Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. P.
17/01/2021

RECLAMO AMAZON-SDA MANCATO RIMBORSO

NON MI è POSSIBILE SPIEGARE IN COSì POCHE RIGHE TUTTA LA QUESTIONE Nè FORNIRVI TUTTI GLI ALLEGATI CITATI.CHIEDO GENTILMENTE DI ESSERE RICONTATTATO VIA EMAIL PER TERMINARE LA CRONISTORIA E FORNIRVI TUTTE LE PROVE. Sono Riccardo Preto e ho la necessità di contattarVi per avere assistenza legale in merito ad un reso che ho effettuato ad Amazon, tramite il corriere SDA, che non è andato a buon fine.A tale riguardo Vi faccio la cronistoria di ciò che è accaduto:Il giorno 28 Novembre 2020 ho acquistato sul sito Amazon.it un Apple iPad Pro (12,9, Wi-Fi, 1TB) - Grigio siderale (4ª generazione) al prezzo di 1.669 Euro decidendo di pagarlo in 5 rate(ne ho già pagate due, la terza scadrà il 29 gennaio- ALLEGATO A figura sottostante).Il giorno 11/12/2020 ho avviato la procedura di reso sul sito Amazon.it in quanto non soddisfat-to delle caratteristiche del prodotto.In data 15/12/2020 Il mio ordine (n. 407-4006002-2093105) è stato ritirato dal corriere di SDA di Verona il quale però ha apposto sul pacco un’etichetta sbagliata riferita ad un altro ordine (ALLEGATO B- la ricevuta che mi ha consegnato al momento del ritiro) e ancor più grave, ordine riferito ad un altro account Amazon (di mio fratello Nicola Preto). Lo sbaglio del corriere è stato duplice in quanto questa etichetta, non doveva nemmeno essere presa in considerazione in quanto la procedura di reso per quell’ordine era stata annullata tem-pestivamente da mio fratello, Nicola Preto.Ordini ed eventuali resi che effettuiamo sia io che mio fratello Nicola vengono recapita-ti/recuperati allo stesso indirizzo, il domicilio dei nostri genitori: Peschiera del Garda (VR), Via C. Colombo, 4.Mio fratello Nicola ha chiamato l’assistenza clienti Amazon ed è risalito all’ordine sul suo ac-count, la cui l’etichetta faceva riferimento al: Numero ordine: 408-6861888-6158737.Nelle istruzioni per il reso indicate sul sito Amazon.it non viene scritto da nessuna parte di veri-ficare in alcun modo un qualche tipo di codice prodotto correlato all’etichetta che il corriere dovrà apporvi.Nelle istruzioni viene solamente indicato che per i resi con il corriere SDA basta inserire all’interno del pacco un foglio con indicato il numero dell’ordine (ALLEGATO C- screenshot delle istruzioni per la restituzione del pacco inserite sul sito Amazon.it). L’errore è stato effettuato dal corriere SDA, che se avesse effettuato tutte le verifiche legate al suo compito, nel momento dell’applicazione delle etichette al pacco di reso, tutta questa situa-zione non sarebbe accaduta. L’errore, quindi, non è imputabile al sottoscritto.Detto questo, come richiesto per i resi con SDA, ribadisco che io non dovevo applicare al pacco alcuna etichetta (compito del corriere) ma inserire all’interno del pacco un foglio indicante il numero del mio ordine (n. 407-4006002-2093105) cosa che ho fatto.Lo stesso giorno: 15/12/2020, presso lo stesso indirizzo (Peschiera del