Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Gift card non attivabile
Buongiorno, in data 8/12/2022 ho comprato una gift card del valore di 50€ . Ad oggi il mio account, su cui avevo questo ordine, non esiste più (non riesco ad accedere) e quindi non posso recuperare la gift card. Ho scritto due volte all'assistenza di MyGiftCard ma ancora dopo 3 giorni non ho risposta.
COMPENSAZIONE PECUNIARIA per eliminazione del VOUCHER RETROATTIVA (DOPO IL MOMENTO DI ACQUISTO)
Io Mauro Frantellizzi, nato a Frosinone il 10/03/1972 e residente in Via Capecelatro 51 Milano, vostro cliente con la presente riscostruisco quanto accaduto relativamente a quanto in oggetto:? in data mercoledi 16 Novembre e giovedi 17 Novembre 2022 ordinavo sull’applicazione Glovo del cibo per 6 ordini totali (di cui 2 con consegna Sabato 19 Novembre e 4 con consegna Domenica 20 Novembre)-Effettuavo questi ordini applicando dei codici promozionali che scontavano una parte dell’importo totale perché ero in possesso di 6 codici promozionali che applicavo ai 6 ordini -Tutte le transazioni andavano a buon fine CON VOUCHER INCLUSO ed a conferma di ciò ricevevo (di cui conservo nel telefono) la notifica dell’addebito sulla mia carta di credito per tutti e 6 gli ordini, CONFERMANDO la corretta applicazione degli importi addebitati incluso il codice promozionale per tutti e 6 gli ordini (3,1 Euro per due ordini e 4,13 euro per gli altri 4 ordini)-Il 20 Novembre succedeva che 4 di questa transazioni rimaste come “ancora non contabilizzate” sulla carta sparivano per poi riapparire il giorno successivo al momento della consegna, ma -questa volta- con l’importo pieno e senza alcuna applicazione dei codice promozionali (VOUCHER) -il giorno stesso del 20 Novembre Facevo subito dunque presente al servizio consumatori di questo errore e mi veniva scritto che si sarebbe risolto tutto -Il 21 Novembre in Chat Giovanna mi confermava il rimborso di 59,43 euro (vi allego lo screen shot della chat dove mi viene confermato questa rimborso )-Il 26 Novembre non avendo ricevuto alcun accredito contattavo nuovamente il customer service che mi diceva che di fatto si ripartiva dall’inizio (!!!) Questo quanto scriveva il vostro Customer “ (…)il suo problema è in esaminazione dai superiori, controllerò e sarà contattato presto “Ora alla luce della ricostruzione qui sopra :POICHE’La transazione si chiude nel momento in cui il prezzo è stabilito nel momento dell’acquisto e non può RETROATTIVAMENTE essere rivisto (il prezzo di acquisto) CHIEDOUna compensazione pecuniaria per EURO 173,53 - Euro 73,53 per l’immediato accredito degli importi addebitati sulla mia carta di credito cambiando RETROATTIVAMENTE IL prezzo dopo che l’acquisto fosse già stato effettuato sugli ordini seguenti ( L1UNMYZN L14G1ZJ5 LHLD73QA LES7VXEJ LF4PTGJ9 ) - Euro 100 per compensare l’errore di servizio dovuto alla vostra applicazione ed il mancato funzionamento della normale procedura di reclami e rimborsi tramite il vostro customer service che ad oggi non mi ha mai contattato nonostante l’invio di ben 2 PEC e numerosi contatti al vostro customer Service.
Cancellazione FERMO AMMINISTRATIVO
Buongiorno mi chiamo BENVENUTI MASSIMILIANO e sono il marito di Manfredi Katia alla quale ad aprile 2015 ho acquistato la macchina CITROEN C4 TARGATA CS616JA sulla quale da dicembre 2014 Vi eri un fermo amministrativo pari ad euro 449043 intestato alla vecchia proprietaria di cui l'ACI DI PIETRASANTA non ci ha messo al corrente .La macchina è ferma dal 2015 e volendo demolirla vengo a chiederVi che il fermo amministrativo che Vi è sopra venga intestato a chi di dovere e non a MANFREDI KATIA.Attendo Vs .risposta.Distinti saluti.Benvenuti Massimiliano
AUMENTO INDISCRIMINATO
Di seguito sono ad esporre il presente reclamo riguardo l'ultima fattura del gas (2022BG002395323 del 13.12.2022) nella quale è stato rilevato l'aumento di diverse voci, in particolare sono ad evidenziare quanto descritto come come componete materia prima che, a parere della scrivente, rispetto alla fattura 2022BG001655734 del 25.08.2022 è stata incrementata di ben 13 volte, passando da €/Smc 0,21763237 a €/Smc 2,65905037. Con l'occasione sono a segnalare che nella fattura 2022BG002227069 del 14.11.2022 la stessa voce era passata da €/Smc 0,21763237 a €/Smc 1,07106582 Quintuplicata !Pur comprendendo l'attuale momento di crisi, l'aumento applicato è a parere della scrivente ingiustificato.In attesa di un riscontro porgo i più cordiali saluti.Lentini Maria Cristina
doLcumento.com - truffa
Buongiorno.In data 01.09.2021 richiedo visura PRA tramite sito Dolcumento.com.Ricevo quanto richiesto e dalla settimana successiva mi viene addebitato un importo di €44,90 (che in realtà sono €89,80 visto che gli addebiti sono sia ad inizio mese, intorno al giorno 5, che a fine mese intorno al giorno 28, pertanto mi sento di dire: truffa nella truffa) senza ovviamente ricevere alcuna mail di conferma di sottoscrizione. L'abbonamento parte in automatico.Errore mio è certamente quello di non aver controllato per tempo l'estratto conto della carta nel dettaglio.Da oltre un anno mi vengono prelevati questi soldi senza che io abbia sottoscritto nessun tipo di abbonamento né abbia ricevuto conferma di avvenuta sottoscrizione e/o una ricevuta di pagamento.Dati dell'azienda, reperiti dal sito https://dolcumento.com:Lanonium B.V. Veembroederhof 281, 1019HD Amsterdam, Netherlandscontatti@dolcumento.comChiedo pertanto di essere rimborsata perché ritengo si tratti di una truffa da parte di questa azienda.
