Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Merce danneggiata
Salve, il 25 aprile 2021 ho ordinato da mondo convenienza un soggiorno e un ingresso.Il problema riguarda l'ingresso. Il 5 maggio mi viene consegnato con corriere il pacco,ed io essendo in pieno trasloco, visiono l'oggetto dopo diversi giorni, mi metto al lavoro per montarlo e mi accorgo che le varie mensole erano rovinate in ogni dove, mi sono subito fermato con il montaggio, ho chiamato il sevizio clienti di mondo convenienza, mi hanno detto di mandare delle foto, l'ho fatto, dopo di che mi hanno ricontattato dicendomi che avrei dovuto visionare l' oggetto entro 7 giorni dalle consegna e che non avrei avuto nessun tipo di rimborso o sostituzione..L 'ingresso e' assolutamente inguardabile, non si può montare in quelle condizioni, tutte le parti che lo compongono sono rovinate. Praticamente ho buttato 244 euro. Certo di un vostro riscontro vi ringrazio anticipatamente.
Area clienti inaccessibile e recupero password non funzionante
L'area clienti per la mia utenza Cofidis è inaccessibile da anni, fin da quando mi registrai nel 2014 e successivamente ebbi un problema di accesso. Poi nel 2020 ho iniziato ad utilizzare la CreditLine di Cofidis per Amazon, e non ho mai potuto accedere all'area riservata del sito Cofidis. Ad oggi la situazione non è risolta ed ogni tentativo di recuperare la password restituisce un messaggio d'errore dalla pagina del sito, e l'email di recupero non arriva. Sono ormai diversi mesi che segnalo la stessa cosa senza riscontro, al telefono e per iscritto, ma ogni volta rispondono semplicemente che il team tecnico è al lavoro per trovare una soluzione, come se fosse un problema mastodontico, ed è semplicemente assurdo che nel 2021 un banalissimo problema del sito web non venga risolto, come se fosse qualcosa di incomprensibile.
Importo finanziamento superiore al preventivo concordato
ANNULLA E SOSTITUISCE IL PRECEDENTE PER ERRATA IMPORTO PREVENTIVOBuongiorno,Buongiorno,Ho contattato il sig. Curea il 07 giugno 2021 per chiedere un preventivo per la sostituzione del boiler e climatizzatore presso la mia abitazione. L'offerta mi è pervenuta via mail il 10 giugno 2021. Il 12 giugno mi sono recato presso la sede aziendale in Via Ivrea, 4 - Rivoli per l'accettazione del preventivo pari ad euro 1.475,00 (980,00 euro impianto Rinnai 14Lt + 495,00 euro impianto LG). Come pagamento abbiamo concordato un finanziamento da restituire in 18 rate con Sella Personal Credit intermediato da sig, Curea. Non e riuscito a fare la pratica di finanziamento nella mia presenza in quanto detto da Sig. Curea il gestionale della Sella Personal Credit non funzionava quel giorno. Siamo rimasti d'accordo che avrebbe fatto tutto nella settimana successiva. Il 15 giugno mi ha contattato per la firma digitale del contratto di finanziamento. Quando la Sella Personal Credit ci ha mandato i documenti mia moglie ha notato che l'importo segnato sul contratto di finanziamento era pari ad 1.700,00 che non corrispondeva a quello segnato e concordato nel preventivo cioè pari ad euro 1.475,00. Sia mia moglie che io abbiamo contattato per telefono e tramite mail varie volte il signor Curea per chiedere spiegazioni e per sollecitare la restituzione della differenza tramite bonifico bancario. Alla mail di sollecito del 21 giugno , sig. Curea ci ha risposto che appena verrà saldato il lavoro dalla banca, lui ci farà il bonifico. Abbiamo continuato a fare i solleciti ma ci i è stato detto che lui non aveva ancora ricevuto il bonifico da Sella e che lo riceverà fra 6 mesi. In più ci è stato comunicato che l'importo che a lui verrà accreditato sarà pari ad 1.475,00 come da preventivo. Ho contattato telefonicamente La Sella ed mi è stato comunicato che tutto ciò che sig. Curea ha detto era falso e mi è stata inviata la copia del bonifico che attesta l'importo pari ad euro 1.700,00 intestato a CRV Impianti con la data di valuta il 22 giugno. Ad oggi non abbiamo più ricevuto nessun riscontro da Sig. Curea.
