Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Riscatto polizza extra di alleanza
In data 27/06/2018 ho sottoscritto la polizza extra di alleanza, presentatomi come un prodotto d’investimento il quale sarebbe potuto esser riscattato allo scadere dei tre anni di versamento premi polizza, in tale data non sono stato messo a conoscenza di penali a riguardo e non mi è stato rilasciato alcun documento inerente alle condizioni di contratto della polizza sottoscritta, quest’oggi in data 01/07/2021 scaduti i tre anni la sede di Pavia via dei mille 211, alla mia richiesta di riscatto mi mette a conoscenza di una penale del 3% da moltiplicare per i 22 anni rimanenti di contratto, percentuale di penale la quale è stato molto poco professionale è molto poco chiaro, non essendo in grado di fornirmi in primis un documento che possa attestare tale percentuale ed inoltre fornendomi senza alcuna certificazione una percentuale di penale variabile dal 25% al 60% sul totale del valore del premio riscattabile.Visionando le condizioni di contratto recuperate tramite il vostro sito come da suggerimento dell’agente della filiale di Pavia ho notato una notevole differenza di percentuali in pagina 3 del file.Gentilmente vorrei un chiarimento sulla questione
mancata disdetta consulcesi club
Buongiorno, il 6 dicembre 2019 ho aderito al ricorso in appello, che era obbligatoriamente collegato all'iscrizione al Consulcesi Club per 1 anno dalla data di sottoscrizione, i cui primi 6 mesi gratuiti. Da dicembre a maggio è stata addebitata la sola quota di pagamento della causa, mentre da giugno a novembre andava addebitata la sola quota di iscrizione al club. Il 26 ottobre 2020 ho inviato raccomandata di disdetta, ma l'addebito è proseguito. Il 28 giugno una vostra impiegata mi ha chiamata al telefono dell'ospedale in cui lavoro e i ha chiesto di autorizzare la carta. Quando le ho detto che avevo disdetto il club, prima ha finto di esserne all'oscuro, poi ha detto che vedeva che avevo scritto ma avrei dovuto indirizzarla in Svizzera o usare la PEC... Le ho detto che nel frattempo avevo cercato il supporto di Altroconsumo e intendevo presentare reclamo. Eccolo
Mancata consegna e mancato ritiro
In data 20 maggio u.s., ho ordinato una cucina, da montare in una seconda casa, come ribadito al momento della sottiscrizione dell'ordine, presso il negozio di Castel Romano. La consegna era prevista per il 12 giugno. In data 30 maggio mi sono ripresentato al punto vendita, chiedendo di modificare l'ordine, sostituendo un pensile cappa H 96, con un pensile cappa H. 72, in quanto, in caso di necessita non si sarebbe potuto aprire il cassonetto della serranda. Non ricevendo alcuna comunicazione in merito, ho chiamato il servizio clienti, così come indicato dal P.V. per una conferma, che mi è stata prontamente dta, anche se la consegna della cappa (e solo della cappa) era stata procrastinata al 26 del corrente mese. Il 12 giugno è giunta la cucina, con tutti i componenti, compresi quelli che avevo chiesto di sostituire. Alla telefonata del trasportatore che chiedeva ragguagli, un' impiegata dell'Azienda mi chiedeva di non restituire il materiale in più, che sarebeb stato ritirato il 26 giugno, e di saldare in toto la cucina, che sarebbe stata defalcata alla prossima consegna. Il giorno 13 mi sono recato nuovamente al P.V., dove mi confermavano il tutto, salvo che in data 26 avrei dovuto saldare € 190,64, per il nuovo ordine, compresi il depuratore ed altri accessori già in mio possesso e che in seguito avrebbero provveduto a restiturmi il costo del materiale reso. Il 21 giugno ho ricevuto una e-mail che confermava l'appuntamento ed il giorno seguente ho chiamato il servizio clienti per un'ulteriore conferma, in considerazione che il tracciamento on-line