Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. V.
17/01/2022
Bianalisi SpA

Mancata diligenza e pratiche commerciali scorrette

Buongiorno,in data 28/12/2021 alle ore 15.35 ho eseguito presso il punto prelievo Milano Bixio di Bianalisi s.p.a. (di seguito Bianalisi) l’analisi “SARS-CoV-2 Analisi qualitativa dell’RNA” (di seguito tampone).La refertazione del tampone, come dichiarato dallo stesso personale del punto prelievo e anche come evidenziato sul sito internet di Bianalisi, è prevista entro 24 ore.Il tampone è stato richiesto in ottemperanza all’ordinanza del 14 Dicembre 2021 del Ministero della Salute in quanto mi sarei dovuto recare in un paese estero.Allo scadere delle 24 ore di tempo, in data 29 Dicembre 2021 ho provveduto a:-Chiamare il punto prelievo Milano Bixio,-Chiamare il servizio di Verifica dei Referti Pronti,-Chiamare il centralino di Bianalisi,-Scrivere una mail di contatto all’interno del sito referti.bianalisi (dedicato all’esito tamponi)Tutte le azioni sono risultate vane, in quanto nessuno ha mai risposto (a disposizione ho i tabulati telefonici).In particolar modo le chiamate venivano chiuse facendo perdere la linea.In aggiunta, il servizio di Verifica dei Referti Pronti non permetteva neanche di inserire il codice della prenotazione per avere un aggiornamento in merito alla refertazione.Il referto (esito negativo) è stato consegnato in 42 ore ed io e l’altro passeggero (il passeggero ha effettuato il tampone nei medesimi tempi sempre presso la vostra struttura e ha ricevuto il tampone entro 24 ore) abbiamo rinunciato al volo.Tralasciando il disagio psicologico e di stress causato, ritengo di aver diritto, dal momento che il corrispondente servizio non è stato erogato nei termini dichiarati, al rimborso, pro bono pacis, delle seguenti voci di spesa:-Costo tampone mio e del passeggero: € 100,00-Costo dei biglietti aerei: € 597,42-Costo delle prime tre notti di hotel (non rimborsabili perché sotto data): € 361,22Totale di: € 1.058,64A supporto di quanto dichiarato sopra, inoltre:-Non ho firmato nessuna liberatoria/scarico di responsabilità da parte di Bianalisi in merito a ritardi nella refertazione (il laboratorio è provvisto di telecamere e si può verificare)-Non ho ricevuto nessuna documentazione come copia per il cliente che dia informazioni più specifiche in merito alle tempistiche (il laboratorio è provvisto di telecamere e si può verificare)-Non sono stato informato né al momento del prelievo, né successivamente da Bianalisi di potenziali ritardi dovuti da elevati carichi di lavoroPertanto:-Secondo l’Art. 1176 del Codice Civile (Diligenza nell’Adempimento), Bianalisi nell’adempimento al proprio dovere non ha usato la diligenza del buon padre di famiglia, specialmente: (i) nella comunicazione di eventuali ritardi, (ii) nell’impossibilità di poter essere contattati attraverso i loro sistemi e (iii) nella consegna in ritardo del referto in base alle tempistiche dichiarate. Questo, non ha dato modo al sottoscritto di organizzarsi in altra maniera.-Secondo l’Art. 1218 del Codice Civile (Responsabilità del Debitore), Bianalisi non ha eseguito la prestazione nel tempo, nel luogo o secondo le modalità stabilite e pertanto si configura un inadempimento contrattuale e Bianalisi è tenuta al risarcimento del danno.-Secondo l’Art. 1223 del Codice Civile (Risarcimento del Danno), Bianalisi è tenuta a risarcire il danno per l’inadempimento per tutto ciò che è conseguenza immediata e diretta.In aggiunta,-Secondo l’Art. 21 del DL 2/08/07 n. 146 (Azioni Ingannevoli) Vi sono i presupposti di pratiche commerciali scorrette in quanto è considerata ingannevole una pratica commerciale che contiene informazioni non rispondenti al vero (consegna dei tamponi in 24h) o, seppure di fatto corretta, in qualsiasi modo, anche nella sua presentazione complessiva, induce o è idonea ad indurre in errore il consumatore medioResto in attesa di un vostro gentile riscontro.

