Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
I. C.
24/06/2021

DISCONOSCIMENTO Finanziamento

Buongiorno, con la presente chiedo copia del contratto finanziario n. 20220482279454 ed il suo DISCONOSCIMENTO e ANNULLAMENTO in quanto non sottoscritto da me. E' evidente un furto di identità nei miei confronti poichè NON ho mai richiesto nessun finanziamento alla Findomestic per nessun tipo di acquisto.Resto in attesa di Vostro riscontro.Distinti saluti

Chiuso
R. M.
24/06/2021

MANCATO RIMBORSO N.12 SEDUTE DI PSICOTERAPIA

Salve sono il sig.Mancini Riccardo n.Roma 8-4-1958 ex dip.te Unicredit ora in esodo anticipato e titolare di polizza Unica-Previmedical del gruppo RBM-SALUTE. Come in passato mi trovo di fronte a mio avviso ad un comportamento discutibile che ostacola oltre misura il rimborso dovuto dalla compagnia ( dal mio piano assicurativo) relativo al 50% del costo da me anticipato per la fattura in oggetto relativa a n.12 sedute di psicoterapia svolte da mio figlio Mancini Daniele.Premetto che sono tre anni che Unica-Previmedical rimborsa (dopo i soliti 40 giorni sfruttando il tempo limite del suo regolamento) le stesse fatture alle quali sono sempre costretto da un assurdo regolamento ad allegare montagne di documentazione quando si sa che questi percorsi ,che non sono leggeri da affrontare sia dalla famiglia che dal ragazzo, sono lunghi e che in tempo di Covid 19 le visite di questo genere sono state bloccate. Nonostante cio' alla richiesta della Compagnia che sospendeva la pratica di rimborso dicendo che la documentazione da me allegata con la diagnosi era datata, ho provveduto sia in data 10-6-21 allegando la diagnosi fatta dal suo medico di base dott.Campagnolo Robert (redatta 4-2-2020)e sia in data 18-6-21 allegando la diagnosi fatta dalla Psicologa Paglia Vincenza del 18-6-21.Tali documenti erano in linea con quanto richiesto dalla compagnia per sbloccare la pratica , ma nonostante cio la Compagnia continua a negare il rimborso dovuto. Penso che visto la recidivita' della Compagnia e del quale comportamento ho dato e daro conto all'IVASS sarebbe il caso di tutelare in maniera fattiva gli assicurati che come me pagano con delle trattenute in busta un servizio che non sempre viene riconosciuto nelle giuste tempistiche.Cordiali saluti Riccardo Mancini

