Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato rimborso
Buongiorno,sono una cliente iscritta al programma Italo Più col codice 2208414. Scrivo perché attendo ancora il rimborso di due biglietti acquistati il 20 febbraio 2020 (codice biglietto Y5W9KL per il 26/02/2020 tratta Torino-Roma e codice biglietto JIZPMB per il 27/02/2020 tratta Roma-Torino) che non ho potuto utilizzare causa pandemia. I passaggi, tutti senza esito, eseguiti per ottenere il rimborso sono stati i seguenti:- appena ho appreso di dover disdire il mio viaggio mi sono recata al punto Italo della stazione di Torino Porta Susa dove mi hanno detto di dover scrivere all'indirizzo cancellazioni@ntvspa.it. Ho inviato la mia richiesta il giorno 24/02/2020 senza mai ricevere risposta- trascorsi 30 giorni, ho telefonato al numero a pagamento dell'Assistenza di Italo per chiedere informazioni e mi hanno detto di aver inoltrato un sollecito per il rimborso, anch'esso caduto nel vuoto- trascorsi un altro paio di mesi, il giorno 19/05/2020 ho inviato un reclamo tramite l'apposito modulo presente sul sito di Italo, il numero del reclamo è: 2-22417800741. Non ho mai ricevuto risposta. Ieri sono andata a verificare lo stato del reclamo e compare la dicitura Lavorazione terminata, ma io continuo a non aver ricevuto né rimborsi né risposte. Ho controllato anche la sezione Borsellino ma non compaiono crediti- ho deciso dunque di avvalermi dell'assistenza di Altroconsumo per ricevere il dovuto rimborso di 113,80€.Grazie per la cortese attenzione.Cordiali saluti,Ilaria Orlando
Consegna in ritardo
Un mese fa, in data 15/12/2020, ho spedito dall'Ufficio Postale di Negrar (VR) un pacco con destinazione Israele con il servizio Poste Delivery Globe in Assicurata (lettera di vettura EW001543224IT), al costo di Euro 61.73, che garantiva consegna rapida in 2-5 gg lavorativi. Dopo un mese, sul sito Poste Italiane risulta che è ancora in transito presso il Centro Scambi Internazionale (di Milano?) dal 17/12/2020. Anche il tracking di Israel Post conferma che il pacco è fermo in Italia al EMS sorting Center.Ho telefonato al Call Center di Poste Italiane, ma non hanno saputo darmi altre informazioni se non quanto già disponibile sul loro Sito web nè inoltrare alcun reclamo telefonico (a cosa serve questo CallCenter?). Ho provato ad effettuare un reclamo online sempre dal Sito web di Poste Italiane dal mio account MyPoste, ma risulta impossibile procedere al completamento del reclamo, in quanto la procedura si blocca al caricamento del file documento di lettera di vettura per richiesta di rimborso. Ulteriore richiesta di assistenza al CallCenter telefonico è esitata in un rinvio a compilare nuovamente il reclamo online!Mi sento preso in giro! Non mi resta che affidarmi ad Altroconsumo per inoltrare un reclamo!Chiedo notizie certe sulla attuale situazione della spedizione nonchè rimborso per il deplorevole ritardo del vostro insoddisfacente servizio. Salvo ulteriori azioni che mi riservo di compiere.
