Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. E.
29/03/2023

Rimborso

Buongiorno, ho acquistato un casco su un sito web (https://www.fuorigiriweb.it/it/) e pagato con paga in 3 rate paypal (totale €181.45).Dopo qualche giorno dall'ordine ho contattato il venditore per sapere i tempi di spedizione e mi dice che per un errore di magazzino il casco non lo teneva e procedeva con un rimborso.Passati diversi giorni il rimborso non arrivava anche dopo diversi solleciti.Cosi decido di aprire una contestazione tramite paypal ma in fase di apertura della contestazione sbaglio a inserire l'importo, invece di inserire €181,45 inserisco €60,48 ovvero la quota di una singola rata.Il giorno dopo ricevo un rimborso di €60,48 e quindi mi rendo conto dell'errore.Contatto a paypal per chiedere una rettifica della contestazione ma mi rispondono che ormai la pratica è chiusa e non c'è più modo di modificarla e tantomeno di riaprire una contestazione.Ora chiedo a voi il piacere di aiutarmi a recuperare gli altri €120.97GrazieVincenzo

Chiuso
M. R.
29/03/2023

errato addebito

Buongiorno, il presente reclamo è per errato addebito e mancata restituzione su mia carta di credito di un importo relativamente a prenotazione hotel, prenotazione cancellata entro i termini previsti da contratto.1) in data 21.12.2022 ho effettuato una prenotazione (n 2499907078) per hotel da usufruire a fine Gen 20232) in data 22.12.2022 contesto per iscritto l'anticipato addebito su mia cc dell'intero importo. La piattaforma/hotel mi conferma che si è trattato di un errore3) in data 4.1.2023 ho provveduto a cancellare la prenotazione, che avviene senza penali a mio carico (come da conferma cancellazione)Dopo oltre 30 gg dalla cancellazione, in mancanza del rimborso ho:4) in data 22.2.2023 fatto reclamo tramite call center booking e mi era stato detto che rimborso sarebbe stato eseguito a breve (1 settimana) 5) in data 15.3.2023 ho nuovamento chiamato call center booking chiedento che risollecitassero il rimborsoDa allora nulla. 6) in data 22.3.2023 rimando sollecito a bookine e nella stessa data7) in data 22.3.2023 FINALMENTE booking mi ha mandato e-mail chiedendomi evidenza dell'addebito... da allora tutto tace e da 3 mesi neanche un soldo di rimborsi

Risolto
C. P.
29/03/2023

Richiesta rimborso

In data 14 giugno 2022 ci è stata inoltrata, da Dolomiti Energia, proposta di modifica unilaterale delle condizioni economiche di fornitura del gas con decorrenza 1 ottobre 2022. Ritenendo il nuovo contratto più adatto alle nostre esigenze abbiamo atteso l'applicazione delle nuove condizioni, senza cambiare contratto e/o Operatore. In data 18 novembre 2022 ci è stata comunicata, da Dolomiti Energia, la sospensione provvisoria delle nuove condizioni economiche in ottemperanza al provvedimento dell' AGCM del 27 ottobre 2022. Questo, di fatto, ci ha impedito di cambiare contratto a suo tempo essendo arrivata comunicazione di sospensione postuma rispetto alla data di attivazione della nuova fornitura e ha portato alla ricezione di bollette di importo molto elevato (il vecchio contratto era indicizzato al TTF, mentre il nuovo contratto proposto sarebbe stato indicizzato al PSV). La scadenza del nostro vecchio contratto è prevista il 30 giugno 2023, quindi non rientriamo nemmeno nella casistica di coloro che beneficeranno delle nuove condizioni retroattive come deciso dalla sentenza del Consiglio di Stato.Chiediamo pertanto la rideterminazione del corrispettivo ed il rimborso del maggiore importo pagato in conseguenza dell'illegittima applicazione dell'indice applicato in difformità da quanto comunicato.

