Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Spett. Albatros srlIn data 17/02/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un SCARPE CAMPANILE ] pagando contestualmente l’importo di [€139,83. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 15/03/2023. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Giuzio Carmine Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Volo arrivato il giorno successivo
Spett. TAP PortugalIn data [10/06/23] mi sono presentata all’aeroporto di Napoli in possesso di regolare biglietto per il volo n° 885 diretto a Ponta Delgada con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 21 circa giungendo a Lisbona per il cambio di volo oltre le ore 22,20, e il volo per la destinazione di ponta delgada l'ho avuto solo il giorno dopo alle 17 arrivando a destinazione con un ritardo di circa 18 ore e più rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi: prenotazione di hotel e auto già corrisposti e cancellazione di altro alloggio in altra isola per gli stretti tempi organizzativi e la stanchezza accumulata. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €500. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Tartaglione Rita Allegati:
Articolo diffettoso
Buongiorno ho ordinato la spa Intex 11/07/23 tramite il sito manoamano il giorno 13/07/23 mi veniva consegnata domenica 17 l'abbiamo montata e riempita d'acqua lunedì 18 mi sono accorta che la spa era vuota e perdeva acqua da una valvola...ho chiesto il reso ma ad oggi continuano ad rinviare e non risolvere il mio problema
Di tutto di più
Cominciamo dal 2020 quando sono rimpatriato in Italia.Non volevano applicare la tariffa residente nonostante abbia riavuto la residenza dal mese di aprile 2020Mi hanno provato a riaddebitare il deposito cauzionale che avevo già versato al comune con cui nel 2008 avevo fatto allaccio e contatore.Recentemente noto in una fattura che dichiarano che il mio contatore non è accessibile ma essendo su strada chiamo per far rettificare. Mi dicono che per rettificare devo scrivere. Allo stesso tempo noto che per strani calcoli la stessa fattura è di soli 6€ e spicci. Non sanno spiegare a cosa sia dovuto l’importo così basso. A latere, però , mi informano che ho più di 200€ di credito. Credito non menzionatemi prima ne in fattura, ne via mail ne a voce. Chiedo a cosa sia dovuto il credito ma non sanno rispondere. Sospetto che finalmente mi hanno ricalcolato la tariffa residente e di conseguenza generato un credito. Chiedo perché non mi abbiano informato del credito ma non rispondono, nemmeno alle pec. Prassi consolidata visto che anche tre anni fa ho dovuto far intervenire l’avvocato. Immaginate quanto crediti di persone anziane ho defunte si sono trattenuti questi signori. Società pubblica della regione Lazio. Andate su google e verificate le recensioni e vi renderete conto della situazione oltre ogni limite di decenza. Per il mio credito ho dovuto far intervenire di nuovo l’avvocato. Vediamo se almeno voi riuscite a fare qualcosa
Mancata chiusura della linea
Spett. Fastweb SpA, Ero titolare del contratto per la linea telefonica/internet n° 7776821 (Codice cliente). Il 20/03/2023 l'operatore TIM con cui ho sottoscritto un contratto per la fornitura della linea telefonica/internet ha attivato la fornitura e vi ha inviato disdetta del contratto Fastweb con la portabilità del numero telefonico di rete fissa 06/64505901. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, sono già state pagate le fatture n. M010819687 01Apr2023, M013782452 01Mag2023, M016022528 01Giu2023, M020883875 01Lug2023 non dovute. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a € 107,80 nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Adriano FaveroAllegati: Copie bollette contestateCopia documento d’identità
Rincaro ingiustificato.
