Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata emissione reso iPhone 11 Pro da Amazon/SDA
Buongiorno, vi scrivo in merito ad un problema che sto avendo con Amazon relativamente alla mancata emissione del reso di un iPhone 11 Pro max 256gb. Il giorno 17/11/2020 ho reso tre articoli dello stesso ordine: un iPhone 11 Pro max 256 colore verde, una cover ed un vetro. In data 17/11/2020 ricevo due mail da Sda/Amazon che mi confermano il ritiro per il giorno 19/11/2020 con codice ritiro 230560550 in data 19/11/2020 ho consegnato al corriere SDA due pacchi, uno contenente la cover ed il vetro, l’altro contenente l’iPhone. In particolare, il pacco contenente l’iPhone era ben avvolto da molti strati di nastro adesivo color marrone. Il reso della cover e del vetro è già stato ricevuto.Il giorno 03 dicembre ricevo mail in un italiano piuttosto incomprensibile da Amazon ( indirizzo buyer-returns@amazon.it ) che mi informa di non poter emettere il reso perché ci sono “problemi” con l’articolo. Iniziano una serie di mail e chiamate al servizio clienti. Rispondo più volte alla mail del 03/12 fornendo copia delle due ricevute di ritiro di SDA. Oggi 06/12 Amazon mi informa di non poter emettere il reso perché hanno ricevuto una scatola vuota. Ho chiamato il servizio clienti e mi è stato detto che non possono fare nulla perché non è loro responsabilità. Chiedo gentilmente di ottenere supporto per ottenere la somma pagata per l’articolo, per l’esattezza 1379,00 euro. Cercando in internet ho appreso che moltissime altre persone hanno avuto lo stesso identico problema con Amazon ed SDA, ci sono tutti gli elementi per poter parlare di truffa. Preciso di non aver mai avuto un solo problema con i resi fatti su Amazon, ho sempre restituito tutto secondo le modalità e le possibilità offerte dall’azienda. Mi sembra un comportamento altamente lesivo dei più basilari diritti del consumatore.
Mancato recapito bollette
Buongiorno, ho stipulato un contratto per la fornitura di luce e gas con dolomiti energia a luglio. Da luglio ad oggi 6/12 non mi è stata recapitata alcuna bolletta. Addirittura per prima bolletta emessa mi è arrivato un reclamo via mail per mancato pagamento ( dove per fortuna mi hanno almeno fornito il numero cliente, necessario per poter accedere allo sportello online dove ho potuto scaricare, fotocopiare a mie spese, e pagare le bollette emesse). E così faccio da 6 mesi.Ho contattato 4 volte il servizio clienti che continua a propormi di passare al servizio e-mail ( come se non fossi in grado di attivarlo da me! evidentemente non è una soluzione fattibile per me ma non lo capiscono ), addirittura nell'ultima chiamata la centralinista è sembrata spazientita come se non fosse loro dovere risolvere la questione. Nel frattempo Autonomamente ho contattato le poste italiane per capire se ci fossero disservizi e ovviamente mi hanno risposto di no, visto che qualsiasi altro tipo di posta e pacchi io li ricevo senza alcun ritardo o problema. A tal proposito anticipo già le risposte alle domande che vorreste propormi, del tipo ha il numero civico?, la casetta è in vista? e altre banalità simili: sì è tutto nella norma e, ripeto, la posta arriva normalmente, come vi ho ripetuto 4 volte.Stufo di questo problema e dell'assenza di reale assistenza da parte di DOLOMITI mi rivolgo ad altroconsumo come ultimo tentativo amichevole di soluzione.
Acquisto mai effettuato addebitato sulla carta di credito!