Risolto
L. M.
29/03/2023
trio dental

PROBLEMI POST INTERVENTO

buongiorno mi sono recato in albania per 2 volte e per curare i miei denti tentato dagli sconti proposti su vari siti e socialho scelto la ditta trio dental a durazzo e dopo qualche piccolo imprevisto sono tornato a casa abbastanza soddisfatto dopo aver pagato adeguatamente il lavoro svolto.dopo un mese circa ho cominciato ad avere problemi subito riferiti alla clinica. dopo svariati tentativi di capire cosa effettivamente si poteva fare per risolvere il problema la loro disponibilità è magicamente sparita e sono ancora ad aspettare una loro risposta che a questo punto dopo 2 mesi non credo riceverò più.

Chiuso
M. G.
29/03/2023

pagamento SEPA su conto corrente non accettato

Buongiorno,in passato era già successo che il pagamento automatico SEPA in conto corrente non fosse andatoa buon fine ma la soluzione fu aggiungere XXX al codice BIC (o SWIFT) troppo corto della banca.In data 22/3/2023 ho nuovamente fatto acquisti su Amazon con addebito in conto SEPA in cui, alla richiesta, ho confermato le coordinate IBAN e BIC, con l'ordine andato a buon fine.In data 24/3/2023 ho fatto 2 acquisti sempre con addebito bancario SEPA di cui uno è andato a buon fine e l'altro no perchè il metodo di pagamento è stato rifiutato.In data 28/3/2023 ho fatto un altro acquisto in cui l'addebito in conto SEPA è stato rifiutato e l'ordine addirittura cancellato da Amazon..Di fatto 1 acquisto è rimasto in sopseso e un altrocancellato perchè l'addebito in conto SEPA è rifiutato.Ho anche provveduto a cancellare e rimettere le coordinate del conto corrente per l'addebito SEPA.Ieri però mi è arrivata una mail in cui Amazon dice che non posso pagare con addebito bancario SEPA ma devo usare altri metodi.Di seguito la mail Amazon mittente no-reply@amazon.it:Gentile cliente,abbiamo annullato il suo ordine poiché non è possibile utilizzare l'addebito diretto o il pagamento tramite fattura come metodo di pagamento per it.Se è ancora interessato agli articoli, effettui un nuovo ordine e utilizzi una carta di credito come modalità di pagamento. Se effettua nuovamente l'ordine utilizzando un metodo di pagamento diverso dalla carta di credito, ad esempio l'addebito diretto o l'acquisto tramite fattura, l’ordine verrà annullato.Se non ha accesso a una carta di credito, può acquistare un buono regalo Amazon presso un negozio al dettaglio e utilizzarlo come pagamento per il suo ordine su Amazon.it.I buoni regalo e le carte regalo non possono essere utilizzati per l'acquisto di buoni regalo, abbonamenti a giornali o riviste per Kindle o per il pagamento di un abbonamento Amazon Prime.Può trovare ulteriori informazioni sui metodi di pagamento che accettiamo nella sezione “Pagamenti, fatture e IVA” nelle pagine di aiuto di Amazon.it su http://www.amazon.it/aiuto.Per qualsiasi domanda, non esiti a inviarci una e-mail tramite questo link:https://www.amazon.it/aiuto/contattaciCordialmente,Specialista dell'AccountAmazon.itNON TROVO ASSOLUTAMENTE GIUSTO NON UTILIZZARE IL METODO DI PAGAMENTO CHE PREFERISCO. E' una lesione dei miei diritti. Oltretutto pensare di cancellare l'account è penalizzante in quanto ad esso sono collegati altri servizi Amazon.Chiedo l'immediato ripristino del pagamento SEPA ed eventuali indicazioni sulla corretta imputazione delle coordinate in caso di necessità. E' bene inoltre che Amazon mandi specifiche comunicazioni in caso di specifiche indicazioni su come imputare le coordinate di conto corrente.

