Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. L.
30/12/2020

Rimborso con buono spesa scaduto

A fronte di un reclamo per un articolo difettoso, non riparabile e nel frattempo non più disponibile sul mercato, invece di ricevere un rimborso in denaro mi è stata fornita una carta regalo di pari importo (78,00 €). La suddetta card non è stata utilizzata fino ad oggi, quando, inserendo il relativo codice per un acquisto online,ricevo la comunicazione che la card è scaduta. Purtroppo sulla stessa card NON è specificata la data di attivazione, ma solo la generica indicazione della validità di due anni dalla data di attivazione. Vi chiedo se sia possibile richiedere al venditore un rimborso in contanti al posto della card ormai inutilizzabile.

Chiuso
G. B.
30/12/2020
Payback

Mancato accredito Payback

Salve, alla promo Payback a cui ho inteso aderire per ottenere 1000 punti per il rifornimento di carburante alla Esso me ne sono stati attibuiti solo 140 ho inviato reclamo a Payback che non è stato neanche preso in considerazione se non come segnalazione e comunque la risposta è stata insoddisfacente.

Chiuso
C. B.
30/12/2020

RECUPERO CREDITI SENZA SPIEGAZIONI

Buongiorno,nel mese di marzo vengo contattata da una Sig. della ditta EUROSERVICE WIND che voleva chierdermi perchè non ho pagato la fattura a Wind di 130 euro.Visto che riceviamo tante chiamate da vari call center li ho risposto che non ho ricevuto niente e se lei ha qualche fattura e altra documentazione che può spiegarmi tutto ciò la invito a mandarmi tutto perchè io non ho ricevuto nemmeno un solecito.Ho ricevuto 2 carte dove era scritto la somma e numero di pratica,ma niente spiegazioni per cosa..Al servizio Clienti Wind mi hanno risposto di non pagare nulla in quanto a loro non risulta niente a mio carico e di rivolegermi a un negozio dopo il lockdown.Dopo vado al negozio Wind e là solo inserendo il mio codice fiscale trovano che devo pagare questa somma,ma non possono dirmi per cosa...e mi rimandano a chiamare il Servizio Clienti..La Signora di EURO SERVICE WIND mi ha detto che lei va avanti con la pratica perchè loro non hanno la fattura di Wind e quindi non può mandarmi niente..PRIMA DI MANDARE AVANTI UNA PRATICA CON il RECUPERO CREDITI MI SEMBRA D'OBBLIGO MANDARE UNA FATTURA AL CLIENTE/EX CLIENTE...Grazie..

Chiuso
R. C.
30/12/2020

Disattivazione servizio OnStar

Salve, a marzo 2016 ho acquistato presso un concessionario Opel un'Astra K allestimento Innovation immatricolata a ottobre 2015 (precedentemente intestata ed utilizzata da concessionario stesso).Tra i motivi che mi hanno spinto ad effettuare questo acquisto c'era sicuramente la presenza di OnStar (servizio su abbonamento, legato comunque alla presenza dell'opportuno hardware, che fornisce localizzazione GPS, chiamata di soccorso in caso di incidente, telecomando tramite app, assistenti disponibili su chiamata, ecc che personalmente ho sempre pagato e tenuto attivo in questi anni). Tale optional non era presente sulle versioni base e disponibile solo a pagamento (se non ricordo male, costava 450€ e non era disponibile su tutti gli allestimenti) o con l'acquisto di un allestimento più accessoriato (come nel mio caso).La stessa Opel ne ha fatto vanto nella propria pubblicità al momento dell'uscita dell'auto con questo spot https://youtu.be/6efoQv9oTXM.Premesso ciò, a seguito della vendita di Opel al gruppo PSA nel 2017 è stato comunicato a tutti i possessori di veicoli montanti il sistema OnStar che da 01/01/2021 tale servizio non sarebbe più stato disponibile in quanto non acquistato da PSA e che non vi era alcuna intenzione di aggiornare le vetture con il nuovo sistema Opel Connect che sarebbe stato invece presente sulle Opel post acquisizione dal gruppo PSA.In quanto proprietario di Opel vecchia dotata di tale sistema sono molto deluso (come me molti altri proprietari di veicoli simili) da tale comportamento (i soldi per gli allestimenti non base o per tale optional li hanno voluti) e mi chiedo se PSA non sia in qualche modo obbligata a fornire un servizio analogo o almeno un risarcimento per coloro che hanno acquistato auto che attualmente risultano essere obsolete e azzoppate di un servizio importante e al centro della scelta dei clienti. Grazie. Saluti, Roberto.