Chiuso
R. F.
17/01/2022

PROBLEMA SU MONITOR CITROEN C4 GRAN PICASSO

Buongiorno, ho acquistato a marzo del 2011 una citroen c4 gran picasso. Dopo circa 4 anni dall'acquisto, cioè quando la macchina era ormai fuori garanzia standard, ha iniziato a manifestarsi un problema al monitor centrale. La zona del monitor display con sfondo giallo, in maniera random, ha iniziato a sfarfallare vistosamente. A volte rimane leggibile per un pò di tempo ma per la maggior parte dei viaggi o sfarfalla in maniera vistosa oppure rimane completamente senza illuminazione non permettendo la lettura dei dati di bordo. Ho letto, in questi giorni, che trattasi di un guasto/difetto conclamato e riconosciuto da citroen e, alcuni utenti, pur ricadendo nella mia stessa situazione (difetto riscontrato con macchina fuori dal periodo di garanzia) hanno avuto, in completa garanzia, la riparazione/sostituzione dello schermo difettoso. Sono con la presente, a richiedere se possibile di avere la stessa attenzione.

Chiuso
A. C.
17/01/2022

Merce non ancora arrivata

Buonasera ho venduto e spedito a ricompro.it il mio telefono usato un iphone xs 64 gb ma passati 43 giorni non risulta ancora arrivato all azienda spedizione gestita dall'azienda ricompro.it

Risolto
A. G.
17/01/2022
Sustech

Richiesta eliminazione infiltrazione acqua a seguito di installazione impianto fotovoltaico

A seguito della mancanza di vostra risposta alle mie mail del 23/12/21, del sollecito del 29/12/21 e come espresso nella mia mail in data odierna, mi trovo costretto, visto il vostro assoluto silenzio, a riscrivervi tramite questo canale quanto nella suddetta mail del 23/12 vi rendevo noto:“Gentile Sustech, nel mese di settembre 2017 ho installato tramite voi un impianto fotovoltaico. In quello stesso inverno ho iniziato ad avere infiltrazioni di acqua dal tetto di casa. La casa costruita negli anni ‘90 non ha mai avuto problemi di infiltrazione di acqua fino ad allora.Ultimamente ho fatto visionare il danno dal sig. Giannuzzi Stefano, vostro collaboratore, il quale ha verificato l’esistenza dell’infiltrazione e fatto fotografie in merito. Come egli stesso ha potuto visionare, l’infiltrazione é esattamente sotto al punto dove i pannelli fotovoltaici sono stati installati. In modo grave 3 stanze risultano essere danneggiate. Il sottoscritto, presumendo che l’inizio dell’infiltrazione e l’installazione dei pannelli non fossero correlate, fermo restando che era più che altro una speranza, nell’estate del 2018 ho fatto stendere del bitume, apposito per i tetti, lungo le fughe della pavimentazione in cemento del tetto di casa. Successivamente, nell’inverno seguente, alle prime piogge abbiamo a scoperto, purtroppo che l’infiltrazione non era stata bloccata. Quindi, nella successiva estate del 2019 ho fatto stendere della guaina liquida, sperando che si potesse bloccate tale infiltrazione ma anche qui nell’inverno 2019/20 scopriamo di nuovo che purtroppo l’infiltrazione non è bloccata e che tale infiltrazione non avviene attraverso le fughe del cemento che ormai è oltremodo impermeabilizzato.La pandemia attuale ha poi bloccato la nostra ricerca di soluzione del danno. A questo punto, circa un paio di mesi fa, ho contattato il sig. Giannuzzi per verificate la fattibilità di applicare il superbonus del 110% alla nostra palazzina, ho fatto presente dell’infiltrazione che abbiamo da quando i pannelli sono stati installati, e come detto sopra, ha documentato con foto il danno arrecatomi.Alla luce di tutto ciò, chiedo il vostro intervento atto a ripristinate le condizioni di impermeabilità del tetto condominiale.Resto in attesa di una vostra risposta o richiesta di ulteriori info inerenti alla problematica.Distinti saluti e buone feste natalizie.”Questo quanto inviatovi tramite mail il 23/12/21.

