Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Liquidazione sinistro da parte di QUIXA ass.
Buonasera,mi chiamo Filippo Luly e in data 02/08/2020 sono stato vittima di un sinistro sull'autostrada A1 in cui la mia vettura, un 'alfa Romeo 147 targata DC329HT è rimasta seriamente danneggiata. Il sinistro (n. AU20203013897) è stato causato da un altro veicolo che si è assunto la completa responsabilità a mezzo CID e in presenza della Polizia stradale.La mia vettura è stata trasportata con soccorso stradale ad una carrozzeria di mia fiducia per una eventuale riparazione, dove è stata periziata dal personale di fiducia dell' assicurazione QUIXA. Credo che se tale perizia l'avesse effettuata un incompetente o un disadattato sarebbe comunque stato in grado di valutare il valore del corpo vettura in maniera più consona e corrispondente alla realtà. L'esimio perito, in modo molto approssimativo e veloce (ho i testimoni) ha quantificato che il danno era notevolmente superiore al valore della vettura e quindi ha sentenziato che la vettura doveva essere rottamata.Per inciso, la mia vettura aveva 14 anni e 235.000 km ma era tenuta in modo impeccabile sia negli interni che all'esterno, come facilmente si poteva evincere, nonostante i danni dell'incidente. Il grande ed esperto perito ha sentenziato che il valore che poteva essere riconosciuto alla vettura era l'astronomica cifra di € 1.200 estrapolato dalle spettacolari tabelle a cui fanno riferimento le assicurazioni. Credo che il rottamatore che ha rilevato il relitto abbia guadagnato il triplo dalla vendita dei pezzi della stessa. Ma andiamo avanti.Il fantomatico e competente perito ha quindi aggiunto al valore della vettura la fattura che ho pagato per il soccorso stradale (€ 400) e pertanto l'assicurazione mi ha proposto una prima transazione di € 1.500 (1.200 + 400 - 100 rottame) che ovviamente non ho accettato, in attesa della rottamazione della vecchia vettura.Ci tengo a precisare che in questo sinistro io ho dovuto rottamare una vettura perfettamente in strada e comprarne una nuova con una spesa assolutamente NON preventivata in quando la mia alfa sarebbe durata almeno altri 10 anni. Ma andiamo avanti. (se possibile vorrei inviarvi le foto).Ovviamente mi sono rivolto ad un avvocato e con il tempo ho fornito anche la fattura del passaggio di proprietà € 744 (DOVUTO) della nuova vettura e della rottamazione € 80 (DOVUTA), sperando che si potesse quantomeno rivalutare con un minimo di buon senso l'assurda valutazione iniziale del competentissimo perito. Ma qui arriviamo ad un altro personaggio fantasmagorico, il liquidatore, colui o colei che salva le casse delle assicurazioni ai danni dei clienti, che addirittura ha valutato ancora meno la mia vettura visto che a partire dai 1.200 iniziali e sommando il rimborso degli accessori dovuti (400 di soccorso, 744 di P.P. e 80 di rottamazione) sarei dovuto arrivare almeno ai 2.424 € (la matematica non è un'opinione). In data 18/12/2020, senza alcun preavviso e senza aver firmato alcuna transazione o accettazione e senza aver neppure avvertito il legale con cui si stava trattando, mi vedo bonificato sul mio conto (il cui IBAN avevo gia fornito all'avvocato tempo addietro) la stratosferica somma di € 2.300 senza sapere neppure il motivo per cui tale importo è addirittura inferiore al minimo dovuto.Sono veramente esterrefatto e arrabbiato per come è stato gestito questo sinistro, mi sento una persona DANNEGGIATA e TRUFFATA, valuterò la possibilità di una denuncia agli organi competenti nei confronti del liquidatore il cui operato non mi sembra abbia rispettato i normali canoni di trasparenza. Infatti per una transazione occorre la mia firma di accettazione che non ho mai apposto. Nel frattempo provvederò a fare pubblicità negativa della compagnia su tutti i social di mia conoscenza e non rinnoverò la polizza quando arriverà a scadenza. Del resto noi consumatori abbiamo poche armi di difesa contro l'arroganza di certi SQUALLIDI personaggi.Cordiali SalutiFilippo Luly
Mancata consegna posta patente