non è funzionante e che mi sarei dovuto recare appositamente sul luogo, distante oltre 80 Km. da casa mia: naturalmente la risposta è stata positiva, con tutte le rassicurazioni possibili. Il 24 giugno un SMS mi comunicava la fascia oraria nel corso della quale sarebbe stata operata la consegna e precisamente dalle ore 12.00 alle ore 16 del 26 giugno 2021.La mattina del 26 giugno, alle ore 09.32, dopo essermi sobborcato del viaggio, ricevo una telefonata da Milano, con la quale una povera telefonista mi comunica che è stato tutto annullato e che la consegna è da riprogrammare. Contattato il servizio clienti, mi viente comunicato, da tre diversi addetti: 1. che non risultava che la consegna fosse stata annullata2. che non era noto perchè la consegna fosse stata annuallata3. che la consegna era stata annullata, perchè non era stato scaricato il mezzoma erano TUTTI concordi che il ritiro della merce consegnata in più sarebbe stata ritirata nei tempi previsti anzi, l'ultimo contatto precisava che mi avrebbe fatto chiamare dal trasportatore una mezz'ora prima dell'arrivo.Tutto perfetto? Per carità!Ecco che alle 13.35 un'altra telefonata da Milano comunica che anche il ritiro della merce in più eara stato annuallato e che la consegna di quanto aspettavo era stata procrastinata dopo il 18 di luglio, perchè la merce non era arrivata dal fornitore!Ogni commento è superfluo!Sono dovuto tornare subito a alla casa di residenza, per impegni presi antecedentemente,m che non era stato possibile rinviare.Sono cliente di Mondo Convenienza da svariati anni ed ad ogni ordine, sia per la casa di città, che per quella delle vacanze ci sono stati degli inconvenienti e dei disguidi, ma questa volta si è toccato il fondo, dimostrando una mancanza assoluta di rispetto nei confronti del cliente: annullare un appuntamento due ore prima, rinviandolo, tra l'altro, dopo più di 20 giorni è assolutamente irriguardoso.
Disservizio ufficio postale PALERMO 35
L'operatore postale, uomo sui 50 anni, capelli radi, presumibilmente il direttore dell'ufficio postale in questione, identificabile a mezzo delle riprese in vostro possesso, che si occupava di decidere l'ultimo utente che avrebbe potuto godere del servizio postale impartendo disposizioni alla guardia giurata e venendo lui stesso in un paio di occasioni a parlare con gli utenti nelle vicinanze dell'ingresso, ha deliberatamente scelto alle 19,02 +/- 0,05 del 28/06/2021 che l'ultimo utente a godere del servizio di fine giornata dovesse essere una signora a sua scelta in quanto tale signora (alta, corporatura robusta, visibile nelle riprese in vostro possesso) aveva un bonifico in scadenza (testuali parole: la signora ha un bonifico in scadenza) nonostante un altro utente (me medesimo) avesse la precedenza nel turno scritto, circostanza confermata sia dalla signora che da altri presenti. L'operatore in questione ha proceduto a bloccare me medesimo nel tentativo di ritiro del ticket postale ai fini del turno, privilegiando la signora pervenuta successivamente, mettendo così in atto una discriminazione insensata, sfacciatamente alla luce del sole e sotto gli occhi di tutti, e dannosa nei miei riguardi.All'operatore è stata sottoposta la questione del mancato rispetto del turno quando gli dissi di precedere nel turno la signora da lui prescelta, ma lui ha ribadito che la signora aveva il bonifico in scadenza e che sarebbe stata l'ultima a poter usufruire del servizio postale.L'operatore postale in questione era presumibilmente il direttore delle poste.Tutto è stato ripreso dalle telecamere posizionate nell'ingresso interno, avete già voi stessi tutte le prove.Comportandomi da persona educata, ho accettato il sopruso dell'operatore presunto direttore postale e sono andato via.Vorrei sottolineare che