Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. R.
14/01/2021

piano cottura nuovo in garanzia difettoso o qualità scadente e kit inadeguato al codice cucina

Buongiorno,ho comprato da poco una cucina Stosa completa di elettrodomestici Electrolux. Per quanto riguarda il piano cottura modello KGS7564SX 5 FUOCHI IN ACCIAIO INOX dopo averlo usato pochissimo ( da dicembre 2020) vi ho subito informato del possibile difetto dell'acciaio inox o della qualità scadente utilizzata. Vi ho già inviato personalmente varie mail, vi ho inviato foto ed essendo in garanzia vi ho richiesto la sostituzione ed anche ( offrendomi di pagare eventualmente la differenza ) di acquistare un piano in vetro o ad induzione visto il risultato dell'acciaio che pur pulendolo ( anche con i vostri prodotti acquistati sul vostro sito come da documentazione già trasmessa) rimane sempre opaco , macchiato e sembra sempre sporco ....macchie scure che non vengono mai via anche sui bruciatori e sui cappelli . In riferimento a quest'ultimi , visto l'oscenità ho comprato sempre sul vostro sito ufficiale un kit controllando dal codice del mio piano cottura che il prodotto andasse bene . Invece quando è arrivato il kit ( che è ancora nella sua confezione originale come da foto che vi ho inviato e rinvio) ho subito notato che i cappelli sono di altra dimensione ed ho richiesto la procedura per il reso che ad oggi non ho ancora ricevuto . Non saprei cosa farmene di un kit da non poter utilizzare e non sarà certo colpa mia se avete fatto trascorrere parecchio tempo senza rispondermi per effettuare il reso e sul vostro sito nella verifica della compatibilità per gli acquisti dei prodotti on line c'è un errore visto il risultato. Io prima di acquistare on line ho controllato bene che il kit andasse bene al mio modello cucina ma invece è risultato inadeguato per le sue dimensioni differenti da quelle originali già comprese nel piano cottura rovinato per cui desidero effettuare il reso e ottenere il rimborso . Idem per il piano cottura non sono per nulla soddisfatta dell'acquisto ed essendo in garanzia ( ripeto acquistato a dicembre e vi ho subito esposto il problema in varie mail) nessuno si è preoccupato d'intervenire neanche facendo uscire un tecnico a verificare il problema e risolverlo subito ma ho dovuto inviarvi io solo delle foto. Penso che per una società come Electrolux che solo di elettrodomestici per cucine Stosa ne venda parecchi sia veramente vergognoso non rispettare la garanzia e non soddisfare i suoi clienti insoddisfatti del prodotto acquistato .Per quanto riguarda gli altri elettrodomestici ( forno, forno a microonde ecc..) che ho acquistato marca Electrolux sono soddisfatta ed è per questo che sostengo che il piano cottura sia difettoso nella qualità dell'acciaio inox perché in pochi giorni si è subito rovinato da sembrare già vecchio e sempre sporco pur utilizzando i loro prodotti per la pulizia ...che non costano poco ( prodotto per il forno, per il piano in acciaio , il panno per asciugare ... )che comunque le macchie non hanno tolto . Sconsiglio vivamente l'acquisto del piano cottura in acciaio inox per evitare gli stessi problemi da me riscontrati di cui Elettrolux non vuole risolvere il problema anche se non sono trascorsi neanche due mesi dall'acquisto ....meglio optare per un piano in vetroceramica o quello a induzione . Attendo fiduciosa la risoluzione di questi due problemi in tempi brevi e vi auguro una buona giornata

Risolto
S. S.
14/01/2021

Mancata consegna modem fibra

Salve, qualche mese fa ho richiesto il passaggio da fibra misto rame a fibra. Dopo qualche tempo mi è stato inviato un'adattatore per il modem (arrivato in data 6 novembre 2020). I tecnici per installare la fibra sono arrivati solamente il 5 gennaio 2021 e mi hanno avvisato che il modem in mio possesso non era compatibile con l'adattatore ricevuto. Con loro presenti ho chiamato il 159 ed è stato ordinato il modem corretto. Dal pomeriggio del 7 gennaio sono senza linea fissa e internet, dato che la vecchia rete è stata disattivata a favore di quella in fibra. Ho chiamato diverse volte il 159 e non si sapeva mai dove fosse il mio modem. Giorno 13 gennaio un operatore mi ha detto di aver fatto un sollecito, ma ad oggi non si sa quando arriverà il modem. Quindi mi ritrovo a casa, in zona rossa, senza internet da 7 giorni con serie difficoltà nel seguire lezioni, conferenze e sostenere esami (anche quello di laurea). Se nonostante questo reclamo non riceverò il modem, mi vedrò costretto a chiedere un risarcimento tramite avvocato e a cambiare operatore telefonico data la situazione inaccettabile.

