Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancato rimborso
Dopo aver inviato pec per il recesso dal servizio acquistato mi contattano prima proponendomi un voucher e poi dicendo che l'amministrazione avrebbe impiegato 30 giorni per il rimborso.In seguito hanno comunque espletato il servizio non più richiesto e adesso non vogliono rimborsarmi
Truffa
Buongiorno,Ho ordinato e pagato una scala in alluminio pubblicizzata su Facebook al prezzo di € 44,97. Ricevo conferma dell’ordine e codice di tracciamento della spedizione. A distanza di 15 giorni mi viene consegnato (con spesa di € 3,95 a mio carico) un brutto ciondolo. Ho verificato il codice e combacia con il numero della mia spedizione. Davvero una truffa a tutti gli effetti.
costo abnorme e mancata fatturazione
Spett. PRONTO INTERVENTO 24 lcw srlIn data 12/5/2023 alle 15,51 ho contattato online il servizio “Pronto intervento 24 lwc srl” per un guasto della cassetta dello carico del bagno di un appartamento sito in Roma. Alle 16,31 sono intervenuti due tecnici, che hanno ultimato il lavoro alle 17,26 (ivi inclusi circa 15 minuti per l’acquisto di un pezzo di ricambio).Smontato il pezzo guasto, mi è stata richiesta la somma di € 427,00 per portare a compimento un lavoro di poco impegno. La somma è certamente eccessiva anche in considerazione del fatto che il pezzo di ricambio è rinvenibile su Amazon al prezzo di circa 30,00 €. A ciò si aggiunga che, nonostante io abbia inviato immediatamente i miei dati per la fatturazione all’indirizzo mail indicatomi a tal fine e nonostante abbia sollecitato il rilascio del documento fiscale, nessun riscontro mi è stato finora fornitoBenchè la “Pronto Intervento 24 lcw srl” dichiari di limitarsi a mettere in contatto le parti, la ritengo responsabile di violazione della buona fede commerciale per grave negligenza nello scegliere e vigilare sull’affidabilità dei commissionari che invia nelle abitazioni dei clienti.Chiedo che si renda parte attiva per un’equa riduzione dell’importo corrisposto e per l’invio di regolare fattura.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento non richiesto
Buongiorno, in data 12/01/2023 ho acquistato dal sito Ita-visure.com una visura relativa ad un veicolo al prezzo di euro 6,90 regolamente addebitati sulla mia carta di credito. Mi accorgo solo ora che l'addebito sulla carta è stato effettuato dal sito Dolcumento.com appartenente alla ditta Lanonium B.V. (sede legale in: Veembroederhof 281, 1019HD Amsterdam, Netherlands - NL855422920B01 - Iscrizione al Registro delle imprese di 63839423) e successivamente a tale addebito trovo addebitato al 17/01/23 - 17/02/23 - 17/03/23 - 17/04/23 e 17/05/23 un abbonamento di euro 44,90 mensili sempre dal sito Dolcumento.com . Io non ho mail sottoscritto tale abbonamento, non ho nessuna fattura o documento attestate l'acquisto in quanto non sono mai stata avvisata di tale transazione ovviamente non autorizzata. In data odierna sono riuscita a registrarmi nel sito Dolcumento.com dove vedo che il prossimo addebito sarà effettuato in data 17/06/23, non c'è però nessuna cronologia di acquisto o documenti relativi. Ho effettuato la cancellazione e ricevuto una mail che mi conferma che il mio abbonamento è stato disdetto e non avrò più accesso al sito che effettivamente mi viene interdetto. Richiedo l'immediato rimborso degli abbonamenti prelevati indebitamente dalla mia carta di credito per euro 224,50 (5 mesi da gennaio a maggio) o provvederò a sporgere denuncia per truffa. Attendo una gentile risposta. Saluti. Dalla Stella Elena
Gonnelli Giulia
Buongiorno, in data 21/11/2022 ho fatto richiesta di rimborso per una fattura a credito ..ad oggi 23 maggio nonostante vari solleciti fatti tramite app noi ho visto nessun rimborso ..Ho provato a chiamare il numero verde ma da quello detto dall operatrice sembra che ne nn possono fare niente.
