Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. T.
18/01/2021

Annullamento ordine per prodotto non disponibile

Buonasera, ho ordinato uno smartphone dallo shop online di Unieuro in data 18/01/2021 alle ore 9:41, ordinabile dopo verifica disponibilità. Allo stesso orario l'ordine risulta annullato ma con autorizzazione della somma sul mio conto paypal, pertanto i soldi risultano congelati. Ho contattato il servizio clienti che mi ha spiegato che probabilmente il sito non era aggiornato, scorretto in quanto avrei acquistato in un altro negozio. Avendo urgenza di acquistare tale prodotto altrove, sperando di trovarlo ancora, chiedo che mi venga sbloccata la somma sulla mia carta.

Chiuso
A. C.
18/01/2021

Vodafone Wi-Fi station 6 - problemi

Sono cliente Vodafone da anni, mobile e fisso FTTH. Non riuscendo a utilizzare il servizio WiFi community, dopo una trafila interminabile di tentativi e sprechi che hanno dimostrato di come per questa azienda la mano destra non sa cosa fa la sinistra, mi è stata proposta la sostituzione della vecchia station Revolution con il modello di punta Vodafone WiFi 6 station.Non solo la funzionalità di cui non riuscivo a fruire e per la quale è partita tutta la procedura non è neppure contemplata con questo dispositivo di ultima generazione (non genera neppure la rete WiFi che eroga questo servizio) ma ci sono delle limitazioni enormi per quello che riguarda la configurazione del dispositivo stesso e quindi delle sue funzionalità.Tra le tante note (al supporto e su siti specializzati ma non interni) la principale, senza andare nel tecnico, è l'impossibilità di salvare le configurazioni per i propri dispositivi che accederanno alla station in Wi-Fi o col cavo, cioè nessun utente può realmente decidere cosa deve succedere del traffico a valle del dispositivo sui propri PC, telefoni, smart TV, apparecchi per la domotica, etc cioè questo router non fa routing che è una clamorosa contraddizione in termini.Non posso quindi fruire del servizio della wifi community e non posso configurare correttamente, come facevo in precedenza, tutti gli apparati connessi a questo router.Aperto un reclamo per una serie di problematiche, mi è stata proposta con una fatica assurda una soluzione che non solo risaputamente non risolveva il problema ma mi ha fatto fare un balzo quantico all'indietro sulla configurazione dei miei dispositivi che fruiscono dei servizi erogati da questo apparato.Segnalo che non è un problema specifico mio, ci sono errori grossolani anche solo nell'interfaccia utente, che non consente di salvare i cambiamenti effettuati. Tutti gli utenti hanno lo stesso firmware e conseguentemente le stesse limitazioni, posto che evidentemente questo firmware è stato buttato fuori senza nemmeno effettuare dei controlli qualità davvero di base.Dopo 8 reclami via PEC e dozzine di chiamate al supporto tecnico, la risposta è che i problemi sono noti ma non esiste alcuna tempistica ufficiale per la risoluzione, che consisterà necessariamente in un aggiornamento del firmware.Nessuna traccia e nessuna informazione sul sito Vodafone.Vedo invece tanta pubblicità per questo router di ultima generazione che in realtà, così com'è, è un'involuzione di anni che nessuno si sognerebbe mai di scegliere, se fosse consapevole delle limitazioni presenti.Ogni cosa è perfettibile, soprattutto quando è nuova, ma rilasciare un apparato così palesemente limitato, non pianificare e CONDIVIDERE una data di risoluzione per i problemi più clamorosi è eufemisticamente poco serio, ma continiuare a pubblicizzare e a distribuire questo dispositivo così com'è è al limite della decenza.Io sono in attesa di una proposta risolutiva, che può essere l'impegno a risolvere entro una data che deve essere stabilita da subito, così che possa decidere se per me è accettabile o no, così come a valutare una fornitura alternativa (anche tornando alla configurazione precedente, visto che questo sarebbe il modello di punta, cioè vecchia station e ripristino dell'ONT) e naturalmente anche a recedere dal contratto.Al di là del mio specifico caso ripeto che tutti sono in questa situazione, quindi o non si ha bisogno di determinate funzionalità o certamente la station 6 che si ha a casa o si riceverà in negozio (pensateci 6 volte..!) ha queste limitazioni.Sarebbe bello vederle chiaramente specificate nelle roboanti e martellanti pubblicità dell'azienda: vi diamo il router di ultima generazione ma non funziona a) b) e c) e non sappiamo se e quando risolveremo.

