Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. A.
29/06/2021

RAGGIRO PER IL CAMBIO GESTORE

Buongiorno, mio padre ha un contratto per luce e gas con Eni, contattato telefonicamente e' stato raggirato e hanno avviato le pratiche di cambio del gestore. Ora riceve per il periodo di maggio 2021 due bollette: gas 202,88 (di cui solo 48, 01 voce energia, il resto oneri vari=36,77 vendita+46,89 rete) ed energia elettrica 83,22 (11,07 energia + 20,37 dispacciamento + 21,33 trasporto gestione contatore + 14,59 oneri di sistema). Un sistema chiaramente delinquienziale che dovrebbe essere perseguito dalla legge o quantomeno dovrebbe essere impedita l' attivita' di vendita telefonica, a meno che non sia l' utente a chiamare.

Risolto
A. R.
29/06/2021
Vitha group

Depuratore inutilizzabile

Buongiorno, avevamo già fatto tempo fa un reclamo ma per nostra negligenza non lo abbiamo portato a termine e volevamo innanzitutto scusarci. Il depuratore non funzionava correttamente e ci siamo rivolti al tecnico che lo ha preso per ripulirlo e non si è fatto più vivo da febbraio scorso. Nel frattempo noi continuiamo a pagare un servizio di cui non usufruiamo.

Risolto
B. Z.
29/06/2021

Mancato utilizzo vaucher

Buongiorno, dai primi di giugno ho chiesto la proroga del mio vaucher che ha scadenza 30.6.21. Nessuno mi ha risposto, nonostante numerose sollecitazioni via mail.A questo punto per non perdere il valore del vaucher ho deciso ieri di fare una prenotazione. Ho compilato tutto il form, inserito il vaucher e i dati di pagamento della differenza. Alla conferma del pagamento, ripetutamente il sito ha risposto con Ci dispiace! si è verificato un errore e non abbiamo potuto elaborare la tua richiesta di prenotazione. Ho cambiato carta e il risultato è stato uguale, quindi non è un problema di carta. Ho subito scritto all'ufficio carte regalo e al customer care, in entrambi i casi le mail sono tornate indietro come non consegnabili. Ho provato a chiamare ai numeri che ho trovato e ho trovato sempre occupato o una attesa infinita che poi cadeva a sua volta. Il numero segnato nella mail con cui ho ricevuto la prima volta il vaucher dice che il numero non è più valido.

Risolto
S. V.
29/06/2021
Nespresso

Aeroccino 4 mal funzionante

Buon giorno In data 22/10/2018 ho acquistato X LA SECONDA VOLTA (a distanza di poco più di 2 anni/regalo) un AEROCCINO 4 Nespresso NUOVO in quanto la base nn dava più segnali…premetto inoltre che non c’è la possibilità di acquiate solo la base ma bisogna comperare tutto!!! Sono passati di nuovo poco più di due anni e mi ritrovo con lo stesso problema…Non è normale che dopo pochi anni un elettrodomestico di una marca così conosciuta e inoltre che costa €80 abbia già dei problemi !!!! Ho avuto una conversazione in chat con il centro di assistenza e la risposta è stata “mi dispiace può succedere”!!!!

Chiuso
M. D.
29/06/2021
Arrigoni 4x4

prodotto ricevuto danneggiato

Ho ordinato una cappottina per la mia pick up L200 Mitsubishi presso Arrigoni 4x4 valore 400 euro, ho ricevuto l'oggetto rotto e danneggiato, il giorno dopo sono entrato in contatto con il venditore il quale si rifiuta di cambiarlo, ho inviato le foto del danno ma non vogliono cambiarloHanno dato la colpa al cliente e al corriere quando l'imballo di cartone sottile e morbido non era adeguato al trasporto di un oggetto in alluminio molto fragileLoro trattano molto male i clienti, danno la colpa ad altri per non assumersi la responsabilità, chiedo immediatamente il cambio del prodotto o del rimborso del valore pagato

Risolto
A. L.
29/06/2021
Prima

Mancata interruzione

Buongiorno, da circa 10 giorni ho richiesto l’interruzione della polizza per l’autovettura targata DY048BN, associata al numero di polizza sopra descritto, allegato inoltre tutti i documenti richiesti per l’interruzione, ma a tutt’oggi la polizza risulta ancora attiva, e sopratutto ancora non rimborsata parzialmente, chiedo che venga subito lavorata la pratica altrimenti mi vedrò costretto a rivolgermi ad un legale, cordialmente.

