Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. N.
02/03/2023

Mancata Consegna Cappa ad Incasso Faber

Buonasera, mia moglie ELCE Brigida, ha ordinato sul sito di MURRI Patrizia, con fonferma del 09/02/2023, una cappa sottopoensile Faber 2740 da 90 cm. La cappa è stata già pagata, compreso le spese di spedizione, contestualmente all'ordine.Ad oggi, trascorso più di 15 giorni lavorativi, il nostro ordine risulta in stato di elaborazione e la merce non è stata spedita.Sollecitiamo l'urgenza della spedizione perchè trascorsi i tempi prestabiliti, nel caso contrario, l'imminente rimborso di quanto già versato.Cordiali Saluti

Chiuso
A. C.
02/03/2023

Cinghia di distribuzione difettosa

Buongiorno,a seguito di tagliando è stato riscontrato un problema con la cinghia di distribuzione della mia Citroen C3. Essendo crepata ho dovuto procedere con la sostituzione, ben prima dei 100000km o 10 anni previsti dal libretto di manutenzione. Preciso che la macchina è sempre stata tagliandata nei tempi previsti. Richiedo quindi un contributo per questo difetto della cinghia di distribuzione. Grazie

Chiuso
P. V.
02/03/2023

Approvazione reclamo ma mancato risarcimento

Buongiorno, In data 29/05/2022 e' stata inviata richiesta disdetta contratto WindTre Unlimited 5G per mezzo PEC alla casella di posta servizioclienti159@pec.windtre.it con in allegato documento precompilato e scansione documento di riconoscimento.La disdetta effettiva e' avvenuta in data 15/11/2022 con accoglimento reclamo e risarcimento delle fatture pagate e non dovute nonostante siano state riportate tutte le informazioni necessarie per poter proseguire in questo senso.Ad oggi, 2 Marzo 2023, non risulta pervenuto alcun risarcimento da parte di WindTre per un ammontare di circa 180 euro escludendo gli indennizzi compresi nel contratto stipulato da ambe due le parte dovute al prolungarsi della pratica.

Chiuso
L. C.
02/03/2023
Garage San Marco - Venezia

errata compilazione lotteria degli scontrini

In data 20/01/2023 la ditta mi ha rilasciato questo scontrino di eur 60 che non riesco ad allegare includendo su richiesta il mio codice lotteria degli scontrini ed erroneamente e' stato battuto il tasto contante anziche' pagamento elettronico per cui non viene registrato dall'agenzia monopolio di stato con cui sono in contatto, (perdendo diverse estrazioni) cortesemente potete sentire il vostro commercialista per sanare l'errore? Grazie resto in attesa. Successivamente ebbi questa risposta errata: Buongiorno,abbiamo interpellato il nostro commercialista, il quale ci comunica quanto segue:Non c’è una norma specifica che prevede l’obbligo di indicazione nello scontrino della modalità di pagamento”

Risolto
F. D.
02/03/2023

Richiesta rimborso

Buongiorno. Ho acquistato uno smartbox “Fuga di 3 giorni”.In fase di prenotazione ho contattato telefonicamente vari hotel della provincia a cui ero interessato al fine di assicurarmi che ci fossero date disponibili. Avendo ottenuto risposta positiva ho inviato loro apposita mail dove ho specificato che ero in possesso di Smartbox.Da tutti ho ricevuto risposta negativa in quanto non avevano posti disponibili, mentre un hotel ha risposto (sempre con mail) che in caso di accordo sul periodo del soggiorno (che non comprendevano i weekend, dovevo integrare lo smartbox con una somma di euro 40,00 a persona per ogni giorno di soggiorno (per un totale di euro 240,00).Mi pare assurdo che venga reso disponibile alla vendita un pacchetto che, già contenente pochi hotels e che per ottenerne uno si debba pagare un prezzo aggiuntivo.Inoltre, il servizio assistenza dell'azienda in questione è praticamente inesistente e inefficace. E ancora, sul sito non esiste un numero di telefono per assistenza ne tantomeno una mail, pertanto voglio esercitare il diritto di ripensamento ex art. 52 cod. cons. secondo le modalità indicate nelle condizioni generali di vendita.Intendo ricevere il rimborso.La tua richiestaRimborso: € 109,90

