Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
IMPIANTO NON FUNZIONANTE
Buongiorno,con la presente sono a dichiarare che in data 18/03/2022 Evolvere terminava di installare persso la mia abitazione di Sassello loc. La Carta un impianto fotovoltaico con caldaia a poma di calore e gas. Tale impianto non ha mai correttamente funzionato in pratica il fotovoltaico produce energia che viene accumulata dalle batterie, ma non riusciamo a consumare nemmeno un kwh di energia prodotta. Non si sa bene perchè ma tutto cio che consumiamo viene prelevato da rete. In pratica è come se non avessimo alcun impianto fotovoltaico e nessun accumulo.Dal Marzo 2022 ad oggi la società Evolvere ha più volte promesso un contatto con un loro tecnico per risolvere l'anomalia, ma in pratica nessuno ci ha più contattati. Ora mi rivolgo a voi come associazione per fare ulteriore leva ed ottenere quanto mi spetta di diritto, cioè l'assistenza su un impianto che non ha mai funzionato.
RITARDO SUPERIORE ALLE 3 ORE
SALVE. iO ED IL MIO COMPAGNO, LIVIO TARICCO, IL 18 LUGLIO 2023 ABBIAMO PRESO UN VOLO DA TORINO A COMISO CON LA COMPAGNIA WIZZAIR. LA PARTENZA ERA PREVISTA ALLE 18.35 MENTRE L'ARRIVO ERA PREVISTO PER LE 20.30 A COMISO (PIù SERVIZIO DI TRASPORTO OFFERTO DALLA COMPAGNIA DA COMISO A CATANIA A SEGUITO DI UN PROBLEMA ALL'AEREOPORTO DI CATANIA, FONTANAROSSA).PURTROPPO SIAMO ATTERRATI A COMISO ALLE 00.05. QUESTO HA CREATO DIVERSE PROBLEMATICHE INERENTI AL TRASPORTO DALL'AEREOPORTO A CATANIA.IN OGNI CASO, ANCHE CONSIDERANDO SEMPLICEMENTE IL VOLO DA TORINO A COMISO, SONO STATE ABBONDANTEMENTE SUPERATE LE 3 ORE PREVISTE PER L'EROGAZIONE DEL RISARCIMENTO.CORDIALMENTE,ANTONELLA BONACCORSO
Errore instradamento chiamate
Buongiorno. Dallo scorso febbraio, da quando ho effettuato la portabilità del mio numero mobile da Fastweb ad altro operatore (Vodafone e poi Iliad), non posso più ricevere chiamate da qualsiasi utente Fastweb mobile. Quando questi utenti mi chiamano, per loro risulto non valido. Ho aperto un reclamo con il mio operatore (Vodafone) che solo verifiche tecniche ha concluso che si tratta di un problema di instradamento delle chiamate da parte di Fastweb. Ho contattato Fastweb via PEC più volte (impossibile contattarli perché non vengo identificato non essendo cliente) senza risposta né riscontro. Ho fatto chiamare da uno degli utenti Fastweb che non riescono a contattarmi e anche lì il problema non è stato risolto. Non credendo alla versione di Vodafone, ho cambiato operatore passando ad iliad. Anche qui ho constatato la persistenza del problema,ho contattato il mio operatore che ha formulato la stessa conclusione: problema di instradamento chiamate da parte di Fastweb e che deve risolvere Fastweb.
Nota di Credito non erogata
Spett. Argos Spa, Sono titolare della fattura num. 20230000343958 del 10/05/2023 sopra specificata. Sono passati oltre 60 giorni e non ho riscosso l'importo di €569,80, perchè? In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
MANCATA CONSEGNA
Spett. MONDO CONVENIENZA In data 06/05/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio sito in San Giuliano Milanese una cassapanca, uno shienale appendiabiti e due articoli a pensile pagando contestualmente l’importo di €98,78 con saldo di €405,00 alla consegna. I prodotti mi sono stati consegnati per la prima volta, integri, in data 06/06/2023, ma nel montare gli articoli a pensile il montatore ha tranciato un cavo di portata della corrente (nonostante gli avessimo detto di fermarsi vista la presenza del cavo in una parete che non sapevamo averne). A causa di questa situazione il montaggio è stato rinviato e il saldo non è stato pagato. Fortuntamente per noi il danno è stato riparato rapidamente e gratuitamente da parte della società che fornisce l'energia elettrica.Viene dunque fissata come data di consegna il giorno 16/06/2023 ma il giorno stesso veniamo chiamati da Mondo Convenienza che ci informa che i prodotti sono difettosi e che quindi la consegna verrà effettuata in nuova data da determinarsi. Stabiliamo pertanto una nuova data per la consegna: 05/07/2023. In tale giorno mi vengono consegnati la cassapanca e lo schienale appendiabiti mentre i due mobili a pensile erano rotti. Ci viene assicurato che viene fatta la segnalazione alla Società in modo tale da procedere a nuovo ordine. Nel frattempo, siccome parte della consegna è stata effettuata e parte del mobilio montato, mi viene richiesto di saldare la quota parte pari ad €345,00. Pago.Viene stabilita come data per la consegna dei mobili a pensile il giorno 24/07/2023. In data 22/07/2023 alle ore 18:30 riceviamo la comunicazione da parte di Mondo Convenienza che il giorno 24/07/2023 riceveremo tutto eccetto il pensile VASISTAS.Oggi, giorno 24/07/2023, si presentano i montatori di Mondo Convenienza sotto casa ma ci informano che sul camion manca la merce. L'addetto al montaggio estrae poi un foglio dove sul numero del mio ordine è tracciata una X con scritto a lato ANNULLATO perchè gli articoli oggetto del montaggio sono difettosi. Chiamo immediatamente il servizio clienti che mi comunica che l'ordine risulta regolarmente a sistema e che pertanto mi chiameranno nei prossimi due giorni per capire cosa sia successo e nel caso fissare una nuova data. Alla luce di quanto sopra, Vi invito a provvedere il prima possibile a consegnare la merce oggetto del contratto e, in ragione dei danni subiti, chiedo che il saldo rimanente pari ad €60,00 mi venga completamente abbuonato. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, CILIBERTO ALESSIO Allegati: Conferma ordine Ricevute di pagamento
Mancato Login Tiscali Mail
Buongiorno non riesco più ad accedere al mio provider mail(tiscali)
Frigorifero in garanzia ancora senza sostituzione
Buongiorno sono in attesa della sostituzione del Frigo da più di due settimane.