Risolto
M. G.
28/06/2021
ING

Frode on line del 25.05.2021 ore 16.24

Buongiorno, sono un cliente da oltre 15 anni è sono stato sempre abbastanza contenta dei servizi di ING BANK, infatti dopo aver aperto il conto di Deposito conto Arancio, ho aperto anche un conto corrente. In data 25/05/2021 purtroppo ho subito una truffa Phishing tramite la stessa rete telefonica fissa di  ING  ed sms ricevuti dal portale utilizzato da ING per gli allert, peraltro a pagamento, per ricevere messaggi in tempo reale di tutte le mie movimentazioni.Ho ricevuto una prima chiamata alle ore 11 dove il falso operatore dell ufficio antifrode   dopo essersi presentato, mi chiedeva se mi trovavo a Lugano dicendendomi che volevano accertarsi su movimentazioni sospette.( Mi è già capitato in passato che mi ponessero la stessa domanda da altre banche ed erano veritiere..qualcuno aveva tentato di infiltrarsi dall'estero e grazie alla loro verifica e controllo tutto si era risolto in anticipo, ma ripeto era un altro Istituto di Credito).Alla mia risposta negativa mi han risposto che avrebbero quindi fatto partire un accertamento e che mi avrebbero richiamato solo qualora l'aggiornamento avesse dato loro conferme di movimentazioni sospette monitorando.Pur avendo il numero memorizzato di ING, ho subito dopo provato a richiamare il numero per accertarmi che il numero fosse effettivamente di ING ma purtroppo per me mi sono solo assicurata del numero e alla risposta automatica di ING ho riagganciato perché certa del numero.Alle 16.40 lo stesso falso truffatore operatore antifrode ING mi ha ricontattato dicendomi che purtroppo si erano verificate due operazioni, una da conto arancio per giroconto ed una da conto corrente indicandomi l'importo dell'operazione ( 20.000,00 euro) nome e cognome del beneficiario  e che erano  da stornare immediatamente per evitare che tale addebito illecito e non autorizzato partisse.Mi hanno pertanto inviato via SMS e attraverso messaggi push i codici di storno e chiesto 2 cifre del mio token.. purtroppo per me ho autorizzato gli storni che mi venivano inviati tramite messaggi push senza mai dare loro il mio codice token per intero..  iviandomi puntualmente i messaggi di avvenuto storno di Euro 20.000,00 praticamente il prosciugamento del mio conto corrente.Mi hanno anche detto che per sicurezza dovevo disinstallare l App e che avevano bloccato conto corrente e carta di credito inviandomi una nuova User, User che non avevo comunicato ma che evidentemente erano già riusciti a rintracciare dalla App. Insieme al mio numero di cellulare.Mi hanno poi informato che il giorno seguente 26.05.21 sarei stata contattata alle 11 dal collega, riferendomi un nome cognome e il mio nuovo numero cliente inviatomi anche via SMS, che mi avrebbe riabilitato alla APP con la nuova user.Non avendo ricevuto chiamate il 26 alle 11 ho richiamato io alle 11 10 e dopo aver parlato con due operatori che mi dicevano di attendere dunque la chiamata del presunto collega, nonostante non mi confermassero lo storno ma solo il bonifico, alla mia insistenza e spiegazione dell'accaduto al terzo operatore, i primi due mi hanno praticamente riagganciato il telefono alla mia insistenza sull assenza dello storno, mi han confermato che ero stata vittima di phishing e hanno detto che avrebbero richiamato il bonifico e che io che avrei dovuto inviare denuncia fatta al autorità e il loro modulo di disconoscimento del movimento e che nel mentre avrebbero bloccato il mio conto corrente chiedendomi di bloccare anche la carta di credito.Ho inviato e fatto il tutto il 26.05 ma per la denuncia sarebbe stato utile IBAN del beneficiario che ING non ha voluto comunicarmi sostenendo che per procedura se il conto è bloccato non è comunicabile e senza inviarmelo quindi nemmeno prima di bloccarlo e che i tempi per ricevere il movimento sarebbero stati due o tre giorni lavorativi in realtà ho ricevuto il movimento da estratto conto il 3.06 e su un mio indirizzo PEC, PEC che mi han richiesto per ricevere il movimento in tempi più rapidi a loro dire entro 48 ore . Sono riuscita comunque a denunciare senza IBAN il 26 e ad inoltrare il tutto a ING.Ad oggi so che il recall da ING dovrebbe essere avvenuto il 27.05, il 26.05 era solo stata aperta la richiesta e che i miei documenti erano stati ricevuti il 29.05, ma non  mi è mai arrivata conferma del recall neanche su esplicita richiesta della banca estera, rintracciata quando sono entrata in possesso dell Iban del beneficiario, che mi ha scritto chiedendomi di farle pervenire il messaggio Swift del richiamo. Mail girata immediatamente all'ufficio reclami e dispute di ING. Non hanno mai risposto.Non potendo verificare il mio conto corrente e non avendo risposte dagli operatori neanche sull'attuale saldo, mi sono presentata allo sportello dell'agenzia ING  e con il bancomat, unica carta che poteva funzionare, ho cercato di stampare i miei movimenti ma neanche tramite POS  è stato possibile visualizzare i movimenti causa mancanza di opzioni valide in tal senso. Ho richiamato l'operatore e finalmente mi hanno inoltrato un PIN provvisorio per accedere all APP dove ho finalmente scoperto l' IBAN dei frodatori in LITUANUA.Voglio precisare che mentre ho ricevuto tutti i falsi messaggi di finto avvenuto stormo non ho invece ricevuto, come invece ho sempre avuto per qualunque importo, il messaggio di avvenuto bonifico per ben 20.000,00 euro, che mi avrebbe immediatamente allertato e salvato.Al momento sto ancora aspettando che ING mi dica qualcosa in merito allo stato delle cose. Risposte sull effettuazione del Recall risposta alla diffida o qualunque segnale di gestione della mia pratica.Inoltre ogni operatore contattato da tempistiche diverse e senza venirti minimamente incontro.Ci sono falle di tutela nei miei dati personali e nel loro mancato allert di bonifico.Ho ricevuto via raccomandata il mio nuovo codice Pin insieme ad un modulo con il quale mi si chiede di CAMBIARE IL MIO NUMERO DI CELLULARE!ho dovuto e sto continuando a procedere via legali con un prestito