Risolto
V. T.
02/03/2023

Problemi con la consegna

Buongiorno, ho noleggiato un’auto in data 30 dicembre 2022 e dovevo restituirla entro le ore 22 del 02 gennaio 2023. Sono arrivato in anticipo per consegnare l’auto (dimostrato anche dal biglietto del parcheggio) e mi sono recato presso l’ufficio nel aeroporto come sempre. Questa volta però non c’è stato nessuno ad accogliermi. Ho chiamato tutti i numeri possibili e nessuno mi ha risposto sia in italiano che in inglese. Nemmeno dall’estero. Ho provato anche a contattare il vostro servizio furto d’auto e dopo un po’ mi ha risposto una signorina che mi ha detto che non è il suo problema. Ho parlato con chiunque nel aeroporto per capire dove poter lasciare l’auto e nessuno ha saputo dirmi qualcosa. Quindi dopo circa un’ora ho deciso di lasciare le chiavi dell’auto nascoste sulla scrivania in bella vista in aeroporto con il biglietto del parcheggio documentando il tutto con video. L’auto l’avevo controllata minuziosamente nonché lavata pulita e con il nero gomme. Personalmente con la mia ragazza. Poiché non trovavo nessuno ad accogliermi, preso dalla fretta di dover andare al lavoro dopo il tempo perso a chiamare inutilmente tutti i numeri e cercare qualche vostro dipende mi sono dimenticato di fare il video della resa dell’auto. Ma ero fiducioso perché non era la prima volta con voi e sapevo di aver lasciato l’auto immacolata meglio addirittura di come l’ho ricevuto con caramelle Ricola sotto il sedile. Quindi non c’è stato nessuno a controllare l’auto con me alla consegna e nemmeno qualcuno a cui lasciare chiavi e biglietto. Il giorno dopo, alle 10.24, ricevo una mail in cui mi veniva comunicato che l’auto aveva un taglio sul copertone anteriore destro. Cosa che la sera prima non c’era quando ho consegnato l’auto. Ho spiegato l’accaduto e non ho più ricevuto nessuna notizia. Dopo svariati mesi, precisamente il 01 marzo 2023 alle ore 12.58 ricevo una mail in cui venivo perseguito economicamente per un copertone dal valore di 907,62 euro da pagare entro il 15 marzo 2023 per cui io non sono affatto d’accordo. Ho controllato minuziosamente l’auto prima di lasciarla nel parcheggio e non ho nessuna garanzia che qualcuno abbia fatto il danno dopo aver l’asciato l’auto nel parcheggio visto che non c’è stato nessuno ad accogliermi per il ritorno dell’auto. Non è la prima volta che noleggio auto ma è la prima volta che mi succede una cosa simile. Con altre compagnie di noleggio, indipendentemente dall’orario, al rientro dell’auto i dipendenti controllano minuziosamente l’auto in presenza del cliente subito.

Chiuso
D. P.
02/03/2023

PROCEDURA/CONTRATTO INGANNEVOLE

Buongiorno,ritengo di essere stato ingannato da EOLO in fase di adesione all'offerta in quanto:- lo scorso anno ho chiamato il call center per aderire ad una promozione e lo stesso mi ha pilotato in tutto per attivare il contratto- mi sono arrivate 11 mail tra le quali una citava anche dei pacchetti aggiuntivi ma è passata inosservata visto che non ne avevo richiesti. Tante mail hanno contribuito a creare confusione- la cosa è stata confermata dalla prima fattura, arrivata corretta secondo la tariffa in promozione- le successive 4 fatture, che non ho verificato, includono invece pacchetti aggiuntivi per un totale di 80 euro- è SUBDOLO che i pacchetti aggiuntivi siano partiti dalla seconda fattura, perchè la prima è più probabile che venga contraollata a fondo- in fase di stipula del contratto NON MI E' STATO CITATO O NOMINATO alcun pacchetto aggiuntivo- ora per disattivarli devo pure pagare ulteriori 36 euroVorrei recuperare gli 80 euro e gli ulteriori costi della disattivazione e segnalare EOLO per PROCEDURE INGANNEVOLI.