VIOLAZIONE CONDIZIONI DI PARCHEGGIO
Ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che entrando nel parcheggio di un supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 25 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 90 minuti più 12 euro di gestione identificazione proprietario auto. Avendo io sostato per 120 minuti, mi chiedono di pagare la penale. Il parcheggio in questione è situato a Guidonia Montecelio in via Mario Visintini 51,00012 (RM) ed è il parcheggio della Conad.Io ho già inviato una prima comunicazione al gruppo CR che e il proprietario del supermercato Conad (info@gruppocr.it) reclamando il becero trattamento che io, cliente del supermercato, ho ricevuto. Testualmente ho riportato: “Io sono cliente fisso del supermercato e sono stato due ore dentro al supermercato e per questo mi viene recapitata una sorta di multa fatta da una società privata che si erige a polizia municipale guardiano del parcheggio, secondo condizioni contrattuali che IO CLIENTE DEL VOSTRO SUPERMERCATO accetto semplicemente entrando nel cancello del vostro parcheggio.Io non ho notato alcun cartello, non ho accettato nessuna condizione e non ho violato alcuna condizione di utilizzo, proprio perché non ho accettato un bel niente.La lettera ulteriormente minaccia di intraprendere un’azione legale nei miei confronti qualora non pagassi 37 euro di VIOLAZIONE entro 5 giorni. “Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima, in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne in maniera esplicita ne in maniera implicita.
Indebito abbonamento mensile
Buongiorno,l'azienda tramite il proprio sito Internet truffa i consumatori.Nel mese di aprile ho attivato il servizio di localizzazione del cellulare di un mio parente che lo aveva perso.Mi rendo conto dopo due mesi che sia ad aprile che a maggio 2023 mi sono stati addebitati 49.99 euro sulla mia PostePay per un servizio che costava solo pochi centesimi e che oltretutto non funziona. Loro inviano un messaggio sul telefono che stai ricercando, non ti forniscono nessuna informazione sulla localizzazione, niente di niente.Ad oggi sono riuscita ad annullare l’abbonamento (che io non avevo assolutamente attivato) tramite il loro sito.Evidentemente tramite un raggiro riescono a far risultare che tu effettivamente hai accettato di pagare quei soldi.Chiedo pertanto la restituzione dei 100 euro che mi sono stati prelevati senza il mio consenso e l'indennizzo di altri 100 euro per danni morali.
Riparazione ed eventuali costi a carico della concessionaria
Buongiorno, il giorno 10 marzo 2023 è stata acquista una Kia Venga 1.4 usata con 46000 km con targa FL814TT presso Scalcauto Group via circonvallazione Est 8 di Castelfranco Veneto. Il giorno 18 marzo alle ore 22 circa la macchina in prossimità di Vigonza Padova dopo aver percorso circa 7 km si spegneva senza nessuna avvisaglia o segnalazione. La macchina è coperta fino al 23 ottobre 2024 dalla garanzia della casa madre Kia sono stati fatti tutti i tagliandi come si evince dal libretto. In più il venditore ha fatto stipulare un ulteriore assicurazione con RCI Bank and Service per 2 anni. Da più di 2 mesi dopo aver più volte telefonato a Scalcauto Group, Nordauto Group mandato mail alla Kia Italia, entrambe le parti non si prendono la responsabilità di aggiustare la macchina scaricando la responsabilità al compratore. La macchina una volta aperto il cofano risultava priva del tappo del liquido refrigerante ma il liquido era presente quasi in toto sul serbatoio. Viene contestato che l' acquirente ha corso con una spia di segnalazione accesa cosa che posso assicurare non è mai avvenuta o che doveva avvertire dei rumori al motore. Premetto che la macchina era di proprietà della acquirente da soli 7 giorni. Ad oggi la macchina è ancora in deposito e nessuno sa dare una risposta di chi è la responsabilità a chi spetta la riparazione o che danni ha la macchina. Chiedo che la eventuale riparazione e il pagamento di tale spetti a chi di competenza in quanto il compratore non si ritiene assolutamente responsabile della rottura della macchina.
addebito non trasparente
ho inviato una richiesta per una misura camerale, pagata con carta di credito della banca Bper.3,90.poi oggi mi ritrovo un addebito di 44,90 per una abbonamentomai richiesto.desidero riavere i miei soldi.immediatamente.
mancata consegna oltre i 30gg.
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?