Garda (VR), Via C. Colom-bo, 4), è stato ritirato un’altro pacco Numero ordine: 407-8945316-9604310, che è già stato consegnato presso la sede di Amazon di Bologna e di cui ho già ricevuto il rimborso numero tracking: 975C02595968F.Non capisco perchè non sia ancora avvenuta la consegna dell’pad presso le strutture di Amazon, ma la spedizione risulti ferma a questo stato:Verona (VR), In transito presso il Centro Operativo SDA2020-12-15 17:24Il numero del tracking indicato presso la ricevuta rilasciatami per l’iPad è :975C02595784F (AL-LEGATO D- tracking presso il sito delle POSTE ITALIANE).Sia io che mio fratello Nicola abbiamo chiamato più volte l’assistenza di Amazon, i cui operatori, ogni volta ci hanno rassicurato nella risoluzione della problematica proponendo il rimborso del valore dell’articolo, o l’invio del medesimo all’indirizzo di recapito originario per far ripartire la procedura di reso. Queste rassicurazioni, che sono registrate puntualmente ad ogni chiamata, garantiscono la riso-luzione della problematica in entrambi i casi: sia qualora il pacco venga consegnato sia nel caso venga smarrito.Tuttavia, ad allarmare la situazione, queste rassicurazioni verbali (e ricordo registrate) non hanno avuto un riscontro scritto nelle classiche email mandatemi dagli operatori a fine chiamata, scri-vendo invece quanto segue:“Facendo seguito alla tua segnalazione, sono spiacente per quanto accaduto con il reso dell'or-dine 407-4006002-2093105.Non avendo rispedito l'articolo con la procedura corretta non possiamo garantire l'esito positivo di lavorazione del tuo reso. Ti ricordo che Amazon non assume alcuna responsabilità nel caso di resi errati e che non siamo in grado di assicurarti che potranno essere rimborsati.Ti invitiamo pertanto a attendere l'elaborazione del reso.Ringraziandoti per la comprensione rimaniamo a tua più completa disposizione.”Sostanzialmente ad ogni lettura di queste mail, seguiva una nuova chiamata al servizio clienti Amazon, chiedendo spiegazioni ed ottenendo quindi ulteriori rassicurazioni ed in alcuni casi an-che scritte (ALLEGATO E ed F- emails di feedback ricevute su entrambi gli account).Al fine di sbloccare la situazione, un operatore Amazon ci aveva dato come suggerimento di aprire un reclamo nei confronti dell’assistenza di SDA per avere ulteriori informazioni riguardo al pacco con il reso, e anche di recarci direttamente presso i loro uffici di Verona. In data 13 gennaio 2021 mi sono recato negli uffici della sede SDA di Verona, e dopo aver spie-gato la situazione all’operatore, lo stesso mi ha confermato, nonostante l’informativa del trac-king online (pacco in transito), che il pacco di SDA è stato recapitato presso la sede HUB di Bo-logna, con il fine dello smistamento finale verso Amazon.Ho un documento (ALLEGATO G) che l’operatore di SDA di Verona mi ha stampato, che allego, che sta a testimoniare quanto accaduto. Inoltre, vi comunico, che è stato lo stesso operatore che mi ha invitato ad aprire un reclamo nei confronti di....

