraverso la sola attività di guardare il televisore! Chiediamo ad Areti di non scaricare il danno occorso a causa di un disservizio dei suoi contatori su una anziana novantenne che vive di pensione di reversibilità. E comunque chiediamo sia trovato il responsabile di questo ingiustificato addebito tra Enel e Areti che come sempre scaricano le loro responsabilità sull'ignaro consumatore.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).