Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata vendita
Buongiorno, La ditta Shopping Club La Perla srl, negozio di Novara, si occupa di vendita di prodotti provenenti da cambio merce pubblicitarie come dichiarato sul proprio sito, ed espone accanto al proprio marchio la scritta Private Outlet. In conseguenza di ciò, chi desidera acquistare la merce nei suoi negozi fisici, deve necessariamente tesserarsi, gratuitamente , per fruire dei prezzi scontati praticati ai tesserati. Sabato scorso, come tante altre volte, ci siamo recati in negozio, io e mia moglie loro tesserata, per curiosare tra i nuovi articoli in vendita. Poichè vi era una birra in offerta, ne abbiamo presa una bottiglia per poterla assaggiare e poi valutarne l'acquisti di uno o più cartoni. Arrivati in cassa, enorme è stata la sorpresa di scoprire che la tessera di mia moglie era stata disattivata e che quindi non poteva acquistare nulla. Alla richiesta di spiegazioni, dopo aver insistito non poco, la cassiera ci ha detto che la disattivazione della tessera era stata effettuata a seguito di una vicenda accaduta alcuni mesi orsono e di cui ve ne descrivo sinteticamente i fatti:.............- Mia moglie aveva effettuato un reclamo per un capo di abbigliamento acquistato (una giacca) difettato nella trama. A fronte di una richiesta di sostituzione del bene o, di una emissione di un buono acquisto di pari importo, il personale in servizio chiese a mia moglie, sulla base di una non meglio specificata regola aziendale di spendere il corrispettivo, circa 80 euro entro la stessa giornata, altrimenti sarebbe scaduto il termine di una settimana, previsto dagli stessi accordi aziendali, ed avrebbe perduto il diritto di reclamo. Poichè non siamo riusciti a far valere i nostri diritti di consumatori, come prevede il codice civile e il codice al consumo per il capi difettosi, chiedemmo ed ottenemmo l'intervento dei vigili urbani che, intervenuti sul posto, non vollero assumersi alcuna responsabilità di decisione, lasciando le cose così come erano prima del loro intervento. Giunto a casa, con più calma, scrissi una mail all'azienda, spiegando che non poteva esistere alcuna regola aziendale che potesse modificare e/o superare i diritti previsti a tutela del consumatore previsti dal codice civile e dal codice al consumo, per i capi difettosi, e che se non avessero provveduto alla sostituzione del capo difettoso o al rimborso della somma spesa, ci saremmo rivolti alle autorità competenti per ottenere soddisfazione. Come per incanto, dopo un paio di giorni ricevemmo una telefonata dal titolare dell'azienda che ci spiegava che non era necessario far intervenire i vigili e che se passavamo dal negozio, avrebbero provveduto al rimborso dello scontrino e che il rifiuto posto in essere dal personale era di fatto dovuto ad una difficoltà contabile di storno della somma (!?). Nei giorni seguenti ci recammo in negozio ed ottenemmo la restituzione del denaro speso per l'acquisto. Questo è quanto................Evidentemente, il titolare o il personale del negozio su indicazioni dell'azienda, a seguito di quell'episodio, ha voluto punire il cliente (mia moglie), che si era rivolto alle autorità per vedere soddisfatti i suoi diritti sanciti dalla legge, con un dispetto da adolescenti, disattivandole la tessera associativa...................Sabato 25 febbraio quindi, al fine di evitare polemiche inutili, ho chiesto al personale alla cassa, di emettere una nuova tessera a mio nome, per consentire al sottoscritto di acquistare la bottiglia di birra ma, la caasiera ha risposto che non poteva farlo in quanto, poichè avevo difeso i diritti di mia moglie nella precedente controversia. ero equiparato a lei.In sostanza, per noi non era più possibbile acquistare nulla. Per fortuna che nostro figlio non era presente in negozio, altrimenti avrebbero negato anche a lui e magari anche ai nostri nipoti e a tutte le future generazioni di poter acquistare i loro prodotti. Cose da pazzi!Tutto ciò premesso, poichè ancora non si sono degnati di rispondere alle mie proteste effettuete via mail sabato stesso, chiedo aiuto a voi per inoltrare il mio reclamo affinchè sia ripristinato il diritto di mia moglie di acquistare i beni che espongono in vendita e comprendano che per la discriminazione effettuata, è prevista una sanzione amministrativa da 516 a 3.098 euro, come previsto dal Regolamento per l'esecuzione del T.U.L.P.S. e che se non riattiveranno la tessera associativa di mia moglie, adirò le autorità amministrative e giudiziarie per far capire a questi signori, che se intendono restare sul mercato, devono rispettare le leggi e i regolamenti vigenti. Vi ringrazio e resto in attesa di riscontro.