In data 23/12 ho ricevuto un avviso di mancata consegna della patente nonostante fossi presente in casa, probabilmente il portalettere aveva la pentola sul fuoco e andava di fretta... L'avviso nella cassetta delle lettere invitava a contattare il numero verde 803160 che dopo eccessive attese mi ha permesso di parlare con un operatore con cui ho concordato una seconda consegna per il 28/12 mattina ma il portalettere, ovviamente, non si è visto. Ho ricontattato il numero 803160 per un altro tentativo il 29/12 ma nulla, anzi la mattina del 29 trovo un portalettere sotto casa che non sa nulla della mia patente e non ce l'ha in consegna. Ho presentato i reclami n.ri 8005230508 e 8005249320 ma non capisco proprio per quale motivo poste italiane faccia perdere tutto questo tempo agli utenti e ai suoi operatori del call center. Intanto la patente resta ostaggio delle poste, altro che tempi rapidi di consegna...
Mancata consegna con dichiarazione falsa di destinatario assente al primo passaggio.
Riporto di seguito reclamo già inviato a customerservice@gls-italy.com:Buonasera,con la presente vi comunico che voglio fare reclamo formale in quanto stamane avendo ricevuto la comunicazione sotto riportata ho passato la giornata in casa in attesa della consegna e verificando più volte lo stato della stessa tramite il tracking fornito.Ho appena verificato e mi trovo davanti ad una menzogna incredibile:Immagine incorporataCome ho detto, sono rimasta appositamente a casa per ricevere il pacco e qualche benpensante ha dichiarato il falso indicando che ero assente al primo passaggio alle 17:35.Questo comportamento non è professionale e rispettoso, vorrei la prova che è passato il corriere a quell'ora visto che nessuno ha citofonato o ha lasciato un avviso di mancata consegna.Se non siete in grado di gestire le consegne nel tempo indicato, invece di dichiarare il falso, dovreste contattare i clienti e non prenderli in giro in questo modo.Lo trovo inaccettabile.Sappiate che domani ho impegni che ho dovuto rimandare proprio perché oggi sono dovuta restare in attesa, quindi se non passate o non mi trovate, potete pure inventarvi altre falsità. Io provvederò a segnalare l'accaduto a chi di dovere tramite l'associazione consumatori.Immagino che non riceverò nemmeno un feedback a questa mia segnalazione, perché solo chi lavora bene si preoccupa di fare le cose come si deve.Di sicuro non vi recensirò positivamente, non perché non ho ricevuto il pacco dopo che mi avete avvisata che oggi sarebbe avvenuta la consegna, ma perché mentite e rubate il tempo alle persone.Vi auguro lo stesso performante trattamento.Stefania
Mancata Consegna
Buongiorno, il 21.12.2020 ho ordinato un pacco che è stato subito affidato al corriere DHL EXPRESS, la consegna stimata era prevista entro il 28.12.2020 tuttavia essa non è avvenuta, anzi, guardando il tracking mi sono accorta che è comparsa una scritta nella quale diceva Spedizione con indirizzo impreciso - contattare DHL. Di conseguenza mi sono subito messa all'opera e ho contattato tramite Chat Live il servizio clienti dove mi ha risposto un'operatrice. Durate la conversazione l'operatrice mi ha fornito l'indirizzo che era presente sul pacco e che secondo il tracking risultava impreciso. L'indirizzo, come confermato anche dall'operatrice stessa, era invece completo e mi ha assicurato che entro oggi, 29.12.2020, il mio pacco sarebbe stato consegnato. Ad oggi il pacco, al contrario, non è invece stato consegnato. Ho cercato di ricontattare nuovamente il servizio clienti DHL, i quali, come mi aspettavo, mi hanno completamente ignorata. Vorrei gentilmente che qualcuno mi dasse una spiegazione dato che ho pagato per un servizio EXPRESS e ad oggi non ho ancora ricevuto nulla. Io posso anche capire che ci siano dei ritardi a causa dell'EMERGENZA COVID però arrivare a dire che l'indirizzo è IMPRECISO per poi contattare il servizio clienti e sentirmi dire che L'INDIRIZZO E' GIUSTO anche no. Non mi va di essere presa in giro così. Spero che qualcuno possa aiutarmi. Grazie mille.