Il 28 novembre u.s. alle 20.41 ho ricevuto un sms della mia Banca, relativo ad addebito sulla mia carta di credito per un acquisto GLOVO di € 22.50, mai effettuato.Ho immediatamente chiamato il servizio assistenza clienti CARTA DI CREDITO della mia Banca la quale mi ha consigliato di sospendere la carta e di contattare la società GLOVO ovvero l'esercente che ha fatto l’addebito.Premesso che:1) Non ho mai usato il servizio GLOVO2) Ho installato l’app GLOVO la sera dell'addebito verso le 21.15 per cercare di parlare con il servizio clienti e ciò non è stato possibile perché, per poter segnalare il problema, si può chattare solo in merito ad un ordine effettuato e non di altre tematiche3) Mi trovavo a casa mia, in provincia di LECCE dove il servizio GLOVO non è attivo4) Ho avuto difficoltà a trovare un canale di comunicazione adeguato ed ho iniziato a chattare Via Messenger e via Instagram, con risposte automatiche e senza senzo tipo Per ricevere aiuto con un ordine già effettuato, seleziona AIUTO con un ordine passato nella sezione AIUTOdell'app”5) Non avendo mai effettuato un ordine l'APP mi ha chiesto il riferimento di un ordine che non c'era e quindi si è creato un loop impossibile da risolvere 6) Dopo aver chattato su Messenger insistentemente per oltre 30 minuti l’operatrice MIOARA, che sembrava dal tenore delle risposte una chat bot e non una persona, mi ha consigliato di scrivere alla mail GLOVERS@GLOVOAPP.COM7) Il 28 ed il 20 Novembre ho inviato alcune mail dettagliando la questione8) Il 29 novembre ho ricevuto la seguente risposta, incmprensibil: Ciao Giampiero,Dai controlli effettuati su questo account non risulta nessun ordine effettuato e nessuna carta inserita.Cordiali saluti. Glovo Heroes Al di là della somma mi preoccupa che qualcuno abbia recuperato i dati della mia carta di credito.Chi mi può aiutare a risolvere questa situazione?Grazie.
sistema antitaccheggio
Buongiorno, stamattina mi sono recata al carrefour della tangenziale sud di Vercelli. Ho acquistato dei prodotti e mi sono recata alla cassa per pagare. Terminato il pagamento, mentre mi allontanavo dalla cassa è suonato l'antitaccheggio. La cassiera mi ha chiesto di tornare indietro. Ho guardato nella mia borsa è ho notato che c'erano un paio di occhiali da vista, ancora nella confezione ( se così si può chiamare, cioè un cartone a cui gli occhiali sono fermati con 2 pezzi di plastica), che avevo acquistato la volta precedente e che tenevo di riserva in caso di smarrimento o di rottura di quelli che stavo usando. Ho chiesto se potessero essere quelli che avessero attivato il sistema di allarme. Ha risposto di si e ha chiamato l'addetto alla vigilanza. Ho spiegato che quando li avevo acquistati, all'uscita della cassa avevano suonato ma la cassiera mi aveva detto di stare tranquilla che passati una volta non avrebbero più suonato perchè il sistema si disattivava. Premetto che stamattina quando sono entrata non ha suonato alcun sistema di allarme, nonostante la cassiera di oggi mi spiegasse che avrebbe dovuto suonare. Se ciò fosse avvenuto il problema si sarebbe risolto all'origine, potendo chiarire, visto che non ero ancora entrata nelle corsie, che erano quelli acquistati la volta precedente. La cassiera mi ha chiesto lo scontrino della volta precedente, che naturalmente non avevo. Ho chiesto allora di verificare almeno che risultassero acquistati la volta precedente, visto che avevo utilizzato come al solito la carta payback spesa amica, che tiene certamente registrati tutti gli acquisti fatti dato che poi le promozioni proposte tengono conto di questi , ma non lo hanno fatto. Ho capito quindi che non c'era alcuna volontà di risolvere il problema avendo già deciso che fossi colpevole di furto come tale dovessi essere trattata. Ho lasciato gli occhiali, me ne sono andata avendo assunto la decisione di NON mettere più piede in un vostro esercizio.Nonostante ciò mi sembra opportuno fare il seguente reclamo per evitare che altri si possano