Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
In lavorazione presso il centro operativo e poi in consegna, e di nuovo in lavorazione presso
Buongiorno, ho ordinato l'08/11 e il pacco sarebbe dovuto arrivarmi stamattina o in giornata, quando in realtà non faccio altro che vedere il continuo In consegna di mattina e appena ci guardo di pomeriggio torna In lavorazione presso il centro operativo SDA Bologna e sono già 3 giorni che fà così. Vorrei ricevere il mio pacco, chiedo troppo!
Home page ingannevole
Salve, vorrei segnalare la pubblicità ingannevole e il relativo funzionamento del sito it.holidog.com.In home page, infatti, risulta che il servizio è gratuito al 100%.Quando si cerca un petsitter e si fa una scelta, viene visualizzata la tariffa.La tariffa è quella del petsitter. a questo punto il cliente, credendo di pagare la quota del petsitter, inserisce i dati della sua carta di credito.Il cliente risulta a questo punto, senza preavviso, aver sottoscritto un abbonamento di 61,90 euro, senza aver prestato il proprio consenso. L'abbonamento che si sottoscrive peraltro non risulta di ALCUNA UTILITÀ. Nella quota inoltre non è compreso in alcun modo il compenso al petsitter. Questo comportamento ha arrecato danni a moltissime persone, infatti inoltro le prove di quanto scritto dai molti consumatori che si sono avvicinati al sito. Devo segnalare inoltre che nel momento in cui si prova a contattare il garante della privacy, una certa julien muller segnalata dal sito stesso, la stessa non risponde in alcun modo.Chiedo pertanto come posso essere risarcito e come porre fine a questa cattiva condotta da parte di questo esercizio. Cordialmente ringrazio Manuela G.
Mancato servizio e pagamenti non annullati
Buongiorno, tramite l'azienda Cleanzy Italia, e il loro sito https://cleanzy.com/it-it/, ho dei servizi di pulizia periodici, bisettimanali. Per tutto il mese di novembre e dicembre, nonostante le prenotazioni, non si è presentato nessuno ad eseguire il servizio per il quale mi è comunque stato addebitato il costo.Il servizio clienti non risponde e quindi non è possibile avere informazioni in merito al diritto al rimborso. Non vengono emesse fatture di alcun genere (non venivano emesse nemmeno in passato) e non è possibile rintracciare un ID prenotazione dei servizi. La pagina personale sul sito non permette di cancellare la prenotazione nè di eliminare il metodo di pagamento associato.Sulla pagina facebook dell'azienda (https://www.facebook.com/cleanzyitalia/community/?ref=page_internal) molti utenti lamentano lo stesso problema.Potete aiutarci?GrazieFrancesco
Pneumatici da restituire
Buongiorno ho ordinato i pneumatici dopo circa 2 settimane sono arrivati e mi sono accorto che la misura non e quella che posso montare neanche in alternativa ,scrivo all' azienda se possibile sostituirli con la misura giusta, naturalmentebpagando l'eventuale costo in piu, ed anche le spese x la restituzione, loro mi rispondono con una mail , dicendo che posso restituire il costo e di 85 euro , spese di spedizione andata e ritorno spese di imballo e spese x cancellazzione ordine, a questo punto visto che non mo danno neanche la possibilita di sostituirle ho chiesto un indirizzo dove posso spedirle a spese mie, dato che non mee cambiano vorrei la restituzione dei soldi da me pagati
Mancato accoglimento da parte di BancoPosta del reclamo per contestazione di addebito