Chiuso
S. M.
18/01/2021
Nexway

Addebito non autorizzato

In data 15 gennaio 2021 PAYPAL mi informa di un pagamento a me sconosciuto di ben € 26,39) con dicitura KASPERSKY Nexway (mai sentito nominare).Appena letta l'email, provvedo a contestare a PAYPAL il pagamento in quanto mai autorizzato.Poche ore dopo PaYPAL mi invia una mail di Conferma annullamento pagamenti automatici - come se a mia insaputa ne avessi uno in corso.Il 18 gennaio PAYPAL mi fa sapere che: Non è stato possibile rimborsare le transazioni indicate., con la motivazione: È stata presa questa decisione perché questa transazione non è risultata non autorizzata.Gli unici dati che la stessa PAYPAL mi fornisce sono, numero pratica: PP-D-98973542, il Codice transazione: 6Y5787749K888064, Nome e mail del commerciantee:Nexway - paypal_ww@nexway.comIl sito internet nexway.com che non ha nulla scritto in italiano, non lo conosco né mai mi sono rivolto a loro.Non avendo ottenuto da PAYPAL il blocco del pagamento (che loro definiscono preautorizzato) ed avendo già le mie perplessità di un'azienda sconosciuta che commercia con marchi altrettanto sconosciuti, chiedo l'aiuto di ALTROCONSUMO ad occuparsi di quest'appropriazione non autorizzata del mio denaro. Grazie.

Risolto
A. C.
18/01/2021
Grand Prix Group - Concessionaria Ufficiale Seat, Hyundai, K

