Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. C.
24/12/2020

Dichiarazione di falsa consegna il 16/12 e mancata consegna nei giorni successivi

Buongiorno,in data 20/11/2020 ho acquistato su unieuro online una Playstation 5. Allo stato attuale il prodotto non è stato ancora consegnato nonostante le varie programmazioni di consegna e i vari solleciti effettuati al servizio clienti Unieuro.Di seguito un breve riepilogo di tutte le varie fasi.Prima consegna programmata 16/12/2020: la consegna, nonostante vs sms del giorno prima, non avviene e a fine giornata l’ordine risulta consegnato. Preoccupato chiamo il servizio clienti Unieuro che manda una segnalazione al corriere in questione, ovvero Celac Trasporti srl, e al quale vengono date 48 ore di tempo per rispondere. Ciò rappresenta un fatto di estrema gravità in quanto il requisito fondamentale perché il corriere possa segnare un pacco come consegnato è la firma del destinatario, evento mai avvenuto (qualche impiegato del servizio clienti ha affermato sia normale che i corrieri facciano così o che si sia trattato di un errore).17/12: il pacco dopo la segnalazione ritorna in consegna.18/12: il pacco risulta in consegna ma dopo l’ennesima telefonata al servizio clienti Unieuro, una volta terminate le 48 ore di cui sopra, la consegna dell’ordine viene riprogrammata il 19/12.19/12: il corriere non effettua la consegna.20/12: Il pacco è ancora in consegna al 19/12. Chiamo nuovamente il servizio clienti che mi comunica che il corriere ha dichiarato di essersi recato all’indirizzo di spedizione senza trovare qualcuno. Si tratta della seconda dichiarazione falsa, in quanto non solo ero in casa ma non ha effettuato alcuna chiamata al numero indicato e non ha nemmeno lasciato un tagliando di tentata consegna. Inoltre è presente una videocamera che inquadra il portone pertanto sarebbe cosa gradita conoscere l’orario in cui l’addetto si è recato all’indirizzo di spedizione. Ad ogni modo dopo aver chiamato plurime volte il servizio clienti mi viene comunicato che il feedback del corriere è il seguente: “Provvediamo subito”.21/12: Il pacco torna nuovamente in consegna.22/12: Durante la sera viene riprogrammata la consegna per il 23/12 e ricevo anche il messaggio da parte di Unieuro che mi ricorda che il giorno dopo avverrà la consegna.23/12: La consegna non avviene per l’ennesima volta. E le telefonate al servizio clienti Unieuro non sono per nulla risolutive, infatti l’impressione è che Unieuro sia totalmente in balia del corriere in quanto si attengono soltanto ad inviare mail di sollecito al corriere.24/12: Il prodotto è ancora in consegna al 23/12. Premesso che ho effettuato l’acquisto in data 20/11/20, giorno in cui avete scalato i 499,99€ sono a casa dal 16/12 in attesa di ricevere il prodotto e totalmente in balia di comunicazioni false da parte di Unieuro con SMS e da parte del corriere coni i continui aggiornamenti dello stato dell’ordine altrettanto non veritieri che ho acquistato il prodotto in pre-order per un regalo di Natale ed essendo riuscito ad ordinarlo il 20/11 (avendo altresì conferma da parte vs) non ho partecipato all’altro pre-order in data 3-4/12 effettuato anche da altri e-commerce ho effettuato innumerevoli chiamate al servizio clienti senza risolvere la problematica, con la presente chiedo che il prodotto, se realmente disponibile, venga consegnato entro la data odierna. In caso contrario mi vedrò costretto ad agire per vie legali, previa denuncia dell’accaduto alle autorità competenti.

Risolto
D. R.
24/12/2020

rischio truffa

buongiorno ho ordinato da questo eshop un iphone 12 da 128gb pagato 846.99€ in data 22/12/20. mesi fa ho ordinato anche una Tv e l'acquisto è stato ineccepibile, pertanto mi sono fidato di loro. solo ora ho visto le recensioni pessime recenti e in effetti ho tentato di contattarli per recedere entro i 14 giorni ma non sono reperibili in nessun modo.