Chiuso
F. P.
24/06/2021

Sospetto furto durante reso prodotto

SalveIn data 15-maggio-2021 acquisto il seguente prodotto: Apple iPhone 12 Pro Max (128GB). Dopo circa 20 gg decido di effettuare il reso del prodotto in quanto si surriscaldava troppo durante la fase di ricarica.Nel frattempo mi arriva la prima mail in cui mi confermano di aver ricevuto il prodotto e che a breve mi avrebbero effettuato il rimborso (somma da rimborsare => 502,47 €, ovvero le prime 2 rate delle 5 previste da amazon)Dopo una settimana mi arriva una seconda mail in cui viene specificato che il prodotto restituito non è quello acquistato e che mi invitano a restituirlo se voglio ricevere il rimborso. Ma quale prodotto devo restituire se non c'è l'ho più??????STO CONTINUAMENTE CHIEDENDO AL SUPPORTO CLIENTI CHE COSA CONTENEVA IL PACCO E L'UNICA RISPOSTA E' STATA:Abbiamo smaltito l'articolo sbagliato e non siamo in grado di restituirtelo. - questo è assurdo!!!!!!Cioè non sapete neanche dirmi cosa avete ricevuto? Ma scusate, perchè devo pagare io per i vostri o/errori?Ma dove sta la protezione ai danni del cliente?Quando ho contattato con il vostro operatore per la restituzione ho espressamente voluto che venisse un corriere a casa a ritirare il prodotto per essere più SICURO (e per questo ci sono le conversazioni) ed evitare di mandare il pacco con le Poste Italiane proprio per evitare situazioni come questa.Mi è stato detto di mettere dentro il pacco anche il numero dell'ordine (ho scritto il foglio a mano) e che il corriere avrebbe avuto la sua etichetta da apporre sul pacco e che ci avrebbe pensato lui (corriere SDA).Quando è venuto il corriere a casa ritirare il prodotto IL PACCO ERA APERTO E L'HO CONSEGNATO IN QUELLO STATO, MOSTRANDO ANCHE IL CONTENUTO (ovvero IPHONE 12 PRO MAX) chiedendo se avrebbe lui chiuso il pacco: risposta: SI. Tutto questo l'ho fatto (e mi ripeto): per evitare situazioni come questa.La cosa che mi lascia perplesso è che non c'è stata la minima intenzione di comunicazione per cercare di fare luce sulla questione e capire dove sia finito il cellulare che ho inviato tramite il VOSTRO CORRIERE CHE VOI AVETE INVIATO A CASA MIA A RITIRARE IL PRODOTTO.Subito avete accusato me, ovvero non sappiamo cos'è successo allora diamo la colpa al cliente e teniamoci i soldi.Sinceramente non mi sembra etico e non mi sembra normale per un cliente che acquista continuamente da 10 anni e non ha mai fatto un reclamo o avuto alcun problema.Vi autorizzo e vi prego di guardare il mio storico negli ultimi 10 anni per capire quanti smartphone e quanti prodotti ho continuamente acquistato da Amazon senza mai aver causato problema.Vi chiedo gentilmente in primis di capire che fine ha fatto il telefono e se necessario io o Voi effettuare denuncia presso gli enti competenti e inoltre richiesta di bloccare lo smartphone da un Apple Store.Rimango a disposizione per qualunque chiarimento e spero che possiate risolvere questa situazione e procedere con il rimborso del prodotto (almeno le prime 2 rate = 502,47€ ovvero quanto pagato fino ad ora).Ovviamente tutto quanto riportato qua è provato nelle mail che continuamente ho inviato ai vostri operatori chiedendo di essere contattato telefonicamente ma che mi hanno risposto che per questo tipo di problemi è previsto solo l'utilizzo della email e poi quando gli scrivi ti rispondono con le email automatiche...e siamo al punto a capo... con una bella frase alla fine L'azienda più attenta al cliente del mondo :)Concludo ripetendo la domanda sopra: dov'è la protezione ai danni del cliente in questo caso?... e cosa ancora più importante: che cosa conteneva dentro il pacco restituito ?Scusate lo sfogo ma mi sembra una situazione surreale che non avrei mai pensato di riscontrare in Amazon.Rimango in attesa di un vostro riscontroGrazie della disponibilità

Chiuso
G. O.
24/06/2021
GLOBO CERAMICA SpA

Difetto di fabbricazione

Scrivo per segnalare quello che ritengo un difetto di fabbricazione comparso in un wc della serie BOWL della GLOBO CERAMICA Spa, dopo un certo tempo dall'installazione, avvenuta a dicembre 2018.Nel wc in questione dopo mesi dall'istallazione sono comparse due strisciate di colore diverso nella ceramica all'interno del wc. Ho segnalato il fatto alla GLOBO a gennaio 2021.L'azienda, nonostante le mie assicurazioni di aver già provato con vari prodotti anticalcare senza risultati, ha insistito per mesi che si trattasse di incrostazioni di calcare e mi ha invitato a comprare un suo prodotto: DET01 - BONASYSTEMS.Ho acquistato il prodotto da un suo rivenditore a Milano, costo 44 €, e non ha assolutamente eliminato le strisciate come ha potuto anche constatare l'idraulico che aveva fatto la fornitura e messa in opera del wc. Nonostate sia stato segnalato il fatto alla GLOBO sia da me che dal fornitore, insiste nel dire che si tratti solo di calcare. Segnalo inoltre che il prodotto che di fatto mi hanno costretto ad acquistare, è un prodotto per la pulizia dei pavimenti a fine cantiere, altamente corrosivo e assolutamente da non consigliare per un uso domestico. Sono cosciente che il wc ormai non è più in garanzia, ma dopo aver speso inutilmente altri soldi, mi ritrovo comunque un wc fallato.