Chiuso
A. S.
14/01/2021

mancata consegna lettera NO SHOW per non aver usufruito del volo prenotato

Buongiorno, per motivi di salute, opportunamente certificati, di mia moglie, non ho usufruito del volo Ryanair Bergamo Cagliari prenotato per il 29/02/2020 con prenotazione n. ZBGSRN.Lo stesso giorno provvedevo a richiedere la lettera di NO SHOW, come da istruzioni della stessa Ryanair, per procedere alla richiesta di rimorso tramite l'assicurazione Europ Assistance che avevo stipulato il 9 febbraio (NUMERO POLIZZA 3101634406). La lettera di NO SHOW non è mai stata recapitata, nonostante una successiva richiesta inviata con mail ordinaria il 14/03/2020 e una terza via PEC inviata il 10/08/2020. Chiedo pertanto che mi venga recapitata la lettera di NO SHOW per procedere con la pratica assicurativa di rimborso.

Chiuso
M. F.
14/01/2021

Reso rifiutato

Buongiorno, ho acquistato una bicicletta nel mese di ottobre 2020, dopo pochi giorni mi rendo conto che non è proprio quella adatta alle mie esigenze fisiche.Inizio quindi a monitorare il sito internet per poterne acquistare una in linea con le mie esigenze dal costo anche superiore.Ieri 13/01/2021 finalmente vedo disponibilità online dell'articolo interessato e mi reco presso il negozio di Grugliasco (TO) per effettuare il reso.Dopo 40 minuti di attesa arriva un responsabile che rifiuta il reso in quanto a suo dire, è possibile solo contestualmente all'acquisto di una bici presente fisicamente in negozio e che avrei dovuto pagare 20€ per il lavaggio (che non discuto e li avrei spesi senza problemi).Lo trovo assurdo in quanto, non sono presenti bici fisiche di un certo livello da mesi e si tratta comunque di un buono spendibile in negozio ed online e non di un rimborso in contanti ed essendo anche cliente con carta e con numero presente in fattura è ancora più assurdo.Tralasciamo poi le scuse derivate dal bonus mobilità che non intaccano minimamente il conto economico aziendale trattandosi di rimborsi effettuati direttamente dallo Stato.Politica del reso Decathlon al 14/01/2021(da sito):Potrai restituire in negozio il prodotto acquistato on line entro 30 giorni dall’acquisto oppure 365 nel caso tu sia possessore di carta Decathlon.Detto ciò sono completamente insoddisfatto del trattamento riservato e intendo procedere legalmente per TRUFFA in quanto non sono state rispettate le politiche del reso verso un consumatore.

Risolto
P. G.
14/01/2021

Mancato rimborso pagamento spese mediche p

Buongiorno,Riguarda ad un rimborso di un impianto dentale tramite Fondo Fasa il quale tramite Unisalute dovrebbe dare l'ok per il bonifico.il numero della pratica è : 280031 del 17/09/2019 ed è ancora in accettazione.In attesaDistinti salutiPiero

Risolto
A. C.
14/01/2021

Mancata consegna e attesa accredito

Buongiorno ho ordinato lavatrice e asciugatrice il giorno 4 dicembre per un importo di 689,98.Senza mai avere notizie del numero di tracking fornito da GLS e senza preavviso telefonico il giorno 14 dicembre h 11,30 si è presentato un corriere da solo che voleva scaricare sul marciapiedi quando la consegna era prevista al piano.Il corriere ha detto che sarebbe passato nel pomeriggio con un collega ma ciò non è più avvenuto.Dal giorno 15 dicembre tutti i giorni chiamo per avere notizie, sia Privalia che GLS ma nessuno sa nulla.E' anche scaduto il termine massimo dei 7 giorni dalle verifiche per avere il rimborso. A parte il disagio dal 4 dicembre di non avere gli elettrodomestici, dopo innnumerevoli chiamate sia a privalia sia a GLS sono ancora in attesa del rimborso perché senza quello non posso comprare altrove.Certi di una vostro interesse vi auguro una buona giornata

Chiuso
A. G.
14/01/2021

Rimborso per rinnovo abbonamento eDreams prime non richiesto

Buongiorno, nonostante la mia richiesta dello scorso anno per quanto riguardava la cancellazione di questo servizio ( inserito a mia insaputa nella prenotazione di un volo) , mi fu detto che l’abbonamento sarebbe decaduto al rinnovo del nuovo anno senza addebito. Il fatto è che l’addebito di 44 euro e 99 lo hanno fatto eccome! Chiedo in maniera tassativa che mi si disdica l’abbonamento con relativo rimborso COMPLETO. Ringrazio.