Chiuso
J. C.
28/06/2021

Truffa legalizzata di Mondadori euroclub

A gennaio 2021 dopo essere stata fermata davanti alla libreria Mondadori, con la scusa di fare un semplice tessera sconti che a detta loro poteva anche non essere utilizzata mi hanno fatto firmare un contratto che mi vincolava ad acquistare 10 libri entro due anni tra le loro poche scelte. Non mi è mai stato detto che avrei dovuto fare 10 acquisti prima di disdire la tessera. Pochi giorni fa ho ricevuto a casa due libri inviati da loro, mai scelti, con un bollettino allegato da pagare. Dopo essermi recata in negozio senza aver risolto nulla (in negozio non si può né disdire né riconsegnare i libri ma solo sostituirli) ho chiamato più volte l'assistenza clienti che mi ha sempre confermato che il vincolo è di 10 acquisti. Altro non si può fare.

Risolto
R. F.
28/06/2021
FitActive

Abbonamento palestra non usufruito

Buona sera, Nel novembre 2019 ho fatto l'abbonamento annuale in palestra, pagando tutto anticipatamente.A fine febbraio 2020 con il primo lockdown non ho potuto usufruirne, se non alla riapertura a giugno. Agosto l'ho sospeso.Ad ottobre un nuovo lockdown mi ha impedito di proseguire.Facendo due conti ho utilizzato solo circa 7 mesi. Ora la palestra mi propone un vaucher da utilizzare solo a fronte di un nuovo abbonamento, che io non ho intenzione di accettare perché mi sembra corretto avere la possibilità di poter recuperare i mesi persi, che sono già stati pagati!Oltre al fatto che sarebbe corretto avere indietro i soldi, il vaucher che mi è stato proposto è di soli €57, che corrisponderebbero a 2 mesi. Chiedo quindi di poter recuperare i mesi o tramite ingresso in palestra o contanti/vaucher senza vincoli di ulteriori abbonamenti. Spero che la vostra esperienza possa aiutarmi. In attesa di riscontro le auguro buona serata, Rebecca