Cambio testata motore

Buongiorno Mazda Italia-con la presente mail vi voglio informare dell comportamento bruto dala vostra officina concesionaria Mazda di Villanova di Castenaso,BOLOGNA per il fatto che dopo la sostituzione dala testata di mia machina mazda cx 5 ,2,2 awd,175 cw,dell 2016 come riesche di quello che ho scrito soto queste righe.Con la presente mail voglio cominicarvi che la mia machina mazda cx-5 .anno 2016 con telaio nr.LMZKEN92800487123 .2.2 DISEL e stata da voi in GRANDPRIX per il cambio della testata E stata da voi in officina dall 28.10.2020 fina al 16.11.2020 giorno che lo ritirataApena rititara il giorno succesivo sono tornato perche non andava bene..strani rumori al mototre..non tirava... e tropo sporca dall liquido refrigerante che lo hano lavata in officina.,diferenza fata come andava prima di portare in officina e dopo che lo ritirataDopo il nuovo intervento che e stata fata taratura inietorii lo ripresa pero il motore non si sentiva ancora come prima...non proprio come una disel che va tondo il bell suono dell diseltropo romorosa e tremante che lo sentivo cosi forte in sedile...lo dovuto riportare di nuovo in Grand Prix e avete trovato un difetto sul RAIL ..(dala pasta di testata) che non si riusciva a fare la taratura ignietorii per un erore che si acendeva la spia motoreLa stesa sera mi avete deto che avete ripristinato il problema ...lo ripresa ..pero quando sono arivato acasa con motore caldo si sentiva un suono forte soto come un batito e un rumore come un campana quello che sta atacata all colo degli animali...Mi sono presentato ancora in Grand Prix pero mi e stato deto che non sentivano niente ..giorno dopo, venerdi 27.11.2020 ero in giro per bologna la machina mi andava da sola su di giri senza schiaciare il pedale di accelerazioneOGGI 30.11.2020 TRA BUDRIO E MEZOLARA SONO RIMASTO FERMO CON LA MACHINA-Spia motore giala accesa-piu altre spie accese come vi facio vedere dalla foto in alegatoHo dovuto chiamara caratrezzi per portare la machina in Grand PrixSoono arivato in grand prix lo scaricata li e finche per meterla dentro lo hano accesa da 5 volte .perche la machina si spendeva da solaIn questo momento oggi 25.12.2020 dopo che lo ritirata la setimana scorsa dopo altre due -3 setimane di stare ancora in officina da GRAND PRIX non va bene-Trema forte .rumore forte dentro e fuori.-Rumore metalico come se fose qualcosa lasciato libero e balla -bassa potenza-Problemi al cambio automaticoQuando li ho lasciato la machina per cambiare la testata non avevo nesun di questi problemi,una machina che andava benisimo,ero contento ,pero adesso sembra un TRATTORENON CAPISCO COSA HANO FATO AL MOTORE....NON SI TRATA DI PROBLEMI ELETRICI SE RIUSCITE A MANDARE UN VOSTRO PERITO COSI CAPISCONO E ANCHE IO DOVE E IL PROBLEMABuonaseraCon la presente mail oggi 27.12.2020Vi presento che la mia autovetura mazda cx-5 che e stata in vostra officina grad prix fine a 18.12.2020. con vari problemi dope che avete sostituito la testata motore e sono tornato quando me lo avete consegnato prima volta circa un mese fa che vi lo ripurtata con i carratrezzi per varri erori e le spie accese sull cruscoto della machina che si e fermata in strada quando viagiavo...-gli erori sul cruscoto lo avete risolto ,pero problemi di mecanica ancora persiste e sono gli stesi chi vi lo avevo detto dopo che lo ritirata la prima volta quando dopo tanti giorni che vi lo dicevo e voi continuate a dire che non sono problemi che mecanicamente va bene mi si e fermata con erori:-AQUA IN SISTEMA DI IGNIZIONE-AQUA NELL DPF E NELL SCARICO-FUMO BIANCOLa machina presenta ancora:-TREMO FORETE DELL MOTORE -STRANII RUMORI DI METTALO TIPO FOSE UNA PALINA DENTRO MOTORE CHE BALLA-RUMORE TIPO POC POC ORI TOC TOC CHE SI SENTE-TREMO MOTORE QUANDO SI INSERISCE LA MARCIA PIU FORTE DI PURTARE PRIMA IN OFFICINA-Qando parto in prima si sente che sfrega qualcosa dentro che da su la carozeria-HO presentato dei video dai altri mecanici uno di loro mazda dall nostro grupo di fb mazda italia che anche lui dice che il motore non va beneDi matina vi porto la machina in offina e lavori che si devono fare vengono seguiti da me diretamente e anche da un inspetore tecnico mazda italiaDOPO CHE AVETE FINITO I LAVORI VOGLIO UN FOGLIO CHE LAVORI SONO STATI FATI A REGOLA D'ARTE-QUESTE MAIL SONO STATE MANDATE A ANDREA OLIVIERI DI ACCETAZIONE CLIENTI MAZDA LA SETIMANA SCORSA SONO ANDATO DA UN PAIO DI MECANICI AMICI PER FAR SENTIRE LA MACHINA ...NON PER TOCARE...HO PERSO DEL TEMPO CON LORO PER ESERE SICURO CHE IL LAVORO FATO DI MAZDA VILLANOVA NO VIENE TOCATO ..LA LORO RISPOSTA DOPE CHE MI HANO FATO DELLE DOMANDE COME E STATO FATO IL LAVORO E CHE COSA HANO CAMBIATO...E PUNTO ANCHE CHE SONO STATO IN MAZFA DI BOLOGNA VIA DEI CARACI E DOPO CHE ANCHE LORO MI HANO FATO LA DOMANDA CHE COSA HANO CAMBIATO E LO HO DETO SOLO LA TESTATA IL PEZO DI FERRO..MI HANO RISPOSTO CHE LA MAZDA VILLANOVA HANO SBAGLIATO IL LAVORO-SE DOVEVA ANCHE CAMBIARE IL KIT DSTRIBUZIONE CON LA CATENA PERCHE LA MAVHINA HA QUASI 180000 KM,E LI HO SPIEGATO ANCHE DELL FUMO BIANCO DOPO CHE LA MACHINA MI SI E FERMATA IN STRADA..CHE LA GRAND PRIX HANO TROVATO DEL LIQUIDO REFRIGERANTE DENTRO IL FAP E CAMERA DI ASPIRAZIONE....PROBLEMA CHE VIENE DALL FATTO CHE E ANDATA A ROVINARE DEI INIETTORI...ANCHE IL CAPO OFFICINA DI VIA DEI CARACCI MI HA CONFERMATO A VOCE LA STESA COSA...HO PRESO UN ALTRO APUNTAMENTO CON VIA DEI CARACCI DI BOLOGNA PER RIPRISTINARE LA MACHINA SOSTITUIRE IL KIT CATENE E KIT DISTRIBUZIONE E METERE IL MOTORE IN FASE PERFETAMENTE .LA GRAND PRIX NON MI HANO RILASCIATO NESUN DOCUMENTO CHE IL LAVORO E STATA FATO A REGOLA D'ARTEGRAZIE E PORGO CORDIALI SALUTI