Pacco vuoto
Salve,ho ordinato una borsetta gucci sul sito Vestiaire Collective tre mesi fa,mi è stato sped Con chronopost il pacco,una volta aperta la scatola dentro c’era tanta carta doppia e qualche cartellino,ho subito mandato l’email al servizio clienti,e dopo due mesi mi hanno risposto che loro non sanno dov’è il mio ordine,a loro risulta il pcco consegnato,il corriere invece mi ha risposto che lui non può sapere cosa c’è all’interno e devo contattare il sito sul quale ho acquistato. Il sito non risponde alle email perche per loro il caso è chiuso. Sono disperata,ho speso piu di 600€ e perso tre mesi di tempo a mandare solo email perché il numero verde è disattivato per covid. Per favore chiedo un aiuto
misure sbagliate
buongiorno in data 27 novembre 2020, ho stipulato una proposta d'acquisto con la società Mondo Convenienza IRIS Mobili Srl Sassari, (allego proposta) Ho versando un anticipo di euro 81,42, poi pagato a saldo 418,56 euro alla consegna avvenuta in data 2 gennaio 2021, il tutto stipulato con il venditore che risponde al nome di Jorgeg, .L'acquisto consiste in un top cucina, come da contratto in allegato.dopo qualche giorno si e presentato un tecnico incaricato da Mondo Convenienza per prendere le misure esatte al fine di ordinare in sicurezza il top richiesto, dopo la consegna del manufatto procedevo ad incaricare un tecnico per il montaggio, il quale mi faceva notare che non si poteva effettuare perché le misure erano sbagliate,il giorno stesso il 9 gennaio 2021 alle ore 1900 informavo il servizio clienti di Mondo Convenienza al n. 06 91515 ed attivavo l'intervento dei tecnici da loro incaricati che per regolamento si devono attivare entro le 48 ore dalla richiesta,a tutt'oggi non ho avuto nessun contatto. Mi sono sono rivolto al negozio di Sassari sito in via Predda Niedda Str 18, 07100 Sassari, dove è avvenuto l'acquisto , per chiedere dei chiarimenti, ho chiesto di parlare con un responsabile, l'incaricata al ricevimento persone mi ha riferito che non era possibile e se volevo potevo parlare solo con il venditore, non potendo fare altro acconsentivo di parlare con il Signor Jorgeg il quale dopo avergli esposto i fatti mi rispondeva che non si poteva fare niente che avvisare solo il servizio clienti cosa che avevo già attivato, inoltre mi suggeriva che se volevo potevo portare la merce da un falegname provare ad aggiustare il topo in questione, alla luce di questi fatti chiedo se potete intervenire per far si che mi venga accordato un diritto di recesso del contratto visto che non sono decorsi i tempi prestabiliti (14 giorni dalla consegna della merce) oppure far si che mi venga sostituito il manufatto. fiducioso di un vostro intervento porgo distinti salutiP.S. dal giorno 9 gennaio 2021 a causa del disguido non ho a disposizione la cucina ed a casa siamo tre persone che devono usufruire delle utenze.
Errore passaggio di proprietà auto
In data 19/06/2020 ho fatto una pratica di compravendita auto presso l’Agenzia Parma Giorgio (di Cantù), registrato in data 24/06/2020 e poi regolarmente inviata tramite posta al mio indirizzo. Mi sono accorto che nel libretto nuovo (trattandosi di auto d'epoca) come data di immatricolazione e stata riportata erroneamente la data del 09/06/2009 in cui era stato fatto il vecchio passaggio di proprietà invece che quella corretta de 01/12/1964. Dopo il primo contatto telefonico ho provveduto a restituire tramite raccomandata il libretto all’agenzia la quale si è attivata per richiedere l’estratto cronologico al pra. Una volta ottenuto è stato consegnato in motorizzazione assieme al libretto da correggere e finalmente in data 29/12/2020 sono stato avvisato dalla titolare dell’agenzia che era finalmente pronto. Mi è stato comunicato che il tutto ha un costo di 110€ così composto (25€ estratto cronologico, 42,20€ ristampa duplicato libretto, 25,80€ di diritti di agenzia e 17€ spese di spedizione in contrassegno). Ho fatto presente il mio disappunto in quanto fino a tale data nessuno mi aveva mai parlato di costi, mi è stato risposto che loro mi erano venuti in contro togliendomi altre 25€ di spese di agenzia ho pagato per ricevere finalmente il libretto.Ritengo che l’errore nel passaggio di proprietà sia stato fatto dall’ Agenzia Parma Giorgio (di Cantù) a cui ci siamo rivolti con il venditore, sono a richiedere il rimborso delle spese da me sostenute.
Pacco Vuoto
Buongiorno, ho ordinato dalla Mediaworld il 09/01/21 un iphone 12 pro. Il 13/01/21 mattina arriva il corriere BRT a casa a consegnarmi il pacco, al l'apparenza mi sembrava già troppo leggero per essere un iphone quindi ho fatto aggiungere la riserva di controllo e sono salito a casa. Appena salito ho aperto subito il pacco ed infatti l'ho trovato VUOTO, ho notato solo a casa però che c'era un apertura laterale al cartone, è stato rubato sicuramente da li, tutte le etichette e sigilli erano intatti. Ho effettuato immediatamente una segnalazione al Servizio Clienti con tanto di foto e chiamate varie, subito dopo la prima email mi arriva la seconda dove mi dice che la mia segnalazione è stata inoltrata alla nostra divisione di competenza per la relativa gestione. Ad oggi ancora non ho saputo nulla li sto dando però altro tempo per capire bene l'accaduto. Acquisto molta roba online ma soprattutto da loro, sono stati sempre ottimi sia nei prezzi consegne e assistenza, ma fin ora non mi è mai successa una cosa simile!!! chiedo disperatamente anche il vostro aiuto HO SPESO 1000€ PER RICEVERE UN CARTONE VUOTO!!!!Ho già avvisato il mio avvocato in caso di esito negativo e farò denuncia alla polizia postale!!! chiunque abbia rubato il mio iphone la pagherà!!!!