Risolto
L. F.
28/06/2021

Pessima esperienza con Autotorino e pratica di finanziamento

Buongiorno,Vi contatto in merito a un problema relativo all’acquisto di una Jeep Renegade avvenuto in data 26 ottobre 2020 presso Autotorino nella sede di Induno Olona (VA).Di seguito riassumo quanto accaduto. La modalità di acquisto concordata con il venditore prevedeva il ritiro della mia auto usata, il versamento di un acconto e l’accensione di un finanziamento Findomestic di 36 rate da € 327 cadauna per l’importo restante, con 3 possibili opzioni di riscatto.In data 5 marzo 2021 mi accorgo che la rata che Findomestic mi addebita mensilmente è pari a € 445 circa anziché € 327, come da originario piano richiesto e concordato con il venditore. Controllando sul sito Findomestic scopro, dunque, che il finanziamento comunicato dal venditore e registrato dalla società prevede 25 rate da € 445. Contatto il giorno stesso il venditore che, previa verifica della documentazione presente nel fascicolo a mio nome, in data 29 marzo 2021 (con SOLI 24 giorni di ritardo e dopo svariati miei solleciti) mi conferma l’errore, proponendomi così due soluzioni: proseguire con il finanziamento in atto (con rata di € 445) oppure annullare la pratica errata e contestualmente aprirne una nuova, di importi e numero rate come originariamente prestabilito. Poiché la soluzione in 25 rate non corrisponde minimamente alle mie esigenze, opto chiaramente per annullamento e riaccensione di nuovo e corretto finanziamento. Il 5 maggio, due mesi dopo la mia segnalazione e dopo numerosi ulteriori solleciti al venditore, vengo finalmente contattato per apporre le “firme digitali” necessarie per far partire la nuova pratica. Il 6 maggio, nella mia area personale sul sito Findomestic, vedo disponibile il contratto del nuovo finanziamento e scopro con orrore e sincera incredulità che si tratta nuovamente di un finanziamento errato, esattamente identico a quello di cui sono andato a chiedere l’annullamento, ovvero 25 rate da € 445. Contatto immediatamente la concessionaria segnalando il problema e ricevendo risposta rassicurante circa la probabilità che si tratti semplicemente di “un bug di sistema”, quindi risolvibile senza particolari problemi. Il 25 maggio, dopo 2 mail di richiesta aggiornamenti (alle quali peraltro non ho mai ricevuto risposta!) vengo finalmente nuovamente contattato per apporre le “firme digitali” di un nuovo finanziamento, BEN IL TERZO!!, che mi viene assicurato essere stato correttamente impostato. Inoltre, in quell’occasione, poiché nessuno aveva mai menzionato le modalità di restituzione delle rate erroneamente addebitatemi, e che nel frattempo continuavano appunto ad essermi addebitate nonostante fossero riferite a finanziamento da annullare (BEN 4 RATE DA € 445 CAD!!!), dietro mia esplicita richiesta, non sapendo darmi minimamente risposta, Autotorino si prendeva l’impegno di contattare l’agente Findomestic di loro riferimento per potermi comunicare la soluzione certa nei giorni successivi.In data 7 giugno mi vengono addebitati ulteriori € 461 (€ 445 +€ 16 di marca da bollo) relativi al secondo finanziamento, che scopro quindi non essere in realtà mai stato cancellato. Per l’ennesima volta contatto immediatamente Autotorino tramite mail e, non avendo riscontro alcuno (come di consueto, ormai), telefonicamente il giorno successivo. Per tutta risposta, mi sento dire in maniera anche piuttosto scocciata di prendere contatti direttamente con la finanziaria (ERRORE LORO, MIO IL PROBLEMA, MIA LA RESPONSABILITA’ DI DOVERLO RISOLVERE!!!).Quindi, mio malgrado e sempre più esterrefatto dalla demenzialità della situazione (che, peraltro, se non fosse ancora abbastanza chiaro, si traduce in una seccatura e spiacevole inutile perdita di tempo per me oltre che, in primis, in un danno economico), provvedo a contattare immediatamente Findomestic che, in circa 10 minuti di telefonata, risolve la mia situazione, quantomeno dal punto di vista pratico, cancellando il finanziamento errato (il SECONDO, acceso il 6 maggio) e stornando le 4 rate già pagate dal valore complessivo del finanziamento corretto, attualmente in corso. Nel calcolare l’ammontare del credito che mi spetta, tuttavia, lo stesso (che mi aspetterei SENZA OMBRA DI DUBBIO essere pari a € 1.800, ovvero corrispondente alle 4 rate errate, oltre alle marche da bollo), viene depauperato di un importo che, mi viene riferito, corrisponde alle spese per le pratiche di cancellazione dei due primi finanziamenti, per un importo complessivo di € 750.Qui ritengo doveroso aprire un’ulteriore parentesi. Tutt’ora, nessuno ha ancora saputo dirmi CON CERTEZZA a quanto ammontano queste fantomatiche spese per la gestione delle pratiche di cancellazione. Cosa che trovo, soprattutto in un contesto increscioso come quello in cui, ripeto, SONO STATO COINVOLTO SENZA AVER COLPA ALCUNA, NE’ AVER CREATO FRAINTENDIMENTI DI OGNI SORTA, decisamente poco professionale e, forse, anche un po’ losca.Non ritengo possibile che si possa anche solo pensare che io debba pagare dei costi aggiuntivi (quando, anzi, mi si potrebbero addirittura riconoscere degli interessi legali per le somme indebitamente trattenute) per sistemare non uno, ma ben due errori che in alcun modo possono essere imputati alla mia condotta e totalmente fuori dalla mia competenza (fino a prova contraria, non è certo il cliente a doversi occupare della gestione dei rapporti tra concessionaria e finanziaria). Se così fosse, potrei anche dubitare della “buona fede” dei due enti coinvolti (Autotorino e Findomestic), che potrebbero aver messo in piedi questo teatrino per poi spartirsi il maggior ricavato.Detto ciò, mi aspetto che mi venga riconosciuto in accredito l’importo nel suo intero ammontare (4 rate da € 445 e marche da bollo), come già precedentemente individuato.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).