Buongiorno.Scrivo questa mail per avere assistenza a causa di continue vessazioni da parte del fornitore luce ( mercato libero società Engie) che emette bollette esorbitanti per i consumi energia.Il contratto ha avuto inizio a novembre 2022 per un mese di consumi 170,02€ in casa siamo in due persone, normalmente, un anno fa, le bollette si attestavano a importi inferiori di circa il 50% .Un breve riepilogo degli importi e dei consumi:nov-dic 2022 170,02€ kwh 439Gen-feb 2023 192,14€ kwh 373Mar-apr 2023 197,36€ kwh 349Mag-giu 2023 202,65€ kwh 350Negli importi sono ricompresi i canoni Rai.Per tale motivo e ritenendo questi rincari ingiustificati ho deciso di non pagare l’ultima bolletta (mag-giu 2023) dopo essere passato ad altro fornitore (sorgenia).Al momento della stipula del contratto l’operatore telefonico aveva garantito ilprezzo fisso senza fasce orario invece poi mi ritrovo ad avere le tre fasce orarie.Vorrei, se possibile, essere assistito nella contestazione di questi oneri già pagati e nella contestazione della bolletta di chiusura fornitura che mi rifiuto di pagare perché ritengo esosa ed ingiusta.Vi ringrazio per l’attenzione e rimango in attesa di un vostro responso.Cordialmente.Franco Crescini
Malfunzionamento libero mail
Salve,ho scritto più volte il reclamo, Italiaonline mi ha risposto solo una volta dicendo che stavano vedendo i ristori da dare per l'ultimo disservizio Libero Mail ma poi non ho ricevuto nulla e neanche più risposte. Se non fate sapere contatterò gli avvocati qui presenti
Ritardo di 3 ore e dirottamento a Palermo
Salve, Sono tra gli sfortunati passeggeri del volo EJU3547, programmato alle ore 19:35 del 16/07 da Milano Malpensa a Catania.Il volo è partito alle ore 22:55 (3 ore e 20 dopo) dello stesso giorno ed è stato dirottato a Palermo per la questione dell'incendio all'aeroporto di Catania.Lo sbarco è avvenuto all'1:00 del 17/07, con la promessa di soluzione alternativa per il raggiungimento di Catania.Alle 4:00 (dopo 3 ore dallo sbarco) sopraggiungeva comunicazione che non ci sarebbe stata soluzione alternativa, di invito a trovare una soluzione per nostro conto, che sarebbe stata rimborsata.Dopo aver inviato reclamo, ricevo oggi 22/07 una comunicazione in cui si specifica che nessun rimborso è previsto.Ci tengo a far notare che giorno 17/07 non sono potuto recarmi a lavoro, ho dovuto prendere un taxi costatomi 80 euro per raggiungere Catania, inoltre ho pagato 12 euro in più di parcheggio all'aeroporto di Catania
Concorso testa a testa: mancata elargizione premio
Dopo reiterati tentativi di avere chiarimenti relativamente a quanto sotto descritto, vedo che, purtroppo, a distanza di ben 10 mesi non c'è alcuna volontà da parte vostra di fornirmi alcuna spiegazione rinviando a un fantomatico ufficio competente che esaminerà la richiesta nei tempi necessari (ci vuole più di un mese e mezzo per risolvere un problema così semplice?). Riporto i fatti per l'ennesima volta.A settembre 2022 in occasione della 6^ giornata di campionato, secondo regolamento da voi pubblicato (vedi allegato), coloro che realizzavano il punteggio massimo nella giornata avevano diritto a un premio pari a 1000€ fuori IVA (da dividersi tra tutti i vincitori). Sempre da vostra pubblicazione su sito web (vedi snapshot allegato), in tale giornata risultavo vincitore (insieme ad altri 4 fantallenatori) del concorso settimanale. A seguito di mia mail inviata a fine settembre, in cui chiedevo se avevo interpretato correttamente il regolamento e quindi risultavo vincitore del premio settimanale, la vostra risposta è stata che almeno dopo 6 mesi sarei stato contattato dall'organizzazione competente per il riscatto della vincita. Non avendo ricevuto nessuna comunicazione, in data 11 giugno ho chiesto chiarimenti in proposito. A questa richiesta mi avete risposto di pazientare. In data 7 luglio ho inviato una nuova mail non avendo ricevuto alcuna risposta. Ancora una volta ho ricevuto una risposta interlocutoria in cui mi si rinnovava l'invito ad attendere l'analisi del caso da parte dell'ufficio competente. Considerato che fra un po' comincerà una nuova edizione del Fantacalcio sono piuttosto perplesso sul fatto che ci sia la volontà di darmi una risposta. Comunque la speranza è l'ultima a morire. Cordialmente,Massimo Baricca
Tiscali mail bloccata
Buongiorno,da 2 giorni la mia casella postale di Tiscali è bloccata.Quando cervo di accedere mi arriva il messaggio che per questioni di sicurezza la mia casella è stata bloccata, quindi mi indicano di cambiare password e infine contattare l'assistenza.Ho fatto questa procedura più volte ma al momento di contattare l'assistenza trovo un muro.Il numero telefonico 130 mi dice che non sono abilitata a tale servizio,il numero WhatsApp non funziona,non ho altri modi per contattare l'assistenza. Sono davvero preoccupata perché ho mail molto importanti da aprire a cui rispondere. Raffaella Orlandi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?