Chiuso
G. R.
16/01/2021
Brita Maxtra

Polvere nera nell'acqua filtrata con BRITA

Sono un consumatore abituale della caraffa filtrante BRITA e purtroppo devo comunicarVI che da qualche tempo si verifica un fenomeno strano con i filtri originali BRITA MAXTRA. Dopo aver usato tre / quattro filtri, seguendo tassativamente le condizioni d'uso, ho notato che sul fondo della caraffa stessa resta una polvere nera, come se si trattasse del toner della stampante. E' una sostanza che si elimina solo agendo con i tovaglioli di carta. La stessa situazione di deposito anomalo, l'ho potuta verificare con la macchinetta del caffe, che riempio con l'acqua filtrata: sul fondo del contenitore resta una sostanza nera, per cui se ne deduce facilmente che questa cosa RESTA IN SOSPENSIONE NELL'ACQUA FILTRATA. Mi sembra un dato allarmante per la sicurezza e la salute di tutti i consumatori, per cui chiedo il Vostro intervento urgente. GrazieP.S. Analoga mail di reclamo è stata inviata a Brita Italia

Chiuso
G. C.
16/01/2021

Incompetenza e maleducazione personale ufficio postale

Buongiorno, sono a segnalare la completa incompetenza degli operatori e della responsabile dell'Ufficio postale Prato 6 via pistoiese Prato. Premetto che intrattengo rapporti finanziari con questo ufficio da più di 20 anni. Nel corso degli anni si sono susseguiti molti operatori, non sono mai riusciti a risolvermi piccoli problemi inerenti ai miei prodotti finanziari, problemi che in seguito ho potuto risolvere solo presso altri Uffici postali. Il giorno 15.01.2021 mi sono imbattuto nell'ultimo episodio epico , dove dovevo cercare di sottoscrivere dei buoni ai minori intestati a mia figlia, che tra l'altro è titolare di un libretto postale presso l'ufficio suddetto. Dopo aver chiesto permessi lavorativi e fatto diverse volte file kilometriche , sono riuscito a risolvere qualcosa solo collegandomi al sito Poste.it e chiamando più volte il numero verde. Arrivato quasi a fine dello scopo, operando dall'Applicazione Bancoposta, la procedura conclusiva mi veniva bloccata perché mancavano pochissimi dati di mia figlia e mi si invitava presso l'ufficio postale per il completamento. Entrato nell'ufficio in questione, e rifatta per l'ennesima volta la fila, l'operatore dello sportello mi ha riferito di non poter procedere all'inserimento di nessun dato. Negazione ricevuta anche dalla presunta persone che hanno dichiarato essere la direttrice. Per la mia esperienza personale ho potuto constatare che queste persone sono del tutto inadeguate ed incompetenti a svolgere il lavoro alle poste, soprattutto con l'avvento di tutta la tecnologia che viviamo giornalmente. Con modi grotteschi ed offensivi, dopo avermi negato il supporto tecnico su prodotti postali, questa persona mi ha anche offeso dicendo che io : ero sul piede di guerra, cito testuali parole che mi sono state dette . Come se un comune correntista, sottraendo tempo e salute alla propria famiglia e al proprio lavoro andasse presso l'Ufficio Postale per andare a litigare. Infine il mio problema mi è stato risolto presso un altro ufficio postale dove ho trovato persone educate e competenti che oltre ad operare in modo corretto non mi hanno mai detto di non potermi aiutare, anzi , si sono messi a mia completa disposizione per risolvermi il problema. Tutta la procedura che potevo fare di persona l’avevo fatta mancavano solo pochissimi passaggi negati dall'ufficio prato 6.In data 16.1.2021 mi sono recato presso l'ufficio in questione ed ho comunicato alla persona che si dichiara essere la direttrice, di essere riuscito a risolvere il mio problema presso un altro ufficio postale, dove senza battere ciglio mi hanno aiutato in pochi minuti, tanto che la sottoscrizione dei buoni oggetto dell'episodio li ho attivati d'avanti allo sportello mentre l'operatore mi restituiva i documenti. La stessa mi ha chiesto quale fosse l'ufficio che mi ha risolto il mio problema, io ho risposto sicuramento non il vostro. Rinnovo la mia dichiarazione di incompetenza, scostumatezza ed incapacità di tutti gli operatori dell'Ufficio Postale Prato 6 sito in via Pistoiese PRATO.