Chiuso
L. G.
13/01/2021

Mancata ricezione pagamento in contrassegno

Buongiorno in data 02/12/2020 ho spedito un pacco con pagamento in contrassegno con poste italiane.Il pacco è stato recapitato dopo pochi giorni al destinatario, che ha pagato regolarmente il contrassegno al postino.Attualmente a distanza di un 40 giorni ancora non ho ricevuto l'assegno del contrassegno, che doveva arrivare entro 15 giorni

Chiuso
A. F.
13/01/2021

mancato rimborso assicurativo

Buongiorno,in qualità di artigiano sono associato a CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato), la quale propone l'associazione al fondo San.Arti.San.Arti pubblicizza condizioni privilegiate di copertura assicurativa relativa a servizi sanitari avvalendosi dei servizi della compagnia di assicurazioni UniSalute.In altri termini, in qualità di artigiano associato a CNA, verso una quota annuale al fondo San.Arti, il quale intercede presso UniSalute spuntando una serie di servizi sanitari a condizioni privilegiate dunque, Unisalute risulta essere l'effettiva erogatrice del servizio di copertura assicurativa.Tuttavia, sovente i servizi promessi non hanno luogo.Ad esempio, lo scorso ottobre mi sono sottoposto a test sierologico presso struttura convenzionata ho pagato la prestazione, e, come da modalità indicate da San.Arti e UniSalute, ho inviato la fattura ad UniSalute allo scopo di richiesta rimborso. Mai ricevuto nulla.Ho contattato telefonicamente UniSalute sbagliata la procedura - è stata la giustificazione presentata - avrebbe dovuto presentare ad UniSalute la richiesta del servizio, e solo dopo avere ricevuto l'autorizzazione, sarebbe dovuto recarsi presso la struttura convenzionata, sottoponendosi al test sierologico, ma senza pagare.Dunque, prima ho ricevuto un tipo di istruzione, poi una diversa risultato, nessun rimborso.Ho ripreso contatti telefonici, presentando la mia obiezione: 1) La struttura è assodato essere convenzionata. 2) Può realmente un presunto ma irreale vizio di forma invalidare la convenzione, annullando il rimborso?.L'interlocutore di turno ha compreso la scorrettezza perpetrata, ha promesso un approfondimento, ma nulla è seguito.Ho ricontattato il call center l'interlocutore di turno riferisce di non trovare alcun reclamo registrato sulla mia posizione si ricomincia daccapo, ma non arriverà nessun riscontro, né, tanto meno il rimborso.Altro esempio: la scorsa settimana mi sono rivolto allo studio dentistico Miro di Via Dante, Cremona, convenzionato con San.Arti/UniSalute.A pag. 20 della Guida al Piano Sanitario, si legge quanto segue: “La copertura opera nel caso di applicazione di un numero di uno, due, tre o più impianti, previsti nel medesimo piano di cura. Rientrano in copertura il posizionamento dell’impianto, l’eventuale avulsione, l’elemento definitivo, l’elemento provvisorio e il perno moncone relativi all’impianto/i.N.B. La presente copertura è operante solo nel caso di utilizzo di strutture sanitarie e di personale convenzionato da UniSAlute per Fondo San.Arti”.E' possibile consultare la versione digitale al link seguente (pag. 14):https://www.sanarti.it/public/Section/Guida_titolari_web.pdfEbbene, nell’ambito del preventivo stilato dallo studio dentistico, figura anche l’avulsione con conseguente impianto di una corona artificiale.Oggi, la telefonata dello studio dentistico: “UniSalute non ha autorizzato l’intervento”.Comunicazione che ha colto in contropiede il sottoscritto, ma anche lo studio dentistico, perché in possesso a sua volta del regolamento riportato sopra.Alla mia posizione assicurativa con San.Arti(UniSalute sono appoggiate le mie due figlie (16 e 15 anni di età).Lo studio dentistico aveva inviato a San.Arti/Unisalute un preventivo per la cura di una carie di mia figlia, garanzia prevista dalle condizioni per i figli minori ma anche questo non è stato approvato.Referente dello studio dentistico: Sig.ra Ylenia, in possesso dei preventivi inviati ad UniSalute.Mi sto interrogando sulla opportunità di proseguire il rapporto con San.Arti/UniSalute.Nell'eventuale e definitiva impossibilità di ottenere un dietrofront da parte di San.Arti/UniSalute circa le richieste di cui sopra, sono a chiedere la possibilità di recesso dal contratto con rimborso della quota versata per l'anno 2021 (€ 515,00).Rimango in attesa di vostreGrazie per l'attenzione,Saluti,Andrea Ferrari

Chiuso
G. B.
13/01/2021
Lookfantastic

Rifiuto di rimborso delle spese del reso

Salve ho eseguito il mio ordine di 139,95€ il 28/11/20 alle 15.35, ho fatto richiesta di annullamento il 29/11/20 alle ore 09.59. ( ordine non ancora elaborato o spedito)..... mi hanno rifiutato L’ annullamento come dimostrato dalle e-mail in mio possesso). Mi hanno spedito L’ ordine il 2/12/20 alle 07.46. Ho fatto immediatamente il reso e ho spedito la ricevuta della spedizione di reso di €39 chiedendo il risarcimento della spedizione .... mi hanno rifiutato il risarcimento delle spese di spedizione, alludendo come scusa che L’annullamento poteva essere fatto entro 1 ora dall’ ordine eseguito! Non credo di dovermi prendere carico delle spese di reso visto che ho richiesto l’annullamento quando ancora non mi era stato spedito ancora il mio ordine.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).