Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo Pagamento per impossibilitato a fare checking online
Buongiorno,dopo aver prenotato su volagratis il mio volo per Timisoara per il 1 gennaio, il volo e ´ stato spostato al 2 Gennaio. Ciò ha provocato un problema col sito di Wizzair che non mi ha permesso di fare il check in online.Purtroppo ho scoperto questa cosa solo il giorno prima poiché´il check in apriva 24h prima del volo. Al momento non ho dato peso alla cosa, pensando che fosse normale. Una volta in aeroporto , pero´, sono stato costretto a pagare 180 EUR (45 EUR per 4 persona) per poter effettuare il check in al desk. Probabilmente dovevo contattare la compagnia volagratis nel momento stesso in cui il check in online non era disponibile, quindi credo che la colpa possa essere anche in parte mia, ma purtroppo al momento non ho avuto la prontezza di chiamare. Una volta in aeroporto non sono stato in grado di contattare volagratis poiché´tutte le linee risultavano occupate e dopo aver aspettato quasi 40 minuti al telefono ho deciso di pagare per poter proseguire il mio viaggio. Il desk dell'aeroporto mi ha detto che molto di frequente nel caso di cambio di volo succedono questi disguidi e di effettuare un reclamo.Ho gia´effettuato il reclamo a volagratis che mi ha risposto:Ho effettuato personalmente una prova con i dati forniti originalmente al cliente, e sono riuscita a entrare sulla prenotazione Wizzair senza nessun problema , con questo ne deduco che non ci fossero problemi di accesso da parte del cliente nemmeno per effettuare la procedura di check in online.Questa “deduzione” e´errata ed e´confermata da simili reclami che ho trovato su internet e anche sul sito di altroconsumo. Infatti al ritorno sono riuscito a fare il checkin online senza nessun problema, poiché il volo non aveva subito modifiche.Chiedo prima di tutto che il problema sia riconosciuto, poiché ho un´altra prenotazione in corso con volagratis e vorrei essere trattato con rispetto, non sentirmi dire deduco che non ci fossero problemi di accesso da parte del cliente nemmeno per effettuare la procedura di check in online, perché´questa cosa mette in dubbio la mia buona fede e la mia intelligenza.Purtroppo non ho fatto uno screenshot che possa confermare il problema.Attendendo un riscontro ulteriore da Volagratis porgo cordiali Saluti.
Mancata consegna
Buongiorno ho ordinato e pagato il 2 dicembre un videogioco del valore di euro 37.99.il 18 dicembre mi viene comunicata la spedizione del pacco .a tut ora non e arrivato niente se non email da parte di loro dove raccomandavano pazienza..ultimi messaggi contradditori dove si diceva che il pacco era in italia per poi essere smentita da altra email dove si diceva che ancora doveva essere spedito ..sono 42 giorno che aspetto ma loro continuano a prendere in giro ..vorrei se possibile chiedere il rimborso della cifra da me pagata
richieste spese di recupero su rata insoluta
Buongiorno, a seguito di accensione prestito personale, per un ritardo nell'accredito dello stipendio, la prima rata è andata insoluta. Ho provveduto a contattare Sella Personal Credit per pagare, mi hanno mandato una email nella quale, oltre alle spese di sollecito (9 euro), mi sono vista costretta a pagare ben 34,20 euro di spese di recupero. Il contratto prevede queste spese nel caso la Finanziaria si rivolga ad una società di recupero crediti, ma la rata era scaduta il 15/12/2022, io ho chiamato il 27/12/2022 per sapere come pagare ed il pagamento è stato fatto in data 29/12/2022. Oltretutto l'Ufficio recupero Crediti è interno alla Finanziaria. Quindi i 34,20 euro di spese di recupero mi sembrano un abuso.
