Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Difetti piaggio beverly
Buongiorno in data 19.05.2021 ho acquistato piaggio Beverly 400 HPE che da subito ha presentato una evidente vibrazione allo sterzo che crea grosse difficoltà alla guida gia' a media velocità, inoltre problemi di accensione al mattino. Sono stato in officina ed ho rappresentato le varie problematiche.
Mancata spedizione per errore prezzo
Buongiorno, in data 25/06/2021 ho ordinato e pagato con carta di credito 2(due) biciclette elettriche sul portale Amazon vendute da un venditore Marketplace chiamato Ablita. Addebito sulla carta andato a buon fine ma durante le ore notturne tra il 27 e 29 giugno il venditore in maniera unilaterale ha annullato l'ordine perchè a suo dire c'era un errore di prezzo sul portale. Ho contestato ripetutamente il modus operandi di annullare per errore non commesso dal cliente col servizio clienti ma senza ottenere nessun risultato tranne che aver impegnsto le somme sulla carta (loro dicono non addebitate ma in realtà sono impegnate fino a fine mese). Ritengo di dover avere i prodotti consegnati in quanto errore commesso sul prezzo non è impitabile al cliente e avendo addebitato sulla carta (ancora bloccati) per me hanno accettato l'importo proposto. In attesa di un vostro aiuto ritengo Amazon non può esimersi dalla responsabilità in quanto loro sono il portale di intermediazione e inoltre non credo non abbiano un fondo di emergenza per eventi di errore sul prezzo.
BAN PERMANENTE AMAZON
Salve vi scrivo in seguito un ban ricevuto da amazon.it per aver chiesto troppi resi, resi che alla fine mi sono stati concessi per il 40% dopo un ultima richiesta di reso per aver ricevuto un articolo con conseguente scatola vuota alle 22:02 del 2 luglio mi arriva la seguente email '' Gentile cliente,abbiamo chiuso questo account. Abbiamo adottato questo provvedimento perché ha continuato a richiedere costantemente rimborsi per un elevato numero di ordini a causa di articoli mancanti.Come indicato in precedenza, comprendiamo che il verificarsi di sporadici problemi con gli ordini rientri nel normale svolgimento di un'attività commerciale. Tuttavia, il numero insolitamente elevato di articoli mancanti da lei segnalato supera chiaramente questa aspettativa occasionale.Per questo motivo, abbiamo esaminato il suo account per determinare se fossero necessarie ulteriori azioni. Di conseguenza, abbiamo deciso di chiudere questo account in quanto non possiamo continuare a emettere rimborsi a tuo nome con una simile frequenza.Verranno chiusi anche tutti gli account correlati a questo account. Tenga presente che, se tenta di aprire un nuovo account Amazon.it, questo verrà chiuso automaticamente.Se su questo account erano presenti ordini ancora aperti, sono stati annullati e rimborsati alla chiusura dell'account. Eventuali reclami di Garanzia dalla A alla Z non verranno esaminati e per tali richieste non verrà emesso alcun rimborso.Gli eventuali contenuti digitali da lei acquistati con questo account sono ancora a sua disposizione. Per accedere ai contenuti, clicchi sul link I miei contenuti e dispositivi nel menu Il mio account su Amazon.it.Qualora volesse fare ricorso, risponda a questa e-mail per contattare uno Specialista dell'Account. Il nostro team del Servizio clienti può soltanto confermare l'invio di questo messaggio e aiutarla in caso di problemi tecnici, ma non è in grado di revocare questa decisione o di condividere ulteriori dettagli sulla questione.Cordiali saluti,Specialista dell'AccountAmazon.itwww.amazon.it'' la mia conseguente risposta e ''Ho sempre richiesto dei rimborsi per dei ovvi motivi ma arrivare a chiudere senza inviare nemmeno un richiamo o una sospensione mi sembra eccessivo soprattutto perché amazon lo uso in molti casi e faccio molti ordini oltre il mio amazon prime che spero provvediate a questo punto a rimborsare se mi riattiverete l'account provvederò ad non rimborsare più nulla nemmeno i caso fosse danneggiato o rotto oltre ad avermi staccato i dispositivi alexa '' la loro risposta in seguito e stata ''Gentile cliente,come già comunicatole, abbiamo provveduto a chiudere questo account. Tale provvedimento è stato adottato a seguito di continue richieste di rimborso per un gran numero di ordini. Pur essendo consapevoli che possono verificarsi sporadici problemi con gli ordini, non possiamo continuare a emettere rimborsi a suo favore con questa frequenza.Dopo un'attenta verifica, abbiamo deciso di non ripristinare il suo accesso completo a questo account. Non le sarà pertanto possibile effettuare ordini sul nostro sito.Per accedere ai contenuti digitali eventualmente presenti in questo account, può cliccare sul link I miei contenuti e dispositivi nel menu Il mio account su Amazon.it.Cordialmente,LuaSpecialista dell’AccountAmazon.it'' olte ad avermi fatto un danno perche amazon e il primo shopping online che uso molto spesso per qualsiasi cosa soprattuto mi hanno bloccato tutti i servizi annessi in seguito AMAZON ALEXA 3 dispositivi echo dot AMAZON PRIME VIDEO pagato al maggio conseguente ritiro account amazon partnership.Spero possiate risolvere questo problema perche amazon mi serve davvero molto e se questo ban non si togliesse io sono veramente fregato grazie per il vostro servizio attendo risposta.Cordiali SalutiFrancesco Vitale
