Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso e mancato invio fatture
Buongiorno, nel mese di settembre 2022 richiedevo un intervento a Securitalia per sostituire delle pile a dei sensori dell'allarme presso la mia abitazione.Pochi giorni dopo ero costretto a richiedere un nuovo intervento in quanto le pile appena sostituite venivano indicate come ancora scariche.Securitalia ha emesso due fatture (9114009007 e 9114009357) come se fossero due interventi distinti e non considerando che il secondo dipendeva da una non corretta esecuzione del primo.Inizialmente hanno negato il nesso ma alla luce dei documenti di lavoro hanno ammesso l'errore, indicando che avrebbero rimborsato il doppio addebito.Ad oggi, nonostante le moltissime mail scritte (le ultime delle quali non hanno ottenuto alcuna risposta) e le telefonate, non è stato rimborsato nulla.Inoltre, a fronte delle mie numerose richieste di ricevere AUTOMATICAMENTE le fatture in pdf sulla mail ogni volta che veniva emesso un addebito sul mio conto, continuano a non fornire il servizio e mi devo accorgere di un addebito solo controllando il conto corrente e richiedendo a loro appositamente la fattura.
Abbonamento non sottoscritto
In data 31/12 scopro che mi e stato addebitato dal soggetto sopra citato l'importo di euro 44,90 quale abbonamento che però non è stato mai da me sottoscritto. si tratta di truffa seriale come ho scoperto navigando in internet. Si riporta caso comunicato ad altro consumo esattamente analogoIl giorno 21 aprile 2021 chiedo una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di €6,90. Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo alcuna FATTURA e tanto meno richieste di abbonamento o sottoscrizioni, così come non ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione. Dallo stesso mese (3 giorni dopo il pagamento di 6,90€) dolcumento.com mi addebita mensilmente sulla carta di credito 44,90€. Qui di seguito gli addebiti ricevuti: 44,90€ in data 13/05/2021 44,90€ in data 13/06/2021 44,90€ in data 13/07/2021 Sempre senza alcun consenso, senza alcuna ricevuta, senza alcuna indicazione e senza alcuna giustificazione. Ho provato in data odierna ad accedere al loro sito e tentare di bloccare il tutto ma i link per l'accesso non funzionano ne è possibile disdire in alcun modo. Visto l'accaduto dovrò altresì provvedere alla richiesta emissione di una nuova carta alla mia emittente bancaria con esborso di ulteriore denaro e perdità di una giornata lavorativa in quanto Dolcumento è in pieno possesso dei miei dati finanziari con i quali ha messo in opera la truffa.si prega pertanto di verificare l'esistenza di un contratto sottoscritto con il soggetto sopra evidenziato e bloccare ogni addebito presente e futuro, tranne quello di euro 6,90 dovuto per il servizio prestato.in difetto l'Avv. Oreste Badellino agirà contro di voi sia direttamente che tramite l'Abf.un cordiale saluto
Attivato un abbonamento a mia insaputa
Ho confermato il pagamento di un servizio di conversione PDF sul sito https://www.pdfsmart.com/ al prezzo di 1€, sottolineo 1€ specificato sul sito al momento del pagamento. Mi sono stati invece addebitati non solo l'euro di cui ero consapevole, ma anche un abbonamento di 29,90€ al mese, senza che fosse scritto da nessuna parte sulla pagina durante la transazione.Nessuna risposta da parte del servizio clienti e nessuna possibilità di cancellare il proprio account o i propri dati sul sito.
Costo eccessivo
Buongiorno,in data 26 Dicembre 2022, verso sera ho avuto un problema con la porta blindata di ingresso in casa.Essendo al primo piano, e non essendoci altri modi per entrare in casa, ho dovuto chiamare un fabbro tramite il sito pronto intervento fabbro vicenza.Durante la chiamata ho chiesto informazioni su eventuali costi, e mi è stato risposto solamente che il costo era di 80 euro per l'uscita, ma che il costo del lavoro sarebbe stato valutato in base al problema dal fabbro che, entro un ora, sarebbe arrivato. Ebbene, arrivato il fabbro, il lavoro è durato al massimo 15 minuti, e senza grossi attrezzi per l'apertura, e nemmeno lavori troppo impegnativi.Dopo aver fatto due parole, il tecnico, ha trovato il problema e risolto togliendo due viti. Al momento del pagamento, il tecnico ci ha detto che il costo finale, essendo festività, è il TRIPLO rispetto ad un giorno lavorativo.Alla fine ci siamo trovati da pagare un totale di 610 euro per un lavoro di 15 minuti (400 circa di lavoro).Il centralino che avevo chiamato per richiedere un intervento, non ha più risposto, e nemmeno l'azienda in oggetto ha dato spiegazioni.Posso capire che un intervento di emergenza possa avere sovrapprezzi, ma non posso di certo capire un simile costo, in base al tipo di lavoro svolto, anche in relazione al tempo impiegato.