Chiuso
S. S.
24/06/2021

Problemi con nuova E C4 Elettrica.

Buongiorno, nel mese di Marzo 2021, abbiamo ritirato l'auto nuova Citroen E C4 Elettrica. A parte che il Kilometraggio dichiarato dalla casa 350 km. WLTP, non sono assolutamente avvicinabili. In autostrada a batteria piena 100%, velocita massima 110 Km orari, drive in Economica l'auto percorre massimo 220 Km. Il 22 Giugno alle ore 16,30 dopo solo 3 mesi e percorsi circa 11.000 km, siamo costretti a portare l'auto in una concessionaria ufficiale Citroen, precisamente da Ghiraldo & Autoin di Padova, per la rottura di un pezzo importante, che non permette di utilizzare l'auto. Dopo 2 giorni, siamo ancora qua ad aspettare l'auto sostitutiva e nessuno ci ha fatto ancora sapere nulla sul destino della nostra auto. E siamo fermi da due giorni con ovviamente disagi e danni per il nostro Business.Sicuramente la prossima volta che dovremmo acquistare un auto nuova non ci rivolgeremo a Citroen che dichiara percorrenza kilometrica non vera e assistenza scadente.Distinti SalutiStefano Scarazza

Chiuso
A. M.
24/06/2021
Myalpins.com

Prodotto non conforme a quanto pubblicizzato

In data 20.05.2021, sul sito web https://myalpins.com dopo aver visionato attentamente la descrizione e le foto relative al seguente articolo:Donna Nike Air Force 1 Shadow Pale Ivory (riferimento YARFS78MN38) si procedeva all’acquisto, con riferimento ordine “MGDLVHXGV”.In data 16.06.2021, non avendo ricevuto niente, si chiedeva informazioni sulla spedizione.Come da tracking della spedizione recante n° “RR321492825TR”, il prodotto è stato consegnato in data 22.06.2021, dopo ben 33 giorni dall’acquisto.Precisando che si è già pazientato molto per il tempo di consegna, una volta aperta la confezione ci si ritrova con un prodotto che non è conforme a quello visionato ed acquistato sul sito web http://myalpins.com, bensì si tratta di una replica mal riuscita.Dopo poche ore dalla consegna, si è già chiesto il rimborso integrale delle spese sostenute, in quanto il prodotto consegnato non è conforme a quanto pubblicizzato, visionato ed acquistato sul sito web.In risposta si riceve che è possibile fare il reso entro 14 giorni dalla consegna, ma con le spese di spedizione a carico dell’acquirente.In virtù di quanto sopra, sembra essere in presenza di mera truffa ai danni del consumatore in quanto sul sito web viene pubblicizzato un prodotto autentico e successivamente viene recapitato un prodotto palesemente non originale ma una imitazione.Pertanto in data odierna ho ripetuto la necessità di procedere a loro cura e spese alla procedura di reso merce ed all'addebito integrale delle somme sostenute all'acquisto.

