Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Abbonamento addebitato e mai richiesto
Ho acquistato una visura camerale per il prezzo di 3.90€ ma poi mi sono stati addebitati 44.90€ per un abbonamento mai richiesto e mai specificato in nessuna mail di conferma o nel sito durante la procedura di acquisto.Esigo il rimborso, è una procedura assolutamente truffaldina
cambio IBAN di addebito
Ho sempre pagato con addebito sul CC bancario. Lo scorso 1/1/2022 ho fatto richiesta di cambiare IBAN di addebito. Dopo un sollecito l'operazione avviene il 5/1/23, ma la modalità di pagamento diventa tramite bollettino postale (che non ho mai richiesto). Il 6/1/23 ho quindi chiesto nuovamente il cambio modalità di pagamento fornendo di nuovo l'IBAN. Ad oggi sto ancora aspettando l'esito di questa richiesta ma nel frattempo mi sono state inviate le fatture di Gennaio e Febbraio con un addebito di 0,92 per spese di spedizione (mi inviano a casa il bollettino postale). Al momento sono costretto a pagare manualmente dall'area clienti.Ho sollecitato già 2 volte al servizio clienti ma mi dicono di aspettare nonostante sià passato più di un mese dell'ultima richiesta.
Contestazione Danneggiamento auto
Gentile Autovia, in data 10/02 ho noleggiato presso l'Ufficio di Roma Termini un veicolo con la vostra compagnia di noleggio. Al rientro (avvenuto in data 14/02) mi viene segnalato dall'addetto un pezzo di plastica mancante dal retrovisore SX. Il giorno in cui ho ritirato l'auto dal Park Giolitti è stata mia premura controllarla e segnalare all'addetto che la parte in questione presentava già qualche instabilità e più volte mi ha ribadito di stare tranquillo. Durante la riconsegna dell'auto, l'addetto mi informa della mancanza della parte in questione e dopo aver avuto una discussione sulla responsabilità del danno (cosa che avevo già fatto presente in data 10/02) mi rassicura dicendo che il danno era irrisorio e che quindi l'eventuale addebito sarebbe stata una cifra modesta. Durante il noleggio non vi sono stati né urti, sinistri o nessun’altra circostanza che possa aver provocato tale danno e soprattutto l'auto quando è stata ferma è stata parcheggiata in un giardino isolato senza altre vetture vicine.In questo caso, come si evince anche dalle foto, si tratta di un cedimento di una parte di plastica già danneggiata basti notare l'assenza di eventuali graffi e/o danneggiamenti allo specchietto retrovisore. Pertanto respingo ogni mia responsabilità diretta o indiretta per il presunto danno ed esigo che venga annullata la richiesta di pagamento di euro 367,12 da parte della compagnia.
Danni subiti da pessima assistenza Samsung su difetto di conformità
Buonasera, vi contatto per richiedere assistenza per un problema di garanzia di conformità. Ho acquistato uno Smartphone Samsung S22 Ultra il 3/03/2022 e ho sempre avuto problemi con il dispositivo, con continui cambi di tecnologia di rete, che si sposta tra 5G, 4G+, 4G e 3G. Ad ogni cambio, il telefono perde la rete dati e la linea in chiamata. Ho poi scoperto su internet che molte persone lamentavano lo stesso problema con il mio modello, anche con operatori differenti. Mi sono rivolto a Samsung. Il 5/01/23 ho quindi richiesto assistenza che mi ha chiesto di eseguire dei reset software. Non avendo risolto, mi hanno detto di rivolgermi al supporto tecnico. A questo punto mi sono recato dal venditore per chiedere come procedere, e dopo la spiegazione del problema, anche loro mi hanno consigliato di passare direttamente tramite Samsung il cui primo intervento ha concluso che nonostante la presenza di diversi errori che confermavano tutti i problemi da me descritti, non rilevavano difetti hardware nel dispositivo, liquidandomi con un probabile problema dell’operatore di rete. Dopo aver provato che la mia SIM su altri due dispositivi compatibili non mostrava nessuno dei problemi, e dopo aver fatto notare che sui forum Samsung moltissimi clienti lamentano il difetto, il telefono è tornato in assistenza per ulteriori indagini. Non riuscendo a replicare/verificare il difetto, mi è stato anche chiesto, dopo quasi una settimana di prove, di portare la mia SIM per fare ulteriori verifiche. Dopo contatto telefonico con il servizio assistenza Samsung che mi rincuorava sulla possibilità di rimborso nel caso in cui non fossero riusciti a risolvere, ho chiesto all’assistenza tecnica di ridarmi il telefono con i log degli errori rilevati, in mio possesso. Ho quindi richiamato l’assistenza che ha aperto un report al centro reclami, assicurandomi nuovamente che non ci sarebbero stati problemi per il rimborso. Il centro reclami Samsung lo ha invece escluso, affermando che avrebbe trovato una soluzione più conveniente per entrambi. Dopo un mese senza telefono, con continui rimandi, ho saputo in data 7/02 che il mio dispositivo, che mi è stato chiesto di riconsegnare in data 3/02 prima di una proposta, verrà sostituito