trovare nella umiliante situazione in cui mi sono trovata stamattina. PREDISPONETE UN SISTEMA ANTITACCHEGGIO FUNZIONANTE. UNA VOLTA ACQUISTATO UN PRODOTTO O TOGLIETE L'ANTITACCHEGGIO O AVVISATE IL CLIENTE CHE VOI NON LO AVETE FATTO E SPETTA A LUI FARLO SPIEGANDOGLI COSA DEVE FARE. Non penso che mi si debba attribuire la colpa di non avere usato gli occhiali acquistati la volta precedente, visto che ne tengo sempre un paio di riserva, e pertanto di non averli tolti dalla confezione di acquisto. Se me lo avessero spiegato lo avrei fatto.Attendo comunque un vostro ritorno della presente perchè come ho già detto ritengo che nessun altro si debba trovare nella situazione in cui mi sono trovata oggi senza alcuna possibilità o volontà di chiarimento.stefania repinto
Gestione di Decathlon del bonus mobilità
Buongiorno ho ordinato una bicicletta del costo di euro 459,99 sul sito Decathlon per l'utilizzo del bonus mobilità del valore di 300 Euro . Dopo la conferma dell'ordine e l'invio del bonus mobilità come allegato ad una mail Decathlon mi ha confermato l'acquisto richiedendomi la differenza di prezzo tramite bonifico. Ho regolarmente inviato il bonifico validato da Decathlon ma dopo diversi giorni mi è arrivata una comunicazione di annullamento dell'ordine dalla quale si evinceva che ero praticamente obbligata ad acquistare da loro utilizzando il bonus mobilità per un acquisto del costo pari o maggiore a quello da loro annullato ovvero avrei potuto effettuare un acquisto presso un'altra azienda per ottenere poi successivamente da loro un rimborso ma sotto forma di buono acquisto. Tutta questa modalità e questo vincolo non erano assolutamente chiaramente spiegate né nella pagina relativa alle modalità di utilizzo del bonus del sito Decathlon né si evinceva chiaramente da alcuna comunicazione inviatami da Decathlon né era evidenziato che una richiesta di acquisto tramite il voucher non sarebbe stata reversibile in caso di indisponibilità della bicicletta richiesta. L'ordine effettuato il 12 novembre è stato annullato unilateralmente da Decathlon il 20 di novembre dopo aver bruciato l'utilizzo del voucher mobilità ed aver incassato il bonifico della differenza che a tutt'oggi 6 dicembre non mi è stato ancora restituito(spero che non mi venga detto che questo dipende dalla mia banca perché sarebbe una spiegazione falsa). Ho anche provato ad effettuare un secondo acquisto di una bicicletta disponibile che aveva un costo minore ma mi è stato rifiutato con una mail che recitavaGentile Cliente,la presente comunicazione non verrà considerata poiché abbiamo già provveduto a risponderle su un’altra richiesta..Infine, ad un mio reclamo presentato tramite il loro form on-line non ho ancora ricevuto alcuna risposta. Chiedo pertanto di essere rimborsata del valore dell'acquisto pari a 459,99 e non con un buono Decathlon di acquisto poiché Decathlon mi ha ingannevolmente privata del diritto ad utilizzare il voucher del bonus mobilità nelle modalità da me scelte e previste dalla legge.
Spesa on line all’Esselunga – disfunzionalità
Buongiorno,ricorrendo alla spesa on line di Esselunga, al fine si sottrarmi alla stressante situazione di assembramenti nell’attuale situazione di emergenza sanitaria, rilevo che1) Per la maggior parte delle referenze che si desiderano acquistare al cliente viene proposto un articolo sostitutivo – con libertà per il cliente, naturalmente, di accettare o no la sostituzione2) Gli articolo sostitutivi proposti sono molto spesso a marchio Esselunga, il che si commenta da sé3) Spesso non sono disponibili all’acquisto on line articoli che andando in negozio si trovano regolarmente sugli scaffali. Un esempio fra molti: Caffè Altromercato Arabica 100%4) Slot prioritariamente dedicati a fasce sensibili – quale gli over 65, priorità prevista durante il lockdown della scorsa primavera – non sono più previstiChiedo risposta scritta a quanto segnalato e saluto cordialmenteMelinda Monti
CV PERFETTO E LE SUE TRUFFE...