Chiuso
V. M.
24/06/2021

Addebito spese di recesso non dovute

Il sottoscritto VIRGILIO MELILLO, con la presente, avanza formale reclamo nei confronti della Vostra Azienda. In particolare, sono a contestare quanto segue.PREMESSO CHE• In data 13/04/2021, alle ore 15:06, il sottoscritto riceveva una telefonata dal numero 3472747732, l’operatrice si qualificava come addetta del servizio clienti Vodafone, e proponeva l’attivazione di un servizio denominato “Super WiFi Extender”, che prevedeva la fornitura di un apparato da collegare alla “Vodafone Station” per migliorare la ricezione del segnale Wi-Fi all’interno del mio appartamento. Il costo del servizio era pari a 4 euro/mese per i primi 24 mesi, in seguito 2 euro/mese. Veniva offerta la possibilità di testare l’apparato per 10 giorni, al termine dei quali decidere se trattenerlo, pagando i canoni previsti o restituirlo, senza addebito di alcun costo.• Il sottoscritto ha accettato l’offerta telefonica, esprimendo il consenso.• Dopo alcune ore il sottoscritto ha avuto un ripensamento: alle 19:23 del giorno 13/04/2021 ha inviato a mezzo posta elettronica certificata un messaggio all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it, chiedendo di non inviare l’apparato al proprio domicilio e di non attivare alcun servizio, fornendo, ovviamente, tutte le informazioni utili per la propria identificazione.• Ovviamente non riceveva alcun riscontro alla mail e in data 19/04/2021 l’apparato veniva consegnato da un corriere presso l’indirizzo di residenza.• Il giorno stesso il sottoscritto contattava telefonicamente l’assistenza clienti al numero “190” e inviava ulteriore pec all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it, chiedendo le modalità per l’immediata restituzione dell’apparato e il recesso dal servizio.• Il giorno 20/04/2021 il sottoscritto veniva contattato da un operatore con il quale si concordava il ritiro dell’apparato in data 05/05/2021 presso l’indirizzo del luogo di lavoro, e si dava seguito alla disdetta del servizio “Super Wi-Fi Extender”.• In data 05/05/2021 l’apparato (ancora sigillato) è stato regolarmente ritirato dal corriere.• In data 17/06/2021 riceveva la fattura n. AN10640382, con periodo di fatturazione dal 09/04/2021 al 08/06/2021 e scadenza 02/07/2021, per un importo complessivo di euro 174,71. Nel dettaglio della fattura viene riportato un addebito per “Recessi/Disattivazioni: Rate Residue Offerta Terminale” pari ad euro 78,72+IVA.CONSIDERATO CHELa citata fattura è da considerarsi erronea per i seguenti motivi:• E’ stato illegittimamente addebitato un costo per il recesso dal servizio “Super Wi/Fi Extender” che, invece, è stato esercitato entro il termine di 10 giorni contrattualmente previsto per non incorrere in alcuna penale. • Vengono addebitate le rate residue per un terminale che vi è stato restituito in data 05/05/2021 a mezzo corriere espresso, che voi stessi avete inviato per ritirarlo.• Nella fattura compare, inoltre, un addebito di euro 5,60 + IVA per “Opzione Canale Sky Sport Mix” che il sottoscritto NON HA MAI RICHIESTO. Tutto quanto sopra premesso e considerato, con la presente si CHIEDE• che venga rettificata la fattura già emessa, rimuovendo le spese e le penali illegittimamente addebitate.

Risolto
L. D.
24/06/2021

biglietto non confermato

Buongiorno, con la presente vorrei esporre un reclamo e richiedere un rimborso biglietto per i disagi e danni arrecati, in quanto il viaggio di ritorno Savona - Golfo aranci, della prenotazione 213473989.0 del 11/07/2021, non è stata garantita e ne confermata come da messaggio ricevuto al mio cellullare. Le vostre proposte in alternativa, non sono compatibili con il mio programma di rientro in Sardegna.

