Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATA CERTIFICAZIONE IMPIANTO DEL GAS - SOLLECITO
Buongiorno, a giugno 2021 la ditta Selenia s.a.s ha iniziato i lavori per manutenzione straordinaria CILA n. 2021-20-14702 presso il mio immobile. Tra i lavori era prevista anche la predisposizione per l'impianto gas ad uso domestico (cucina), con emissione della relativa certificazione. Alla data odierna, la ditta Selenia s.a.s. non mi ha ancora rilasciato detta certificazione.Il titolare della Ditta, il Sig. AMBROGIO Pier Giuseppe è stato contattato telefonicamente più volte, ed è stato invitato a rilasciare quanto necessario e richiesto, ma alla data odierna, a distanza di più di un anno dal termine dei lavori, sono ancora priva della certificazione prevista per legge.Purtroppo, però, questo non è l'unico problema risultante dall'attività del Sig. AMBROGIO:- nonostante a termine dei lavori personale della Ditta Selenia s.a.s. abbia provveduto ad imbiancare le pareti dell'immobile, a distanza di mesi sono emerse delle scritte e delle macchie- alcune pareti presentano la vernice scrostata- la stanza adibita a ripostiglio non è stata imbiancata.Si chiede pertanto al Sig. AMBROGIO, in quanto titolare della Ditta Selenia s.a.s., di provvedere al più presto al rilascio della certificazione dell'impianto del gas, prevista per legge, e di predisporre i lavori di rispristino delle pareti dell'immobile.
VINTED acquisto articolo sospetto contraffatto
Vorrei portare la mia testimonianza per quanto riguarda l’acquisto fatto sulla piattaforma Vinted la quale, nonostante io avessi pagato la somma pari a Euro 20,70 a titolo di “Protezione acquisti”, non mi ha tutelato in nessun modo, nonostante avessi ricevuto un articolo contraffatto e, nonostante la sbandierata tolleranza zero della contraffazione da parte di Vinted.I fatti. In data 19 febbraio 2023 ho acquistato sulla piattaforma Vinted da un venditore italiano un trench nero di Burberry. L’annuncio diceva che il trench era “Iconico ed originale..”. Ovviamente non avrei mai acquistato un capo contraffatto. Il prezzo da me pagato ammontava a Euro 420,70 ovvero Euro 400,00 per il trench e Euro 20,70 a titolo di Protezione acquisti.Al ricevimento del pacco mi sono subito resa conto che il capo non presentava alcuni dettagli tipici di questo brand. Io ho già nel mio possesso un trench originale acquistato da me presso boutique fisica ufficiale di Burberry e ho potuto confrontare i due capi.Innanzitutto, la cintura del trench acquistato sulla piattaforma Vinted non aveva tipici anelli a D, tipici di questo capo. Inoltre, il rivestimento della fibbia è stato fatto in modo molto grossolano rispetto a quello originale e il materiale di rivestimento non è fatto di pelle come dovrebbe essere. La cintura stessa è liscia e poco consistente.Un altro dettaglio che mi ha insospettito è l’etichetta interna con l’indicazione della composizione del capo che è fatta di un materiale scadente e totalmente diverso da quello cucito sul trench originale. Inoltre è completamente sprovvisto dall’indicazione del paese di produzione. Di fatto manca proprio la frase “Made in..”. Dalla tasca del trench spunta un’etichetta bianca fatta di un materiale plasticoso e tipico dei capi di bassa qualità con l’indicazione della misura.Successivamente ho esaminato i bottoni del trench e anche in questo caso i bottoni del trench acquistato sulla piattaforma Vinted hanno la scritta Burberry solo da un lato, mentre i capi originali hanno la scritta Burberry sopra e sotto.In generale sono presenti tanti fili tirati, cuciture storte e stoffa interna con il disegno non allineato non tipico del brand di tale portata.Ho comunicato tempestivamente al venditore le mie osservazioni ma il venditore insisteva che il capo era autentico e chiedeva con l’insistenza di restituirlo. Mi sono insospettita subito in quanto restituendo il capo al venditore andavo a violare le leggi UE in materia di anticontraffazione per cui tale invio avrebbe potuto comportare una denuncia penale nei miei confronti. Inoltre il capo è unica prova tangibile nel mio possesso.Mi sono rivolta pertanto a VINTED aprendo la procedura di contestazione e mettendo a disposizione l'articolo per eventuali indagini, inviando una serie di foto dettagliati. VINTED allora mi informava che avrebbe richiesto prove dell'autenticità del prodotto al venditore e mi avrebbe ricontattata. Dopo un paio di giorni mi si comunicava - testualmente - Non siamo riusciti a stabilire l'autenticità dell'articolo e sorprendentemente mi veniva chiesto di rimandarlo a mie e, cosa ancor più grave in violazione delle leggi UE in materia di anticontraffazione per cui tale invio avrebbe potuto comportare una denuncia penale nei miei confronti) per poter richiedere il rimborso. Ho cercato in tutti i modi di far capire le mie ragioni all’assistenza clienti, ma dopo le varie comunicazioni con l'assistenza clienti in cui contestavo la legalità della soluzione prospettata, mi veniva comunicato che non c’era nulla da fare che rispedire articolo al venditore anche se Vinted stesso non è riuscito a stabilire l’autenticità dell’articolo.La mia richiesta:• Risarcimento danni28/02/2023
