Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. A.
16/01/2022
Comelit Group SpA

Malfunzionamento del sistema domotico Comelit

Buongiorno,considerato il numero di volte che io stesso piuttosto che l'impresa installatrice vi ha contattato, mi limiterò ad esporre sinteticamente i fatti e i danni che avete provocato.Siete stati chiamato numerose volte (documentate) per intervenire sul sistema domotico Comelit per malfunzionamenti di vario genere: 1. Allarme disconnessione e batteria difettosa2. Riscaldamento con climatizzatore non funzionante3. Video sorveglianza guasta4. App obsoleta che non comunicava con altri sistemi correttamente.In seguito a successivi interventi Comelit sostiene di aver riparato l'allarme, tuttavia senza fare alcun test di funzionamento.Inoltre un tecnico ha creato un sistema per far funzionare il climatizzare, sebbene in modo non immediato e automatizzato come ci si aspetterebbe, ma comunque utile.Videosorveglianza ancora non utilizzabile, inoltre segnalo anomalie dell'allarme (perdita di dati e altri errori).Mi confermano che con la nuova app tutto sarà risolto.La nuova versione dell'app è installata da un tecnico qualificato Comelit, all'inizio tutto sembra funzionare correttamente.I problemi si presentano dopo qualche settimana di utilizzo. L'allarme continua a dare errori e il climatizzatore (che in precedenza si avviava) smette di funzionare del tutto. La videosorveglianza non è attiva o visualizzabile da smartphone.Richiamo il tecnico il quale risponde (17 giorni dopo) che interviene solo dietro richiesta ufficiale a pagamento. Informo anche l'impresa installatrice del danno provocato dallo stesso tecnico Comelit, evidentemente a causa della nuova app.La situazione Covid rallenta di parecchio i tempi, tuttavia Comelit non aiuta affatto. Si riesce a fissare un appuntamento con Comelit un anno dopo. Due tecnici fanno delle verifiche e affermano che tutto è a posto, il loro sistema comunica con tutti gli apparecchi connessi, i problemi sono tutti a causa del climatizzatore (Daikin) e che un loro tecnico deve risolvere il problema. Chiedo dell'allarme ma dicono che è tutto corretto la perdita di dati è a causa disconnessione dal cloud Comelit (?). Stesso motivo per cui l'app si blocca. Chiedo di essere pagati per il loro tempo immediatamente (97.60€), cosa che faccio.Avrei chiamato un tecnico Daikin e richiamato loro per essere presenti in modo da risolvere una volta per tutto il problema.Il tecnico Daikin interviene, Comelit non si presenta, perché loro non lavorano il sabato. Il tecnico fa le verifica e dimostra che la scheda elettronica di interfaccia funziona correttamente e che, naturalmente, non può essere un loro problema visto che è il sistema Comelit a comandare accensione e spegnimento, inoltre escludendo Comelit è possibile modificare temperatura e altre funzioni.Richiamiamo Comelit e dopo molti tentativi si riesce a programmare l'intervento risolutivo.Al tecnico Comelit gli si dimostra che il problema è solo loro, non riesce a risolvere direttamente il problema del climatizzatore tuttavia esclude il precedente scenario (il quale pre-installazione nuova app ne permetteva il funzionamento) programma un nuovo scenario per fare in modo che le funzioni caldo e freddo siano utilizzabili, anche in questo caso non direttamente (non è tuttavia possibile schedulare orari di avvio e spegnimento) ma sempre meglio che non funzionanti affatto.Sistema la videosorveglianza, l'allarme dice che va bene (sempre solita perdita di dati, come se questo mi garantisse un costante e corretto funzionamento).Il disastro si presenta immediatamente dopo.Il climatizzatore non funziona ancora, la centralina continua a dare errori e ancora peggio il riscaldamento (condominiale con contabilizzatori) si spegne improvvisamente, smette di funzionare, nonostante il sistema domotico segnala il corretto funzionamento. Il vecchio scenario cancellato, riappare chissà come, e l'allarme segnala solitamente l'ennesimo errore.In pieno inverno siamo costretti continuamente guardare il pannello di controllo e toccare i caloriferi perché potrebbero essere spenti. E quando si è fuori come dovremmo fare?Ricontatto Comelit e come risposta ottengo che secondo il loro tecnico il loro sistema funziona correttamente (?), alla mia replica non c'è stata più alcuna risposta. Comelit non risponde neanche all'impresa installatrice.Ho documentato tutto con foto e video naturalmente.L'unica soluzione rimasta e agire legalmente contro Comelit, cosa che ho iniziato a fare, dando la piu ampia eco possibile.