contestazione pagamenti rateali
Spett.le Vorwerk Italia Oggetto: contestazione pagamenti ratealiLa scrivente Nanni Anna Rita cliente da sempre della Folletto, ( attualmente ho 4 scope elettriche della folletto) , ho delle contestazioni da fare in merito all’ultimo acquisto. In data 30-04-2019 ho firmato e timbrato, ponendo i l timbro del mio B&B, una proposta d’ordine per l’acquisto di un folletto VK220 S con pulilava SP600 S, n. di fattura 19/2500124692-36. Le modalità di pagamento richieste al momento della firma erano tramite bollettini di conto corrente postale. La fattura arrivata in tempi successivi, indica come unica modalità valida per il pagamento delle rate il RID, indicato con una freccia, faccio presente che non ho optato per un pagamento tramite RID e pertanto il mio codice IBAN non è stato dichiarato sulla proposta d’ordine. A maggio mi è stato consegnato il Folletto, la data della 1° rata era il 22-06-2019, non vedendo arrivare il plico dei bollettini ad agosto ho chiamato il n. 02334891 che mi ha passato l’ufficio pagamenti della Folletto, mi è stato rilasciato un codice IBAN attraverso il quale ho provveduto al pagamento delle 2 rate scadute e mi hanno detto che avrei ricevuto il plico dei bollettini entro 20 giorno circa.Il 30-04-2020 i bollettini non mi sono ancora pervenuti, richiamo, sollecito di nuovo l’invio dei bollettini di C/C e provvedo tramite bonifico bancario al pagamento di n. 9 rate.Il 26-08-2020 i bollettini non mi sono ancora arrivati e provvedo al pagamento di n. 4 rate con bonifico bancarioIl 22-09-2020 i bollettini non mi sono arrivati e pago la rata con bonifico bancario.Il 22-10-2020 i bollettini non mi sono arrivati e pago la rata con bonifico bancario.Il 23-11-2020 i bollettini non mi sono arrivati e pago la rata con bonifico bancario.Il 04-12-2020 arriva finalmente il plico dei bollettini e il 22-12-2020 eseguo il pagamento con il bollettino.A tutt’oggi i miei pagamenti rispetto al n. di rate scadute sono regolari.Da settembre del 2020 ad oggi mi sono arrivate 3 comunicazioni dalla Folletto le prime 2 riportavano in allegato un bollettino di € 10,00 dove mi si dice che essendo una cliente inadempiente devo pagare un rimborso parziale delle spese di gestione del credito. Seguono da parte mia chiamate telefoniche, nella prima l’impiegata mi dice che le mie rate risultano pagate e la lettera può essere cestinata, nella seconda l’impiegata mi dice che non si prende la responsabilità di dire non pagare il bollettino perchè non gli risulta pagata la rata di settembre e m’invita a inoltrare la ricevuta tramite mail al servizio clienti, invio la ricevuta il 10-12-2020. L’ultima comunicazione del 13-01-2021 riporta un resoconto di rate pagate, rate scadute e non pagate e rate in scadenza rilevato in data 07-12-2020 con l’invito al pagamento di € 10,00 per il protrarsi del mio inadempimento e il pagamento di € 106,00 a saldo dello scaduto non pagato.Contesto quanto segue: Dal prospetto del resoconto nella colonna di rate pagate, manca il mese di settembre 2020 e nella colonna delle rate scadute e non pagate il mese di novembre è stato pagato come risulta nella colonna di rate pagate. La somma dei 2 mesi pari a € 106,00 è stata regolarmente pagata.Contesto il pagamento di € 10,00 per non essere una cliente inadempiente e non mi ritengo colpevole per aver ricevuto in ritardo il plico dei bollettini postali.Chiedo cortesemente alla Folletto di rivedere i miei pagamenti e nel ringraziare per la collaborazione invio i miei più cordiali saluti.Nanni Anna RitaAllego :- Fattura- Ricevuta mese di settembre 2020- resoconto economico.