Menzzo.it - Pagato, mai consegnato, non rispondono
Spett. Menzzo.it,In data 21/01/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una scrivania modello Officium 1 mensola 120x75 cm pagando contestualmente l’importo di €331 oltre alle spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine numero 14000050116, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 14 Febbraio 2023. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Silvestre Eliane Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
TRUFFA su VINTED
Egregi Signori,sono una venditrice Vinted (claudiagenovesi81) che ha utilizzato questa applicazione per vendere delle scarpe di lusso Amina Muaddi glitter fucsia n 41 dal valore di quasi 800€ e messe in vendita a 475€. Il 28 gennaio 2023 ricevo un’offerta dall’Utente Tran2222 (l’acquirente) pari a 430€ che rifiuto, controproponendo 450€ che viene accettata daTran2222- senza alcuna domanda o richiesta ulteriore. Faccio una serie di verifiche sulle recensioni (5) e mi sembrano positive, una di queste è italiana, quindi, decido di contattare l’altro utente per chiedere se tutto fosse andato liscio con Tran2222 e mi risponde di si. Pertanto, il 31/01/23 procedo con la spedizione. Prima però, per tutelarmi, ho effettuato un video delle scarpe e del momento in cui ho le ho impacchettate. Il video non ha tagli e si può vedere esattamente ciò che inserisco nella scatola.Da notare che il mio nome utente riporta il mio vero nome, nel video c’è la mia faccia, sul pacco c’era il mio indirizzo, tutto questo proprio perché voglio essere sempre onesta e trasparente. Sarei davvero folle a truffare con tutti i miei dati presenti. Personalmente, di Tran222 non ho alcun dato!Procedo con portare il pacco al centro spedizioni e invio tutto. Il pacco subisce una serie di ritardi nella consegna, mi stupisco di come l’acquirente, pur avendo speso 450€, resta calma ad attendere la consegna avvenuta con molto ritardo (il 14/02/23). L’acquirente Tran2222 lo va a ritirare ben 6 giorni dopo il 20/02/23 al mattino. Alla sera intorno alle 22 ricevo da Vinted un blocco, perché l’acquirente dichiara di aver ricevuto un paio di scarpe completamente diverso - degli stivaletti orribili neri - che oltretutto dalle foto che carica Tran2222 si evince che non ci stanno neanche nella scatola.Immediatamente, informo Vinted che si tratta di una truffa, li informo che ho i video dell’imballaggio delle scarpe Amina Muaddi originali, ma la piattaforma mi permette di caricare esclusivamente foto. Chiedo un indirizzo e-mail a cui mandare il video e mi dicono di caricarlo su youtube. Così faccio. Intanto contatto l’acquirente Tran2222, che sempre con una inaspettata e insolita calma per aver ricevuto una ipotetica mia truffa, mi dice che il pacco era strano, con più etichette e che, prima dice era aperto, ma poi si rimangia tutto dicendo che non era manomesso. Inizialmente credo all'acquirente Tran2222, ma dopo mi sorgono alcuni dubbi, anche perchè l’acquirente Tran2222 non risponde più ai miei messaggi dove chiedevo maggiori info per capire se potesse essere stato lo spedizioniere ad aver scambiato le scarpe, e quindi saremo state entrambe vittime di truffa. Ma purtroppo, temo che l’acquirente Tran2222 abbia ritirato il pacco al mattino, una volta arrivata a casa abbia scartato le scarpe originali, usando una parte del mio imballaggio, ma inserendo altre scarpe (enormi per la scatola che avevo usato) e solo la sera tardi abbia deciso di provare la truffa. Nel mentre, continuo a scrivere all’Assistenza Vinted che da 7 giorni una volta dice che stanno indagando, una volta che posso richiedere il reso (di cosa?? Delle scarpe non mie??? Follia!!) Sembrano quasi dei BOT con risposte automatiche. Sono passati 27 giorni dalla spedizione delle mie costose scarpe e non so nulla. Grazie a Vinted che, purtroppo, non tutela i venditori, sto rischiando di perdere le scarpe (in realtà ormai queste sono perse!!) e i soldi. Inaccettabile pensare che si possa truffare così facilmente. Non mi fermerò qui, fino a quando non ottengo almeno i miei soldi.