internet in europa
buongiorno, invece dei 6,99 giga previsti per l'uso all'estero me ne danno 4 e senza un contatore dove utilizzarli
sostituzione serbatoio ad blue
Buongiorno, la mia auto Peugeot 5008 targa FH028HD improvvisamente, viaggiando in autostrada, ha segnalato problemi al motore e la mancanza di urea nel serbatoio, avevo fatto aggiungere pochi giorni prima 10 litri di ADBlue. L'allerta sulla macchina indicava ancora 1100 km poi il mezzo si sarebbe spento. Recatomi subito alla più vicina officina autorizzata Peugeot, in internet ho trovato, la N M Cars di Lissone via Giotto 34 numero di telefono +392454105, riscontravano un'anomalia molto frequente e a loro dire dipendente da un difetto di fabbricazione del serbatoio e indicavano come unica soluzione la sostituzione dello stesso. il costo della fattura è stato di 1581 euro ripartiti in 1128 euro costo serbatoio, 2 euro aggiunta ad blue, 40 euro codifica sebatoio, 117.60 mano d'opera. per questo motivo, visto il difetto di fabbricazione, sono a chiedere almeno il rimborso del serbatoio quindi di 1128.30 Euro. Grazie anticipatamente
Consegna errata
Mi hanno consegnato un ordine non mio, c'è stato probabilmente uno scambio di etichette in magazzino. Ora non hanno la possibilità di rispedirmi gli articoli che ho ordinato, e vogliono rimborsarmi solo una volta ricevuto il reso del pacco con contenuto errato. Oltre al disagio, le ore in chat perse, non posso avere indietro i miei soldi.
Mancata consegna e mancata restituzione
Buongiorno ha spedito all'interno della mia città un pacchetto con un regalo mai arrivato a destinazione dove il destinatario sempre presente casa non ha ricevuto nemmeno l'avviso di giacenza .L'avviso di giacenza è invece arrivato a me e quindi sono andato cinque volte a riprendermi il pacchetto che invece è sparito . Il servizio telefonico tramite solo cahtbot dice invece che il pacchetto è all'ufficio postale di partenza dove sono andato .Ho speso 15 euro facendo inoltre una brutta figura con la destinataria .
richiesta disdetta abbonamento
Buongiorno, vorrei cancellare il mio abbonamento ad Altroconsumo. Ho inviato mail tramite il modulo Contattaci ma non ho ricevuto risposta.Da voi mi sarei aspettata un servizio migliore. In tutto il vostro sito non è indicato come cancellare l'abbonamento.Purtroppo non posso più sostenere la spesa quindi vi prego di annullare con effetto immediato. Grazie
Mancata consegna
Spett. PRODUCESHOPIn data 24/02/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Tavolo ping pong 274x152,5cm interno esterno professionale Ace II scelta (Ordine n.723020099) pagando contestualmente l’importo di 129,95 € senza spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 2-3 giorni lavorativi. Tuttavia ad oggi ho ricevuto parzialmente la merce ordinata (copertura universale tavolo da ping pong - cod.TPPE05TRA)e non il tavolo da ping pong - cod.SFG152 Non riuscendo a contattarvi, ne telefonicamente, ne tramite mail, vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Ascorti Mario Allegati: Conferma ordine Conferma pagamento Payplug Ricevuta di pagamento
Il venditore non vuole spedirmi il mio ordine che ho già pagato e è sparito con i soldi
Buongiorno,venerdì 3 marzo ho acquistato su Ebay all’asta delle AirPods PRO 2 a 110 euro.Le ho pagate il giorno stesso con Paypal.Domenica 5 marzo il venditore mi ha scritto nella chat di Ebay che ha venduto le mie AirPods PRO 2 ad un altra persona ad un prezzo maggiore e che non mi spedirà le mie Airpods.Ho chiesto al venditore il rimborso di 110 euro, ma non risponde più.È sparito ed ha rimosso tutte le sue inserzioni di altri prodotti che aveva in vendita (domenica 5 marzo).Il n^ d’ordine è 16-09771-33407
Pezzo mancante
Buongiorno ho ordinato un paio di settimane fa l' aspirapolvere-ciclonico-senza-fili-bac000179. Il pacco è arrivato ma non contiene proprio la spazzola aspirante per il pavimento, che è fondamentale per l'uso per la quale l'ho acquistata. Chiedo di inviarmi il pezzo mancante .
A SEGUITO DISDETTA SI CONTESTA PAGAMENTO FEDELTA CHE COME DETTO DA VOI NELLE FATTURE ERA SCONTATO
Spett. [NOME AZIENDA],TELECOMEro titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] n° [CODICE CONTRATTO]. 099315245259 DOPO DISDETTA MI SONO ARRIVATE FATTURE PER PREMIO FEDELTA CHE NEL CONTRATTO VOI DITE ERA SCONTATO EADESSO DOVREI PAFARE LO SCONTO FATTO DA VOI CONTESTO TALE ADDEBITO IN QUANTO IL CONTRATTO E STATO RECESSO NEI TERMINI INOLTRE HO PAGATO COME ANTICIPO 100 EURO PER NON AVERE RID E MAI TORNATI INDIETRO Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?