Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Qualità prodotti Conad
Buongiorno,ho acquistato recentemente presso il supermercato Conad di Alghero (SS), Sardegna, dei frollini all'uovo Conad. Ho riscontrato tuttavia che il prodotto ha un indiscutibile e forte sapore di farina di pesce, ingrediente peraltro non previsto sulla confezione. Conoscendo la qualità dei prodotti Conad, sono rimasto in questo caso spiacevolmente sorpreso. Tanto vi dovevo per vostra conoscenza e pertanto vi saluto cordialmente.
CMor
Buongiorno, mi ritrovo a scrivere nuovamente tramite voi per conto del cliente . Mi ritrovo ad oggi una situaZiine di richiesta Cmor pagata ma non ancora risolta: sono morosa di €348.06 ( cifra con vari depennamenti perché chiedevano di più ma alla fine questa è la cifra)con la Sinergy per fornitura gas e luce . Chiedono ai miei attuali fornitori Eni : 74€ e Enel €400 = tuttavia il totale dovrebbe essere se ci atteniamo alle semplici regole matematiche 474€ Pago la bolletta Eni comprensiva di cmor nelle date stabilite La bolletta Enel invece chiedendo un cmor troppo alto, chiamo L agenzia di recupero crediti contattata da Olimpia Srl che mi invita a - pagare separatamente la fornitura a Enel e inviare 273€ a Sinergy per la somma spettante. (348-74 pagate tramite Eni= la cifra bonificata da me) Ad oggi però Enel mi dice che staccherà la luce perché la bolletta non è stata pagata ( gli operatori telefonici cmdicino che finché Sinergy non toglie la richiesta di cmor per loro e così) Eni non ha comunicato a Sinergy il pagamento?Oggi , L ultima chiamata a Sinergy , L operatrice mi dice che devo bonificare ancora 74€circa perché a loro non risulta che poi sarà Eni a rimborsarmi la cifra pagata in più. DEVO PAGARE DUE VOLTE ?
Mancata consegna per indirizzo incompleto
Buongiorno, il giorno 08/09/2021 è stato spedito, da Milano, un pacco (numero tracciamento: CE004586586IT) per Santiago de Compostela. Dopo circa 20 giorni, mi sono informata circa il suo potenziale arrivo in Spagna, chiamando prima le Poste Italiane e poi recandomi all'ufficio spagnolo. Inizialmente ognuna delle aziende si deresponsabilizzava dall'impegno di rintracciare tale pacco, dicendomi di dover contattare altri corrieri. Dopo diverse chiamate, sono venuta a conoscenza che il pacco non aveva alcun indirizzo dunque, una volta arrivato in Spagna, è stato rispedito in Italia per poi ritornare a Madrid ed, infine, al mio domicilio a Milano. Dal momento che l'operatore di Poste Italiane mi aveva comunicato che l'indirizzo dichiarato al momento della consegna da Monti Emilia, mittente del pacco, era incompleto, mi sono operativizzata, senza alcun risultato, affinché venisse corretto. Guardando sul pacco tornato a domicilio, però, è evidente che l'indirizzo sia completo (con tanto di citofono e porta che in Spagna sono necessari per ogni consegna). Dunque, nono dipende assolutamente da un errore commesso da me o dal mittente, quanto dall'operatrice che, all'ufficio postale, ha omesso parte dell'indirizzo. Inoltre, segnalo ciò che mi è stato riferito dal mittente rispetto al trattamento scortese ricevuto dalla stessa al momento della consegna del pacco.Pretendo che mi sia rimborsato l'importo completo.