con un modello equivalente, non garantendomi in nessun modo l’assenza del difetto di conformità da me e da altri riscontrato. La mia richiesta di sostituzione con un modello più recente e presumibilmente privo del difetto è stata quindi respinta ma mi è stato garantito che il telefono in sostituzione sarebbe stato assolutamente nuovo e non ricondizionato, come da mia specifica richiesta. In data 16/02 mi è arrivata la notifica da parte del centro assistenza dell’arrivo del mio dispositivo, ritirabile il giorno successivo. Dopo aver dovuto prendere l’ennesimo permesso lavorativo, mi sono recato al centro per ritirare il dispositivo sostitutivo, rimanendo a dir poco allibito da ciò che mi veniva consegnato. Ho ricevuto una scatola originale con entrambi i sigilli aperti, richiusa con una doppia striscia di nastro da pacchi, su cui erano applicate due bolle equivalenti che descrivevano il dispositivo come “Usato, privo di pellicola, con confezione danneggiata”, riportante un codice RMA risalente al 30/08/2022. Dopo molteplici scuse da parte dell’assistenza sul perché il telefono che per loro risulta essere nuovo, fosse in quella confezione, ho rifiutato il ritiro. A questo punto, dopo avermi lasciato quasi due mesi senza telefono, avermi fatto prendere molteplici permessi per andare al centro assistenza, spingendosi ben oltre un periodo definibile congruo per risolvere il problema, e avendomi consegnato in sostituzione un prodotto evidentemente usato, disattendendo l’ennesima garanzia fornitami e rischiando di farmi perdere la garanzia legale sul prodotto da me acquistato, richiedo la sostituzione del dispositivo con modello equivalente in caratteristiche funzionali di una serie più recente, nuovo, con scatola sigillata.
Mancata consegna
Buongiorno, ho ordinato due confezioni di croccantini per cane per un importo di euro 79,66 il giorno 03/02/2023 e non ho ancora ricevuto la merceLa ditta Officinalia non risponde ne all’email ne al telefonoVorrei il rimorso o la merce
Sostituzione serbatoio urea AD Blue Citroen Cactus
Buonasera, ho dovuto sostituire a mie spese (1330 euro) il serbatoio dell'urea /AD Blue della mia Citroen Cactus. Non mi è stata riconosciuta alcuna garanzia non ostante questo malfunzionamento sia noto (articolo della rivista di altroconsumo di febbraio 2023) e io abbia già un'altra volta sostituito lo stesso pezzo in garanzia. Allego la fattura dell'officina autorizzata.
Pagato € 2600 per istallazione caldaia il 27/12/2022 niente è stato installato ad oggi.chiesto recen
Buna Sera. Ho stipulato un contratto con Ariel energia per installazione caldaia. Contattati tramite internet. Arrivato a casa il consulente. Firmato il contratto il 8/11/2022 pagato il bonifico per detrazione fiscale con sconto in fattura di € 2600 il 23/12/2022 . Ad oggi non ho visto nemmeno una manopola della caldaia. Ho chiesto di recedere dal contratto ma nessuno mi sa dire nulla. Inviata anche una PEC di recensione dal contratto. Ma ad oggi ancora nulla. Mi sono recato oggi stesso dalla G.D.F mi hanno detto di andare in settimana a sporgere querela.
mancata consegna/mancato rimborso
Buongiorno, premetto che ho affettuato acquisti con qeuesta ditta dal 2016 e è andato sempre tutto bene. Comunque ho ordinato 15 convettori in data 18/11/2022, e pagata la cifra di 6.000 (seimila) euro con bonifico. Non ho tralaltro avuta nessuna fattura in merito. Data consegna concordata, circa 20 giorno dopo. Dopo circa un mese, non avendo ricevuto nulla, ho chiamato e mi è stato risposto che da li a qualche giorno sarebbe partita la merce. Da lì è iniziato tutto un susseguirsi di scuse, rimandi di data di consegna e addirittura mi hanno fornito un numero di spedizione inesistente. Ho richiesto di essere rimborsato, ma non ho avuto risposte. Inviate PEC , ma nulla. Mi sono rivolto ad un legale, il quale ha inviato una raccomandata ed una PEC chiedendo l'immediata consegna o il rimborso. Non ci è stata mai data una risposta. A tutt'oggi non si sa ancora nulla, non risponde nessuno al telefono/mail/messaggi. Naturalmente per far fede all'impegno preso con il mio cliente (sono idraulico/artigiano) ho dovuto acquistare gli stessi convettori da un'altra parte (spendendo anche di più). Ho tutte le copie delle mail dove mi comunicano le date di consegna non rispettate.A breve farò denuncia da gli organi competenti per truffa.
Sospensione del servizio
Buongiorno, ho già inviato lettera di messa in mora all’azienda per la sospensione del servizio mail. Ciò ha comportato notevoli problemi, tra cui la perdita /ritardo nella corrispondenza e nelle prenotazioni. L’iniziativa di aumentare lo spazio mail a disposizione come risarcimento è semplicemente vergognoso e non intendo soggiacere a tale iniziativa unilaterale
oggetto non conforme
Buongiorno, ho ordinato due robot aspirapolvere ma ho ricevuto due giocattoli.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