la signora non fosse in alcuno stato di disabilità o di altro genere che le potesse dare un vantaggio di turno.Come la signora anche io, più della signora, sono stato ad aspettare un'ora sotto il sole.La signora ha espletato l'operazione postale, sottraendone a me la possibilità con la collusione dell'operatore su menzionato, quindi avrei potuto benissimo rientrare io negli orari previsti anziché lei.Ma ciò che voglio sapere, se possibile, è questo: il regolamento dice che è possibile che un operatore, presunto direttore, faccia passare avanti un utente a discapito di un altro a fine turno in quanto questo utente previlegiato ha un bonifico in scadenza (cosa tra l'altro da dimostrare al contrario di quel che si può evincere benissimo dalle riprese)?Se così non fosse, sbaglio a ritenere che l'operatore presunto direttore sia colluso e che non sia in grado di gestire un ufficio postale, in quanto utilizzatore di un metodo altamente scorretto, in particolar modo nei confronti delle persone educate che non gli urlano contro ?Vorrei sapere da voi su queste domande che vi ho appena scritto ed inoltre quali provvedimenti risarcitori prevedete per questi disservizi dovuti alla collusione dei vostri operatori. Decidete voi l'ammontare del risarcimento per i danni e il sopruso che mi sono stati inflitti, ma ricordate più che altro che continuare a far gestire gli uffici postali da gente talmente scorretta vi porterà sempre più in un viscido pozzo di immoralità.Grazie, distinti salutiD'Alia Salvatore
Voucher: risparmio o truffa?
Buongiorno, in data 29 giugno 2021 intorno alle 18.00 ho provato a noleggiare un’auto tramite il servizio enjoy, ma senza successo. A causa dei ripetuti lock down e zone rosse nella città di Torino, il credito residuo (11.40 euro) di un voucher da 20 euro è rimasto inutilizzato….per sempre! Motivo: sulla carta prepagata associata al pagamento del noleggio, non c’è la somma minima di 10 euro. Il credito di 11.40 euro, la cui scadenza è oggi 30 giugno 2021, nonostante fosse maggiore dei 10 euro minimi richiesti sulla carta, non servono a nulla….tanto erano soldi miei, mica vostri. Insomma, il sistema dei voucher sembra rivelarsi un ottimo sistema per tenere in ostaggio il cliente e imporre le proprie condizioni, usando il ricatto come arma: “hai bisogno del servizio? Indipendentemente da quanto credito hai accumulato con il voucher, o metti a disposizione altri 10 euro in contanti prima del noleggio, o ci teniamo i tuoi soldi”. Esattamente quello che è successo a me. Ho provato ovviamente ha chiamare l’assistenza tramite l’app di enjoy ma…sorpresa! L’assistenza NON è disponibile dall’ app!!!. Molto utile …..Inoltre, se la scadenza è il 30 giugno, vuol dire che l’ultimo giorno utile è il 30 giugno e quindi a questa data il voucher non può risultare ‘scaduto’.Visto che mi avete impedite di usare il vostro servizio pur avendo a credito una somma maggiore dei 10 euro minimi richiesti, siete invitati a restituire gli 11,40 euro del voucher che non ho potuto usufruire per vostro capriccio.Grazie.Saluti,Silvano Albanese
Modifica tratta Savona - Golfo Aranci
Buongiorno, come lo scorso anno, decidiamo di prenotare il traghetto per raggiungere la Sardegna nella settimana di Ferragosto. Anche quest'anno, cancellate entrambe le traversate: da Savona a Golfo Aranci e da Golfo Aranci a Savona. Non trovo sufficiente la possibilità di modificare senza spese la tratta, con l'obbligo di recarsi anche questa volta a Livorno, con tutti i disguidi che ne conseguono. A mio parere questa è una truffa verso i clienti, visto che per due anni di fila ho prenotato con voi le traversate ed entrambi gli anni sono stato costretto a recarmi a Livorno. Io e gli altri passeggeri richiediamo quindi un rimborso per il danno subito.
