Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna scarpe Campanile
Buongiorno ho ordinato in data 1/12 un paio di scarpe sul sito ufficiale www.campanile1858.com.Ricevevo una mail da una certa Sig.ra Claudia Sciarelli, che mi indicava i dati della società a cui bonificare : Zeus srl. Provvedevo a fare il bonifico Il bonifico è stato già fatto , precisamente:Dati operazionedata valuta: 01/12/2020importo: EUR -194,50descrizione breve: vostra disposizionedescrizione dettagliata: vs.disp. rif. mbyt76593381/00245432 favore zeus srlMA A QUEL PUNTO , NON RICEVEVO PIU RISPOSTA DA NESSUNO, NEANCHE AL TELEFONO.
21 turni
Buongiorno sono un operaio fca che lavora su 21 turni, turni che sono cosi distribuiti 6 giorni lavorativi a settimana di otto ore con turnazioni a scalare notte (22-06) pomeriggio (14-22) mattina (06-14) più un giorno di riposo a settimana a scorrimento. Lavoro come tecnico specializzato, e sulla base di queste turnazioni concordate con diverse sigle sindacali, mi vedo costretto a lavorare il sabato senza straordinario e la domenica idem, ma allo stesso tempo lavoro insieme ad operai di produzione presenti sul turno che percepiscono nei giorni di sabato e domenica lo straordinario. Tralasciando il fatto che tale turnazione non permette le 35 ore di riposo tra il turno del sabato mattina e la domenica notte (stacco alle 14 di sabato e riattaccò alle 22 di domenica) non c'è una disparità salariale? Tanto più che io tecnico manutentore meccanico che ripara gli impianti, percepisco meno di un semplice operaio con livello retributivo più basso del mio? Non dovrei ricevere in pagamento lo straordinario? Può il datore di lavoro stabilire con le organizzazioni sindacali un patto in deroga all'articolo 36 della costituzione violando lo palesemente? Insieme ad altri colleghi abbiamo già avviato causa contro l'azienda lamentando questa turnazione, e il giudice ha dato ragione ad fca. Possono esserci le basi per un appello? Cosa dice la legge? faccio presente che tale turnazione va avanti da maggio 2017
Sostituzione materasso difettato
Buongiorno ho acquistato un materasso 3 anni fa da mondo convenienza,dopo 2 anni e mezzo mi è stato sostituito perché si era deformato.A distanza di 4 mesi dalla sostituzione ripresenta stesso problema è ho chiesto la sostituzione con altro modello anche pagando differenza.(garanzia 10 anni)Questa volta il responsabile mi ha riferito che non posso sostituirlo perché già ti e stato sostituito una volta.Ammettendo che sono difettato,ma non lo sostituisce.Premetto che mia moglie è stata operata alla schiena,e io non riesco a dormire perché sprofonda fino a quasi alle doghe.Chiedo gentilmente un vostro intervento in quanto sono più di un mese che non riesco a risolvere.
Mancata consegna e false dichiarazioni
Buongiorno, ho effettuato un ordine che mi doveva essere consegnato ieri da GLS (Chieti). Posso capire che in mezzo alle festività ci sia qualche ritardo, ma non capisco perché il corriere debba fare dichiarazioni assolutamente non veritiere sugli aggiornamenti del tracking. Ho aspettato tutta la giornata di ieri in casa per ricevere questo pacco e, alle 19.48, l’ultimo aggiornamento dice che ho effettuato una richiesta che potrebbe ritardare la consegna (FALSO!). Sono 3 anni che abito qui e succede continuamente! Corrieri che dicono di non avermi trovato in casa, impossibile perché attraverso il tracking ti dicono in quale giorno viene effettuata la consegna e, per questo, resto a casa ad aspettare la consegna, invano. Ho provato a telefonare GLS (Chieti) e mi hanno lasciato in attesa per più di 15 minuti fino a quando ho staccato la chiamata. Non posso fare 50Km per andare a ritirare un pacco di persona.Grazie, cordiali saluti.