Richiesta rimborso spese mediche
Buon giorno,nel 2019 ero vs. socio con il cod. 000000311502 .Non riesco più ad accedere alla piattaforma e recuperare le condizioni generali di contratto e il modulo da me firmato e a voi inviato dall'azienda Dr. Schär. Chiedo gentilmente l'invio di entrambi i documenti citati oltre dettagliato riscontro sulle motivazioni per cui la richiesta con n. protocollo 000026718337 è stat respinta.Ringrazio per il cortese riscontro.CordialmenteMassimo LuppinoPS. Inserisco come importo di rimborso € 500. tale valore è meramente indicativo non potendo entrare nella piattaforma e verificare a distanza di tempo l'importo esatto da me richiesto a marzo 2020.
Richiesta di rimborso respinta
Buongiorno, dopo aver effettuato una mappatura dei nei presso un centro diagnostico, la dottoressa mi prescrive e prenota una visita specialistica (nel dettaglio, una microscopia laser confocale) presso la struttura Policlinico Agostino Gemelli in Roma, per un controllo più approfondito di un neo sospetto. Come da procedura, inserisco tramite piattaforma web la richiesta di un voucher per tale visita (essendo la struttura convenzionata necessito di un'autorizzazione preventiva da parte dell'assicurazione(Metasalute)). La richiesta viene annullata con la seguente motivazione: CONVENZIONE MANCANTE. LA PRESTAZIONE RICHIESTA NON RISULTA IN CONVENZIONE CON LA STRUTTURA PRESCELTA. Provo a reinserire la richiesta pensando ad un errore. Anche questa volta la richiesta però viene respinta con la seguente motivazione: GARANZIA NON PREVISTA: LE PRESTAZIONI EFFETTUATE PER SINTOMATOLOGIA, CONTROLLO O IN ASSENZA DI PATOLOGIA, ANCHE SOLO SOSPETTA, NON SONO INDENNIZZABILI AI SENSI DEL PIANO SANITARIO. NON SONO CONSIDERATA PATOLOGIE I SINTOMI, QUALI LE ALGIE. La motivazione naturalmente non rispecchia il mio caso, in quanto il controllo era necessario proprio per una patologia sospetta. Provo a contattare telefonicamente l'assicurazione chiedendo spiegazioni. Mi viene consigliato di inserire la pratica come richiesta di rimborso, non essendo la prestazione in convenzione. Naturalmente anche questa richiesta è stata respinta, ma il colmo è stata la motivazione: GARANZIA NON PREVISTA. LE PRESTAZIONI EFFETTUATE PRESSO STRUTTURE CONVENZIONATE DEVONO ESSERE ESEGUITE IN FORMA DIRETTA, PREVIA AUTORIZZAZIONE DELLA CENTRALE OPERATIVA IL RIMBORSO NON E' PREVISTO AI SENSI DEL PIANO SANITARIO. Quindi mi dicono che arei dovuto richiedere un voucher autorizzativo essendo la struttura convenzionata, ossia esattamente l'opposto della motivazione della prima pratica respinta. Penso ci sia dell'assurdo e mi auguro di ricevere tale rimborso per una questione di principio. Il personale che risponde al telefono è altamente NON qualificato che oltre a chiudere improvvisamente le conversazioni non è in grado di rispondere e in nessun modo intervenire. Chiedo a questo punto un rimborso maggiorato per il modo in cui vengono gestiti i miei reclami e per il tempo perso per un diritto da contratto. Grazie
Mancata consegna scarpe Campanile
Buongiorno ho ordinato in data 1/12 un paio di scarpe sul sito ufficiale www.campanile1858.com.Ricevevo una mail da una certa Sig.ra Claudia Sciarelli, che mi indicava i dati della società a cui bonificare : Zeus srl. Provvedevo a fare il bonifico Il bonifico è stato già fatto , precisamente:Dati operazionedata valuta: 01/12/2020importo: EUR -194,50descrizione breve: vostra disposizionedescrizione dettagliata: vs.disp. rif. mbyt76593381/00245432 favore zeus srlMA A QUEL PUNTO , NON RICEVEVO PIU RISPOSTA DA NESSUNO, NEANCHE AL TELEFONO.