Risolto
R. C.
23/12/2020
Deliveroo

Rimborso per mancanza prodotti e assistenza inesistente e assolutamente inefficiente!

In data 12/12/2020 poco dopo le 12, ho effettuato un ordine dall'app deliveroo di 13 piatti con consegna la sera per le 19:45 per un costo totale di 43,20 (prezzo effettivo di 54€ ma con sconto derivante da una promo attiva sull'app) presso nima sushi uramakeria. La sera, mi vengono invece consegnati solo 7 piatti su 13, e i mancanti erano tutti rotoli di sushi, mentre il riso e gli udon, che costano molto meno vengono consegnati. Chiamo immediatamente il ristorante, ma mi dice che devo contattare il servizio clienti deliveroo... Li contatto in chat e nonostante faccia presente che i piatti mancanti sono quelli più costosi, mi propongono un rimborso di 20 euro sul mio account deliveroo per un nuovo ordine io non accetto e dico chiaramente che voglio i miei soldi indietro e chiedo in base a cosa il rimborso è di solo 20 euro, visto il prezzo dei piatti mancanti e il disagio di dover cucinare e togliere la delusione alle nipotine che aspettavano con gioia il sushi dall'ora dl pranzo.. domanda a cui non ottengo risposta! Dopo questo, scrivo subito al servizio assistenza, e faccio presente che voglio i miei soldi e richiedo come è stato fatto il conto del rimborso, (anche in questo caso non ottengo risposta!) ma mi viene detto che mi storneranno 20€ e che troverò il rimborso sul mio account paypal con cui ho pagato. Verifico e il rimborso su paypal è addirittura più basso (16,01€). Riscrivo e faccio presente la cosa e richiedo la spiegazione di come sia stato effettuato il conto del rimborso, ma per l'ennesima volta, nessuna risposta. Riscrivo nuovamente e faccio presente sia dei 16,01€ ricevuti di rimborso, sia del fatto di voler avere una spiegazione per capire come è stato calcolato il rimborso, ma mi viene risposto un'altra volta che hanno fatto quello che potevano (senza nemmeno spiegare come i 20 euro siano diventati 16,01!) e non spiegando il loro metodo di calcolo. Dopo almeno 20 scambi di email, il rimborso è rimasto da 16,01€ senza spiegazioni, ne mi hanno MAI RISPOSTO sul come sia stato calcolato! Qui spiego perchè non mi tornano i conti: togliendo il poke ahi (5€) che mi è stato consegnato e era fuori dal menu da me scelto (49€), i 6 piatti da me ricevuti a listino verrebbero 58 euro contro i 47 dei 6 consegnati! Quindi, il valore da attribuire anche al menu da me acquistato è da ripartire in maniera diversa e in percentuale in base al valore dei singoli piatti. Al termine delle mie spiegazione, vista la mancanza della metà del mio ordine, del fatto che abbiamo dovuto arrabattarci per cucinare qualcosa molto tardi anche per le bimbe, e quindi del disagio subito per colpa di mancanze non nostre e soprattutto perchè trovo incredibile dover scrivere e riscrivere all'assistenza, per (NON) avere delle spiegazioni che dovrebbe dare a priori, in quanto il cliente ha già pagato e quindi ha il diritto di sapere le motivazioni per cui deliveroo decide in maniera inappellabile di trattenere dei soldi a suo insindacabile giudizio, chiedo mi venga rimborsato il TOTALE DEL PASTO sul mio account paypal.

Chiuso
L. M.
23/12/2020

Rimborso dazi doganali UPS

Buongiorno,Ho ordinato sul vostro sito un iPhone 11 che é arrivato ieri.Però ho dovuto pagare 149.10 euro di tasse doganali a UPS. Ho già scritto per il rimborso alla vostra mail di supporto ma non ho avuto nemmeno risposta.Esigo rimborso immediato. Grazie e saluti

Chiuso
G. B.
23/12/2020
BRT Spa (Dpd Group)