Risolto
M. A.
16/01/2021

disconoscimento transizioni non andato a buon fine

Buongiorno, Vi scrivo perché mi sono stati (nuovamente) tolti dal conto i soldi che mi erano stati rubati e da Voi riaccreditati dopo il mio disconoscimento delle transizioni. Sinceramente trovo inammissibile che il disconoscimento non sia andato a “buon fine”!! Significa che quando sono venuta da voi a dichiarare di non aver fatto io quelle transizioni ho dichiarato il falso?? Significa che stavo cercando di truffarvi??? Trovo queste insinuazioni davvero offensive oltre che scorrette. Io lasciavo i miei soldi nella Vostra banca per tenerli al sicuro, non per perderli da un giorno all’altro, altrimenti li avrei tenuti sotto il cuscino. Dovrei essere tutelata dalla banca, non derubata. Davvero non ho parole per il Vostro comportamento scorretto. Davvero i Vostri clienti sono così poco tutelati?? Scrivo nuovamente quanto accaduto: Il giorno 23 Ottobre 2020 sono state effettuate transizioni dal mio conto corrente alla mia carta di credito e sono stati effettuati acquisti del valore di 5500 euro. Al mio cellulare è arrivato un messaggio con scritto “ usa il codice xxxxx per attivare o-key smart. ATTENZIONE NON FORNIRE A NESSUNO QUESTO CODICE. Usalo solo all’interno dell’app mobile.” Io, appena letto il messaggio, ho provato a entrare nel mio internet banking con il mio solito codice che mi dava errato. Sono andata subito in banca. In banca mi hanno riferito che il mio conto corrente era stato prosciugato. Dopo aver fatto il disconoscimento delle transizioni e la denuncia ai carabinieri mi sono stati riaccreditati i soldi da Intesa San Paolo salvo “buon fine”.Dopo due settimane ero al supermercato e al momento di pagare il cassiere mi dice che il mio conto è vuoto e non riesce a prelevare i soldi dal mio bancomat. Lascio così la spesa e mi precipito in banca a chiedere delucidazioni. Dopo un’attesa di un quarto d’ora in banca mi riferiscono che i soldi sono stati nuovamente riaccreditati e che semplicemente c’erano “lavori in corso” sul mio conto corrente. Senza neanche avvisare, quindi, sono stati tolti e rimessi i soldi sul mio conto causando non pochi disagi.Martedì 1 Dicembre ricevo una lettera da San Paolo con scritto che siccome il riaccredito dei soldi era con la clausula “salvo buon fine “ mi verranno riaddebitati i soldi perché le transizione sono state fatte a mio nome. Di conseguenza state subdolamente insinuando che io abbia dichiarato il falso, quando ho richiesto il disconoscimento delle transizioni, cercando quindi di truffarvi. Insinuazione questa che ritengo assurda,offensiva e molto grave.Io non penso sia possibile perdere così dal nulla 5500 euro, soldi che sono stati messi da parte lavorando e che per una ragazza di 29 anni che ha il mutuo da pagare non sono pochi.Ribadisco ancora una volta che NON ho effettuato io le transizione , NON ho fornito codici a nessuno, NON ho schiacciato link o risposto a chiamate. Inutile dire che mi aspetto che i MIEI soldi mi vengano restituiti in modo tale da poter rimanere Vostra cliente in serenità, così come tutti i miei familiari che sono con Voi da anni e ora non sono più sicuri della correttezza del Vostro operato e della sicurezza nel mantenere i loro soldi sul conto San Paolo. Spero di non dover spendere ulteriore tempo ed energie per avere quello che mi spetta rivolgendomi all’Arbitro Finanziario e cambiando banca, ma che si risolva presto.Aspetto, quindi, in brevi tempi, che mi restituiate i miei soldi prima di decidere come comportarmi.Cordiali Saluti,Martina Amori

Risolto
A. D.
16/01/2021
EverGreen Solution Group Srl

Assistenza, rimborso e riparazione

Buongiorno, ho installato un impianto fotovoltaico e pompa di calore per acqua calda sanitaria ad Aprile 2020. La pompa di calore fa un rumore molto forte dovuto a vibrazione. Dopo aver contatto il servizio clienti, mi dicono di chiamare l'assistenza. Chiamo l'assistenza, escono, e siccome non è un problema della pompa di calore ma dei tubi di installazione, non possono risolvermi il problema e mi fanno pagare l'uscita: tutto questo a metà novembre. Il servizio clienti a mia successiva mail mi chiede di inviare la ricevuta per il rimborso: da allora, dopo altre mail e telefonate, nessun rimborso e problema ancora irrisolto. Nel frattempo era anche uscita un'altra verifica per farmi partire la garanzia della pompa di calore e che si era proposta di sistemare il problema (a pagamento ovviamente), poiché a loro dire la pompa è stata installata troppo attaccata al muro e c'è lo spazio per sistemare: ovviamente dopo comunicazione al servizio clienti, nessuna risposta.Ora ho dovuto spegnere la pompa di calore, perché non si può vivere in una casa con una vibrazione che si sente a 3 piani di distanza (dal piano interrato, alla mansarda) e che sentono anche i miei vicini di casa.Comunico anche che per installare i pannelli fotovoltaici hanno bucato il muro per bloccare l'impalcatura. Il foro non è stato sistemato.

Risolto
D. M.
16/01/2021

Mancata attivazione della SIM

Buongiorno, contatto perché in data 27/12 ho sottoscritto un nuovo contratto Fastweb per internet di casa in abbinato alla SIM Fastweb, dopo aver fatto tutto l’iter online mandato documenti ecc ecc la scorsa settimana viene completato il passaggio da tim “vecchio” operatore a Fastweb, tutto apposto se non che mi mandano la SIM con la portabilità da tim a Fastweb che non riesco a fare da ben 5 giorni , perché mi da un errore che adesso allego con lo screenshot nella sezione documenti , ho provato ha mandare svariate segnalazioni online a Fastweb e via whatsapp parlando con tanti operatori che mi hanno detto di pazientare e che dopo poche ore il problema si sarebbe risolto . Morale della favola tim mi stacca nella SIM la precedente offerta di internet e e le chiamate in uscita posso solo ricevere chiamate . Ho fatto lamento 6 segnalazioni quotidiane a Fastweb parlando con operatori sempre diversi che mi dicono che a distanza di un paio di ore il problema viene risolto , fatto sta che sono 5 giorni che non riesco né a chiamare e nemmeno a navigare a internet , dopo varie segnalazioni trovo inappropriato che debba restare senza telefonare e senza internet.