Servizio non professionale
Ho chiamato per ricevere un fabbro a domicilio per intervento su un infisso non funzionante. Nonostante la puntualità, il tecnico si è presentato senza pos come invece garantito al telefono dall'operatore del centralino di Pronto Intervento 24. Dopo aver dato una minima occhiata alla finestra, mi è stata paventata l'ipotesi di dover sostituire la maniglia dell'infisso alla cifra spropositata di 200€, in aggiunta ai 70€ della chiamata. Nel caso migliore, invece, in cui si fosse trattato di un semplice blocco, l'intervento sarebbe costato 80€ sempre in aggiunta ai 70€ di chiamata, per un totale di 150€.Tutto questo con un solo sguardo, senza aver smontato neanche una vite della maniglia.Non convinta del preventivo approssimativo e della totale assenza di professionalità, ho preferito saldare il prezzo della sola chiamata 70€.Vista l'assenza del pos, ovviamente mi è stato chiesto di pagare in contanti e non avendone sono stata costretta a fare un bonifico intestato direttamente al tecnico che si è dimostrato piuttosto indispettito inoltre ho dovuto chiedere la fattura che mi sarà inviata (spero) successivamente. Su whatsapp, vista la situazione imbarazzante e poco chiara, ho chiesto di essere contattata dall'operatore di Pronto Intervento 24 che mi era stato assegnato e con il quale ero già in contatto per concordare l'appuntamento, ma nessuno lo ha fatto, piuttosto ho dovuto richiamare io il centralino per avere spiegazioni.Pessimo servizio e totale assenza di professionalità del tecnico che si è presentato in casa mia e di Pronto Intervento 24 che non è risultato in grado di selezionare in modo adeguato i professionisti/le aziende che entrano in casa delle persone, oltre a supportare il cliente in caso di controversie con il professionista. Francamente sono preoccupata di quanto accaduto, poiché a questo punto non sono più certa dell'onestà di chi è entrato in casa mia spacciandosi per un professionista.
Addebito fraudolento
Buongiorno, in data 26/12 ho richiesto una visura al PRA. Su google il sito ita-visure.com compariva come primo sito.Pensando di essere capitato su un sito affidabile ho proceduto a richiedere la visura al prezzo di 6,90€ non notando che fuori dalla pagina vi era indicato che dopo un periodo di prova ci sarebbe stato un addebito mensile di 44,90€. Nota vista oggi avendo ricevuto la notifica di un addebito non riconosciuto sono andato a controllare, perdendo 15 minuti poiché l'addebito risulta con causale non parlanteRichiedo quindi la restituzione di tale importo, avendo disattivato l'account il giorno stesso della ricezione.Richiesta 44.90€
servizio non effettuato
buongiorno,Ho utilizzato il sito VOLTURACONTRATTO per effettuare la voltura del contratto ABC Napoli su ABC Napoli. Mi sono imbattuta nel sito VOLTURACONTRATTO perché c'era il logo ABC, il che mi ha portato a pensare che fosse collegato ad ABC. La richiesta ha comportato il pagamento di 34,50€. Successivamente ho chiamato ABC, che mi ha informato che non era stata avviata nessuna pratica di voltura a mio nome. A valle di ciò sono andata su internet e ho visto che si tratta di un sito truffa.
MANCATA CONSEGNA
Buongiorno.In data 09 DICEMBRE 2022, attratta dalla pubblicità online delle scarpe Campanile, ho ordinato un paio alla società Albatros di Napoli.Ad oggi dopo oltre 20 giorni dall'ordine e dal PAGAMENTO ANTICIPATO non ci sono notizie nè tantomeno un tracking che dica a che punto siamo.Altro che i 15 giorni reclamizzati per la spedizione che già, francamente, mi sembravano tanti.I numeri di telefono indicati su internet sono inesistenti, e questo la dice lunga sul servizio assistenza clienti.Pertanto mi aspetto il rimborso di quanto INGIUSTAMENTE PAGATO.Grazie per l'attenzione.Resto in fiduciosa attesa.Clarissa Corlianò
Doppio addebito
In data 26.12 presso il Carrefour di corso Cadore a Torino pagavo la spese con la pellegrini card per 42 euro, una transazione veniva rifiutata come errore dopo aver cliccato più volte sul tastierino per andare avanti e raggiungere la quantità di buoni spendibili, mentre la seconda veniva rifiutata a causa di saldo esaurito. Partivo da un saldo finale di 63 €, di fatto mi sono stati scalati 21€ di buoni e poi altri 42 € nella prima transazione andata in errore (ho pagato usando la App quindi erano rimasti in memoria 6 buoni che avevo impostato come spesa). Ho fatto un controllo sul vostro portale e continuo a vedere 2 addebiti uno dopo l’altro. Il direttore del supermercato conferma che il supermercato ha trattenuto solo un pagamento, mentre a me sono stati addebitati 2 pagamenti doppi. Mi sono rivolto all'assistenza clienti dalla quale non ho ricevuto risposta.Ho scontrino e screenshot dei movimenti della carta. Prego provvedere subito al riaccredito per 42 € (6 buoni)
Mancata consegna
Salve, ho richiesto in data 5/04/22 un certificato storico di residenza per il quale ho pagato € 63,58. Il 16/06/22 mi avete chiesto ulteriori € 5,20 perché il comune di Lamezia richiedeva tale integra, ho scritto più volte chiedendovi informazioni ma dopo 8 mesi non ho ancora ricevuto né certificato né eventuale rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?