Buongiorno,in data 02/10/21 mi sono recata all'ufficio postale di Borgoratto Alessandrino, provincia di Alessandria, per inoltrare a Poste Italiane il modulo di disconoscimento di operazioni effettuate sul mio conto corrente, attraverso l'App di BancoPosta. Nel modulo riportavo una sintesi della denuncia per frode informatica, effettuata da me il giorno precedente presso la Questura di Alessandria, allegando anche copia della medesima denuncia. Dichiaravo, sia nella denuncia che nel modulo di disconoscimento, che il giorno 01/10/21 ricevevo un sms dall'account di Poste info, il medesimo mittente da cui normalmente la Posta mi mandava sms veritieri, in cui mi si comunicava che sarei stata a breve contattata da un operatore perché, da un controllo, risultava che il mio conto on-line fosse agganciato ad un dispositivo differente dal mio. Venivo quindi contattata da una signora che mi chiedeva di cliccare su un link e, a quel punto, sul mio cellulare appariva una schermata identica a quella dell'app di BancoPosta da me normalmente utilizzata. La donna mi chiedeva di digitare il codice di accesso all'App, di indicare la cifra presente sul mio conto e poi di attendere in linea per la messa in protezione dei miei dati e lo sganciamento del dispositivo sconosciuto. A quel punto, dopo pochi istanti, il mio telefono si spegneva e, dopo la riaccensione, scoprivo che era completamente resettato e svuotato di app e di altri dati. Accortami della truffa mi recavo negli Uffici postali di Alessandria per bloccare il conto e scoprivo che erano da pochi minuti stati effettuati due bonifici istantanei dal mio conto di 340,00 + 2 euro di spese e di 963,00 + 2 euro di spese. In data 4/12/2021 ricevo una risposta dall'Ufficio Gestione reclami di Banco Posta che mi comunica che non può accettare la mia richiesta di rimborso, in quanto non sono stati ravvisate anomalie nell'esecuzione dei bonifici suddetti. Io ribadisco di aver subito una truffa e di essere stata tratta in inganno dal messaggio iniziale che, come già dichiarato, proveniva dal solito mittente da cui BancoPosta mi manda sms il messaggio, infatti, si è inserito nella medesima chat attiva tra me e BancoPosta. Mi trovo pertanto a reclamare il rimborso dei soldi a me indebitamente sottratti con due bonifici effettuati dal mio conto on line, attraverso la mia app, (340,00 + 2 euro di spese 963,00 + 2 euro di spese), per un totale di 1303 + 4 euro di spedizione.
Rinuncia agli Studi
Buongiorno, oggi ho richiesto la rinuncia agli studi e mi è stato detto che per poterla richiedere avrei dovuto pagare l'intera retta. Al momento sono in regola con i pagamenti. Ho già pagato la prima rata + Tassa servizi dovuta. Adesso mi sembra ingiusto che per aver usufruito per soli 2-3 mesi del servizio (anche per provarlo) di dover pagare l'intera retta anche se voglio disdire prima, anche perché per telefono al momento dell'iscrizione mi venne riferito che avrei potuto farso senza problemi.
Reso dell'acquisto non gratuito come promesso
Buongiorno, ho ordinato uno smartphone su Backmarket.it, facendo affidamento sulla promessa di resi gratuiti fino al 31 gennaio 2022. Il banner presente sull'annuncio recita testualmente Il prodotto non corrisponde alle tue aspettative?Puoi aprire una richiesta di supporto in 3 clic, fino al 31 gennaio.Riprenderemo il tuo prodotto entro 24 ore !Riceerai un buono di ritorno senza costi per rispedire il prodotto al venditore.Il venditore ti rimborserà .Potrai spendere la somma rimborsata su Back Market o altrove.Una volta ricevuto il prodotto ho cambiato idea rispetto all'acquisto e deciso di restituirlo, ho aperto una richiesta di reso e rimborso sul sito e il venditore mi ha chiesto di rispedirlo a mie spese. Ho chiesto alla piattaforma di intervenire e la loro risposta è stata che nei termini e condizioni della vendita il reso è gratuito solo in caso di problema tecnico sull'oggetto, non se il cliente cambia idea.E' evidente che il banner sul sito rappresenti un caso di pubblicità ingannevole e mi rivolgo a voi per avere supporto e poter restituire l'articolo senza spese.
