Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Difetto di fabbrica chiusura centralizzata
Buonasera,Con molto dispiacere, mi trovo a segnalare numerosi problemi che ho riscontrato con la chiusura centralizzata della opel meriva b, 1.3 Multijet, in mio possesso. Di fatto si sono rotte entrambe le serrature delle porte posteriori e del tappo del carburante. Tale problema, che accomuna molti utenti in rete, potrebbe essere un difetto nativo di queste centraline, e, sarebbe stato opportuno, da parte di Opel un richiamo entro i termini di garanzia. Oltre a questo si aggiunge il fatto che la riparazione ha un costo molto alto, circa 350 euro per serratura, praticamente il 2% del costo del veicolo a nuovo. Vi sembra normale? Non credete che questo intervento debba essere risolto in modo forfettario abbassando il costo della serratura stessa? In attesa di un riscontro, saluto cordialmente. Andrea Brizi per conto di mia moglie, Paccavia StefaniaModello auto: opel meriva b, mod. Cosmo, acquistata nel 2015 da Romeo Auto di Perugia.
Mancata Consegna_Concorso Con Biopoint sei sempre bellissima!
Salve, in data 10/12/2020 mi trovo a mandarvi una diffida di 15 giorni per la MANCATA CONSEGNA del premio relativo al concorso Con Biopoint sei sempre bellissima!Ho fatto la richiesta nei tempi richiesti del 31/10/2020 e più volte richiesto un riscontro via email.In attesa di un riscontro a breve,SalutiMargherita Bassi email: marghe_bs@yahoo.com
Mancato rimborso per ordine annullato
Buongiorno, Ho effettuato in data 8 novembre 2020 l'acquisto di una apple keyboard sul sito di Unieuro, per un importo pari a 79,80 euro, pagando con Paypal. Pochi minuti dopo l'acquisto ho cambiato idea e scritto immediatamente al venditore per chiedere l'annullamento dell'ordine. Nonostante innumerevoli messaggi e tentativi di chiamata, il servizio clienti Unieuro si è fatto vivo solo l'11 novembre, quando l'ordine era già stato elaborato e spedito (notare che sul sito era specificato che si poteva esercitare subito, tramite form online, il diritto di ripensamento), dicendo che mi avrebbero rimborsato al rientro del prodotto in magazzino. Ciò è avvenuto il 20 novembre, così perlomeno si evince dal tracking, ma ad oggi non ho ricevuto un centesimo. La policy del venditore prevede la restituzione dell'importo versato dal cliente entro 14 giorni dalla data in cui il cliente stesso ha esercitato il diritto di recesso. Io il prodotto non l'ho mai letteralmente ricevuto, ma il venditore continua nel suo silenzio, perciò in data 7 dicembre ho interrotto qualsiasi contatto e aperto una contestazione formale su Paypal, per cui sono tuttora in attesa di risposta. Confido nel vostro intervento per una rapida soluzione del problema. Grazie mille, cordiali saluti Federica Negrisolo
addebiti ingiustificati
mancato rinnovo dell'offerta dati il 7-12 nonostante credito residuo sufficiente e successivo addebito di 4 + 4 Eur di traffico dati per mancanza offerta dati. Disfunzione tecnica TIM ingiustamente addebitata al cliente.
Mancata consegna
Buongiorno, il 03 dicembre 2020 ho acquistato sul sito di Euromediashop, n° 1 playstation 5 e n° 1 controller. Ho effettuato il pagamento tramite postagiro con somma di 473.00 euro intestato al sig. Christian CICIRIELLO. Ad oggi non ho ricevuto la merce e leggendo notizie online, si presume che sia un sito fasullo e quindi una vera e propria truffa.
Annullamento ordine ma non ricevuto rimborso su postepay. Ordine annullato da voi il 29/11
Buongiorno avete annullato il mio ordine n. 124628530 Novati Carola ma ad oggi 10/12 sulla mia carta non è stato riaccreditato l'importo prontamente bloccato. Il servizio clienti non risponde ed io voglio il riaccredito in quanto l'errore è loro. SOLLECITI O CHI DI COMPEYENZA
PACCO FERMO PRESSO CENTRO OPERATIVO POSTE TIVOLI
IL MIO ORDINE N° 5P34C00602747 è FERMO PRESSO IL CENTRO OPERATIVO POSTE DI TIVOLI DAL 29/10/2020AD OGGI (10/12/2020) NON HO RICEVUTO NULLA.DAL MONITORAGGIO SPEDIZIONE DA IL PACCO FERMO DA FINE OTTOBREHO PROVATO A CONTATTARLI PER TELEFONO MA NON RISPONDE MAI NESSUNO.HO PROVATO ANCHE A PARLARE CON IL POSTINO DI ZONA A NON AVEVA IN CONSEGNA NULLAI SONO ANCHE OFFERTO DI ANDARE A PRELEVARE IO IL PACCOATTENDO NOTIZIE URGENTIGRAZIE
Mancato rimborso (scatola vuota)
Buongiorno,in data 12 ottobre ho concordato con Amazon il reso del mio Macbook Pro 13 (2019), 8 gb RAM, 256gb SSD, acquistato su Amazon (venduto e spedito da Amazon) al prezzo di 1499€.Il 19 ottobre ho effettuato regolarmente la spedizione dall'Ufficio Poste Torino Centro (Via Alfieri). Il 27 ottobre ho ricevuto da Amazon una email nella quale mi si comunicava che il mio reso era arrivato a loro come una scatola vuota e che pertanto non avrebbero emesso il rimborso. Qualora desiderassi aprire una contestazione in merito, avrei dovuto rispondere, cosa che ho fatto immediatamente. L'ulteriore replica da parte di Amazon è arrivata poche ore dopo con l'identica comunicazione di cui sopra e con l'aggiunta che non avrebbero effettuato ulteriori verifiche.Ho subito presentato denuncia di furto contro ignoti e ho inviato ad Amazon copia