Chiuso
A. C.
23/06/2021

Problemi scaldabagno anche dopo sostituzione

Spett.le Servizio Clienti Bosch, in seguito all’acquisto del vostro prodotto: THERM 5600S 15 DV23 scaldaacqua istantaneo a gas a camera stagna per interno, devo purtroppo constatare che, anche dopo ripetuti interventi di revisione, messa a punto e sostituzione di parti, continuiamo ad avere grossi problemi con detto apparecchio: scoppi, rumorosità, vibrazioni e altro, quando l’apparecchio è in funzione. Ormai stanchi dei disagi e degli inconvenienti, vista anche la NON modica cifra dell’acquisto, chiediamo un immediato intervento di un vostro tecnico interno per la sostituzione o la immediata disinstallazione dell’apparecchio e immediato rimborso di quanto pagato. Di seguito i dettagli: 13/02/2020: consegna e installazione dell’apparecchiatura da parte del vs. rivenditore F.lli Borghi di Borghi Antonio e Luciano snc (via Raffaello, 2 – 33060 Cucciago (CO)) Dati apparecchio: Scalda acqua istantaneo gas camera stagna: Bosch T5600s 15 DV23 Cod. prodotto: 7736504926 Matricola: 000041 FD: C53 14/02/2020: uscita del tecnico assistenza Junker Bosch della ditta Tollardo Giovanni S.A.S. di Tollardo G. & C. (Via F.lli Rosselli, 2 – 22072 Cermenate (CO)) Eseguito collaudo e attivazione garanzia Regolazione dell’apparecchio che si presenta subito rumoroso come segnalato (vedi carta di lavoro n. 2003140/X) Da metà giugno 2020: Abbiamo riscontrato più volte la comparsa di un errore EC che blocca l’apparecchio ripresa del rumore puzza di gas di scarico (esternamente) richiesto più volte intervento ditta Tollardo, mai effettuato. 24/06/2020: Contattato una diversa assistenza Bosch: ditta GELATTI srl (Via Leopardi, 35 - 22070 Grandate (CO)) Uscita del tecnico (Andrea Pellizzoni) per regolazione e taratura dell’apparecchio Situazione migliorata. Luglio, agosto, settembre 2020: lo scaldabagno non è più stato utilizzato visto la nostra assenza da casa per l’estate. Lo scaldabagno è stato spento e scollegato dalla rete elettrica per tutto il periodo. Fine settembre 2020: riavviato l’apparecchio ha subito ripreso a fare un forte rumore cupo all’utilizzo chiamato ditta Gelatti srl, uscita del tecnico per ulteriore regolazione. metà ottobre 2020: di nuovo problemi di rumorosità aumentati chiamato ditta Gelatti srl uscita del tecnico che provvede una nuova regolazione e ci informa che se si ripresenterà ancora il problema occorre cambiare completamente l’apparecchio Il giorno successivo il rumore si è ripresentato regolarmente, avvisato subito la ditta Gelatti srl 16/10/2020: la ditta Gelatti srl ci informa telefonicamente che NON si sostituisce l’intero apparecchio, ma solo la scheda software (su indicazione Bosch). vene fissato l’appuntamento con il tecnico 20/10/2020: Nuova uscita del tecnico della ditta Gelatti srl che sostituisce, tara, collauda, ecc. la nuova scheda software con ripetute prove (vedi relativi rapporti di intervento) Il funzionamento sembra regolare. 22/10/2020: Avvisiamo immediatamente la ditta Gelatti srl che il problema si è presentato per l’ennesima volta, molto peggiorato: ora ci sono scoppi e botti molto forti all’accensione dell’apparecchio. Siamo costretti ad agire in due persone: aprire, chiudere l’acqua calda in rubinetti diversi, aumentare il flusso o interromperlo fino a quando le cose si assestano (!) Il problema si presenta ad ogni utilizzo. 26/10/2020 ore 14,30: Nuova uscita del tecnico ditta Gelatti srl per ennesima ulteriore regolazione, le prove sembrano essere positive (lasciato scorrere l’acqua da vari rubinetti). 26/10/2020 - ore 16.00: al primo utilizzo dello scalda acqua dopo l’intervento, di nuovo si ripresentano scoppi, vibrazioni e rumori (appena meno forti di prima dell’intervento). Riprovato più volte con lo stesso risultato negativo. Avvisato ulteriormente ditta Gelatti srl Avvisato ditta F.lli Borghi (installatore) Invio di questa email per richiesta di risoluzione definitiva del problema e dei disagi a Bosch Ma le problematiche non sono finite dopo queste email, infatti, riassumendo c'è da aggiungere quanto segue:dopo le email con Bosch, le telefonate con Alessandro Borghi e la ditta Gelatti, qualcosa si è mosso e in Novembre 2020 l'apparecchio è stato sostituito completamente con uno nuovo (anche se ci dicono che la garanzia parte sempre dell'installazione iniziale!)dopo alcuni interventi per regolazioni, tutto sembrava risolto. Infatti non abbiamo avuto problemi fino a marzo 2021 scorso.Da marzo di nuovo sono cominciati i rumori forti e gli scoppi nell'apparecchio, (inoltre mi sembra che i gas di scarico siano troppo incombusti visto il forte odore di gas)Dopo alcuni fatti abbiamo richiamato Gelatti e di nuovo ci sono state uscite del tecnico che poi dal 17 magio è cambiato.Da maggio il problema è cambiato: la mattina spessissimo troviamo lo scaldaacqua in errore, sempre con la solita sigla di errore EC. alle volte anche di giorno, tra un utilizzo e l'altro lo scalda acqua va in errore, ci sembra non all'accensione, ma quando resta in stand byInfine ieri 09/06/2021 ennesima uscita del tecnico che ha regolato dei parametri secondo nuove indicazioni avute durante un corso da Bosch. Come sempre quando c'è il tecnico, pur facendo prove e simulando l'uso corrente, tutto sembra a posto. dopo l'uscita del tecnico alle 15,30 non abbiamo più avuto necessità di usare l'apparecchio.Ma alle ore 19.15 alla prima accensione lo scaldaacqua ha ripreso subito a fare botti, scoppi e tremori e rumori fortissimi che ci impediscono di utilizzare l'acqua calda!!Siamo in attesa ora di una nuova uscita del tecnico Gellatti avvisato subito ieri sera che ci ha appena contattati.Ora il centro assistenza PROPONE LA 2 SOSTITUZIONE DELL'APPARECCHIO? Cosa cambierà?RICHIEDO UN INTERVENTO DIRETTO DI TECNICI BOSCH