Garanzia
BuongiornoHo acquistato un telefono ricondizionato su swappie.com ma da subito ha avuto dei problemi di blocco e spegnimento, mi sono attivato per il reso e garanzia ma poco prima di rispedirlo il telefono si è leggermente scheggiato sul display, ora mi comunicano che per questo sanno la garanzia di un anno è decaduta e tutte le spese di riparazione sono a mio carico
Cambio orari sia andata che ritorno
Buongiorno ,ho fatto la prenotazione per il viaggio di andata e ritorno da Livorno a Olbia e viceversa.Per il viaggio Livorno Olbia avevo prenotato la nave veloce che doveva partire alle ore 9.00 ed é invece stata anticipata alle ore 7.30.Tra l’altro il viaggio si é concluso alle 17.45!!! E non mi pronuncio sulle operazioni di imbarco e sbarco xche prendo spesso questi traghetti e ne ho sempre elogiato efficienza e velocità !Per l’andata visto che eravamo a 5 ore da Livorno ,abbiamo dovuto prenotare un alloggio a circa 30km dal porto x evitare di partire alle 2 di notte .Ora non mi pare molto corretto tutto questo (costo dell’alloggio in più per una notte,durata del viaggio 10 ore !!) ma se volevo fare 10 ore di navigazione me la facevo in notturna!Per concludere passiamo al viaggio di ritorno ,anticipato anche quello dalle 10.30 alle ore 8.Perché fate scegliere gli orari se poi li decidete voi?Perché devo organizzarmi in modo da non avere altri costi aggiuntivi e invece me li devo sobbarcare io per i vostri cambi orari?A me sembra poco serio e poco professionale tutto questo !Non avete proposto nemmeno uno sconto (uno sconto serio non presunto tale )per una prossima traversata …e poi mandate la mail di gradimento da compilare…avete un bel coraggio !Cristina
IMPOSSIBILE IL CAMBIO NOMINATIVO
Buonasera. Per errore ho acquistato biglietti doppi sugli stessi due nominativi per lo stesso evento, il prossimo 21 luglio.E' tutto a posto:in teoria è possibile il cambio nominativo per l'ordine 1182057694 (invece mi tengo i due biglietti dell'ordine 1182058418)nel corso della procedura il sistema Cambio nominativo trova i due biglietti, ma... sul sistema di TICKETONE l'interfaccia si ferma sull'inquietante messaggio il sistema ha trovato questo biglietto, selezionalo e sarai abilitato al cambio nominativo ma NON C'è NIENTE DA SELEZIONARE. Ho tentato con browser diversi (Chrome, Edge e Safari) ma l'interfaccia si blocca sempre e mai si può selezionare il biglietto per cambiare nominativo.il giorno 21/6 ho segnalato il problema al Servizio Clienti di TcketOne, attraverso il FORM sull'area Clienti, ma nessuno ha preso in carico la questione, né TICKETONE mette a disposizione una mail, al di là del FORM.Il cambio nominativo è assicurato ai Clienti, da quando i biglietti sono diventati tutti nominativi vorrei davvero sistemare i nomi giusti sui biglietti dell'ordine 1182057694.Vorrei anche potere contattare il servizio clienti via mail senza utilizzare il COSTOSISSIMO contact center telefonico.
recesso della polizza e riscossione parte del premio
Buongiorno,in data 20/02/2018 sottoscrivo una polizza tramite l'intermediario OVB Anna Zuccarello dell'ufficio di Limena.Ho sempre pagato correttamente fino a Febbraio 2021 compreso.Ora mi trovo in difficolta' e devo chiudere la polizza. Ho inviato raccomandata ,ma la stesa non e' stata chiusa ma sospesa/ibernata.Durante la contrattazione , son stato chiaro nel chiedere se potevo in qualsiasi momento chiudere la polizza e ritirare i soldi versati e la risposta dell'intermediaria e' stata molto chiara, certo! Al massimo non Ti diamo interessi perche' non li hai maturati....Ora Mi dicono che, dopo aver versato quasi 4000 euro , non mi spetta niente indietro.Aiutatemi per favore.Grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?