Disservizio
Buongiorno, abbiamo comprato all'incirca un anno fa, delle finestre e persiane dalla ditta infissi e porte a Siracusa. Ho fatto segnalazione perché nel montaggio hanno rotto i muri sottostanti agli infissi e perché manca la guaina delle finestre.Il risultato è che quando piove si allaga casa, l'ho fatto presente più di un mese fa ma nessuno della ditta mi ha ricontattato. I danni strutturali sono evidenti ed abbiamo bisogno di tinteggiare di nuovo tutti i muri.
PROMOZIONE RIFIUTATA SENZA PREAVVISO
Buongiorno.A seguito di acquisto Samsung S23 Ultra 512Gb e dopo aver registrato regolarmente il prodotto in Samsung Member per poter accedere alla Promozione Espandi i limiti della tua creativita con ordine n.C000597577, solo ieri sera, 27/02/2023 dopo che la pratica risultava in lavorazione addirittura nella mattinata, la richiesta e' stata annullata senza alcuna comunicazione riguardante le motivazioni, e senza alcun preavviso.Dopo aver contattato il centro assistenza Samsung al numero verde, l'operatrice mi ha comunicato che mi hanno inviato 3 comunicazioni email, impossibile da non notare tra l'altro visto il numero, per l'integrazione di documentazione, email ovviamente mai ricevute. La cosa piu' paradossale e' che il mio telefono attualmente non puo' esserre inserito in una nuova richiesta di partecipazione alla promozione, perche' una volta rifiutata la pratica non e' piu' lavorabile.Non avendo alcuna responsabilita' per quanto accaduto, chiedo gentilmente e formalmente una soluzione al problema, al fine di non essere penalizzato per colpe non imputabili al sottoscritto. In attesa di un Vostro cordiale riscontro, ringrazio e porgo cordiali saluti
Zero Assistenza - Zero Rimborsi
Il servizio che ho acquistato doveva svolgersi in 24 ore dalla data di ritiro, ma il servizio non è stato svolto come dichiarato durante l'acquisto, ma ben dopo 5 giorni! Completamente differente, ritenendolo inutilizzato, perchè chi lo doveva ricevere lo ha rimandato indietro.La spedizione è stata affidata il 13 febbraio, la consegna indicata durante l'acquisto nel portale packlink era del giorno 14 febbraio, 24 ore dopo come dichiarato!La spedizione ha raggiunto la destinazione il 17 febbraio, come una spedizione normale.Ho aperto 2 segnalazione, 1 per mancata consegna, l'altra non avendo ricevuto risposta dopo giorno, per smarrimento.In seguito mi hanno inviato la loro classica risposta automatizzata con la quale utilizzano sempre per tutto.Essendo che non è la prima volta che capita, ho inviato decine di segnalazioni, ma la colpa è sempre di poste italiane.Chi vende un servizio non è co-responsabile? Perchè mi sembra proprio di vedere il gioco dei 2 compari che si scaricano le responsabilità per non pagare...Classic Italian StyleChi paga per i ritardi???
Cancellazione account e newsletter
Buongiorno,Sto provando da tempo a resettare la password per entrare nel mio profilo ma il link del reset password è errato, come il link della disiscrizione alla newsletter, mi dice che la pagina non esiste.Pertanto vi scrivo per richiedere l'immediata cancellazione del mio account Purina Italy e della newsletter, l'invio delle email è molesto.Cordiali saluti,
Mancato rimborso
Buongiorno,In data 3 febbraio us nel pomeriggio, ricoveravo il mio veicolo presso un’officina Opel per una perdita di olio dal cambio.Immediatamente avvisavo la centrale operativa per avere un’auto in sostituzione ma la mia richiesta veniva rigettata in quanto mancava la scheda di riparazione dell’officina che nel frattempo aveva chiuso.Visto che avevo urgenza di avere una macchina in sostituzione sia per la distanza dalla mia residenza e sia perché lavoro ad oltranza 100 km, provvedevo a comunicare al call center dell’assistenza che avrei comunque preso un’auto anticipando le spese in quanto non potevo attendere lunedì mattina per avere la scheda dall’offcina.Faccio presente che l’auto è rimasta ricoverata fino al giorno 9 febbraio.La compagnia di assistenza ora non mi riconosce alcun rimborso nonostante avessi manifestato la miaUrgenza.Distinti saluti
Anomalia AdBlue Citroen
Buongiorno, come molti possessori di auto Citroen la mia C5 aircross, acquistata nell'agosto del 2020 e dopo aver percorso circa 40000km mi segnala anomalia al motore, guasto al sistema antinquinamento. Mi sono recato subito da un'officina autorizzata e dopo aver speso 40euro per una reinizializzazione del sistema il problema è ritornato dopo pochi kilometri. Molti lamentano il medesimo problema che comporta la sostituzione del serbatoio adblue comportando spese molto elevate. Chiedo che il costo di riparazione e dei componenti da sostituire sia a carico della casa costruttrice in quanto risulta evidente che le responsabilità non sono da imputare a incuria o eccessiva usura ma ad un errore di progettazione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?