disdetta contratto tel WINDTRE, mortis causa, arrivate 3 bollette dopo disattivazione linea
sono P T, figlia di G T, deceduto il 1/11/2020 in data 20/01/2021 ho mandato alla wind tre una pec per chiedere la cessazione dell’utenza 011/8126249 a lui intestata, domiciliata presso Unicredit per circa 1 mese la linea è stata ancora attiva il conto corrente bancario dopo poco è stato bloccato, la fattura W2034837463 non ha potuto essere pagata in tempi utili, successivamente ho fatto un bonifico dal mio conto a quello di mio padre e così la banca ha potuto pagarla, e fin qui ok pensavo che il contratto con la società fosse definitivamente chiuso, non ho più ricevuto alcuna bolletta cartacea recentemente ho ricevuto sul cellulare che usava mio padre una telefonata dal n. 380/4764336 nella quale mi veniva chiesto di pagare le ultime tre fatture emesse pochi giorni dopo ricevo una lettera (indirizzata a mio padre!!! e con data 15/4/21 …) con un sollecito di pagamento di tre fatture con data di scadenza 11/2/21, 14/3/21 e 11/4/21 capisco i tempi tecnici utili per la disattivazione dell’utenza, circa un mese, quindi la prima fattura può ancora avere un senso, essendo stata emessa mentre la linea era ancora attiva, ma non le due successive, essendo la linea ormai disattivata, quindi senza traffico telefonico, tantomeno pagare un canone per i mesi successivi il 25/6 ho ricevuto una lettera (non raccomandata, datata 14/6) dal legale di Euroservice SpA, per contro di wind tre, avv. Nicola Corsi, quindi senza alcun valore … con l’intimazione del pagamento delle tre fatture entro 10 giorni pena la messa in morami chiedo perché le comunicazioni continuano ad arrivare a mio padre, defunto da mesi, e non a me, che ho fatto la disdetta, allegando tutti i documenti richiesti, e soprattutto tramite pec che è un canale ufficialePT
Problema funzionamento caldaia nuova Daikin
Buongiorno, a gennaio 2021 acquisto un appartamento di nuova costruzione che ha installata una caldaia Daikin per pompa di calore e raffrescamento. Sin dall’attivazione la caldaia presenta problemi, non scalda l’acqua, non parte e non scalda ambiente. Vengono sostituite per 3 volte le sonde del bollitore (mi viene detto) e alla fine nonostante la temperatura sanitaria debba essere alzata a 50gradi altrimenti non è possibile farsi una doccia calda, pare funzionare. A giugno cambio con l’aiuto e supervisione di elettricista e idraulico la modalità a raffrescamento e inizialmente funziona ma poi subito dopo 15 gg la caldaia va in blocco e non raffredda più dando messaggi di errore quale 9003/89 A1P e scambiatore di calore a piastre. Dal giorno 21 chiamo ininterrottamente la ditta che ha seguito installazione e che mi dicono di chiamare per assistenza Daikin che effettua, nonostante informata prontamente sui codici di errore ben due sopralluoghi, il prima senza nulla di fatto ma che mi costringe ad attendere una ulteriore settimana per la sostituzione per la 4 volta delle sonde complete e non di altro come da messaggio di errore. Dopo un giorno da tale intervento la situazione è la medesima, ovvero la caldaia si blocca ed i messaggi di errore sono i medesimi. Durante l’intervento, i tecnici parlano tra loro, al telefono a bassa voce allontanandosi, non mi dicono nulla, non mi fanno risposte certe anzi sorridono tra se’ gestendo io da sola la situazione, non mi fanno vedere il modello di intervento da sottoscrivere alla fine se non espressamente da me richiesto ed aumentano nell’ultimo caso, l’orario di manutenzione di mezz’ora. Dopo diverse mail inviate alla ditta senza risposta alcuna, chiedo direttamente a Daikin di prendere in mano la situazione e di sostituire tutto ciò che serve in un’unica volta dato che non posso stare ad attendere le svariate prove di funzionamento o meglio non funzionamento con conseguente perdita di tempo (permessi di lavoro) e altro. Chiedo inoltre i danni per questa situazione inaccettabile che si protrae da troppo tempo e per la quale allego anche mail inviate. Modello EHSX08P30D27 matricola 624.