Servizio non fruibile
Nel mese di Dicembre 2019 ho acquistato un pacchetto di 10 ingressi al centro benessere, fruibile da Gennaio a Dicembre 2020. A Marzo del 2020, a causa della pandemia di Covid, il centro benessere è stato chiuso e sarà riaperto soltanto il 14/1/2022: per tale ragione ho potuto fruire solo di due accessi al Centro. Nel corso di questi mesi ho contattato più volte il box informazioni della struttura per poter fruire del servizio residuo ma mi è sempre stato risposto che, quando avrebbero riaperto il centro benessere sarei stata ricontattata, cosa che non è affatto avvenuta. Durante l'ultima conversazione telefonica mi è stato fissato un appuntamento con una promoter: ho chiarito già telefonicamente che non sarei stata disponibile ad acquistare ulteriori pacchetti ma la persona con cui ho parlato ha insistito per parlare del caso di presenza. Quando mi sono presentata negli uffici della struttura mi è stato detto che non avrei potuto fruire del servizio già pagato salvo che acquistando un nuovo pacchetto di 10 ulteriori ingressi, poichè la struttura ha reso validi gli ingressi relativi alle attività ginniche ma non quelle del centro benessere. Ho quindi chiesto il rimborso di quanto da me pagato e non fruito ma questo è stato rifiutato per tale ragione ho deciso di inoltrare il presente reclamo a fronte di un comportamento così poco serio.
venditore non risponde, reso non consentito
Buongiorno ho ordinato due antenne per tv in data 02/01/2023 e le ho ricevute in data 10/01/2023, il prodotto non funziona e non corrisponde a quanto descritto dal venditore. Vorrei esercitare il diritto di recesso e effettuare il reso. Il venditore non risponde su facebook, le email dichiarate non sono valide, la mail torna indietro. I numeri di telefono 04441496258-3429575758 squillano ma non risponde mai nessuno. Potete aiutarmi perchè si tratta di 67,97 €GrazieCordiali saluti
Mancata consegna e inefficienza prodotto
Ho acquistato una tenda a Luglio 2021 pagando subito l'anticipo.Ad agosto 2021 Arquati mi contatta dicendo che TUTTO il materiale è arrivato nei loro magazzini e quindi da contratto ero tenuta a saldare tutto l'importo.A Settembre 2021 è stata eseguita l'installazione. In quell'occasione sono stata informata che NON c'era il sensore vento, nonostante ad Agosto avessero affermato il contrario, e cioè che tutto il materiale da me ordinato era arrivato.Ho ripetutamente scritto al servizio clienti, anche via PEC perché alle mail non davano risposta, mi hanno quindi risposto dicendo che il problema era diffuso e che bisognava attendere la Primavera 2022. Così ho fatto, ma ancora niente. Finalmente, a luglio 2022 ho ricevuto una mail, oltre a 2 sms il 29/07 e il 29/08, che dicevano che mi avrebbero contattata per installare il sensore.Ad oggi, 13/01/2023, salvo una veloce telefonata da parte di una collega del commerciale che mi accennava qualcosa del tipo stiamo procedendo con le installazioni, ma che si è detta ignara della mia PEC perché appartenente a un ufficio diverso, non ho AVUTO ALCUN RISCONTRO!Oltre a ciò, ho segnalato che la tenda è difettosa in quanto anche con le braccia totalmente allungate, la stoffa non sta tesa. Evidenzio che, proprio in quanto mancava il sensore vento, non ho mai aperto la tenda in giornate piovose o ventose (con un notevole disguido rispetto alla funzione che mi aspettavo da questo prodotto), quindi la stoffa è difettosa fin dall'inizio.