Mancata consegna e tracking indecifrabile

Spedizione IT2020COM0000828581 di pacco da Taranto Italia a Saint Savin Francia.Pacco preso in carica il 9 dicembre 2020 mattina, con consegna prevista il 15 dicembre 2020 a Saint Savin (38300 Isère Francia).Ad oggi 23 dicembre 2020 non è mai stato consegnato e la tracciabilità presenta una successione assurda di movimenti per il pacco da consegnare, documentabili da tracking in nostro possesso (p.e. Sulla tracciabilità francese risulta una consegna mai tentata il giorno 15 dicembre alle 21:23, ma il destinatario non è mai stato contattato. Risultano spostamenti del collo da Italia a Francia, poi da Francia a Italia, poi ancora da Italia a Francia ed infine apparente rientro in Italia a Settimo torinese in data 16 dicembre 2020, quindi spostamento a Milano dove risulterebbe prima in rinvio, successivamente in consegna (Rinvio) ed oggi presso il centro di consegna sempre a Milano (Rinvio). Non sono riuscito ad ottenere risposta a ben quattro tentativi di contatto effettuati sul sito di DPD Group (n.b. non c'è opzione per ottenere copia del messaggio inviato col format da loro predisposto). Su tracciamento BRT Italia il pacco risulterebbe in sospeso. Vorrei rientrare con urgenza in possesso del collo anche se danneggiato e sapere con quale procedura in contradditorio constatare eventuali danni ed ottenere il rimborso anche del costo di spedizione.

Chiuso
A. Q.
23/12/2020

MANCATO RIMBORSO NOTA DI CREDITO

in data 02/03/2020, in seguito alla cessazione dell’ abbonamento adsl per passaggio ad altro operatore, ricevo la fattura n° 200418560 come nota di credito nei miei confronti per l’ammontare di 94,93€. Dopo numerosi tentativi di comunicare con l’azienda in questione, alcuni esitati positivamente altri no, ricevo sempre la stessa risposta: “l’azienda è in ritardo con i pagamenti, dovrebbe sbloccarsi a breve”. Sono passati ben 9 mesi e, sino ad oggi, non ho ancora ricevuto il tanto agognato rimborso.