Rinnovo truffaldino dei contratti di fornitura gas e luce
Buongiorno, nel mese di maggio ho deciso passare a Enel per le forniture di gas e luce di due mie utenze.Verso metà giugno ho ricevuto due telefonate da Eni. La prima del 15/6 dal numero 02 94150107 che mi proponeva nuove offerte per continuare ad essere loro cliente la seconda del 20/6 dal numero 0766098009 in cui mi è stato detto che a causa di un blocco nella fatturazione per consentire l'emissione delle bollette di chiusura, dovevo fare un nuovo contratto della durata di solo 10 giorni, poiché dal 1° luglio sarei diventato cliente Enel. Oggi telefonando a Enel scopro che Eni, diversamente da quanto detto, ha proceduto a stipulare nuovi contratti dal 1° agosto per la luce e dal 1° settembre per il gas. Mi dispiace constatare che la tanto vantata trasparenza di Eni è una illusione: si sono comportati in modo truffaldino. Sono d'accordo con Enel che, stante la mia volontà di essere loro cliente, come risulta dai contratti sottoscritti il 16 maggio 2021, il tentativo di Eni verrà annullato.Diffido Eni dal dar seguito ai contratti estorti in modo ingannevole e da me non sottoscritti.
oneri modulazione materia prima
Nelle condizioni la quota fissa è £25 mentre sono stati addebitati £43. Chiedo il rimborso di quanto ho pagato in più del dovuto.
Pessimo servizio
Buongiorno,É la terza volta che mi trovo nellaMedesima situazione. Stamane sono entrata in negozio a Trapani, in via Fardella, perché con l’inizio dei saldi, volevo acquistare due paia di sandali. Al mio ingresso in store, non hoRicevuto nessuna accoglienza, forse una leggera risposta al mio “buongiorno” . Inizio a girare da sola, senza nessuna commessa che mi chiedesse quantomeno “di cosa ha bisogno/posso esserle utile”, qualunque cosa stessero facendo, se ci sono persone, per me, è la priorità! Scelgo di provare un sandalo , vado a recuperare la commessa che svolgliatamente mi dice, PROVATI QUELLA SCARPA, è LA TUA MISURA..addirittura del Tu! Bene, magari per quello faccio finta di nulla. Chiedo di provare un sandalo beige alla schiava, la commessa recupera il sandalo e sparisce..nel senso che non mi ha neppure avvisata che aveva preso la scarpa! Me ne sono accorta perché mi guardavo allo specchio e con la coda dell’occhio, vedo uno scatola con la scarpa poggiata, dietro il sedile dove mi ero accomodata per provare. Cioè , recupera la scarpa e neppure assiste la cliente? Ho tentato di sciogliere il nodo del sandalo e non ci sono riuscita , lasciata completamente da sola. Onestamente di getto ho lasciato tutto e ho detto: vado via, torno quando sarete meno impegnate! Sapete come mi hanno risposto: va bene! Allorché io le dissi: complimenti, il negozio semivuoto e nessuna assistenza ad una cliente che poteva comunque fare una bella vendita, e sono andata via.Ad aprile stesso discorso, la commessa ha messo in discussione laMia volontà di comprare un tronchetto texano più tosto che un sandalo, esprimendo opinioni e modi soprattutto che vanno oltre le competenze di un venditore e mi fermo qua.Ma scherziamo? Assistenza al cliente , empatia , tecniche di vendita? Nulla? Una vergogna. Lo store non gode di una buona nomina, continuando così non so fin dove possa arrivare. Vergogna!E soprattutto il cliente va seguito e non lasciato in balia di quelli che sono gli scaffali. Sembrava quasi che mi stessero facendo una cortesia. Onestamente visto che si tratta di più episodi, forse non è il caso lasciar correre, visto il numero di persone che ad oggi soffrono perMancanza di lavoro, poi c’è chi ce l’ha e lo fa quasi per forza.Voto 0