Risolto
A. S.
30/12/2020

Mancato rimborso

Il 7 novembre 2020 ho reso un pacco Di 80 euro in quanto non corrispondeva alle mie aspettativeL avevo ricevuto qualche giorno primaCioè il giorno 1 nov 2020Ad oggi non ho ancora ricevuto bonifico Di rimborsoMolti sono stati truffati da questa aziendaNon rispondono al Tel Sulle mail solo risposte preconfezionateCosa devo fare? Numeri Tel 0549 90890 / 800764764Mail = servizio.clienti@dmcshop.sm Servizio.logistica@dmcshop.smIndirizzo =strada dei censiti 5/a 47891 ROVERETA R. S. M.

Risolto
M. B.
30/12/2020

Vendita cellulare BRANDIZZATO nonostante specifica richiesta che non lo fosse

Buongiorno,Il giorno 18/12/2020 ho acquistato presso il punto vendita di Ravenna lo smartphone XIAOMI MI NOTE 10 LITE al prezzo di € 299,00 come risulta dal vs. documento di vendita FATTURA.In seguito all’impossibilità di aggiornare il sistema operativo all’ultima versione ufficiale rilasciata (MIUI12), indagando sulle possibili cause, ho scoperto che il cellulare vendutomi non possiede il sistema operativo ufficiale rilasciato da Xiaomi, bensì una versione non originale modificata da Vodafone. Il cellulare quindi risulta a tutti gli effetti uno smartphone brandizzato.Infatti, visitando il sito https://c.mi.com/it/miuidownload/index e selezionando il dispositivo, si può notare che la versione attualmente distribuita della MIUI è la 12 ed ha il codice identificativo QFNEUXM. Nel dispositivo invece la MIUI presente è la 11 ed ha il codice identificativo QFNEUVF, molto simile a quello ufficiale Xiaomi, tranne che per le due lettere finali, VF == Vodafone. Voglio precisare che all’atto dell’acquisto ho specificatamente chiesto se il cellulare fosse brandizzato o no, e il commesso ha asserito che il cellulare in questione fosse NON BRANDIZZATO.La mia intenzione era quella di acquistare uno smartphone con sistema operativo originale, libero da vicoli commerciali, legati ad operatori telefonici, che comportano tra l’altro ritardi nell’aggiornamento dei software, in quanto, in qualità di sviluppatore software ho necessità di utilizzare il dispositivo con l’ultimo aggiornamento disponibile. Aggiungo inoltre che lo stesso telefono “brandizzato” era disponibile presso altri rivenditori, più vicini alla mia città (Forlì) e addirittura ad un prezzo inferiore, quindi l’acquisto ad un prezzo maggiore e in un punto vendita a più di 30Km di distanza non sarebbe stata oggettivamente la scelta più conveniente.Questo comportamento a mio avviso, configura una vera e propria violazione dell’art. 130 del Codice del Consumo nei confronti del consumatore, considerando che non era specificato da NESSUNA parte un riferimento a Vodafone o alla brandizzazione del cellulare. Specifico inoltre che in data 27/12/2020 ho contattato il punto vendita di Ravenna. Ho parlato con il Sig. Francesco del reparto telefonia che, di fronte al mio disappunto, ha ammesso che tutti i cellulari in vendita presso di loro sono brandizzati.Considerando che mi è stato venduto senza comunicazione alcuna un telefono con un sistema operativo non originale, con tutti i problemi di aggiornamento e supporto che ne conseguono, richiedo ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo la sostituzione con un nuovo prodotto identico NON BRANDIZZATO. Cordiali saluti,Massimo Boschet