Risolto
S. M.
23/12/2020
FCA

JEEP COMPASS - DIFETTO DI FABBRICA COMPUTER DI BORDO

Spettabile FCA CENTER ITALIA S.P.A. Corso Giovanni Agnelli, 200 10135 – Torino (TO) E- p.c. Dr. Alfredo Altavilla- p.c. Dr. Michael Manley - p.c. Dr. Dante Zilli - c.a. RDA MOTORS SPA - S.S. 148 PONTINA KM 75, 04100 LATINAfca.center.italia@pec.fcagroup.com OGGETTO: Richiesta Rimborso danno di fabbrica “Computer di Bordo ” autovettura Jeep targata FM295VD.In riferimento alla denuncia di difetto di fabbricazione su “Computer di Bordo” rilevata in data 21 Agosto 2020 Si fa presente quanto segue. Premesso che, la scrivente Sara Mangialetto ha acquistato in data 13 marzo 2018 un’autovettura del Vostro gruppo automobilistico FCA marchio Jeep modello Compass versione 1.6 Limited presso la Vostra Sede/Concessionaria RDA Motors spa – s.s. 148 Pontina km 75 – 04100 Latina.A tal proposito si rende edotti che tale acquisto è avvenuto in quanto era stato da Voi asserito che l’automobile compresa di tutte le sue componenti incluse computer di bordo in questione avevano tutte le garanzie tecniche ed estetiche propagandate esclusivamente per le quali si è proceduto alla conclusione dell’acquisto. Tutti i tagliandi previsti dalla casa costruttrice sono stati regolarmente effettuati con documentazione gia inviata, anche in anticipo rispetto a quanto da Voi specificatamente previsto, presso il Vostro centro autorizzato Jeep. Il Fatto:- in data 21 Agosto 2020 contatto la Vostra Sede/Concessionaria RDA Motors spa , per far presente che avevo rilevato sul Computer di Bordo, delle piccole bolle d’aria che si erano formate improvvisamente dall‘interno. La Concessionaria mi fissa un appuntamento per il giorno 14 Settembre 2020, in questo lasso di tempo le bolle aumentano di numero e di dimensione.- In data 14 Settembre 2020 mi presento alla concessionaria come accordi e una volta appurata la problematica, iniziano le fasi burocratiche per la sostituzione in garanzia, ma dopo un controllo fermano la procedura in quanto si accorgono come da mia onesta segnalazione che i due anni erano passati e dovevano intervenire come difetto di fabbrica. Lavandosene completamente le mani mi dicono che devo chiamare il servizio clienti jeep che loro non potevano fare niente.- In data 14 Settembre 2020 chiamo il servizio clienti che mi dice di tornare in concessionaria inviando per email (customerservicesitalia@fcagroup.com)- tutti i tagliandi effettuati ed il preventivo dell’officina interna alla concessionaria (eseguito tutto come richiesto immediatamente ed ho provveduto a mettere in contatto direttamente la concessionaria con il servizio clienti per capire nel dettaglio cosa meglio servisse).- In data 16 Settembre ricevo email di conferma di ricezione da parte customerservicesitalia@fcagroup.comIl tempo passa, il danno aumenta , la situazione diventa sempre piu pesante , non si leggono i tasti del computer di bordo, demoralizzata della mancanza di supporto , continuo a sollecitare il servizio clienti di darmi una risposta.- In data 6 Ottobre vengo contatta dal servizio clienti che mi comunica che la mia richiesta era stata rifiutata dichiarando in modo totalmente falso che non avevo ottemperato ai tagliandi , tutti i tagliandi sono documentati ufficiali dalla concessionaria madre dove ho comprato l auto, quindi dichiarazione falsa per lavarsi le mani.Decisione inoltre presa dall’ente garante senza mai aver visionato effettivamente il danno. Molto infastidita e offesa da questa mancanza di rispetto Richiedo che l’auto venga visionata prima di prendere qualsiasi decisione. Incredibilmente come caduti dalle nuvole mi richiedono di mandare le foto e il video del danno.Procedo ad inviare tutto al customerservicesitalia@fcagroup.com.- In data 7 Ottobre ricevo conferma di ricezione della mail.- In data 14 Ottobre ricevo email da parte del customerservicesitalia@fcagroup.com. informandomi che la mia pratica 00544574 è in esame ai vostri enti e che mi fornirete un riscontro non appena possibile. - In data 30 Ottobre vengo contattata telefonicamente, inventando un'altra incredibile falsità, cioè che che attendevano risposta dall’officina della concessionaria e che avevano sollecitato ripetutamente ma niente dovevo ancora aspettare e il perito di zona stava attendendo l’officina per l incarico. Ma la verità è che né l’officina e né il perito mi hanno mai contattata.A questo punto esausta voglio vendere l ‘auto ma ovviamente l’acquirente non avrebbe acquisto l’auto con il display danneggiato).- In data 03 Novembre contatto una delle migliori aziende che si occupano di riparazione di computer di bordo, AERS NET situata a Bergamo, spedisco il tutto e mi carico sulle spalle una spesa di 450 euro per la riparazione e vendo l ‘auto.- In data 15 Dicembre vengo contattata dal servizio clienti mi viene richiesto di inviare la fattura di sostituzione del display.- In data 18 Dicembre Invio la fattura in seguito vengo contattata da una signora chiamata Laura, mai sentita prima che mi comunica che la mia pratica non poteva proseguire poiché la sostituzione era avvenuta da un’officina non convenzionata e non permettendomi di parlare con nessun altro e soprattutto con le persone con le quali avevo comunicato in questi mesi, senza darmi una motivazione in merito se non dirmi non è possibile. Pratica durata mesi e nel giro di un paio di minuti mi ha liquidata senza possibilità di replica e senza nemmeno poter sapere il cognome negatomi.Alla luce di tutto ciò Premettendo di essere stata sempre una cliente affezionata Jeep, in famiglia ne abbiamo 3 , ma presto non ne avremo nemmeno una.Chiedo , confidando in una celere risoluzione, IL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE PER LA RIPARAZIONE DEL COMPUTER DI BORDO DI EURO € 450,00 entro un congruo termine, affinché non si debba subire un pregiudizio ulteriore e che l’inadempimento da parte Vostra sia dipeso solo da un disguido e auspicando, pertanto, una pronta e definitiva soluzione.

