Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato collegamento impianto fotovoltaico a rete
Buongiorno, in data 07/11/2022 l'Ing. Scarsella ha fatto richiesta , per mio conto, di connessione dell'impianto fotovoltaico al mio gestore di rete, IRETI.Nonostante il sollecito inviato via e-mail in data 9/12/2022, a tutt'oggi non vi è stata alcuna attivazione della connessione richiesta, sebbene la delibera TICA n. 281/2005 Testo Integrato delle Connessioni Attive all'art. 7 comma 1B indichi che tale connessione debba essere eseguita entro 21 gg lavorativi, pena sanzioni per il gestore per ogni gg di ritardo. Le conseguenze del mancato collegamento sono legate all'impossibilità di utilizzare energia prodotta dal mio impianto fotovoltaico per alimentare la pompa di calore utilizzata per l'acqua sanitaria e per il riscaldamento ed essere costretta a pagare per intero a IRETI , l'energia necessaria per il funzionamento della pompa .Pertanto, riservandomi di chiedere i danni per i costi che sto sostenendo causati anche dal disservizio, sollecito con estrema urgenza il collegamento richiesto. Resto in attesa di un sollecito riscontro. cordiali saluti A.Franchello
mancata connessione dell'impianto fotovoltaico
Buongiorno, in data 07/11/2022 l'Ing. Scarsella ha fatto richiesta , per mio conto, di connessione dell'impianto fotovoltaico al mio gestore di rete, IRETI.Nonostante il sollecito inviato via e-mail in data 9/12/2022, a tutt'oggi non vi è stata alcuna attivazione della connessione richiesta, sebbene la delibera TICA n. 281/2005 Testo Integrato delle Connessioni Attive all'art. 7 comma 1B indichi che tale connessione debba essere eseguita entro 21 gg lavorativi, pena sanzioni per il gestore per ogni gg di ritardo. Le conseguenze del mancato collegamento sono legate all'impossibilità di utilizzare energia prodotta dal mio impianto fotovoltaico per alimentare la pompa di calore utilizzata per l'acqua sanitaria e per il riscaldamento ed essere costretta a pagare per intero a IRETI , l'energia necessaria per il funzionamento della pompa .Pertanto, riservandomi di chiedere i danni per i costi che sto sostenendo causati anche dal disservizio, sollecito con estrema urgenza il collegamento richiesto. Resto in attesa di un sollecito riscontro. cordiali saluti A.Franchello
Addebito per danno e altri supplementi al noleggio auto
Buongiorno, ieri in data 22/01/2023 ho noleggiato un auto presso la compagnia Maggiore a Termini, Roma. Ho pagato in anticipo il noleggio che era previsto per un giorno e mi era stato detto che non c'era nessun pagamento aggiuntivo, con solo trattenuta di una cauzione di 150 euro. Ho ritirato l'auto intorno alle ore 11. Mi è stato specificatamente detto che avrei potuto riconsegnare l'auto fino alle ore 20 con il personale in sede e fino alle ore 23.59 della sera stessa lasciando l'auto nell'apposito parcheggio e lasciando le chiavi nella key box, alla stessa tariffa. Ho riconsegnato l'auto intorno alle ore 19.30, senza trovare personale nel parcheggio e ho quindi lasciato le chiavi nella key box come specificato. Stamattina, in data 23/01/2023, mi è stato addebitato un costo di 390 euro sulla carta di credito, oltre ai 150 ancora trattenuti. Ho ricevuto via e-mail la ricevuta del noleggio in cui era specificato un danno e in più tutta una serie di voci che si aggiungevano al costo di noleggio, tra cui un costo di 57 euro per addebito località (ho fatto un tratto solo da Roma a Fiumicino e ritorno) e un costo di 84 euro per periodo inattività veicolo e viene indicato che ho percorso 443 km, assolutamente non veritiero e per un totale di 20 ore di noleggio, quando invece ho restituito l'auto dopo 8 ore e 30 minuti circa. Non sono assolutamente a conoscenza del danno, non avendo recato nessun danno all'auto. Purtroppo non ho video e foto che possono attestare le condizioni dell'auto prima del noleggio. Specifico però che non ho ricevuto il contratto di noleggio via e-mail, non ho nessun altro documento cartaceo o telematico oltre alla prenotazione e alla ricevuta di oggi e che soprattutto non c'era personale che mi ha consegnato l'auto e che soprattutto ha potuto valutare le condizioni dell'auto al momento della riconsegna, avendo fatto tutto autonamente. Non mi è stato comunicato niente da nessun operatore e non ho firmato nessun verbale che attesti lo stato dell'auto. Ho ricevuto questo addebito random, di un noleggio con dati completamente differenti da quello da me eseguito, senza ulteriori spiegazioni. Non mi è neanche chiaro quali siano i costi che devo coprire essendoci voci diverse, essendo indicata sulla futtura un costo totale di 1013 euro e avendo ricevuto un addebito di 390 euro. Inoltre le immagini che sono state inviate in allegato alla ricevuta del danno non sono per niente chiare.Ho contattato l'assistenza e mi è stato detto che la fattura non è definitiva e devo rimanere in attesa, ma ogni caso i soldi mi sono stati già addebitati. E' stata inoltre aperta una pratica per costatare il danno, ma mi è stato riferito che per il momento non posso fare niente.