Chiuso
E. V.
17/01/2022
lm line srl

ritardi nella consegna

Buongiorno,in data 29/09/2021 ordino presso la ditta LM Line un appendiabiti e 3 mobili da soggiorno: un mobile tv e 2 librerie , queste ultime in pronta consegna (da pubblicità sul loro sito quelli in pronta consegna erano disponibili alla consegna in 10 giorni lavorativi). Mi sta bene che venga consegnato tutto insieme con la merce che non era in pronta consegna e mi viene comunicato che sarà entro metà novembre.In data 2 novembre mi viene comunicato che stanno organizzando la spedizione di tutti i prodotti per il 24 novembre.In data 16 dicembre mi comunicano che una delle 2 librerie del soggiorno (che dovevano essere in pronta consegna!!) non è pronta e che devono mandarmi l'ordine senza una delle 2 librerie.In data 19 novembre mi comunicano che non riescono a consegnarmi la merce, mancherà una delle 2 librerie.Dopo innumerevoli telefonate, concordiamo consegna tassativa di tutta la merce per il 7 dicembre (giorno in cui prendo ferie appositamente). Per pura premura, mi preoccupo di scrivere alla ditta il giorno 6 dicembre per sapere l'orario di consegna il giorno successivo. Solo dopo la mia mail mi dico che no, neanche il 7 dicembre riescono a consegnare perchè non hanno ancora realizzato la libreria mancante (doveva essere in pronta consegna!!)Offrono quindi la consegna fra il 20 e il 23 dicembre in cambio di uno sconto di 300 euro.Nei giorni seguenti mi sincero che la merce sia davvero in consegna e mi confermano che sarà consegnata il 22 dicembre quindi chiedo un'altra giornata di ferie.Il 22 dicembre, senza nessun'altra comunicazione e solo dopo mia telefonata, mi comunicano le la merce non sarà consegnata perchè non hanno trovato un corriere con mezzo abbastanza grande da portarla. Dopo decine di telefonate, riusciamo a farci consegnare parte della merce il 29 dicembre (la libreria continua a mancare): il bancale viene scaricato nel mezzo alla strada senza alcun aiuto da parte del corriere e veniamo costretti a portare tutto in casa da soli con un disagio incredibile.La seconda libreria è stata consegnata solamente venerdì 14 gennaio (e anche in questo caso con ulteriore giorno di ferie buttato perchè, per l'ennesima volta, non è stato rispettato il giorno di consegna), quindi 2 mesi dopo quanto preventivato.Abbiamo richiesto 600 euro di sconto, anzichè i 300 proposti in cambio dell'aver accettato la consegna di tutta la merce per il 23 dicembre (cosa mai avvenuta) ma il Sig. Fabio si è rifiutato.Non vediamo altra soluzione che segnalare questa azienda affinchè nessun altro si trovi in questa incresciosa situazione

Chiuso
G. A.
17/01/2022
Gruppo kirby

Prodotto non funzionante

Buongiorno, ho acquistato un aspirapolvere kirby a Pescara (tramite la concessionaria GGK e Abruzzo First Company) il 9/09/2021. Il numero del distributore è 35660 e il numero seriale è 4210426972. Oggi 17/01/2022 ho portato il macchinario presso la sede di Abruzzo First Company perché non più funzionante, in quanto la macchina non si accende. Poche settimane prima invece ho dovuto far sostituire il tubo aspiratore perché si è rotto. Viste le condizioni dell’elettrodomestico acquistato meno di 6 mesi fa si suppone un difetto di fabbrica e pertanto chiedo la risoluzione immediata del contratto di acquisto ed il rimborso di quanto speso finora. Inoltre ogni volta la consegna del macchinario o dei pezzi mal funzionanti è stata a carico mio, con notevole dispendio di tempo e denaro. Sperando di trovare un accordo porgoCordiali saluti Giulia Angeloni

Chiuso
F. L.
17/01/2022
mooney

mancato risposta su rimborso

Buongiorno a luglio 2020 cercando sul web una tariffa vantaggiosa per l'assicurazione auto sono stato contattato da un signore che diceva essere della segugio.it e mi ha fatto una proposta con prima.it. Mi ha inviato il preventivo che doveva essere pagato tramite Mooney Sisalpay. Pertanto tramite una tabaccheria affiliata ho provveduto a pagare due qr-code per un totale di 305,00 euro di cui 7,00 euro di commissioni.Dopo il pagamento ricevo copia della polizza (falsificata perfettamente) ma dopo varie verifiche mi rendo conto di essere stato truffato perchè il servizio clienti Prima.it mi comunica che quella polizza non è stata emessa da loro.Ovviamente chi mi ha truffato è sparito e quindi ho subito chiamato il servizio clienti Mooney per chiedere aiuto e un operatore mi ha detto di fare regolare denuncia presso le autorità e di inviare tutta la documentazione a loro che avrebbero provveduto al rimborso. Ho inviato tutto tramite mail il 7 di agosto 202 (5 mesi fa) e da allora nonostante altre mail di sollecito (tra cui anche delle pec) e un'infinità di telefonate ad oggi non mi hanno ancora risposto in merito alla mia richiesta.Ogni operatore mi ha dato una versione diversa però esigo da questa azienda il rimborso come mi è stato promesso da parecchi dei loro operatori e quantomeno una risposta ufficiale e univoca alla mia richiestaGrazie per l'aiuto