Rimborso negato
Ho avuto la carta ricaricabile clonata, con il relativo furto della somma di euro 100. Alla mia richiesta di rimborso, avete risposto negativamente. Vi ho spedito per e-mail la documentazione relativa completa ed esauriente, con i movimenti incriminati, la denuncia alle forze dell'ordine e l'intercorsa corrispondenza fino ad oggi. Cordiali saluti.Antonio Testa
Pessimo servizio
Salve, siamo Gregorio Regina e Rita Pasqua e abbiamo stipulato con il negozio Leroy Merlin di Savignano sul Rubicone (FC), un contratto con numero ordine 028-596418 il 03-05-2021 per Ristrutturazione completa del bagno con progettazione e acquisto mobili arredo, materiali e posa da parte degli artigiani del negozio stesso. Il 28 giugno sono iniziati i lavori, ma sono state innumerevoli le problematiche.Innanzitutto, da contratto era prevista una Ditta, mentre si è presentato un artigiano completamente da solo, tanto che siamo stati costretti ad aiutarlo in varie occasioni, dove era assolutamente impossibilitato nell’agire senza aiuto. Tale situazione ha comportato il protrarsi dei lavori che dovevano durare due settimane e invece si sono protratti per quasi cinque settimane, con tutti i disagi della situazione. Anche perché, l’artigiano ha lavorato il più delle volte a giorni alterni, così che si è ritrovato sempre a dover recuperare tempo e finendo con il fare un pessimo lavoro di posa.Per quanto riguarda i mobili, il lavabo presentava difetti di fabbrica, tanto che l’artigiano ha solo poggiato il pezzo sul mobile del bagno senza siliconarlo e fissarlo, in quanto, avendo fatto subito richiesta ai dipendenti Leroy Merlin, il nuovo pezzo sarebbe dovuto arrivare in pochi giorni. Infine, sarebbe dovuto avvenire il montaggio di una porta scorrevole su binario con anta in vetro, motivo per cui in fase di progettazione era stato inserita la posa di un muro in cartongesso per creare il vano della porta. Per l’installazione della porta abbiamo nuovamente dovuto aiutare l’artigiano, in quanto non era possibile sollevarla individualmente. Questo ha montato e smontato la porta tre volte, alla fine scheggiandola e lasciandola con i bordi scheggiati pericolosamente esposti, dato che anche questo nuovo pezzo di cui aveva fatto pronta richiesta sarebbe arrivato in pochi giorni.Solo a novembre, dopo diversi mesi in cui ci sono state da parte nostra innumerevoli telefonate e mail inevase, costringendoci a innumerevoli visite presso il negozio nelle quali lamentavamo i pericoli per la salute dovuti al lavabo di ceramica non fissato e che si muoveva pericolosamente, e soprattutto con alla porta in vetro scheggiata sui bordi, che erano un GRAVE PERICOLO per noi e i nostri figli, abbiamo ricevuto una marginale risposta. Il giorno 11 novembre si è presentato un nuovo artigiano per la sostituzione della porta danneggiata, dopo quasi quattro mesi di attesa: questo si è RIFIUTATO di effettuare il montaggio della nuova porta. Dopo aver smontato quella danneggiata e aver visionato le caratteristiche del nuovo muro in cartongesso posato dall’artigiano, ha appurato gravi errori sia di progettazione che di posa, tali da affermare che le caratteristiche non erano assolutamente compatibili per l’installazione del binario, ma soprattutto per poter sostenere un’anta in vetro che sarebbe potuta cadere in qualsiasi momento. Tale aspetto ha destato la nostra grande preoccupazione, in quanto la porta è rimasta PERICOLOSAMENTE in questo stato per quattro mesi con un pericolo verisimilmente mortale per noi e i nostri bambini.Alla fine, ci è stata imposta la sostituzione della porta, però data la situazione siamo finitic il ricadere su una porta scorrevole da armadio a muro, che non