Danneggiamento mobili vari, montaggio approssimativo con danni
Buongiorno, ho comprato presso Ikea una armadio e mi sono appoggiato alla società da loro consigliata (i.e., taskrabbit) per il montaggio. Nel corso del montaggio è stata rotta la manopola del calorifero e rigato un altro mobile che gli operai hanno saggiamente scelto come piano di lavoro. Oltre a questo l'armadio presenta dei danni dovuti ad un erroneo montaggio (il pannello posteriore presenta degli strappi all'altezza dei chiodi usati per fissare il pannello alla struttura dell'armadio). Ho segnalato il problema a task rabbit che, per procedere col reclamo, mi ha chiesto documenti come la valutazione di un professionista per stabilire l'entità dei danni, ricevute di acquisto originali degli oggetti danneggiati. Ho fatto presente che i documenti richiesti risultavano eccessivi e loro hanno risposto chiudendo il reclamo.
Multa errata
Salvefacendo seguito alle numerose mail e chiamate fatte riguardo alla pratica in oggetto, cerco di ricostruire una volta per tutte la vicenda al fine di mettere un punto all'annosa questione.Nel 2018 tramite l'OIM Organizzazione Internazionale per le Migrazioni - Italia io firmavo contratti mensili per il noleggio di un'auto aziendale che consentisse l'espletamento del mio incarico come referente per Marche e Umbria del progetto ministeriale sul rimpatrio assistito. Io contesto il contratto da me firmato con Maggiore Rent n. 100041233 del 17/05/2022 per il noleggio di un veicolo FIAT PANDA FN236LV che si trovava presso l'agenzia di Perugia in quanto si era reso necessario un cambio della precedente auto in quanto incidentata.In data 27/06/2022 è arrivata una multa dal Comune di Roma per un'infrazione della FIAT PANDA FN236LV fatta in data 07/05/2018 , quindi antecedente alla mia presa in carico del veicolo.Ho quindi contattato il customer service Maggiore per capire come fare per risolvere la questione prima della scadenza dei termini per il pagamento della multa a mio nome e mi era stato assicurato con mail del 05/07/2018 firmata Andrea Pieratti che ho provveduto a richiedere la cancellazione della multa, Ho inserito la sua mail nella richiesta che ho fatto all'ufficio multe. Da lì io ero stato assicurato anche al telefono che purtroppo l'errore era successo, Ma non dovevo preoccuparmi perché pensavano loro a risolvere.Lo scorso 25 novembre è arrivata la cartella con la quale l'importo della multa era triplicato e che entro 60 giorni devo pagare altrimenti la pratica viene iscritta al ruolo.Dopo 20 giorni in data 16/12/2022 ho ricevuto una mail firmata dal dott. Mandelli in cui mi si dice: Abbiamo inoltrato tutta la documentazione al dipartimento contravvenzioni chiedendo una conferma scritta della cancellazione e dell'annullamento della multa. Provvederemo a darle conferma di quanto richiesto nel più breve tempo possibile.Io pretendo che voi diate ASAP un riscontro scritto riguardo la risoluzione da parte vostra del pagamento della multa che è erroneamente a mio nome in modo da parte di poter comunicare personalmente riscontro al Comune di Roma circa il termine della vicenda.Non ho intenzione di protrarre la vicenda oltre il termine di 60 giorni dalla notifica della cartella che è avvenuta in data 25/11/2022.In attesa di un celere riscontro, salutoMarco Burini
Abbonamento non richiesto
Buongiorno, sono a segnalare che durante il primo utilizzo del vs sito ho effettuato la registrazione pagando 2.95 Euro con carta di credito per l utilizzo del vs servizio. Peccato che senza che ne sia fatta menzione in maniera chiara (se non nella mail che arriva con le credenziali di accesso) viene attivato un abbonamento da 14.95 Euro / mese. Non essendo chiaramente indicata la cosa mi sono stati addebitati quindi i successivi 4 mesi di abbonamento, accorgendomi solo oggi di questi addebiti per un totale di 59.8 euro.Aggiungo che non mi sono mai arrivate mail di rinnovo o segnalazioni in prossimità degli addebiti. Non ho mai utilizzato questo servizio ne ho mai fatto il login sul sito quindi chiedo che mi venga rimborsato quanto addebitato.Online si trovano diverse lamentele relativamente a questo modo poco corretto di operare e ritengo che si tratti di una pratica commerciale se non scorretta, quantomeno poco trasparente.Grazie
Mancato rimborso cauzione skipass
Buongiorno abbiamo acquistato gli skipass nel gennaio/ febbraio del 2021 pagando una cauzione di 3€ Al momento della restituzione delle tessere skipass , la azienda di Bardonecchia non ha reso la cauzione con la motivazione che era cambiato il sistema operativo Pertanto chiedo il rimborso di tutti gli skipass come da contratto Grazie e distinti saluti
Addebito abbonamento mensile mai richiesto
Dopo la registrazione sul sito e l'acquisto di un servizio ad € 0,90, si attiva automaticamente, senza richiesta e senza necessità di conferma, un abbonamento mensile per € 29,90/mese. Nel sito, peraltro, non c'è la possibilità di disattivarlo autonomamente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?