Chiuso
A. F.
15/01/2021
Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e

mancato rimborso assicurativo San.Arti.

Buongiorno,in qualità di artigiano sono associato a CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato), la quale propone l'associazione al fondo San.Arti.San.Arti pubblicizza condizioni privilegiate di copertura assicurativa relativa a servizi sanitari avvalendosi dei servizi della compagnia di assicurazioni UniSalute.In altri termini, in qualità di artigiano associato a CNA, verso una quota annuale al fondo San.Arti, il quale intercede presso UniSalute spuntando una serie di servizi sanitari a condizioni privilegiate dunque, Unisalute risulta essere l'effettiva erogatrice del servizio di copertura assicurativa.Tuttavia, sovente i servizi promessi non hanno luogo.Ad esempio, lo scorso ottobre mi sono sottoposto a test sierologico presso struttura convenzionata ho pagato la prestazione, e, come da modalità indicate da San.Arti e UniSalute, ho inviato la fattura ad UniSalute allo scopo di richiesta rimborso. Mai ricevuto nulla.Ho contattato telefonicamente UniSalute sbagliata la procedura - è stata la giustificazione presentata - avrebbe dovuto presentare ad UniSalute la richiesta del servizio, e solo dopo avere ricevuto l'autorizzazione, sarebbe dovuto recarsi presso la struttura convenzionata, sottoponendosi al test sierologico, ma senza pagare.Dunque, prima ho ricevuto un tipo di istruzione, poi una diversa risultato, nessun rimborso.Ho ripreso contatti telefonici, presentando la mia obiezione: 1) La struttura è assodato essere convenzionata. 2) Può realmente un presunto ma irreale vizio di forma invalidare la convenzione, annullando il rimborso?.L'interlocutore di turno ha compreso la scorrettezza perpetrata, ha promesso un approfondimento, ma nulla è seguito.Ho ricontattato il call center l'interlocutore di turno riferisce di non trovare alcun reclamo registrato sulla mia posizione si ricomincia daccapo, ma non arriverà nessun riscontro, né, tanto meno il rimborso.Altro esempio: la scorsa settimana mi sono rivolto allo studio dentistico Miro di Via Dante, Cremona, convenzionato con San.Arti/UniSalute.A pag. 20 della Guida al Piano Sanitario, si legge quanto segue: “La copertura opera nel caso di applicazione di un numero di uno, due, tre o più impianti, previsti nel medesimo piano di cura. Rientrano in copertura il posizionamento dell’impianto, l’eventuale avulsione, l’elemento definitivo, l’elemento provvisorio e il perno moncone relativi all’impianto/i.N.B. La presente copertura è operante solo nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da UniSAlute per Fondo San.Arti”.E' possibile consultare la versione digitale al link seguente (pag. 14):https://www.sanarti.it/public/Section/Guida_titolari_web.pdfEbbene, nell’ambito del preventivo stilato dallo studio dentistico, figura anche l’avulsione con conseguente impianto di una corona artificiale.Oggi, la telefonata dello studio dentistico: “UniSalute non ha autorizzato l’intervento”.Comunicazione che ha colto in contropiede il sottoscritto, ma anche lo studio dentistico, perché in possesso a sua volta del regolamento riportato sopra.Alla mia posizione assicurativa con San.Arti(UniSalute sono appoggiate le mie due figlie (16 e 15 anni di età).Lo studio dentistico aveva inviato a San.Arti/Unisalute un preventivo per la cura di una carie di mia figlia, garanzia prevista dalle condizioni per i figli minori ma anche questo non è stato approvato.Referente dello studio dentistico: Sig.ra Ylenia, in possesso dei preventivi inviati ad UniSalute.Mi sto interrogando sulla opportunità di proseguire il rapporto con San.Arti/UniSalute.Nell'eventuale e definitiva impossibilità di ottenere un dietrofront da parte di San.Arti/UniSalute circa le richieste di cui sopra, sono a chiedere la possibilità di recesso dal contratto con rimborso della quota versata per l'anno 2021 (€ 515,00).Rimango in attesa di vostreGrazie per l'attenzione,Saluti,Andrea Ferrari  