L'azienda pretende il pagamento delle spese di reso per un prodotto difettoso acquistato online
Buongiorno, per l'ordine in oggetto ho già richiesto applicazione della garanzia su un portafogli che dopo circa 20 giorni di utilizzo ha presentato un difetto su una parte vitale per il funzionamento (levetta ferma carte).La vostra spettabile assistenza tecnica non provvede alla riparazione se non provvedo ad inoltrare il prodotto a mie spese.Come già a voi comunicato, inviare il prodotto (pagato 35 euro), mi obbligherebbe a rendere assolutamente sconveniente la riparazione, beffando quindi il cliente per scoraggiarlo a proseguire con la pratica.Voi stessi proponete l' invio del componente sostitutivo a fronte di un contributo da parte mia di 10 euro, nonostante vi abbia fornito prove fotografiche sul problema che, ripeto, si è verificato nell'immediatezza.Chiedo di conseguenza che il ritiro del portafogli guasto avvenga senza spese a mio carico o che in alternativa provvediate all'invio del componente difettoso in forma gratuita e senza spese ulteriori, come prevede il codice del consumo in termini di ripristino della conformità.Cordiali saluti
NOLEGGIO AUTO VOLAGRATIS SBAGLIATO
Attraverso il portale di prenotazione di Volagratis, al cliente gli vengono suggeriti, nella stessa pagina, pacchetti molto convenienti per l'assicurazione e il noleggio auto, che consiste in immagini di veicoli di una compagnia noleggio del luogo con i relativi prezzi.Per un viaggio a Budapest di 2 giorni, ho scelto una polo a 90 euro. Nello stesso istante che ho cliccato l'immagine dell'auto, è uscita l'opzione dell'assicurazione, che secondo il sito di Volagratis, è una protezione in più al cliente. Scelgo anche quella. Tuttavia, giorni dopo, scopro che, essendo che il contratto del nolo e dell'assicurazione non comunicano tra di loro, perché una è di Budapest l'altra è di Malta, il noleggiatore richiede per il noleggio dell'auto un deposito di 1600 euro alla consegna, con vincoli molto pesanti. Io ho reputato la cifra ingiusta, e ho guardato sul sito del noleggiatore, per il noleggio la cifra della franchigia può partire da 200 euro, cifra capibile e l'avrei accettata, considerando che la macchina era la seconda più economica. Contatto Altroconsumo, dove l'Avvocato mi comunica di chiamare Volagratis, che hanno loro la responsabilità, visto che i pacchetti li suggeriscono loro. L'operatrice di Volagratis, incapace di gestire una situazione del genere, mi ha liquidato con io posso solo cancellare la prenotazione. Io non so quali siano le responsabilità legali, però non posso non contestare l'user experience della società, proponendo pacchetti con queste sorprese, tra l'altro già segnalate in altri reclami. Il tempo di pagamento del preventivo è solo di 30 minuti, in quel frangente è impossibile, leggere e studiare le condizioni di nolo. Questa cosa la trovo molto scorretta, più che altro per un sito che si considera tour operator, per un viaggio low cost di massimo 200 euro è in antitesi pensare che una persona abbia 1600 euro a disposizione per il noleggio. Dico questo perché i contratti che mi sono arrivati sono tutti precompilati da Volagratis, quindi la società di noleggio mette queste condizioni per ogni persona che prenota sul sito. In più, se c'è l'assicurazione maltese, il servizio noleggio non può aspettare direttamente, in caso di danni, il bonifico da parte loro? Che senso ha proporre quindi un pacchetto assicurativo?
Mancanza parti di ricambio, assistenza e risposte
Buongiorno, in data 28/09/2021 ho fatto controllare da un meccanico di fiducia la mia Yaris 1.5H ECVT 5P Style MY15 perchè generava un rumore sulla ruota posteriore destra. A seguito della verifica mi comunicano che devo sostituire al più presto il cuscinetto in quanto logorato ma che la parte di ricambio non sarebbe arrivata prima del 13/10/2021. Mi sono recato allora alla concessionaria Autotorino (dove ho acquistato l'auto) che mi da come disponibile il ricambio il giorno 6/10/2021 naturalmente con un costo di intervento superiore rispetto al mio meccanico di fiducia. Non potendo rischiare un guasto alla mia unica auto prenoto il ricambio e l'intervento nei giorni successivi. Il giorno 6/10/2021 dopo innumerevoli telefonate senza risposta e dopo aver lasciato il mio numero di cellulare ogni volta senza mai essere ricontattato mi reco presso il Concessionario Autotorino che mi comunica che il ricambio sarà disponibile solo il giorno 13/10/2021. Il giorno 13/10/2021 dopo la solita trafila di telefonate inutili e senza risposta finalmente mi arriva una mail che mi dice che il ricambio forse arriverà tra il 20/10/2021 e il 23/10/2021 ma senza alcuna certezza. Riuscendo a contattare il Concessionario Autotorino mi viene risposto che non sono problemi loro, che la mail che mi hanno mandato per avvisarmi del ritardo era solo un piacere che mi facevano e che potevano anche non contattarmi perchè non hanno obblighi verso di me e che non posso far altro che aspettare i comodi della Toyota. Ho contattato la Toyota che mi ha risposto che non ci possono fare niente se i ricambi non arrivano, allora ho contattato la Toyota Financial Services dove ho il finanziamento dell'auto dicendo che sto pagando loro per un bene che non riesco ad utilizzare a causa della loro consociata che non fornisce le parti meccaniche e mi hanno risposto in malo modo che loro sono una finanziaria e i problemi che ho sono affari miei e della Toyota.In conclusione nessuno è responsabile se io ho un'auto Toyota acquistata dal concessionario Toyota Autotorino con finanziamento di Toyota Financial Services che sta viaggiando con un cuscinetto rotto da più di 3 settimane e non si sa ancora per quanto a causa della mancanza di un componente di ricambio essenziale come un cuscinetto.Ora il finanziamento che sto pagando mi impedisce di noleggiare un'altra auto in quanto economicamente non sostenibile e mi costringe a viaggiare per lavoro 100 Km al giorno con il rischio di un guasto che potrebbe farmi provocare anche un incidente grave.