Ho fatto la mia registrazione a il cvperfetto.it , ho creato il curriculum ed ho pagato, consenziente, i 2,95 euro, per scaricarlo e modificarlo per 14 gg.Dopo l'inserimento dei dati di pagamento invece mi sono stati addebitati mensilmente 24,95 euro per ben 5 volte prima che me ne rendessi conto. Passati 14 giorni infatti, inizia la fregatura, scopri l'addebito sulla carta, dicitura bld*resume oppure cv perfetto(stessa società ovviamente). Io non ho concesso l'addebito mensile di un abbonamento dato che in fase di sottoscrizione del pagamento non vi è alcuna menzione di acquisto di un servizio a rinnovo automatico. Vi chiedo il rimborso immediato degli importi addebitati in maniera fraudolenta.La somma di cui sono stata letteralmente derubata è di 127,70 euro.Vi chiedo la restituzione immediata dell'importo relativo all' ID numero 101943040 odine numero 3506630 e dell' ID numero 93282308 ordine numero 3156379.VI CHIEDO E DIFFIDO ALLA RESTITUZIONE DI EURO 121,80 PER CUI NON PRESTATO ALCUN CONSENSO. Sarò costretta ad adire le vie legali in caso di mancato riscontro da parte vostra rivolgendomi alle autorità competenti.
Problematica non risolta
Buongiorno, Vi ho scritto svariate mail e alla fine, questa estate, mi avete mandato il tecnico sul posto per vedere dal vivo la problematica ed illustrarmi le possibilità. Il 20 Agosto mi avete inviato una mail con allegato il preventivo di spesa al quale non Vi ho risposto in quanto non accetto di dover spendere tale cifra. Il tecnico aveva evidenziato che il palo che si trova nella proprietà del vicino e al quale è attaccata la centralina (girata verso la mia proprietà) aveva evidente esigenza di essere sostituito a prescidere da tutto. La problematica grossa è che io non usufruisco del Vs. servizio mentre il vicino si e dato che la centralina è girata verso la nostra proprietà, confinante con la sua, quando c'è una riparazione da fare passate dalla mia proprietà, in quanto Vi torna molto più comodo e semplice operare dalla mia parte perchè oltre alla centralina girata c'è anche il fatto che dalla parte del vicino il palo è immerso e sommerso dai rami e dalle fronde degli alberi che non gli avete mai detto di tagliare/eliminare tanto risolvete passando da me. Sono a chiederVi di sostituire il palo di legno (evidentemente malconcio) sito nella proprietà del vicino e al contempo montare la centralina girata verso la sua proprietà, in modo da eliminare per il futuro che usiate la mia proprietà per raggiungere centralina e cavi, che risultano ad oggi incastrati tra i rami dell'abete del vicino dall'ultimo intervento in cui sono stati sostituiti e che in tal modo hanno reso impossibile ai tecnici di posizionarli più in alto dove avrebbero dovuto essere posti. Per tale intevento il tecnico mi ha detto che niente era dovuto perchè la sostituzione del palo era ordinaria manutenzione e che nel momento in cui veniva sostituito la centralina doveva essere ricollocata e a quel punto poteva finalmente essere montata dalla parte della proprietà del vicino. Del servizio usufruisce il vicino quindi non vedo perchè io devo far lavorare i tecnici nella mia proprietà dove oltretutto ogli volta calpestano e sciupano con la scala fiori a vista e patate di fiori sotto il terreno. Voi Vi siete limitati a inviarmi un preventivo di spesa riguardante l'eliminazione del gancio sito su una delle mie pareti e del cavo ad esso collegato che si collega alla parete della casa del vicino e al palo l'oggetto riporta: Preventivo di Lavoro Spostamento impianto telefonico situato... senza prendere minimamente in considerazione solo la sostituzione del palo e lo spostamento della centralina per eliminare il fatto di dover sempre passare dalla mia proprietà per qualsiasi tipo di intevento. Mi aspetto la risoluzione della problematica da me esposta abbondantemente nelle mail che Vi ho inviato senza coinvolgere me in alcuna spesa a maggior ragione che io non usufruisco di alcun servizio in quanto non ho né la linea telefonica fissa né la linea Internet quindi a me i cavi non servono e sono solo di intralcio. Rimango in attesa. Un cordiale saluto.