Chiuso
I. O.
15/01/2021

Mancato rimborso

Buongiorno,sono una cliente iscritta al programma Italo Più col codice 2208414. Scrivo perché attendo ancora il rimborso di due biglietti acquistati il 20 febbraio 2020 (codice biglietto Y5W9KL per il 26/02/2020 tratta Torino-Roma e codice biglietto JIZPMB per il 27/02/2020 tratta Roma-Torino) che non ho potuto utilizzare causa pandemia. I passaggi, tutti senza esito, eseguiti per ottenere il rimborso sono stati i seguenti:- appena ho appreso di dover disdire il mio viaggio mi sono recata al punto Italo della stazione di Torino Porta Susa dove mi hanno detto di dover scrivere all'indirizzo cancellazioni@ntvspa.it. Ho inviato la mia richiesta il giorno 24/02/2020 senza mai ricevere risposta- trascorsi 30 giorni, ho telefonato al numero a pagamento dell'Assistenza di Italo per chiedere informazioni e mi hanno detto di aver inoltrato un sollecito per il rimborso, anch'esso caduto nel vuoto- trascorsi un altro paio di mesi, il giorno 19/05/2020 ho inviato un reclamo tramite l'apposito modulo presente sul sito di Italo, il numero del reclamo è: 2-22417800741. Non ho mai ricevuto risposta. Ieri sono andata a verificare lo stato del reclamo e compare la dicitura Lavorazione terminata, ma io continuo a non aver ricevuto né rimborsi né risposte. Ho controllato anche la sezione Borsellino ma non compaiono crediti- ho deciso dunque di avvalermi dell'assistenza di Altroconsumo per ricevere il dovuto rimborso di 113,80€.Grazie per la cortese attenzione.Cordiali saluti,Ilaria Orlando

Chiuso
R. M.
15/01/2021

Consegna in ritardo

Un mese fa, in data 15/12/2020, ho spedito dall'Ufficio Postale di Negrar (VR) un pacco con destinazione Israele con il servizio Poste Delivery Globe in Assicurata (lettera di vettura EW001543224IT), al costo di Euro 61.73, che garantiva consegna rapida in 2-5 gg lavorativi. Dopo un mese, sul sito Poste Italiane risulta che è ancora in transito presso il Centro Scambi Internazionale (di Milano?) dal 17/12/2020. Anche il tracking di Israel Post conferma che il pacco è fermo in Italia al EMS sorting Center.Ho telefonato al Call Center di Poste Italiane, ma non hanno saputo darmi altre informazioni se non quanto già disponibile sul loro Sito web nè inoltrare alcun reclamo telefonico (a cosa serve questo CallCenter?). Ho provato ad effettuare un reclamo online sempre dal Sito web di Poste Italiane dal mio account MyPoste, ma risulta impossibile procedere al completamento del reclamo, in quanto la procedura si blocca al caricamento del file documento di lettera di vettura per richiesta di rimborso. Ulteriore richiesta di assistenza al CallCenter telefonico è esitata in un rinvio a compilare nuovamente il reclamo online!Mi sento preso in giro! Non mi resta che affidarmi ad Altroconsumo per inoltrare un reclamo!Chiedo notizie certe sulla attuale situazione della spedizione nonchè rimborso per il deplorevole ritardo del vostro insoddisfacente servizio. Salvo ulteriori azioni che mi riservo di compiere.

Chiuso
I. P.
15/01/2021
Vestiaire Collective

Pacco vuoto

Salve,ho ordinato una borsetta gucci sul sito Vestiaire Collective tre mesi fa,mi è stato sped Con chronopost il pacco,una volta aperta la scatola dentro c’era tanta carta doppia e qualche cartellino,ho subito mandato l’email al servizio clienti,e dopo due mesi mi hanno risposto che loro non sanno dov’è il mio ordine,a loro risulta il pcco consegnato,il corriere invece mi ha risposto che lui non può sapere cosa c’è all’interno e devo contattare il sito sul quale ho acquistato. Il sito non risponde alle email perche per loro il caso è chiuso. Sono disperata,ho speso piu di 600€ e perso tre mesi di tempo a mandare solo email perché il numero verde è disattivato per covid. Per favore chiedo un aiuto

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).