Chiuso
M. W.
16/01/2022

Non ho ricevuto il pacco

In data 30.11.2021 acquistavo tramite l'applicazione Unieuro, un cellulare marca Apple modello Iphone 12Pro 256GB grigio per un'importo di euro 899,00, dilazionato in tre rate da 299,67 di cui la prima rata la effettuavo al momento dell'acqusto e le altre due nelle date 27.12.2021 e 27.01.2022.Rappresento che l'acquisto è avvenuto tramite PayPal collegato alla mia carta di debito nr.5*****887 rilasc.dalla Banca Intesa San-Paolo.Sempre tramite applicazione Uniero in data 11.12.2021 alle ore 17.00 circa verificavo che il mio ordine risultava consegnato in data 10.12.2021 alle ore 19.06,visto che a quell'ora la portineria rimane chiusa per il fine settimana e considerato che io per tutta la giornato ero presente a casa, contattavo il servizio clienti di Uniero al numero 0297070680 per chiedere spiegazioni in merito, un'operatore mi confermava che ilpacco era stato consegnato ed eventualmente sporgere denuncia per il furto patito. In data 13.12.2021 alle ore 08.30 circa mi recavo in portineria e chiedevo al portinaio di cui non so fornire altri dati, se avesse ritirato un pacco a mio nome di piccole dimensioni, ma lo stesso mi riferiva di non aver ricevuto ne tantomeno ritirato un pacco a me intestato,quindi richiamavo il servizio clienti e gli comunicavo che non avevo ricevuto alcun pacco e che in portineria non era stao ritirato, a tal punto l'operatore mi consigliava di sporgere denuncia per quanto accaduto e tramite email mi inviava il Pod (prova di consegna), di cui riportante una firma del ricevente che io disconosco. In data 14.12.2021 ho fatto la denuncia e mandato al servizio cliente di Unieuro su email servizioclienti@unieuro.com, e il 03.01.2022 mi ha risposta per attivare pratica di rimborso. °in merito alla tua segnalazione, ti informiamo che in questi casi si applicano le regole di attribuzione della responsabilità previste dai circuiti di pagamento e dalle normative.??  Pertanto,?non possiamo procedere ad emettere il rimborso dell’importo speso.?  Per qualsiasi ulteriore informazione, ti invitiamo a contattare l’Istituto di credito emittente la carta di credito utilizzata o il provider dello strumento di pagamento utilizzato.inotre ti ricordiamo:-di notificare la frode subita al proprio istituto finanziario (che ha emesso lo strumento di pagamento)-che il rimborso non sarà effettuato direttamente da Unieuro bensì dall’istituto di credito°Con questa indicazione, la sera del 03.01.2022 ho chiamato il servizio PayPal per aprire una pratica del reclamo, numero pratica è PP-D-138133060, e il 13.01.2022 ho ricevuto la risposta da PayPal che il reclamo è stato rifiutato, “Abbiamo ricevuto il reclamo che hai presentato in data 4 gennaio 2022.In seguito alla revisione della transazione, abbiamo rifiutato il reclamo. È stata presa questa decisione perché abbiamo ricevuto dal commerciante il codice di tracciamento della spedizione che conferma la consegna dell'articolo.Siamo spiacenti che si sia verificato un problema con la transazione.”In questa situazione, ho chiamato sia Unieuro sia PayPal , tutti due mi hanno risposta che la pratica è già chiusa, non si può fare nulla.La verià è ho fatto questo ordine on line, ma non ho ricevuto niente, e ora non so cosa da fare per il rimborso.Grazie per vostro aiuto.