Chiuso
A. I.
29/03/2023

Pacco non ancora spedito

Buonasera ho fatto l'ordine lunedì sera tuta del napoli siamo a mercoledì ma ancora non mi è stata ricevuta il link di tracciamento della spedizione,se possibilmente non riuscire a gestire chiedo un rimborso di 136€

Risolto
G. C.
29/03/2023
UPS

Richiesta pagamenti già avvenuti

Spett. UPS, Buongiorno, ho acquistato un oggetto in GB , e il corriere di UPS mi ha fatto pagare alla consegna i dazi dovuti, anche perchè diversamente da quanto indicato, senza il pagamento alla consegna il corriere non accetta di lasciare il collo al destinatario, totale oltre i 110 EUR.E fino qui tutto bene.Ho ricevuto un sollecito di pagamento per la consegna, alla quale ho risposto con un'email dicendo che avevo già saldato il dovuto, senza ottenere risposta.Secondo la lettera si INTIMA PERENTORIAMENTE di pagare la prima fattura altrimenti verrò citato in giudizio.Ovviamente non ho intenzione di pagare quanto già versato.Inoltre, tempo addietro avevo ricevuto un'altra richiesta di pagamento sempre sullo stesso tono che, considerata la cifra irrisoria, avevo ripagato. Ora basta.

Risolto
L. S.
29/03/2023

Prelievo del denaro senza creazione dell*ordine

Buongiorno ho effettuato un ordine per due biglietti per il concerto di Roger Waters del 3 maggio 2023 a Parigi sul sito Ticketmaster France. Al momento della conferma del pagamento il sito mi ha comunicato che l'operazione non è andata a buon fine, ma l'importo di 89,00 euro x 2 più 28,90 per consegna dei biglietti con corriere, risulta prelevato dal mio conto, per un totale di 196,00 euro, come potete vedere.dalla schermata che allego. Non solo non voglio perdere i soldi spesi, ma vorrei anche poter acquistare i biglietti al prezzo indicato, senza rischiare di dover spendere molto di più o di dover rinunciare al concerto. grazie

Chiuso
A. C.
29/03/2023

Ostaggio per 4 ore

La sera di venerdì 24.03 sono stato ostaggio di Trenord per 4 ore. Sono salito sul treno 25528 che partiva da Milano Centrale in direzione Locarno e già al momento di salire è sembrato strano un avviso del capotreno che consigliava a chi dovesse scendere a Monza di prendere il treno successivo in quanto il nostro troppo pesante. Dopo appena due minuti dalla partenza ci fermiamo e da lì siamo rimasti per 4 ore. Dopo 2 ore non abbiamo avuto nemmeno l'aria condizionata, tant'è che diverse persone si sono sentite male d'altronde eravamo una folla ammassata che respirava la stessa aria da più di 2 ore. Alla richiesta di soccorsi, 113, polizia ferroviaria e capotreno si rimbalzavano la palla sulle responsabilità e gli avvisi del capotreno in merito a tali soccorsi erano sconnessi e non veritieri. Lo stesso capotreno era consapevole prima di partire che il treno avrebbe avuto problemi ed ha mancato dunque di buonsenso. Una volta scesi, nonostante 4 ORE di attesa, abbiamo comunque dovuto attendere un treno dato che non c'è stata la competenza di organizzare la tratta. Tutto ciò è inammissibile, considerando che ci troviamo in Italia e in quella che dovrebbe essere la città più sviluppata.

Chiuso
T. V.
29/03/2023
Asl via S.Secondo 29 torino

ACCANIMENTO

Ho eseguito una visita pneumologica il 16/06/2011 data che mi è stata cambiata dalla stessa asl di lungo dora savona torino,che telefonicamente mi avvertiva della disponibilità, cancellando la data successiva. L'asl di via san secondo 29 Torino ha preteso (tramite intimazione)la somma di 53,76€ da pagare in 5 giorni.Visita tegolarmente pagata con due ricevute.Chiedo l'annullamento per un errore fatto della stessa asl.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).