Risolto
F. S.
30/12/2020
Leasys

Mancato rimborso

Salve, il 4 dicembre scorso ho prenotato il noleggio di un auto station wagon (categoria gruppo M) dal sito internet della Leasys Rent S.p.A. (www.leasysrent.it) per il ritiro giorno 14 dicembre presso la vostra agenzia di Roma Tiburtina e il rilascio il giorno dopo a Siderno (RC), pagando online l'importo corrispondente di Euro 120,94. Senonché il 14 dicembre, una volta arrivato all'agenzia per il ritiro dell'auto, mi viene detto che non è disponibile un auto della categoria station wagon, ma solo di un gruppo inferiore, cioè più piccola. Io mi sono rifiutato di accettare il noleggio di un auto più piccola e ho chiesto subito il rimborso dei soldi già spesi. In agenzia mi è stato allora detto di chiamare il numero 06652111 e chiedere lì il rimborso, in quanto loro non potevano aprire direttamente la pratica. Di conseguenza ho chiamato il numero di telefono indicatomi e ho fatto presente all'operatore telefonico il problema, il quale mi ha rassicurato che nel giro di 10 giorni avrei avuto indietro i soldi. Inoltre, sempre il 14 dicembre ho inviato un'analoga richiesta di rimborso compilando il form disponibile all'indirizzo https://www.leasysrent.it/it/contatti/email/. Ebbene, da allora non ho ricevuto né il rimborso, né alcuna notizia riguardo alla relativa pratica. il 22 dicembre ho anche chiamato nuovamente il numero 06652111, ma mi è stato solo detto che la mia pratica era ancora in lavorazione. Ad oggi sono passati dunque 16 giorni e non ho ancora ricevuto il rimborso che mi spetta di diritto. Vi invito perciò a procedere immediatamente al rimborso dovuto mediante riaccredito sulla carta utilizzata per effettuare la prenotazione. Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.

Risolto
E. B.
30/12/2020

Addebito bollette in seguito alla disdetta e continue chiamate da covisian s.p.a. (centrale rischi)

Buongiorno, ho richiesto la disdetta del servizio internet fibra fastweb optando per fibra tiscali a settembre 2019, terminando l'utilizzo di esso immediatamente (potete vedere l'utilizzo nei vostri terminali), da allora non ho mai ricevuto chiamate da parte di fastweb per confermarmi l'avvenuta cancellazione, bensì dopo alcuni mesi (e bollette che continuavano ad arrivare) sono iniziate ad arrivare telefonate da parte di covisian s.p.a., con tanto di minacce (addirittura una volta mi hanno detto che poteva andare a finire nel penale) e disturbi a qualsiasi ora del giorno. Voglio semplicemente che dopo un anno questa storia finisca, non voglio nemmeno rimborsato per eventuali danni, ma solo la cancellazione di tutta questa faccenda.

Risolto
A. F.
30/12/2020

Scadenza gift card

Buongiorno, mi è stata regalata una gift card da 25€ a natale 2019, la seconda settimana di dicembre volevo effettuare un acquisto servendomene, presso il negozio unieuro sito all interno del centro commerciale piazzagrande di Piove di Sacco, ma nell atto di acquisto mi è stato riferito che era scaduta un paio di settimane prima. Ho chiesto come potevo contattare il servizio clienti, o se potessi parlare con un responsabile o un servizio simile, per sporgere reclamo, ma mi è stato riferito abbastanza maleducatamente che non si poteva fare nulla e che dovevo svegliarmi prima.Comprendo che le carte devono avere una scadenza, ma il fatto che non sia riportata da nessuna parte e che sia così temporalmente limitata è una palese pratica a danno del cliente che merita considerazione. La gift card è un anticipo di contanti di cui la card in mio possesso è una prova, e credo meriti considerazione.Grazie.

Risolto
L. G.
29/12/2020

Rinnovo non chiaro o consensuale

Buon giorno, Nel mese di aprile 2020 mi veniva offerto un mese di prova gratuita presso consulcesi club. Allo scadere dello stesso mi veniva mandata una mail che recitava Il tuo club sta per scadere, rinnovalo ora per avere altr 40 ECM + tutela legale DAS dove si recitava che avrei avuto altri 6 mesi gratuiti. Non era assolutamente chiara un eventuale modalità di disdetta. Nel mese di settembre ho provato a raggiungere più volte il numero dedicato ai clienti senza risultato. Nel mese di ottobre ho scoperto l'esistenza di una chat dove ho chiesto come potevo disdire il servizio e mi è stato detto che sarei stata ricontattata ma più nulla. Mi chiamano oggi chiedendomi come mi trovassi, riferisco che non avevo più effettuato accessi e aspettavo la richiamata per la disdetta e mi dicono che non è possibile e che anzi hanno chiamato per avere il mio nuovo numero di carta visto che non hanno potuto addebitarsi l'importo. Ora io desidero sporgere reclamo per essere: -cancellata da consulcesi e consulcesi club -che non mi venga addebitato nessun costo da consulcesi né ora né in futuro.NB il presente reclamo è stato inoltrato già a partire dai primi giorni di novembre senza risposta alcuna

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).