Truffa online da parte di prontovisure.com
Buon giorno,il 10.01.2019 pago sul sito prontovisure.com una visura per un ispezione su in automezzo di mia priorita’.IlPagamento esposto era di 6,90.In risposta tramite email mi arriva la visura e nient’altro.Molto soddisfatto del servizio uso il documento per alcune pratiche.Via email mi arriva soltanto la visura e nient’altro.Nessuna comunicazione.Il giorno28.12.2020 mi reco in banca per alcune commissioni e nel valutare una nuova carta di credito per l’azienda l’operatore mi fa osservare che da gennaio 2020 mi viene addebitato un costo fisso di 39,00 euro da parte di prontovisure.Ho chiamato il centro assistenza e l’operatore in modo molto maleducato mi dice che ho attivato io l’abbonamento,quindi gli chiedo copia abbonamento,copia email di attivazione e sopratutto l’avviso mensile delle fatture pagate,quindi anche il totale.Dice che provvedera’ma girando sui vari siti leggo che e’una truffa a tutti gli effetti e che purtroppo in tanti ci siamo cascati.Non capisco come sia possibile non ricevere un avviso di attivazione abbonamento via email.E’stato fatto tutto di nascosto.Mi rivolgo ad altro consumo per essere tutelato sotto questo aspetto poiche’esistono troppi aspetti che mi portano a richiedere un rimborso che e’pari a 468,00.L’abbonamento non esiste,questi sono dei truffatori che spariscono.Mi sono accorto dell’addebito solo per una coincidenza altrimenti avremmo pagato a vita.Truffatori e meritate qualcuno che vi lascia per strada.Non utilizzate prontovisure.com per nessun motivo
Mancata restituzione del deposito cauzionale di euro 60,00
Buongiorno, mi chiamo Stefano Carrieri questa è l'ennesima mail che spedisco per spiegarvi che in data 25 novembre 2020 ho sottoscritto per telefono con un vostro operatore , il contratto superfibra 200 , il tutto dopo essermi accertato dell'eventuale copertura che il vostro operatore dava come sicura.Scegliendo la formula di pagamento con bollettino postale , il vostro operatore mi indicava che era necessario pagare un deposito cauzionale di euro 60,00 da pagare in un punto sisal una volta ricevuto l'sms con il codice per effettuare il pagamento, prima e non oltre il 6 dicembre 2020.Ricevo l'sms da windtre in data 26 novembre , dimostrabile con sms , con il codice di pagamento n°0046065122 cosi il giorno 27 novembre mi reco presso un punto sisal e pago i 60 euro , dimostrabile con tanto di ricevuta e codice stampato sopra.Successivamente passano i giorni e continuo a ricevere sms che dovevo pagare il deposito cauzionale entro e non oltre il 6 dicembre , avendo io già pagato, inizio a telefonare per capire cosa fosse successo , le chiamate al 159 sono state innumerevoli dove nessuno poteva fare nulla ,se non suggerirmi di mandare prima una mail all'indirizzo gestionecredito@windtre.it spiegando che avevo pagato il deposito cauzionale ma ancora non mi era stata allacciata la linea , allegando inoltre anche la ricevuta del pagamento, ma da qui non ho mai avuto risposta.ho iniziato a mandare messaggi WhatsApp all'operatore con il quale avevo sottoscritto il contratto che gentilmente , almeno sembrava , mi lasciava un numero di cellulare sul quale potevo contattarla nel momento in cui avrei avuto problemi, ma anche qui mai avuto risposte , ne dai messaggi e nemmeno dalle chiamate.Cosi dopo giorni e giorni di telefonate al 159 ricevo il consiglio di mandare una mail PEC all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it , ad oggi ho spedito già la bellezza di circa 4 mail chiedendo il risarcimento dei 60 euro che ho pagato per un servizio che non mi hanno mai attivato, la risposta è stata che non è possibile evadere la mi richiesta , senza darmi una spiegazione , ora sono ancora a chiedere i miei 60 euro con il diritto del consumatore e se sarò costretto andrò da avvocato per avere il risarcimento.