Chiuso
R. L.
16/01/2022
invent

inadempinze contrattuali ecobonus 110 sconto in fattura

Ho sottoscritto un contratto ecobonus 110 sconto in fattura in aprile 2021. Ad oggi 16/01/22 si potrebbe dire nulla di concreto.il contratto prevede pannelli fotovoltaici , termica, infissi.Ho provveduto autonomamente alla fornitura delle planimetrie e i progetti del mio immobile tramite il mio geometra.I pannelli sono stati montati 4 mesi fa con tutti gli accessori tranne uno ma non sono operativi, ho ricevuto una comunicazione da e-energia con la quale dichiaravano di non poter completare la pratica per mancanza di elementi.Attualmente una fornitura che serve solo a coprire le tegole con cavi passati alla rinfusa pur di sbrigarsi a completare un'opera che è rimane incompleta e non operativa.Con la termica ho passato un vero e proprio calvario: caldaia fornita e lasciata nella rampa del mio garage il 24 settembre e installata solo a fine novembre con parti mancanti ( valvole termostatiche) pompa di calore non funzionante fino al 5 di gennaio blocchi infiniti della caldaia funzionava per 20minuti e poi in blocco. Un vero e proprio calvario che ho dovuto risolvere da solo con l'intervento della assistenza DAIKIN mentre La INVENT chiudeva fino al 10 gennaio per le vacanze invernali (nemmeno una rappresentanza).Per gli infissi nemmeno se ne parla o meglio solo una telefonata con la quale mi comunicavano l'impossibilità di proseguire con il 110% e di sostituire la formula con uno sconto in fattura al 50% non molto chiara fiscalmente.Non ho aderito a questa formula e non ho sottoscritto alcuna rinuncia per me rimane quanto sottoscritto contrattualmente. ad oggi il silenzio più assoluto.Infine , mi è stato fatturato e chiesto il pagamento degli oneri ,a loro dire pagati anticipatamente da invent , per l'espletamento delle pratiche di allaccio alla rete elettrica nazionale che non ha avuto seguito.Pagherò quanto dovuto solo quando tutto sarà a regime:Fotovoltaico , termica, infissi . Tutto quanto previsto contrattualmente.

Chiuso
M. C.
16/01/2022
holly flex srls

Contratto ingannevole

Avvalendomi della facoltà prevista dall’art. 52 D.Lgs. 206/05 (“Codice del Consumo”), con lapresente dichiaro di VOLER RECEDERE DAL CONTRATTO in oggetto, stipulato in data 11Gennaio 2022, attraverso un incontro avvenuto a debita distanza nei pressi della porta dellamia abitazione per consegnare pass di sconto al 50% che mi era stato detto essere un omaggioper aver partecipato ad una intervista telefonica, ma dimostratosi poi un vincolo ad acquistareprodotti.

Chiuso
M. S.
15/01/2022

Blocco del mio account Tiscali mail

Da qualche giorno, Tiscali mi ha bloccato la mail. Il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login è il seguente: 'Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza'. Ho provato a cambiare la password come indicato dall'assistenza whatsapp Tiscali a cui mi sono rivolta, ma la situazione rimane invariata. Non ho idea come sbloccare il mio account, la pagina Tiscali che l'assistenza mi ha indicato per il cambio mi riporta sempre alla pagina di cambio password. Impossibilitata dal 12 gennaio 2022 a ricevere e inviare mail, in grande difficoltà, attendo un, spero, sollecito riscontro. Grazie.Cordiali saluti

Risolto
V. L.
15/01/2022
SDA

Pagamento al corriere imposte doganali non dovute

Buongiorno, in data 29/11/21 ho ricevuto un pacchetto estero proveniente dalla Francia e il corriere di zona sda mi ha fatto pagare la somma di 23,10 euro dichiarando di esserci degli oneri doganali da pagare, cosa già alquanto strana perché la Francia è in Unione Europea e non ci sono oneri doganali.....il corriere non poteva darmi il pacco se non pagavo l'importo e ho pagato.Ho poi accertato che sul pacco vi era l'etichetta di dogana con oneri doganali pari a 0 e la cifra di 23,10 euro si riferiva alle spese di spedizione effettivamente pagate dal mittente: un errore o una truffa del corriere quindi!Ho provveduto a rintracciare il numero del corriere, un certo Mario, il quale mi ha detto che c'era stato un errore e sarebbe passato a restituire i soldi. È passato un mese e mezzo e il signor Mario non si è visto.Come prova ho un suo messaggio su whatsapp in cui viene confermato tutto, dicendomi che c'era stato un errore aziendale e che avrebbe restituito i soldi di tasca sua: cosa assolutamente falsa perché i soldi li ha intascati lui!Chiedo quindi una tempestiva risposta in merito, grazie.