FATTURA NON PAGATA
Buongiorno,ho ricevuto un atto di diffida e messa in mora da un avvocato da un avvocato incaricato da una vostra società di recupero crediti per una fattura da me non pagata.Di seguito vi spiego il perchè ritengo che tale somma non sia da corrispondere e il motivo per il quale penso che dobbiate annullarla.In data 21.01.2022 veniva attivato il servizio di telefonia Fastweb presso la mia abitazione. Da subito riscontravo problemi, infatti contattavo innumerevoli volte l’assistenza (credo che Fastweb abbia un report che potrà dimostrarlo) per cercare di risolverli, senza però riuscirvi. A tal punto esasperato da tale situazione, la sera del 01.03.2022, dopo l’ennesima richiesta di assistenza, decidevo di disdire il contratto e già dal giorno successivo pagare un altro gestore per non aspettare le lungagini tecniche della procedura di disattivazione per la portabilità del numero telefonico. Premetto che in data 01.02.2022, ovvero dopo neanche dieci giorni di contratto, veniva emessa la prima fattura regolarmente pagata e che proprio l’ 01.03.2022, quando formalizzavo la mia richiesta di disdetta, mi veniva riferito che avrei comunque dovuto pagare la fattura di marzo, perché purtroppo ormai già emessa dal sistema, il quale ogni primo del mese provvede a produrre tali fatture. Rammaricato, anche perché il servizio che io avrei pagato per la seconda volta non era stato efficiente, accettavo questa “imposizione” avendo conferma dall’operatore che non avrei pagato più nulla, perché entro 30 giorni il servizio sarebbe stato disattivato (nel frattempo come detto in precedenza pagavo anche un altro operatore telefonico). In data 01.04.2022 e quindi dopo 31 giorni (se non contiamo il giorno della disdetta, perché altrimenti sarebbero 32), ricevevo la comunicazione che il servizio era stato disattivato, peccato però che, essendo guarda caso il primo del mese, il sistema aveva già provveduto ad emettere la fattura del mese di Aprile, per il quale ovviamente non sarei neanche più stato intestatario del contratto, perché formalmente disattivato, oltre a non usufruirne, come del resto già avveniva da un mese. Ritengo pertanto che il pagamento che mi viene richiesto sia alquanto bizzarro e non intendo pagare perché il sistema genera fatture ogni primo del mese senza tenere conto dell’accaduto. Ritengo inoltre che aver pagato 2 fatture per circa un mese di NON servizio offertomi, sia più che sufficiente.
Mancata consegna
Merce pagata in data 25-11-2022 in mano al corriere, ho rifiutato la consegna poichè avevo già provato ad annullare l'ordine.La merce è in mano al corriere Fast.est Srl il quale non la può rendere a Monclick poichè non ha l'ordine di restituirla, mi dicono di contattare Monclick per farla ritirare.Dopo 3 settimane che chiamo reclamo mando mail a corriere e monclick la situazione è sempre la stessa.Nessuno risponde ne a mail ne ha chiamate attraverso servizio clienti.Io ho pagato 700€ di asciugatrice e non mi è stata ne consegnata ne rimborsata.
Addebito improprio in fattura ogni mese
La vostra società, dal momento della stipula contrattuale, non rispetta i termini economici riportati nel contratto,in particolare ogni mese ricevo un addebito improprio in fattura pari a 4 euro. Da contratto è previsto unoSconto 4xsempre pari a 4 euro mensili, ma ad oggi non è stato mai applicato.Dopo effettuato un reclamo il 21/02/2022 all'indirizzo mail documentionline@fastweb.it che mi è stato fornitoda un vostro operatore, ho proceduto successivamente a diversi solleciti tramite call center e tramitemail, aprendo diverse segnalazioni, ma senza ottenere nessun tipo di progresso. In data 21/11/2022 ho inviato anche una pec con il reclamo, e trascorsi i 45gg (termine legale per ottenere una risposta) non ho ricevuto ancora nulla, quindi chiedo che mi venga riconosciuto un indennizzo economico per ogni giorno di ritardo nella risposta tramite pec.In più, come riporta testualmente un vostro operatore, a seguito sempre di un vostro errore amministrativo nonimputabile a me in ogni modo: Il cliente in attivazione non e' stato attivato dal punto di vistaamministrativo(falso active), per cui non ha pagato l'abbonamento fisso da aprile 2021 fino al 21 luglio 2021,successivamente ha ricevuto delle rate da 20.63(l'ultima a marzo di 20.64)ma ha pagato piu' del dovutoconsiderando che l'ammontare del debito era di 109.27 mentre fino alla fattura di marzo ha pagato 129.79pertanto ha diritto fino a questo momento di uno storno di € 14.52Chiedo che mi venga immediatamente applicato lo sconto come da contratto, e il risarcimento delle somme che impropriamente mi avete sottratto, oltre al risarcimento dei danni.
Mancata risposta
Buongiorno, il 22 settembre 2022 ho aperto, tramite il vostro sito, un reclamo nei confronti di ENIPLENITUDE che, a seguito della mia iscrizione ad ALTROCONSUMO, è passato in gestione diretta da parte vostra.Nonostante ripetute richieste (ultima il 16 Dicembre 2022), da parte vostra non ho mai ricevuto una comunicazione, nemmeno per sapere se si potesse procedere col reclamo o meno.Vorrei un riscontro in merito al reclamo aperto nei confronti di ENIPLENITUDEGrazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?