pericolosità frullatore
Buongiorno ho acquistato in data 20/12/2020 un frullatore indicato sul vostro sito al link https://www.kooper.it/it/cucina/frullatore-con-borraccia-250-w-2192056.Avevo dubbi sulla sua sicurezza ma rassicurato dal venditore l'ho acquistato ugualmente. Una volta aperto ho avuto la conferma ai miei sospetti:E' possibile lasciare le lame scoperte e in funzione creando una possibile situazione molto pericolosa. ho anche fatto un filmato che fa vedere il frullatore in funzione in questa modalità pericolosa.Per attivarla purtroppo è molto semplice: basta svitare solo il bicchiere, lasciare il gruppo lame innestato e ruotarlo verso lo sblocco sicurezza. A questo punto se si preme il pulsante, le lame si mettono in funzione in maniera completamente non protetta.
Disdetta abbonamento rivista altroconsumo
Spett.le AltroconsumoCon la presente voglio comunicarVi che è mia intenzione disdire dall'abbonamento (codice socio 6281637-14)In attesa di un V/S cordiale riscontro porgo distinti saluti.
Tempi di attesa biblici e mancanza di informazioni
Salve ho ordinato da Aliexpress il 24 novembre, il 3 dicembre è arrivato in Olanda e dal 17 sembra passato nelle mani di poste italiane. Le poste olandesi dicono che sono gli italiani a gestire ed a dover dare notizie, le poste italiane dicono che il pacco risulta ancora in Olanda (ma il tracking di PostNL li smentisce, ed anche un loro operatore la settimana scorsa mi ha confermato che il pacco si trova al centro scambi internazionale di Milano) ma nessuno di poste è in grado di darmi notizie e indicarmi quando finalmente il pacco sarà consegnato.C’è in altra spedizione nello stesso stato con codice RU768904079NL, che sta facendo la stessa trafila.I contatti telefonici, Twitter e Facebook di poste italiane danno solo risposte inutili e che nel 99% dei casi sono prese dal sito online del loro tracking, quindi totalmente inutili se si ha necessità di assistenza mirata.Mi hanno anche suggerito di aprire un reclamo sul loro sito e il risultato è stato che mi hanno risposto dicendomi che il pacco è fermo dal 17 a Milano, senza darmi alcun supporto.
IN ATTESA DI RIMBORSO
Buonasera, in data 04/12/2020 ricevo sms per recarmi in negozio ( Via Roma a Torino) a ritirare l’ordine fatto da mio marito sul sito tramite il servizio Click and Collect. Il 07/12/2020 mi reco al negozio per ritirare l’articolo. Il 10/12/2020 ritorno in negozio per restituire l’articolo in quanto non piaciuto e fare pratica di rimborso. Da quel giorno ad oggi non ho ricevuto risposte da parte oltre ad essere stata rimbalzata continuamente tra negozio e servizio clienti. Il negozio non ha mai saputo darmi info a riguardo dicendo prima che avevano spedito l’articolo in sede il 14/12/2020 e che non sapevano darmi altre info a riguardo (non avevano a loro dire nemmeno la lettera di vettura della spedizione!!) e poi che mi avrebbero fatto contattare dalla responsabile. Chiamata mai ricevuta. Dopo una settimana richiamo quindi il negozio e chiedo di parlare con la responsabile la quale mi conferma che l’articolo è stato mandato in sede ma che c’era stato un po’ di ritardo causa sciopero del corriere e che non sapeva dirmi altro e di considerare che comunque per il rimborso ci vogliono circa 30 giorni ?!? Le ho fatto presente che da loro policy aziendale, peraltro esposta in maniera molto chiara sul sito, il rimborso avviene entro 14 giorni e che il reso viene preso in carico entro 5 giorni dal ricevimento della merce al magazzino.Ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta da parte vostra nonostante vi abbia contattato più volte sia tramite il call center che customer care. Vi invito perciò a procedere immediatamente con il rimborso dovuto (€ 1.056,40) con il riaccredito sulla carta utilizzata per effettuare l’acquisto. Resto in attesa di un vostro celere riscontro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?