Addebito senza Pin
Il 12 luglio mia moglie prenota un appartamento su Booking dal valore di 180 euro ma non riceve mai ne il numero di prenotazione ne il pin della conferma. Il 14 luglio vediamo in banca un addebito e subito scriviamo a Booking che ci risponde che è solo un blocco temporaneo dei fondi e che necessita la conferma del pin per il buon fine. I dati della prenotazione sono i seguenti:Il nome della struttura è Casa Pugliese 1995 a MonopoliCheck-in 22-07-2023Check-out 23-07-2023Da diri che ho anche cercato di contattare la struttura da booking ma non ho ricevuto mai risposta in quanto non ero convinto di tutta la procedura e della risposta dell'assistenza.Ci accorgiamo dell'addebito solo il 22 luglio, giorno in cui la struttura ci contatta per il check-in cosa ovviamente impossibile in quanto nulla era stato confermato.Scrivo nuovamente all'assistenza ricevo solo richieste di informazioni ma nulla di concreto. L'host dice che la cancellazione la deve fare booking ma nel frattempo i soldi sono andati e la vacanza saltata.Per telefono non si può parlare in quanto richiedono il numero della prenotazione, che l'host mi ha inviato il 22 luglio, ed il PIN che non ho mai ricevuto.Ora mi chiedo: come è possibile confermare una prenotazione senza pin? Il pin non deve servire per evitare le truffe?Chiedo prima di agire legalmente il rimborso dell'importo indebitamente prelevato dalla carta di debito.Saluti
Abbonamento senza consenso
Buongiorno Ho aderito al mese di prova con il vostro servizio BookBeat dove non era chiaramente specificato che al termine del periodo di prova si sarebbe automaticamente attivato un abbonamento mensile con un addebito da parte vostra sul mio conto. L'abbonamento automatico con pagamento al fine della prova non è stato autorizzato né da voi chiaramente segnalato. Chiedo quindi il rimborso di tutti i mesi di addebito da parte vostra. Essendo il vostro un abbonamento ad ore sarà facile verificare che non ho utilizzato nemmeno le ore di prova.
Aumento unilaterale del costo mensile senza consenso del cliente
WindTre ha inviato a gruppi di propri clienti (nello specifico a quelli con offerta mobile prepagata) un sms intitolato “Modifiche contratto”, informandoli che “per esigenze di mercato legate al crescente bisogno di traffico dati”, a partire dalle date indicate nel messaggio sms, avrebbe aumentato i Giga disponibili nel piano tariffario e successivamente adeguato il costo del piano medesimo. L’utente avrebbe potuto mantenere invariata la sua offerta iniziale “inviando il testo NVAR con SMS al numero 40400” o, in alternativa, avrebbe potuto recedere e cambiare operatore senza penali e costi, rispettivamente entro 30 e 60 giorni dalla comunicazione di modifica della propria offerta.L'utente non interessato all’aumento di Giga a pagamento ha potuto, solo attivandosi, rifiutare espressamente il servizio aggiuntivo e il relativo addebito supplementare (circa 2 euro). Poiché il servizio aggiuntivo a pagamento si attivava in automatico in assenza di qualsiasi espressa autorizzazione da parte del cliente, WindTre ha fatto cassa puntando sul cosiddetto costo della distrazione.Questo comportamento costituisce una violazione dell'art. 65 del Codice del consumo (dlgs 206/2005), poiché il gestore è ricorso al sistema del silenzio assenso per l'attivazione di un servizio a pagamento in spregio alla normativa vigente, costringendo il proprio cliente ad attivarsi per recedere dal contratto relativo al servizio aggiuntivo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?