Mancata consegna
Buongiorno. Il 19 dicembre u.s. ho effettuato un ordine di 4 pneumatici, per la successiva consegna al gommista.Il 5 gennaio 2021, alle ore 13.02, sono stati consegnati solo 2 pneumatici (ID n. 07080013733907) presso la società indicata: EGE srl, via Prati Fiscali 396, Roma. Gli altri 2 pneumatici (collo ID n. 07080013733908) risultano ancora non consegnati e giacenti in fermo deposito dal 31/12/2020, nel magazzino di Guidonia (RM), per causa di forza maggiore. Il 13 gennaio 2021, alle ore 17.15, dopo aver contattato telefonicamente il servizio clienti della BRT di Guidonia 0765/4581, l’operatore mi assicurava di aver sbloccato la giacenza ed attivata la consegna per il giorno successivo.La stesso giorno alle ore 19.45 inviavo anche un’ e-mail a: info142@brt.it con la quale rappresentavo i fatti.Il giorno seguente ricevevo la risposta, dal servizio clienti: “Giacenza sbloccata predisposta per la riconsegna”.Ad oggi non ho ricevuto NULLA.Attesa l'urgenza di sostituire i pneumatici, vi chiedo di rimettere in consegna, quanto prima, il collo 07080013733908 presso EGE srl, via Prati Fiscali 396, Roma.Faccio riserva di presentare il rimborso della fattura di noleggio di un’autovettura (di pari categoria a quella dello scrivente) atteso che il veicolo, attualmente, non può circolare, adendo, se necessario, le vie legali.
RICHIESTA INTERVENTO IN GARANZIA
BUON GIORNO 21 settembre 2020mi recavo presso la concessionaria MERCEDES SAFRA Motor di Rende CSper segnalare spia anomala ad-blu. RIPRISTINO AD-BLUNell'occasione mi riferivano che dovevano effettuare un RICHIAMO della CASA MADRE IN GARANZIAAZIONE AGGIORNAMENTO SW CENTRALINA MOTORE Esostituendo in garanzia I SENSORI A MONTE E A VALLE DEL CATALIZZATORE SCRprecisamenteMA000 905 15 12/80 SENSORE NOXMA000 905 15 12/70 SENSORE NOXBENE A DISTANZA DI CIRCA 3 MESI LA SPIA DEL MOTORE RIMANE ACCESADOPO AVERE PRESO APPUNTAMENTO MI RECO PRESSO LA SAFRA MOTOR DI RENDE IL 13 01 2021E DOPO TEST EFFETTUATI MI RIFERISCONO CHE C’E’ DA SOSTITUIREIL SENSORE A VALLE DEL CATALIZZATORE PRECISAMENTE MA000 905 15 12/80 (GIA DA LORO SOSTITUITO CON INTERVENTO DI RICHIAMO IL 22 DI SETTEMBRE 2020)ED ECCO LA SORPRESA CON MIO STUPORE MI RIFERISCONO CHE PER LA SOSTITUZIONEMI RIFERISCONO CHE C’E’ DA PAGARE € 490,00 INQUANTO I RICHIAMI EFFETTUATI DELLA CASA MADRE NON SONO IN GARANZIACHIEDO UN VOSTRO SOLLECITO RISCONTRO SULL’ACCADUTOCHIEDO LA SOSTITUZIONE IN GARANZIA IN QUANTO RICHIAMO DA VOI EFFETTUATOSPERANDO IN UNA RISOLUZIONE BONARIAIN ATTESA VOSTRE COMUNICAZIONIDISTINTI SALUTI
Acqua Sporca e cattivo odore
Buongiorno,abito nel Comune di Miradolo Terme e l'acqua potabile che arriva ai nostri rubinetti è spesso di colore marrone. Non si può certamente bere, non si può cucinare, non ci si può lavare, non si possono fare lavatrici e sicuramente il problema riguarda anche i nostri elettrodomestici (caldaia che porta acqua sporca ai termosifoni, lavatrici, lavastoviglie ecc.ecc.) Quando all'apparenza è trasparente, si vedono chiaramente dei residui rossicci/ferruginosi.Diverse sono state le segnalazioni effettuate al pronto intervento-segnalazione guasti al numero 800.992.774 ma a tutt'oggi non è cambiato molto (ultima segnalazione oggi 15/01/2021). La situazione si stabilizza per un pò e poi l'acqua torna ad essere inutilizzabile. Inoltre, quando non è marrone puzza di candeggina. Molteplici sono state le mie richieste telefoniche di risolvere il problema in maniera risolutiva, ma ad oggi nulla è cambiato. Non è stato mai nemmeno proposto uno sconto in fattura per i numerosi disservizi creati, anzi le bollette arrivano salate e puntuali! Senza contare i mc di acqua che mi si fanno sprecare e che pago io, quando dal servizio tecnico mi dicono di tenere aperta l'acqua affinchè si puliscano i tubi. Non è normale questo prolungarsi della situazione. Che il problema sia l'acquedotto di San Colombano, oppure i tubi vecchi e bucati o quant'altro mi abbiano detto i tecnici in questi anni, l'acqua è un bene primario e bisogna che risolviate definitivamente il problema che persiste da anni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?