rispecchia assolutamente le nostre richieste in fase di progettazione. La nuova porta arriverebbe (si spera) a gennaio-febbraio 2022, a fronte di un acquisto effettuato il 3 maggio 2021. Inoltre, lo smontaggio della porta ha comportato il danneggiamento della parete, con i calcinacci cadenti, che doveva essere ripristinata in pochi giorni, mentre dall’11 novembre il muro è stato completato solo il giorno 10 dicembre, con quasi un mese di PERICOLO per nostra figlia piccola mesi che avrebbe potuto trovare e ingerire calcinacci.Il giorno 16 novembre un nuovo artigiano viene a sostituire il lavabo, ma si RIFIUTA di montarlo perché sono presenti graffi e altri difetti. Inoltre, l’artigiano ha dovuto rimontare il mobile bagno che non era fissato bene alla parete e ha segnalato anche una perdita di acqua al di sotto del water, che sottolinea la cattiva manualità nei lavori eseguiti.Per di più, abbiamo dovuto chiedere la sostituzione di ante e maniglie dei mobili bagno, che a quattro mesi dall’installazione, presentano già problemi, nonostante venduti come made in ItalyInfine, il 29 novembre ci è arrivata una mail, senza nessuna spiegazione, in cui era allegato un opuscolo dell’azienda fornitrice del lavabo. Dopo aver chiesto delucidazioni ci è stato detto che il fornitore definiva tollerabili i difetti che noi e gli artigiani stessi avevamo riscontrato. Quindi secondo il fornitore dovremmo tenerci un lavabo con evidenti graffi e imperfezioni, come se in fase di acquisto avessimo assurdamente accettato di acquistarlo già visibilmente graffiato. Dunque ci sentiamo veramente presi in giro da un’azienda che pensavamo essere seria e attenta al cliente. Per quanto riguarda l’artigiano che ha eseguito i lavori, abbiamo saputo che il negozio ha interrotto la collaborazione con la sua ditta: confermandoci l’incapacità che c’è stata da parte dell’artigiano.Rispetto al lavabo, se il fornitore è incapace di adempiere alla fornitura di pezzi di una qualità accettabile, chiediamo, secondo l’articolo 130 e seguenti del Codice del Consumo, la sostituzione completa del set bagno con quelli di un’altra azienda, che rispetti la consegna e il controllo qualità dei prodotti venduti.Inoltre, dati gli errori di progettazione della dipendente Leroy Merlin e il pessimo lavoro svolto dall’artigiano inviatoci dal negozio stesso per la ristrutturazione, e visti gli innumerevoli disagi dovuti al protrarsi del lavoro, che di fatto dopo sette mesi non è ancora terminato, chiediamo il rimborso totale di quanto pagato per i danni subiti e ancora subenti, ma soprattutto per i PERICOLI per la salute che abbiamo corso.
Addebito multa
Buongiorno, ho viaggiato con la mia convivente usufruendo del servizio Acciona Mobility a Roma in data 24/10/2021 (registrazione al servizio a nome di Eleonora Bettuzzi). In data 2 dicembre abbiamo ricevuto una mail nella quale è contenuta la seguente comunicazione: Sembra che si sia verificato un inconveniente e ci rincresce comunicarti che abbiamo dovuto effettuare un addebito sulla tua carta di credito, in base ai dati che troverai nella fattura allegata.Abbiamo provveduto a richiedere chiarimenti via e-mail, chiedendo di farci sapere a cosa si riferisce l'addebito e in particolare, qualora si tratti di una infrazione da noi commessa, di avere copia della multa ricevuta dalla società.A tutt'oggi non abbiamo ricevuto risposta.Ritengo che sia un nostro diritto avere contezza delle motivazioni che hanno determinato l'addebito. In mancanza di questi chiarimenti chiedo che ci venga restituita la somma addebitata.Vi ringrazio per il supporto che vorrete dare per la soluzione della questione. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?