Risolto
S. S.
02/03/2023

Riscossione indebita del canone telefonico e assenza fatturazione, disdetta contratto

Buonasera,Nell’anno 2019 ho acquistato dalla società telefonica “Tre” il servizio “3cube XL”, con un piano tariffario internet di 80 giga al mese, illimitato durante la notte, il cui canone bimestrale ammontava a 26,89 €. Con la fusione societaria tra “Wind” e “Tre”, ho continuato a pagare lo stesso canone e ricevere le fatture di pagamento presso la mia residenza sino ai primi mesi del 2022. Successivamente non ho più ricevuto alcuna ricevuta cartacea di pagamento, comunque, poiché l’addebito avviene tramite carta di credito, ho avuto modo di verificare dagli SMS inviati dalla banca che il pagamento veniva effettuato mensilmente, corrispondente a 12,99 €, sino al mese di gennaio 2023 (All. 1). Nel mese di febbraio, con gran sorpresa e inopinatamente, il canone è aumentato a 14,99 € (All. 2). Poiché non avevo più convenienza a mantenere il servizio fornito da WindTre, in data 13/01/2023, alle ore 16:47, ho inviato una PEC al Servizio clienti chiedendo la risoluzione del contratto, considerando chiuso ogni rapporto alla data del 31 gennaio 2023 (All. 3 e 4). Tuttavia, in data 2 marzo la mia banca mi informava di un addebito da parte di WindTre per un importo di 14,99 €. Tanto premesso e in considerazione che alla mia PEC del 13 gennaio non c’è stato alcun riscontro o contestazione, bensì un silenzio acquiescente, chiedo la restituzione del canone indebitamente percepito relativo al mese di febbraio.

Risolto
A. D.
02/03/2023

Mancata consegna e CIE irreperibile!

1. Sono un cittadino italiano residente estero AIRE, il giorno 22.12.2022 faccio richiesta di CIE in Consolato qui a Varsavia, Polonia.2. Il numero di tracciamento della raccomandata internazionale assegnato da Poste Italiane per il recapito della CIE in Polonia è il n. RB139637140IT .3. Il tracking number indica tuttavia che la spedizione, presa in carico il 28-12-2022, risulta al 02-01-2023, in lavorazione presso il centro scambi internazionale. Da questo momento si perdono tutte le altre informazioni.4. Dopo invano avere atteso, ho contattato Poste per chiarimenti e ho effettuato un sollecito sulla ricerca di questa spedizione.5. Il giorno 04-02 mi viene richiesto da Poste di fornire copia leggibile del bollettino di spedizione, al che faccio presente che, non essendo io il Mittente della spedizione, ma il Destinatario, non sono in possesso di tale documento. Non sono neppure sicuro con esattezza di quale istituzione ha emesso la CIE.6. Il 19-02 faccio regolare reclamo a Poste Italiane il 19-02-2023. Reclamo n. 8009817336.7. In data 02-03 mi viene ribadito da Poste Italiane che è necessario disporre del bollettino di spedizione. Faccio ragionare l'operatrice spiegando che non ce l'ho.8. In Ambasciata mi viene detto che l'ente emittente della CIE è l'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e che non è possibile effetturare denuncia di smarrimento se Poste Italiane non si prende la responsabilità della non rintracciabilità della raccomandata.9. Il giorno 02-03 provo a contattare IPZS per chiarimenti ma mi viene sbattuto giù il telefono. Mi viene dato prima di questo un numero del ministero dell'interno al quale segnalare l'accaduto.10. Il numero del Ministero dell'interno è un risponditore automatico che comunica le istruzioni ed un indirizzo email in caso di necessità di blocco della CIE.In relazione a tutto questo, vi chiedo come procedere al meglio se esiste, a questo punto, una qualche SOLUZIONE a questa vicenda tanto assurda!

Chiuso
D. M.
02/03/2023

Voltura Impossibile Online

Buonasera, sono 2 mesi che provo a fare una voltura online ma ogni volta esce un errore generico. Per farla telefonicamente ci vogliono tempi di attesa lunghissimi e poi cade la linea o riattaccano o i terminali non funzionano. Il dubbio è: gli operatori del call center sono retribuiti a numero di pratiche svolte e forse essendo la pratica lunga preferiscono non farla? Mi sembra molto strano che ogni volta c'è un problema.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).