Storno non completo
Buongiorno, ho ordinato tramite on line sul sito 1000 farmacie dei farmaci ma praticamente ho fatto subito il reso perchè il medicinale all'interno era rotto ed aveva bagnato il pacco nella parte inferiore. Faccio presente che non ho aperto lo stesso (proprio perchè il pacco era impregnato del prodotto). Ho contattato l assistenza del sito facendo presente il problema ed allegando le foto a dimostrazione di come mi era stato consegnato il pacco. Mi hanno concesso il reso mandandomi il corriere e mi avevano detto che non avrei pagato nulla e che mi avrebbero accreditato l'intera cifra. Mi hanno fatto invece uno storno di euro 42,38 invece di 52,38. Grazie mille. Saluti
MANCATI OBBLIGHI CONTRATTUALI
Buonasera Sig. Floriniho deciso di declinare il suo invito perché sarebbe una farsa dove mi sentirei preso in giro per l'ennesima volta.Ho dovuto cercare e indicare ai suoi agenti fin dall'inizio l'appartamento di nostro interesse perché non ci è mai stato proposto.In occasione dell'asta di aprile non siamo stati istruiti sugli adempimenti per partecipare. L'asta fortunatamente è andata deserta ma in questo caso la sua collaboratrice nulla ha fatto per informarci e spiegarci quali passi dovevamo compiere per partecipare ed aggiudicarci l'appartamento.Assegnati a un nuovo collaboratore e con la promessa di essere seguiti professionalmente abbiamo rischiato di perdere nuovamente l'appartamento nell'asta di settembre. Sempre su mia iniziativa e senza che nessuno si interessasse di noi clienti ho recuperato il bando, il concordato peventivo e la perizia del tribunale. Mi sono iscritto di mia inziativa al sito del tribunale e ho fissato l'appuntamento per visionarlo. Ho dovuto chiederle esplicitamente che lei fosse presente all'atto dell'inserimento della partecipazione perché nutrivo una flebile speranza di essere in qualche modo risarcito per tutti i disservizi patiti in questi mesi.Mi fermo qui anche se ci sarebbero altri episodi di incapacità o incompetenza verso me e la mia compagna vissuti di persona. Siamo persone che si sono fidate di voi in un mondo che non conoscevano e che complessivamente sono state trattate molto male.Sono pertanto a chiedere nuovamente il rimborso dell'onorario pagato in anticipo di eur 3.500 perché nulla di quello che è stato indicato in sede di firma contrattuale si è dimostrato vero.
Tratta soppressa
Buongiorno, in data 17/7/2021 sul sito www.troiolobus.com/ ho prenotato per mio figlio e la sua ragazza un viaggio di sola andata da Napoli a Sant'Andrea Apostolo dello Ionio (CZ). Ho ricevuto conferma della prenotazione ed il biglietto relativo per un costo complessivo di € 58,00.Il 2/8 ho saputo da amici e non dalla ditta che Troiolo aveva 'spostato' la partenza da Napoli a Fisciano (SA) rendendo inutile il viaggio. Nella stessa data ho contattato il numero di Troiolo 0964 38 13 25 ricevendo conferma della variazione della tratta e per questo, quindi, ho chiesto l'annullamento del viaggio e l'emissione del rimborso. L'operatore ha confermato l'operazione e mi ha chiesto di inviare una mail per formalizzare la richiesta.Da quel momento ho scritto 4 mail (la prima proprio il 2/8) a tutti gli indirizzi da loro segnalati senza avere alcuna risposta, telefonato una decina di volte ma la risposta è sempre 'è in lavorazione', peraltro fornita dall'addetto alle prenotazioni in quanto non trova mai nessuno in amministrazione per avere informazioni più precise.Vi chiedo cortesemente un consiglio o un azione in merito.Grazie!
Mancato pagamento a Booking
Buongiorno, ho acquistato un pacchetto volo+hotel, regolarmente pagato, conermato e fatturato, ma al momento del mio ingresso in hotel mi e' stato fatto notare che rimaneva da pagare la quota hotel che Lastminute ha prenotato con booking. Ho pertanto pagato due volte l'albergo, altrimenti non avrei potuto accedervi. Contattato lastminute tramite mail del servizio clienti, non rispondono.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?