Chiuso
S. T.
15/01/2022
Biolaser

Truffa

Buongiorno, il 9-09-2020 ho acquistato un pacchetto di 12 sedute laser per 6 zone. Prezzo €1.547. Mi è stato garantito l’80% del risultato. A fine percorso il risultato è stato ZERO, ed anzi, la situazione dei peli è senza dubbio peggiorata dato l’utilizzo della lametta, previsto da protocollo, tra una seduta e l’altra, abbinato a un laser inefficace. A metà percorso (dalla 6a seduta) mi venivano già proposti nuovi pacchetti per le stesse zone perché -a detta delle operatrici- senza dubbio le sedute rimanenti non mi sarebbero bastate per ottenere risultati. E l’80% di risultato garantito dov’è finito? Chiedo il totale rimborso della quota spesa (sono in possesso della ricevuta e del Riepilogo transazione PagoDIL by Cofidis)

Chiuso
M. D.
15/01/2022

Mancato rimborso

Buongiorno,Avevo fatto un abbonamento a Buddyfit con scadenza 11-01-2022. In data 10-01 mi sono loggata per procedere alla disattivazione del rinnovo, ma nella mia pagina personale risultava che l’abbonamento non era attivo, pertanto non mi sono preoccupata del rinnovo. Il giorno dopo ho verificato che mi sono stati detratti i 39.99€ Del rinnovo semestrale. Appena mi è arrivata la mail di rinnovo avvenuto e di addebito dei soldi sul mio conto PayPal, ho scritto subito una mail al supporto Buddyfit chiedendo l’annullamento del rinnovo e il conseguente rimborso. Mi ha risposto dal servizio clienti Alice Chignoli la quale mi ha comunicato che, avendo fatto la registrazione del mio account dal sito e non dall’account Apple, non ho diritto al risarcimento dei 39.99€. Chiedo pertanto di valutare la situazione, perché ho fatto la disdetta il giorno esatto in cui è passato il rinnovo e nel giorno precedente, a seguito del login, non mi risultava alcun abbonamento attivo!

Chiuso
M. V.
14/01/2022
Noisi Lab

Mancata Consegna

Buongiorno, ho ordinato un paio di scarpe dal sito noisilab il 07/11/21 e ad oggi 14/01/22 non sono ancora arrivate, nonostante i termini di spedizione siano di 1-6 settimane. ho mandato anche un email con sollecito di spedizione il 21/12/21 ma non è stata ricevuta risposta richiedo il rimborso dell'intera cifra spesa

Chiuso
D. F.
14/01/2022

truffa assicurazione

Buonasera, in data 08/02/2019 ho stipulato con Unicredit Banca un aumento di fido per la mia azienda, contestualmente mi è stata proposta una polizza assicurativa per me e mio figlio a copertura di infortuni, di prestazioni mediche e sanitarie, la chiamavano Unisalute, che ho accettato di sottoscrivere per il buon fine del fido. Purtoppo, al momento della sottoscrizione del contratto, non mi hanno detto, nè informato, tantomeno nemmeno specificato che l'assicurazione è un pacchetto che avrei acquistato tramite finanziamento dal costo di circa 11.000 euro, facendo passare la rata mensile come se fosse una quota assicurativa che avrei potuto disdire tranquillamente. Ho appreso che avevo fatto un finanziamento quando ho acquistato casa un anno fa, quando ho acceso un mutuo presso la Banca Intesa e hanno elencato la mia situazione. Quindi ho esposto il problema al nuovo consulente Unicredit, che ha ammesso egli stesso che è un finanziamento fatto con il suo predecessore. Quindi, chiedo la sospensione immediata dei pagamenti ed anche dei servizi della polizza, perchè totalmente inutile per me e mio figlio, visto che mi è stata respinta anche una richiesta di rimborso di spese mediche dovute ad un intervento chirurgico, perchè stipulata con l'inganno, non dicendomi che avrei sottoscritto un finanziamento di 11.000 euro. Non chiedo nè rimborsi nè altro, chiedo solamente la sospensione dei pagamenti e la revoca di tutto.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).