scannerizzata della denuncia, chiedendo ulteriori verifiche da parte loro ma Amazon non ha più risposto. Ho inoltre aperto numerosi reclami con le Poste, ma le Poste mi hanno informato che dovrebbe essere Amazon a dover aprire un reclamo e che pertanto non avrebbero potuto dar seguito al mio reclamo. Ho inoltrato ad Amazon copia delle mie comunicazioni con le Poste, senza riscontro da parte di Amazon.Ho chiesto ad Amazon numerose volte di aprire un reclamo alle Poste per partecipare a una maggiore chiarezza sull'accaduto e di inoltrarmi l'esito, ma ciò non è avvenuto. Il servizio clienti Amazon, a ogni mia segnalazione e contatto, mi ha risposto che la mia pratica sarebbe stata sollecitata presso il loro Dipartimento Resi competente, ma ciò non ha portato ad alcuna comunicazione nei miei confronti.Ho aperto una controversia ODR presso il sito web delle controversie della Commissione Europea, ma Amazon non ha risposto all'interno della piattaforma e pertanto un'interlocuzione con loro non è stata possibile neanche con quel canale. Nel frattempo, ho letto su Altroconsumo e su altri siti web numerosissimi casi del tutto analoghi al mio, sorprendentemente identici nel tipo di comunicazioni inviate da Amazon. Poiché Amazon non ha sollecitato una verifica presso le Poste non è stato possibile ricevere informazioni dettagliate su quanto accaduto. Se è vero che le Poste tengono traccia del peso del pacco a ogni snodo della spedizione, questa informazione sarebbe sufficiente a fare chiarezza sull'accaduto e a individuare il punto in cui il peso del pacco è misteriosamente scomparso, dato che Amazon afferma di aver ricevuto un pacco vuoto.Tuttavia, è impossibile non notare che la maggioranza di casi come il mio si riferisce a prodotti elettronici di valore e che pertanto il furto possa essere avvenuto in una fase in cui il malintenzionato sapeva cosa avrebbe trovato all'interno.Ho chiesto ad Amazon di inviarmi copia visiva della presunta scatola vuota, ma ciò non è mai avvenuto. Chiedo che Amazon mi rimborsi per il prodotto da me restituito e fornisca anche adeguate spiegazioni in merito all'accaduto.Mi auguro che la stampa si attivi nel suo servizio di cronaca e dia adeguata voce ai numerosi consumatori truffati in questa vicenda grottesca ed estremamente dannosa, che getta un'enorme luce negativa di Amazon, un'azienda che, con arroganza, si è firmata nelle sue poche e telegrafiche comunicazioni nei miei confronti l'azienda più attenta al cliente al mondo.Sono stato loro cliente per 10 anni. Senz'altro, sic rebus stantibus, non acquisterò mai più nulla su Amazon, né venduto da loro né da chiunque altro, sino a quando non riceverò il rimborso e le spiegazioni dovute.Non soltanto io non acquisterò più nulla: ma dirò a tutti i miei conoscenti di fare altrettanto.
Ritardo nella consegna
Buongiorno, in data 30 novembre 2020 è stato consegnato un pacco all ufficio delle Poste italiane per la spedizione con il servizio poste delivery express ordinario il cui codice è riportato in oggetto. Il pacco è giunto a destinazione il giorno 7 dicembre, quindi ben oltre i quattro giorni stabiliti nelle condizioni di contratto. Con la presente chiedo pertanto il rimborso di quanto dovuto.In attesa di risposta Porgo distinti saluti
Consegna ritardata/ indefinita
Il 5 novembre scorso ho ordinato sul sito di Mondo Convenienza, un tavolo e quattro sedie. La disponibilità della merce in questione era indicata come immediata sul sito.Una volta effettuato l'acquisto non mi è stata inviata nessuna fattura, né una stima della data di consegna, ma solo un'email di conferma di avvenuto acquisto e un codice per il tracking della spedizione. Nel riepilogo della merce acquistata la disponibilità del tavolo era il 5/11, mentre quella delle sedie il 7.12.Il 2 dicembre, dopo un mese quindi, non vedendo arrivare la merce ho contattato io il servizio clienti via chat, poiché l'ordine era ancora in elaborazione. Solo in quel momento mi è stato spedito quello che loro chiamano proposta d'acquisto con il periodo di tempo entro il quale sarebbe potuta avvenire la Spedizione (16 -22 dicembre).Ho sporto reclamo immediatamente via email all'indirizzo email fornito dall'operatore in chat, il giorno 2/12, senza ricevere alcuna risposta.Ad oggi 9/12, mi dicono sempre via chat e sempre perché io li ho contattati, che le sedie saranno disponibili il 22/12 e che quindi la consegna POTREBBE avvenire a gennaio 2021.Alla richiesta di verifica se nel magazzino del punto vendita a me più vicino (Via Aurelia - Roma) la merce fosse disponibile, mi viene detto di sì. Allora mi chiedo come mai ancora non venga spedito il tutto??Chiedo:1) che vengano riviste le disponibilità sul sito web di Mondo Convenienza.2) Che sia previsto un risarcimento (non un rimborso, attenzione!) per mancata comunicazione di ritardo della disponibilità della merce e della consegna.3) Che vengano immediatamente spedite sedie e tavolo, da uno qualsiasi dei magazzini della società (es. dal Magazzino di Riano, dove sembra che siano invece disponibili!)Grazie,Loredana Cardinale
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?