opel - mancata applicazione di garanzia flexCare
Buongiorno,Nel febbraio 2018 ho acquistato una Opel Grandland , aggiungendo prima dello scadere dei due anni l'estensione di garanzia FlexCare Premium al costo di oltre 700 euro per tre anni. Questa garanzia (cito testualmente dal contratto) consente le riparazioni di tutti i componenti difettosi fatta eccezione per quelli soggetti ad usura. Tra i pezzi coperti da garanzia, nella tabella in contratto, risultano ovviamente serbatoi, centraline eccetera - non essendo componenti usurabili.Un paio di settimane fa si e' accesa la spia generica del guasto motore, e subito dopo un messaggio che segnalava guasto al sistema anti inquinamento. Ho portato l'auto in concessionario, convinto al 100% che il problema sarebbe stato risolto in garanzia FlexCare.Vengo richiamato qualche giorno dopo, e vengo informato dal meccanico (gentilissimo) che ad essersi guastato e' l'iniettore dell'AD Blu e che essendo questo collegato al serbatoio del liquido AdBlue e non sostituibile separatamente, va cambiato l'intero pezzo FUORI garanzia, per un costo di circa 1000 euro.Purtroppo trovandoci in questo periodo di emergenza, ed avendo bisogno della macchina per lavorare, ho dato l'ok per la riparazione in urgenza. Nel frattempo ho studiato bene il contratto FlexCare, e non vi sono dubbi che il pezzo dovrebbe essere coperto dalla garanzia stessa.Aggiungo a questo che, ovviamente, tutti i controlli e tagliandi sono stati svolti in concessionaria da personale Opel, . Nessuna omissione da parte mia, di alcun tipo. La garanzia FlexCare Premium scade nel 2023 e rientro pienamente nel chilometraggio. Il personale della Concessionaria mi ha riferito che la casa madre non copre questo pezzo perche dipende dal tipo di rifornimento che si fa e dallo stile di guida.. GIUSTIFICAZIONI ASSURDE E PARADOSSALI... allora dovevano indicare all'acquisto dove fare rifornimento con la macchina e far fare un corso di come guidarla... OPEL davvero una delusione. Pretendo immediato rimborso di quanto speso per la riparazione, mi sento palesemente truffato da Opel e dal programma FlexCare: proporre al cliente di pagare centinaia di euro extra al momento dell'acquisto per estendere la garanzia, per poi costringerlo a pagarne altri 1000 per il guasto di un componente evidentemente difettoso di fabbrica - e non escluso dalla garanzia stessa -, e' un comportamento mai sentito dal altre case automobilistiche per guasti identici .In ogni caso se la faccenda non si risolve adirò le vie legali... Per una questione di puro principio e non consiglierò mai a qualcuno di acquistare OPEL.
Mancato annullamento dell'ordine 1885608
Buongiorno, in data 05/10/2020 ho fatto un preordine di un videogioco per PS4 , in uscita il 10/12/2020, pagando l'acconto di 9,98 euro tramite Paypal.A fine ottobre ho contattato Gamestop tramite mail per annullare l'ordine, essendo un mio diritto da cliente. Mi è stato risposto che dovevo andare in negozio per farlo. Sono sempre stato zona rossa e mi era impossibile andarci. Ma la domanda è, se ho fatto tutto online, pagamento, preordine, ma perchè mai dovrei recarmi in negozio, fra l'altro con tutte le difficoltà del momento? Così ho inviato la bellezza di altre 4 mail per chiedere chiarimenti ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta. Morale della favola, il gioco esce il 10 dicembre, e io ancora non mi sono visto annullare il mio preordine nè tantomeno sono stato contattato da loro, nè tantomeno mi hanno rimborsato l'acconto. Nel frattempo, ho aperto contestazione tramite Paypal.Per chiudere, allego la dichiaratoria del sito Gamestop , presente fra le FAQ:In GameStop gli ordini sono annullabili fino al momento della loro evasione. Se hai commesso un errore puoi inviare una richiesta al servizio clienti e se l’ordine non è ancora stato lavorato dal nostro magazzino, potrai ottenere la cancellazione dello stesso e lo svincolo (in caso di prenotazione) o rimborso dell’importo pagato
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?