Mancata assistenza
Salve,ho prenotato online un'auto per un periodo di 4 giorni, dal 30 giugno al 4 luglio. Riassumo brevemente:Ho prenotato il noleggio sul sito Doyouitaly di una macchina dell'agenzia Surprise di CataniaHo pagato con carta a me intestata sia il noleggio sia l'assicurazione totale proposta dal broker DoyouitalyHo ricevuto conferma della prenotazione e voucher da presentare all'ufficio SurpriseDopo alcuni giorni la Doyouitaly mi ha inviato mail per informarmi del cambio luogo di incontro per il ritiro dell'auto fornendomi numero di telefono dell'ufficio SurpriseIl 30 giugno mattina alle ore 8, prima che partisse il periodo di noleggio prenotato, mi sono recata da Surprise come concordato ed è emerso il problema della carta: la mia carta di debito, abilitata sui circuiti internazionali, non andava bene e nemmeno la mia carta postapay. Il mio compagno di viaggio presente si è offerto di risolvere offrendo a garanzia la sua carta di creditoL'addetto di Surprise ci informa che lui non può procedere a cambiare il nominativo sulla prenotazione perché solo Doyouitaly può farlo o meglio può sbloccare il sistema e suggerisce di chiamare il numero indicato sul voucher, un numero spagnolo.Iniziamo a chiamare ma risponde un nastro automatico che ci tiene decine di minuti in attesa senza esito. Nel frattempo invio più di 10 comunicazioni a Doyouitaly via email e via form sul loro sito nella sezione supporto. A distanza di 3 giorni non ho ricevuto nessuna risposta via mail. Continuo a chiamare e grazie a conoscenti in Spagna faccio chiamare anche da lì. Dopo le 15 del pomeriggio e dopo un'attesa di 40 minuti risponde Doyouitaly che dopo aver raccolto tutte le informazioni sulla prenotazione ci informa che l'unica società in grado di effettuare il cambio nome a sistema sulla prenotazione è la SurpriseContattiamo nuovamente la Surprise e ci viene detto che loro possono farlo solo se Doyouitaly li autorizza.La questione è quindi: chi deve e chi può risolvere questo problema?Non sto chiedendo rimborsi o cancellazioni, chiedo solo il cambiamento di un nome a sistema per poter usufruire dei restanti giorni di noleggio pre-pagati.Sono una cittadina che chiede di poter usufruire di un servizio per il quale ha pagato e per il quale entrambe le società hanno avuto un ritorno. Possibile che non vi sia un obbligo almeno di risposta.Ho mandato altre mail e comunicazioni, anche solo all'agenzia di noleggio chiedendo chiarimenti ma anche da loro nessuna risposta. Come posso ottenere giustizia?
Buoni regalo non regolari
Salve, in data 18/12/2020 ho caricato dei buoni regalo Amazon acquistati da Esselunga sfruttando lo sconto del 10% delle carte MyGiftCard Plus, ho fatto l’ordine di un prodotto associando una carta Epipoli monouso preso sempre da Esselunga per usufruire del primo mese di Amazon Prime gratuito. 10 minuti dopo l’ordine ricevo email da Amazon che l’account è stato temporaneamente sospeso chiedendo i dettagli dei buoni regalo Amazon e l’estratto conto della carta monouso. Dopo 6 mesi circa sono riuscito ad accedere di nuovo su questo account ma nella sezioni dei buoni regalo vedo saldo a 0 e 1409€ di saldo trattenuto da Amazon. Ho le ricevute di acquisto di questi buoni regalo e visto che il problema riguarda i buoni acquistati dal sito di MyGiftCard+ che Amazon non riconosce come buoni regalo regolari, chiedo il rimborso dei buoni regalo su account MyGiftCard+.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?