Letto difettoso
Buongiorno, l'otto ottobre 2022 mi hanno consegnato il letto che avevo ordinato....Un letto doppio (sopra e sotto) ,la notte tra il 28 e 29 novembre 2022, la lastra che sosteneva il letto superiore si è spezzata a metà (mio figlio si è svegliato in piena notte piegato a metà)....Il 29 novembre chiamo assistenza clienti mondo convenienza che apre il reclamo ( invio foto del letto rotto)Che poi viene respinto dicendomi che non possono sapere che uso ho fatto del letto e che la garanzia copre solamente i difetti di montaggio.....Sto anche aspettando la risposta per il divano (consegnato lo stesso giorno della camera), a inizio gennaio mi sono accorta che uno schienale e più basso degli altri,in questi giorni dovrebbe chiamarmi il tecnico addetto per concordare un appuntamento (ho i miei dubbi).
Negato cambio prodotti venduti con scadenza troppo vicina
Buongiorno, - il 17/1 ho effettuato un ordine per due confezioni dello stesso prodotto scontato al 50% e- il 20/1, appena ricevuti e constatato che la scadenze delle 2 boccette di olio e' 05/2023, ho chiesto la restituzione/sostituzione a loro spese con nuove confezioni perche' la scadenza a breve non era indicata e l'olio e' deteriorabile e se ne usano poche gocce. (nel frattempo il prodotto non e' piu' disponibile sul sito). - il 23/1 ho ricevuto risposta negativa in quanto la scadenza rientra nei 3 mesi minimo dalla data di revimento (!?). Lo considero un atteggiamento prima volutamente molto poco trasparente e poi senza alcun interesse di compensazione verso il cliente, lo sono da tempo.Mi pare corretto che accettino o il cambio o il ritiro /restituzione senza alcun costo di spedizione a carico del cliente.Grazie
Trattenuta pagamento a seguito di transazione negata
Buonasera, in data 2gennaio effettuato un acquisto sull’app Trenitalia con metodo di pagamento Paypal. Al momento dell’autorizzazione di pagamento il sito Trenitalia non ha autorizzato l’acquisto e Paypal mi ha comunque addebitato l’importo sul conto che al momento risulta “in sospeso”. L’assistenza Paypal ha detto che sta aspettando l’annullamento della transazione da parte di Trenitalia. Come posso procedere con l’annullamento?
Degrado linea fissa
Buongiorno,ho un contratto con Fastweb dal 5/11/22 circa, il tecnico autorizzato ha fatto il sopralluogo, collaudato il tutto e dato l'ok per procedere con l'installazione della linea fissa.Dopo qualche giorno di navigazione mi rendo conto che c'è un problema, (inzialmente pensando fosse qualcosa di temporaneo) che non mi è stato segnalato dall'operatore durante l'installazione.Il 13/12/22 decido di aprire un ticket di supporto, il 14/12 arriva il tecnico a casa che controlla e rileva il problema, segnalandolo a TIM causa: Degrado.Mi arriva un SMS il giorno dopo dicendo che hanno preso in carico la situazione per risolverla, da quel giorno non ho avuto più notizie fino ad oggi 23/01/2023.Ho ricontattato l'assistenza facendomi spiegare per quale motivo non fossi nemmeno stato avvisato della decisione della mia richiesta di assistenza.Mi viene detto che causa Degrado il problema non è in alcun caso risolvibile e non sono previsti per me nessun tipo di sconto o risarcimenti per il disservizio.Dunque richiedo di fare verificare di nuovo la situazione e cercare di trovare un accordo, poiché seppur il problema non risolvibile per cause di forze maggiori, l'installazione non andava fatta dato che il problema c'era fin dall'inizio.Grazie.
Mancata consegna e rimborso
Buongiorno, ordinato un piano cottura da circa 500 € tramite produceshop.it, Ordine 723002284.Pagamento effettuato il 7 Gennaio, dal 9 Gennaio il tracking dell'ordine rimane su in attesa dettagli consegna. Dopo aver spulciato internet ho trovato un numero di telefono (non presente nessuna mail o numero o pec nel sito web produceshop.it). Il customer care mi comunica che il prodotto deve essere ancora spedito, e che deve dare l'autorizzazione il suo superiore. Dopo solleciti chiedo il rimborso dell'ordine.Ancora nessun mezzo di contatto ufficiale con tale portale.
mancato accredito rimborso
Ho ricevuto un rimborso da parte di Ryanair in data 24 novembre 2022 ma non mi è stato mai accreditato sulla carta di credito
Indebita riduzione di potenza
BuongiornoL’11 e il 12 Gennaio scorso mi è stata ridotta la potenza poichè non risultava pagata una fattura di 81,96 Euro n. 202200006756 con scadenza 5/12/2022.La bolletta in questione, che allego, è stata pagata il 5/12/2022 come da bonifico allegato.Inoltre nei primi di Gennaio mi è stata recapitata una vostra comunicazione che mi intimava di pagare la bolletta in questione.Il 4 Gennaio vi ho segnalato tramite il numero 3452658414, indicato sulla vostra lettera, che la bolletta era già stata pagata inviandovi copia del bonifico.Nonostante questo l’11 Gennaio mi è stata ridotta la potenza procurandomi notevoli disagi. Non ho potuto riscaldare casa, dato che ho stufa a pellet e termocamino alimentati elettricamente e non è stato possibile far arrivare l’acqua in casa tramite pompa.Per queste ragioni, come previsto dall’ARERA, faccio richiesta di risarcimento per il disservizio.Cordiali salutiBonaccorsi Luca codice cliente 000244
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?