Chiuso
S. M.
18/01/2021

Addebito non autorizzato

In data 15 gennaio 2021 PAYPAL mi informa di un pagamento a me sconosciuto di ben € 26,39) con dicitura KASPERSKY Nexway (mai sentito nominare).Appena letta l'email, provvedo a contestare a PAYPAL il pagamento in quanto mai autorizzato.Poche ore dopo PaYPAL mi invia una mail di Conferma annullamento pagamenti automatici - come se a mia insaputa ne avessi uno in corso.Il 18 gennaio PAYPAL mi fa sapere che: Non è stato possibile rimborsare le transazioni indicate., con la motivazione: È stata presa questa decisione perché questa transazione non è risultata non autorizzata.Gli unici dati che la stessa PAYPAL mi fornisce sono, numero pratica: PP-D-98973542, il Codice transazione: 6Y5787749K888064, Nome e mail del commerciantee:Nexway - paypal_ww@nexway.comIl sito internet nexway.com che non ha nulla scritto in italiano, non lo conosco né mai mi sono rivolto a loro.Non avendo ottenuto da PAYPAL il blocco del pagamento (che loro definiscono preautorizzato) ed avendo già le mie perplessità di un'azienda sconosciuta che commercia con marchi altrettanto sconosciuti, chiedo l'aiuto di ALTROCONSUMO ad occuparsi di quest'appropriazione non autorizzata del mio denaro. Grazie.

Risolto
M. Z.
18/01/2021
campanile

Mancata consegna scarpe Campanile

Buongiorno, ho ordinato un paio di scarpe tramite il suo sito (www.campanile1858.com) il 28 novembre 2020. L'ordine fu confermato e pagato ma non ho ancora ricevuto niente.Ho scritto una mail all'indirizzo info@campanile1858.com il 20 dicembre 2020 e mi è stato risposto che ci sarebbero voluti altri 10/11 giorni lavorativi (dopo i cosiddetti 10-15 giorni lavorativi indicati nella conferma dell'ordine) ma al giorno d'oggi non ho ancora ricevuto ne conferma della spedizione, ne un'indicazione che le scarpe sono pronte.Ho scritto di nuovo 11 gennaio 2021 ma senza alcuna risposta e il numero del sito risulta o inesistente o al momento non raggiungibile.Pertanto chiedo un rimborso dei €109.50 spesi per comprare le scarpe che non mi sono mai arrivate entro la fine di questa settimana (22 gennaio 2021) altrimenti sarò costretto a denunciare l'accaduto.

Chiuso
D. F.
18/01/2021
DHL

Richiesta pagamento oneri doganali (n.5199885471)spedizione n.

Buongiorno,in data 24.12.2020 mi è stato richiesto via e-mail il pagamento di € 102.73 per oneri doganali per la consegna di un collo contenente 5 articoli inviato da Israele e la cosa nell'immediato mi è apparsa sospetta, tenuto conto delle frodi attualmente in atto anche a danno di DHL.Da quanto ho potuto capire il pagamento dei citati oneri doganali è stato richiesto per n. 2 accessori da cucina ad uso esclusivamente personale (n.1 set da 4 sottobicchieri a forma di tavoletta di cioccolato n.1 accessorio per denocciolare le olive a forma di ippopotamo) del valore di circa € 28. Considerato che in un recente passato ho già acquistato on line dallo stesso venditore il citato set di sottobicchieri e non ho dovuto pagare alcun onere doganale, la cifra richiesta mi è apparsa sproporzionata rispetto al valore dei 2 articoli e, pertanto, probabilmente, frutto di un calcolo errato.Tanto premesso vorrei che mi fossero consegnati con urgenza i 3 prodotti contenuti nel collo NON soggetti ad oneri doganali, ovviamente già pagati al venditore, e vorrei, altresì, che fosse verificato l'importo degli oneri doganali richiestomi per i restanti 2 prodotti in quanto a mio parere non corretto. A supporto di quest'ultima richiesta rappresento che in data 14.01.2021 mi è stato consegnato un collo contenente n. 7 prodotti, di cui 5 sono accessori da cucina, spedito da Israele tramite Israel Post e mi è stato richiesto il pagamento di € 13 per oneri e spese di sdoganamento.Preciso che tali richieste sono già state formulate tramite e-mail inviata in data 11.01.2021 al servizio preposto DHL Express(Ref:78976370) e sono ancora in attesa di riscontro.Cordiali salutiDaniela Fronza