Risolto
A. G.
23/12/2020
FCA

Ritardo Comunicazione Richiami Jeep Grand Cherokee W59 e V62

Buongiorno , di seguito i fatti che mi portano a chiedere il rimborso totale per la riparazione già effettuata della mia autovettura Jeep Grand Cherokee targata EP323PC : - In data 09/09/2020 mi ritrovo fuori provincia con l'autovettura in questione che in corsa provocava forti rumori al motore e blocco dell'accensione - Preoccupato abbandono l'auto in un piazzale di sosta e chiamo un'officina con soccorso stradale per trasportare l'auto in un centro di assistenza vicino .- In data 10/09/2020 mi viene fornito dall'officina un preventivo per la riparazione pari a euro 1.458,00, gli interventi da eseguirsi corrispondevano alla sostituzione della pompa carburante fusibili e relè unitamente all'aggiornamento e sistemazione e del software della centralina di controllo motore . ( vedi all.to 1 - Preventivo Centro Assistenza Meccanica ) - In data 16/12/2020 ricevo via posta la comunicazione W59 dalla FCA che mi avvisa di recarmi urgentemente presso un concessionario per l'aggiornamento della centralina di controllo motore . ( all.to 2 - comunicazione richiamo FCA )- In data 17/12/2020 provo a contattare la concessionaria De Bona Motors ma con esito negativo , il giorno successivo vengo ricontattato dal Customer Care la quale mi informa che la mia auto presenta un'altro difetto di fabbrica riguardante la pompa carburante e che dovrei ricevere a breve la comunicazione di richiamo W62, comunque mancando i ricambi conveniva rinviare il tutto a fine gennaio 2021 per concordare la data di appuntamento ( all.to 3 - mail De Bona Motors ) - A questo punto è palese il ritardo delle comunicazioni di richiamo FCA ed altrettanto incomprensibile la mancanza del materiale di sostituzione . - E' altrettanto chiaro e dimostrabile che il guasto e blocco della mia automobile avuto nel Settembre scorso è da riferirsi ai difetti di fabbrica dichiarati dalla casa madre con comunicazione W59 e W62 .- Alla luce di quanto sopra, richiedo alla FCA il rimborso totale della riparazione da me già effettuata di euro 1.458,00 più il ristoro per il disagio subito pari a euro 550,00 . (all.to 4 - sScontrino Pagamento Centro Assistenza Meccanica ) In attesa di vostro cortese riscontro , porgo cordiali saluti .Aldo GottardoMail : gottardo.aldo@gmail.comSocio Altroconsumo N. 945212-44

Chiuso
B. V.
23/12/2020

MANCATI RIFERIMENTI BONUS MOBILI

buongiorno, come da solleciti attraverso il canale servizi clienti, a tutt'oggi ancora non evasi, siamo a fare reclamo perchè nella fattura in oggetto, nonostante all'atto della richiesta di fattura fosse stata fatta la richiesta di mettere la detrazione per il bonus mobili, e che il bonifico preventivamente fatto riporta la dicitura per la detrazione fiscale, nella fattura non appare assolutamente nulla. Visto che è un requisito fondamentale che nella fattura appaia il riferimento di legge, chiediamo spiegazioni ad ikea e relativamente l'emissione della fattura corretta. Oltre a questa ce ne sarebbero altre 3 incriminate pagate con carta di credito che non appare il riferimento di legge richiesta ad emissione della fattura.

Chiuso
M. T.
23/12/2020

COSTO PER MIGRAZIONE ALTRO OPERATORE

IN DATA 12/12/2020 MI E' ARRIVATA FATTURA WIND 3 SPA N.W2035348099 DI CHIUSURA CONTO, IN CUI SI CHIEDE UN COSTO DI € 35 PER MIGRAZIONE AD ALTRO OPERATORE.SONO RIMASTO LEGATO A WIND PER OLTRE 10 ANNI E NON MI SEMBRA GIUSTO DOVER PAGARE TALE COSTO DI MIGRAZIONE.HO VISTO SENTENZE GIUDICE DI PACE CHE DANNO RAGIONE AL CONTRIBUENTE..IN ATTESA DI VS RISCONTO COLGO L'OCCASIONE PER PORGERE DISTINTI SALUTI.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).