Chiuso
G. A.
23/06/2021

Errore di progettazione cucina

Buongiorno, scrivo questo reclamo perché, purtroppo, la cucina che ho acquistato in data 17/05/2021 non rispecchia la mia richiesta iniziale, fatta durante la progettazione. Mi sono recata presso Mondo Convenienza, punto vendita di Trezzano, venditrice Daniela per acquistare una cucina componibile ad angolo. ( con lato finestra)Più volte, ho chiarito il fatto che volessi rispettare esattamente la composizione della vecchia cucina, mostrando anche delle foto, con la sola differenza di non aggiungere pensili, ma mensole alte.Nella vecchia cucina risultava esserci un piccolo spazio vuoto di 28 cm che andava dalla finestra al muro, coperto solo dal top ma vuoto al suo interno.Siccome, inizialmente, si pensava che questo spazio fosse stato lasciato libero per qualche tubo, abbiamo chiesto l'intervento di un geometra per avere conferma di poter riempire quello spazio e di riempirlo di conseguenza con un piccolo pensile. Per questa modifica, mi sono dovuta recare nuovamente in punto vendita per confermare l'ordine e ulteriore ultima modifica. La venditrice mi confermava di aver già sistemato la cosa. Aspetto la consegna pensando che la venditrice avesse perfettamente capito la mia richiesta.Al momento del montaggio, 1 mese dopo circa all' acquisto, mi accorgo con grande rammarico che, mentre i ragazzi montavano i pezzi, quel buco restava. Il top finisce prima e quello spazio vuoto è impossibile da nascondere e bruttissimo da vedere. Parlo con l'assistenza, spiego la delusione e non sapendo cosa fare, ormai desolata e con la cucina già in parte sballata dai ragazzi, decido di proseguire con l'intero montaggio, saldando il pagamento. Consapevole che poi avrei dovuto chiedere spiegazioni e aprire eventuale segnalazione.La mia delusione, purtroppo, non è si fermata solo a questo.Il lavello è stato montato non centrato alla finestra e al contrario. Questo comporterà, una volta istallato il miscelatore, la non apertura della finestra.Inoltre, è stato scelto un pensile di diverso colore che stona completamente con i colori scelti e gli unici 2 piccoli vani che avrei potuto riempire con i piatti e altre cose, sono nell'angolo e non si aprono del tutto. Le antine e le 2 rispettive maniglie sbattono tra di loro. Sono spazi completamente inutili e scomodi.Tenendo conto che non ho i pensili. Dopo un mese, mi ritrovo insoddisfatta, sto vivendo dalla mia famiglia perché la cucina di casa mia è inutilizzabile.Ho aperto la segnalazione e ora aspetto una risposta. Mi recherò presto nel punto vendita cercando di parlare con la venditrice e chiedere chiarimenti ai responsabili.Sono in buona fede e spero possiate risolvere il mio problema. Spero venga riconosciuto l'errore da parte loro e chiedo gentilmente che vengano sistemate le 2 cose nel più breve tempo possibile, aggiungendo anche il pezzo mancante, senza ulteriori mie spese aggiuntive affinché possa avere la cucina che era stata richiesta in fase di progettazione.2300 euro. Penso di aver già speso abbastanza.Vi ringrazio, Cordiali saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).