21 turni
Buongiorno sono un operaio fca che lavora su 21 turni, turni che sono cosi distribuiti 6 giorni lavorativi a settimana di otto ore con turnazioni a scalare notte (22-06) pomeriggio (14-22) mattina (06-14) più un giorno di riposo a settimana a scorrimento. Lavoro come tecnico specializzato, e sulla base di queste turnazioni concordate con diverse sigle sindacali, mi vedo costretto a lavorare il sabato senza straordinario e la domenica idem, ma allo stesso tempo lavoro insieme ad operai di produzione presenti sul turno che percepiscono nei giorni di sabato e domenica lo straordinario. Tralasciando il fatto che tale turnazione non permette le 35 ore di riposo tra il turno del sabato mattina e la domenica notte (stacco alle 14 di sabato e riattaccò alle 22 di domenica) non c'è una disparità salariale? Tanto più che io tecnico manutentore meccanico che ripara gli impianti, percepisco meno di un semplice operaio con livello retributivo più basso del mio? Non dovrei ricevere in pagamento lo straordinario? Può il datore di lavoro stabilire con le organizzazioni sindacali un patto in deroga all'articolo 36 della costituzione violando lo palesemente? Insieme ad altri colleghi abbiamo già avviato causa contro l'azienda lamentando questa turnazione, e il giudice ha dato ragione ad fca. Possono esserci le basi per un appello? Cosa dice la legge? faccio presente che tale turnazione va avanti da maggio 2017
Sostituzione materasso difettato
Buongiorno ho acquistato un materasso 3 anni fa da mondo convenienza,dopo 2 anni e mezzo mi è stato sostituito perché si era deformato.A distanza di 4 mesi dalla sostituzione ripresenta stesso problema è ho chiesto la sostituzione con altro modello anche pagando differenza.(garanzia 10 anni)Questa volta il responsabile mi ha riferito che non posso sostituirlo perché già ti e stato sostituito una volta.Ammettendo che sono difettato,ma non lo sostituisce.Premetto che mia moglie è stata operata alla schiena,e io non riesco a dormire perché sprofonda fino a quasi alle doghe.Chiedo gentilmente un vostro intervento in quanto sono più di un mese che non riesco a risolvere.
Mancata consegna e false dichiarazioni
Buongiorno, ho effettuato un ordine che mi doveva essere consegnato ieri da GLS (Chieti). Posso capire che in mezzo alle festività ci sia qualche ritardo, ma non capisco perché il corriere debba fare dichiarazioni assolutamente non veritiere sugli aggiornamenti del tracking. Ho aspettato tutta la giornata di ieri in casa per ricevere questo pacco e, alle 19.48, l’ultimo aggiornamento dice che ho effettuato una richiesta che potrebbe ritardare la consegna (FALSO!). Sono 3 anni che abito qui e succede continuamente! Corrieri che dicono di non avermi trovato in casa, impossibile perché attraverso il tracking ti dicono in quale giorno viene effettuata la consegna e, per questo, resto a casa ad aspettare la consegna, invano. Ho provato a telefonare GLS (Chieti) e mi hanno lasciato in attesa per più di 15 minuti fino a quando ho staccato la chiamata. Non posso fare 50Km per andare a ritirare un pacco di persona.Grazie, cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?