Condizionatore Haier dual split
Buonaserami chiamo Fabrizio Cerretti, in data 02/10/2020 ho acquistato presso la azienda F.lli Della Fiore di Vigevano un condizionatore nuovo della Haier 12000+9000 btu, lo stesso è stato montato da una ditta specializzata e autorizzata Haier e sino ad oggi non ha mai funzionato. È intervenuta una ditta che fornisce assistenza tecnica per questa marca di condizionatori nello specifico la ditta è La Nuova Barletta di La Spezia senza mai risolvere il problema. Ho inviato una mail al centro vendita F.lli della fiore e per conoscenza alla Nuova Barletta ma nessuno mi ha mai risposto, le garanzie previste da legge a mio avviso non sono state attuate, causando del disagio a me e alla mia famiglia che senza il sistema di condizionamento non può vivere nell'abitazione ove è stato installato.Se sarà necessario mi recherò nelle sedi opportune per far valutare l accaduto e capire le responsabilità.Distinti saluti
Pannello rotto
Ho acquistato su piattaforma Amazon tv hisense 55 uled, dopo qualche giorno a causa di un urto si è guastato il pannello in primo momento l'assistenza G2 di Pistoia ci ha chiesto € 250 successivamenteci hanno detto che il pezzo di ricambio non lo fanno Hisense Italia dicono di sentire la G2. Che dobbiamo fare?
ticketone - problemi con voucher
buonasera, tramite la piattaforma welfare della mia azienda ho generato un voucher di 16 cifre da utilizzare su ticketone.Ho verificato che il concerto fosse acquistabile con questo voucher e lo era. Al momento dell'acquisto, il sito ticketone riconosce il valore del voucher, lo scala, ma quando devo completate l'azione del pagamento mi dà l'errore non ci sono metodi di pagamento abilitati per questo evento.ho aperto due ticket di assistenza a ticketone, ma non hanno risposto alle mie domande... ormai da più di due settimane.. inoltre sembra non esistere un numero telefonico cui fare riferimento per problemi di questo tipo.Quello che chiedo è una soluzione al problema al fine di completare l'acquisto e non perdere il voucher di 100 euro che scade ad agosto e non prevede resi.
Merce rovinata da acquirente disonesto , Paypal mi costringe al rimborso.
Buongiorno, In data 2 giugno 2021 vengo contattata tramite il sito Subito.it dal Sign. Francesco, il quale mi comunica che è interessato all'acquisto di alcuni cavi che ho messo in vendita sul suddetto sito.Premetto che i suddetti cavi sono componenti molto costosi, adatti ad un pubblico di audiofili ed esperti di hi - fiDopo un breve scambio di messaggi su whatsapp, il Sign. Francesco mi dice di essere interessato all'acquisto dei cavi per il suo impianto e ci accordiamo sul prezzo degli stessi, che compresa spedizione, sarebbe stato di €430 e che comunque prima di collegarli in modo definitivo al suo impianto, avrebbe testato il loro suono e funzionamento anche su impianti di alcuni suoi amici.Fino qui tutto benissimo, il Sign. Francesco procede con il pagamento tramite Paypal ed io spedisco i cavi regolarmente. Qualche giorno dopo, il Sign. Francesco mi ricontatta dicendomi che i cavi non sono adatti al suo impianto, perché i connettori dei cavi sono più grandi, rispetto all'alloggiamento in cui andrebbero inseriti nel suo impianto. Mi accusa del fatto che io, in quanto venditore (tengo a precisare che sono un rivenditore non professionale, ma un semplice amatore dell' hi - fi), avrei dovuto sapere che i miei cavi non erano adatti al suo impianto. Mi invia inoltre delle foto tramite whatsapp, nelle quali si evince che effettivamente i connettori dei miei cavi sono più grandi per il suo impianto, ma ciò che più salta all'occhio è la presenza di alcuni solchi, molto evidenti, sui connettori. Solchi, che come documento da me stessa nelle foto inviate a Paypal, al momento della spedizione non c'erano. Il Sign. Francesco non vuole sentire ragioni, pretende da me il completo rimborso della merce ed apre una contestazione su Paypal come oggetto non conforme alla descrizione, ma tutto ciò è assolutamente falso!Al ché, sono io stessa a contattare Paypal e a trasformare la contestazione in reclamo, chiedendo