Risolto
L. P.
18/01/2021

Inserimento ordine diverso da quello richiesto

Buongiorno, in data 9/11/2020 mi sono recata presso il negozio di Poltrone e Sofà di Via Tiburtina, 1182, 00156 Roma RM. Ho richiesto il modello di divano ARVIGO 3 posti con meccanismo scorrevole in tessuto color asfalto. Ho fatto una foto in negozio perchè il modello era lì esposto e l'ho mandata a mia figlia per farle vedere il divano che avevamo acquistato. Ho richiesto il finanziamento presso Poltrone e sofà per finanziare l'intero importo. Il venditore non mi ha riletto il contratto e sbrigativamente mi ha chiesto di firmare il contratto e di andare via perchè aveva avuto un problema in negozio. La consegna del divano era prevista per il 6 gennaio, mi consegnano in ritardo il divano il 16 gennaio e il modello non era quello che avevo visto in negozio e che avevo richiesto. Rimando indietro il divano e mi reco di nuovo in negozio per avere spiegazioni. Il venditore mi risponde che sul contratto lei aveva inserito erroneamente un modello diverso da quello che io avevo richiesto, ma mi dice che ora non si può fare nulla e che non ho diritto al cambio. Mi sono offerta di pagare la differenza per il cambio del divano e di ripagare la consegna, ma il venditore e anche il servizio clienti di Poltrene e Sofà mi hanno risposto che mi devo tenere un divano diverso da quello che volevo acquistare. Tra l'altro il finanziamento ha già pagato Poltre e Sofà e io non ho alcuna possibilità di poter risolvere la situazione. Sono molto indignata perchè non posso spendere €710 per un divano che non è quello che volevo. E Poltrone e Sofà non hanno voluto sentire ragioni per risolvere la situazione. Ho letto in rete molti altri commenti di persone come me che hanno avuto lo stesso identico problema. per un errore del venditore c'è chi ha perso l'intera caparra e chi l'intero importo del finanziamento. Chiedo un vostro gentile aiuto per risolvere la situazione.

Chiuso
G. G.
17/01/2021
Cisalfa Sport

problema utilizzo buono acquisto per reso merce

Buongiorno,sono “da sempre” cliente Cisalfa.A metà dicembre ho acquistato, tra le altre cose, una felpa e delle attrezzature sportive. Oltre ad avere la tessera cliente, anzi due usufruisco dei buoni sconto che Cisalfa rilascia a tutti i clienti in occasione di ogni acquisto da utilizzare su quelli successivi (in genere a partire dal mese successivo). A fine dicembre ho provato a cambiare la felpa (e le attrezzature) ma l’articolo era esaurito.Non avendo alternative mi è stato fornito un buono pari all'importo della spesa da me sostenuta. In data 14 gennaio, durante il periodo dei saldi, ho effettuato nuovi acquisti ed ho scoperto che il buono non è utilizzabile nè sul prezzo della merce in saldo, né sul prezzo scontato con la tessera, ma solo sul prezzo di listino. Ho pagato senza utilizzare il buono ma la policy è inaccettabile e del tutto incomprensibile perché il buono altro non è che la conversione di DENARO DA ME SPESO per un acquisto presso un negozio Cisalfa e IN QUANTO TALE DEVE ESSERE ACCETTATO sul prezzo che mi spetta pagare, che siano saldi o buoni sconto (ZARA RESTITUISCE I SOLDI SULLA CARTA DI CREDITO!!!).

Risolto
S. D.
17/01/2021
cvperfetto

Prelievo nascosto, Truffa

Ho finalmente scoperto a cosa erano dovuti i prelievi mensili di 24,95€ non debitamente segnalati nell'estratto conto: erano identificati come aux**resume**Key.Quando ho capito che questa uscita era dovuta alla sottoscrizione fatta 5 mesi fa (11 settembre 2020) per scaricare un CV da 1,9€, mi sono subito attivata per annullare la mia sottoscrizione al servizio di cui non ho mai più usufruito.Ovviamente sul sito e sull'informativa cui avevo sottoscritto non c'era nessuna indicazione in merito al prelievo mensile di 24,95€.In ogni caso dal sito dice che la sottoscrizione è annullabile in qualsiasi momento via web, cosa non vera in quanto non esiste il comando che permette di farlo.Allora ho scritto un messaggio sul sito ed una mail per procedere alla cancellazione della sottoscrizione, ma non ho ricevuto risposta.Ho quindi chiamato il numero indicato per l'Italia e dopo mezzora di attesa mi risponde un operatore, procedendo finalmente alla cancellazione tanto agognata.Ora io fossi loro mi vergognerei della truffa bella e buona che fate ai giovani inesperti che cercano lavoro e che quindi non hanno grandi possibilità economiche.Quando fanno pagare l'euro e qualcosa del curriculum (che dovreste dirlo prima di iniziare a crearlo!!) dovete specificare per legge che si avvia una iscrizione ad un abbonamento!!Pretendo la restituzione immediata dei soldi spesi (124,75€) ed altrimenti procederò immediatamente alla denuncia del servizio in quanto non vorrei che altri si trovassero nella mia stessa situazione.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).