Chiuso
F. S.
17/01/2022
Telcom-Tim

MANCATA CONSEGNA TIM BOX

Buongiorno,con riferimento al contratto con Voi stipulato sulla linea fissa intestata ad Araldi Giuseppina (n.ordine PVRHBIS9KKY4 del 15/09), segnaliamo che ad oggi non abbiamo ancora ricevuto il TIM BOX!Continuate ad aprire segnalazioni su segnalazioni, sia direttamente al telefono e sia tramite centro Tim di Chiavari (situato in Via Martiri della Liberazione), ma intanto il TIM BOX non viene spedito e a sistema infatti non risulta nemmeno registrato!Ci avete anche comunicato che ci avreste chiamato per confermare i dati di un'eventuale autocertificazione della non consegna chiamata ricevuta, ma al momento della conferma dei dati è caduta la linea e, nonostante ripetute segnalazioni, nessuno ha più richiamato!Ormai sono circa tre mesi che stiamo pagando un servizio che non stiamo usando.E' vero che l'uso del TIM BOX è in comodato gratuito, ma è anche vero che ci è stato assicurato, non avendo una smart tv, che mettendo internet (e ne avremmo fatto a meno) con questo dispositivo tutti i pacchetti acquistati li avremmo potuti vedere sulla tv.... ecco così non è stato!Nonostante questo, ci siamo fidati nuovamente di Voi e sotto Vs consiglio, abbiamo attivato anche il pacchetto TIM VISION CALCIO E SPORT (n.ordine FL0AYESM44V del 12/11), ma nulla è cambiato!Abbiamo allora inviato una mail in data 15/12 a documenti187@telecomitalia.it ma niente nessuna novità.Continuiamo a pagare un servizio (internet e tim vision calcio sport) ma non possiamo usarlo con il TIM BOX perchè non ci è mai stato spedito.Ora ci siamo stufati!Chiediamo dunque:- BLOCCO dei pagamenti finchè tutto non sarà risolto !- RIMBORSO PER TUTTI I SERVIZI NON USATI !- RISARCIMENTO DANNI per tutto il tempo perso dietro alla Vs inefficienza !E nel caso questa situazione non fosse risolta nel più breve tempo possibile ci riserviamo il diritto:- di recedere dal contratto SENZA PAGARE ALCUNA PENALEAttendiamo Vs informazioni con urgenzaSaluti

Chiuso
G. A.
17/01/2022

Guida di riferimento Nikon Z9 in pdf in italiano

Buongiorno, devo purtroppo rilevare che a differenza delle lingue inglese, francese, spagnolo, tedesco e giapponese, manca la versione completa scaricabile in pdf in italiano della “ Guida di riferimento” completa per le nuove fotocamere mirrorless, è nel caso specifico per le mirrorless Z9 e Z6II. Esiste solo una versione “visualizzabile” sul Web, peraltro, da Voi precisato, tradotta tramite motori di traduzione automatica di Google e sulla quale non offrite alcuna garanzia nel caso vi fossero malfunzionamenti o guasti nell’eseguire le procedure in essa visualizzabili. È evidente una enorme ed incomprensibile disparità di trattamento e condizioni rispetto ad altri utenti europei, dato anche che il costo delle fotocamere è perfettamente in linea con i prezzi negli altri paesi europei, con grave danno degli acquirenti italiani e che va contro tutta la legislazione europea. È evidente quindi anche un chiaro caso di “posizione contrattuale dominante” che mortifica gli acquirenti italiani. Chiedo quindi che provvediate a mettere immediato riparo a tale situazione, dando quindi la possibilità agli utenti di lingua italiana di poter accedere e “scaricare” la guida completa in pdf in lingua italiana delle suddette fotocamere mirrorless, come già avviene per gli utenti di altre lingue.Certo di un Vs. IMMEDIATO riscontro, si coglie l’occasione per porgere distinti saluti

Chiuso
F. G.
17/01/2022

Certificato prevenzione incendi

Buongiorno in data 14/01/2022 è pervenuta al mio indirizzo di casa una richiesta di rinnovo Certificato Prevenzione Incendi (CPI) per il quale Liquigas mi addebiterà 150,00 per la pratica di rilascio dello stesso. Ho tentato invano di mettermi in contatto telefonico con Liquigas e quindi ho inviato una nota di diffida dall'operare l'addebito di cui sopra in quanto trattasi di una decisione unilaterale alla quale non intendo assoggettarmi stante che il serbatoio gpl installato ha una capacità di 1000 litri e può contenere al massimo 800 litri di gpl, ovvero al massimo 400/450 kg di prodotto che, hai sensi della nuova normativa, serbatoio di categoria B, non richiede il rilascio del CPI. Ciò appena descritto è confermato dal fatto che, la precedente pari richiesta del 15/02/2017 (da me colpevolmente archiviata) si è conclusa con l'addebito di 150,00, ma nessun certificato (CPI) di rinnovo mi è stato mai recapitato. Resto in attesa di cortese riscontro e porgo distinti saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).