consiglio a loro su come procedere.Contatto telefonicamente qualche giorno dopo Paypal, per chiedere informazioni e un'operatrice mi dice che devo obbligatoriamente accettare il reso e che solo dopo aver ricevuto indietro i cavi, avrei potuto avviare una pratica nella quale avrei potuto richiedere un rimborso al cliente per avermi rovinato i cavi.Qualche giorno dopo, i cavi mi vengono recapitati, e mi accorgo che i connettori erano messi molto peggio di come apparivano in foto.Ricontatto nuovamente Paypal, facendo presente la situazione attuale. Mi viene detto che purtroppo non avrei dovuto accettare il reso, come mi era stato erroneamente comunicato nella precedente telefonata. Intanto,secondo la loro prassi, chiudono la pratica a favore del compratore, gli rimborsano l'acquisto e chiedono a me di far effettuare una perizia da un rivenditore che attesti il valore del danno in modo da potermi rimborsare almeno il 75% del danno. Mi reco dal venditore, il quale esamina i cavi e dopo qualche giorno mi invia via mail il preventivo per la sostituzione dei connettori dei cavi, compreso lavoro di manodopera e costo perizia.Invio la documentazione a Paypal che dopo 24 ore scarse mi comunica di non accettare la mia richiesta di rimborso in quanto non ho fornito loro la documentazione richiesta. Li contatto telefonicamente e mi viene detto che la pratica è stata respinta perché la mail del rivenditore non è redatta in carta intestata e che quindi loro non avrebbero potuto contattarlo. Faccio presente che nella mail è BEN indicato il nome del rivenditore, quello del negozio e il luogo in cui è situato. Ma niente da fare, dicono che ormai la pratica è chiusa e che non posso fare altro.Tengo a precisare che se avessero voluto effettivamente contattare il rivenditore che ha effettuato la perizia, sarebbe bastata una pura e semplice ricerca su google.Morale della favola, oltre al fatto che, alle condizioni attuali i miei cavi hanno perso enormemente valore, Paypal mi richiede un rimborso assurdo di €443!!Chiedo per cortesia un vostro intervento per poter risolvere questa incresciosa situazione. Faccio presente che neanche due giorni prima della compravendita con il Sign Francesco, avevo venduto un'altra coppia di cavi, totalmente identica a quella in oggetto e che non ho avuto alcun problema. Così come in tutte le precedenti vendite. La merce che vendo tramite il sito Subito.it è merce da me usata, ma tenuta in modo maniacale, con addirittura gli imballi originali e lo possono testimoniare i vari acquirenti che ho avuto modo di conoscere nel corso delle varie vendite da me effettuate. Per me Paypal ha perso enormemente credibilità. Sono dei truffatori al pari degli acquirenti disonesti che girano sul web.
Errore logistico
Buongiorno, ho ordinato delle gomme dal soggetto e solo appena dopo aver effettuato il pagamento mi sono accorto dell'errore della misura necessaria ed ho tempestivamente inviato una mail all'azienda che disse di aver fermato l'ordine (esattamente 6 minuti dopo aver effettuato l'ordine). Avrei dovuto effettuare un ordine differente e pagare solo la differenza per la misura corretta e invece avant'ieri mi sono state recapitate nonostante il fermo avessero messo e ora vorrebbero pagassi 48 euro di spedizione per il reso
RIMBORSO
Buongiorno,attendo regolare rimborso da oltre una settimana.Inutili son stati i vari msg invati, le mail al Vs. ospite Eprice, e le telefonate. Non avete fornito nessuna risposta e vi negate, tengo a precisare avere piena titolarità ad un celere rimborso, cosa che avviene sempre con tutti i Vs. omologhi...ma evidentemente voi siete una altra cosa.....
Pagamento non registrato
Buongiorno, ho prenotato un viaggio aereo Milano-Lamezia Terme andata e ritorno partenza 6/8/21 ritorno 20/8/21 e ad oggi non risulta il relativo pagamento effettuato regolarmente con carta di credito intestata a Pellegrino Simonetta in data 29 marzo 21. Non ho possibilità di contattare eSky Travel e ho timore di una truffa e di non poter avere i biglietti per il viaggio. Emilio Pina
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?