Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Materiale deteriorato
Buongiorno Ho ordinato del materiale per l'auto, una batteria, dei tergicristalli, del liquido lavavetri. Ordinato e pagato il 30/11 arrivato il 4/12/20. Il materiale e arrivato in condizioni disastrose: la batteria visto l'imballaggio ridicolo ha perso parte dell'acido danneggiando anche i tergicristalli, lunica cosa che si salva è il liquido lavavetri. All'arrivo del pacco lo ho accettato con riserva.Ho immediatamente scritto un messaggio al fornitore che non mi ha risposto, ne ho scritto un'altro due giorni dopo e ancora nessuna risposta. Cosa devo fare?Grazie
Truffa WIND in fase di disattivazione linea fissa e mobile
Buongiorno,vorrei illustrare come in modo ingiusto e subdolo la Wind è riuscita a rubarmi (io lo vedo come un furto vero e proprio) un bel gruzzolo.Questa è stata una mezza Odissea nella realtà, qui cercherò di essere breve.In agosto 2020 ho richiesto la disattivazione della mia linea fissa Wind per passare a TIM (passaggio avvenuto in data 07/09/2020).Avevo una promo attivata in Giugno 2018 che prevedeva chiamate, internet 20Mb, modem in vendita abbinata a 2,00 euro al mese ed in più mi avevano dato in regalo una sim dati con 100Gb mensili con in abbinata un router 4G portatile.Vista la complessità del pacchetto, in fase di disattivazione io sono stato molto cauto ed ho ESPRESSAMENTE CHIESTO più volte a PIU' operatori Wind quali sarebbero stati gli eventuali costi di disattivazione e cosa avrei dovuto fare.Risposta unanime: lei non deve fare nulla, si disattiva tutto in automatico (anche la SIM dati) e gli unici costi di disattivazione saranno 35 euro una tantum e le rate residue del modem (2 euro x 22 = 44,00) per un totale di 79,00 euro (mi ricordo come fosse ora l'operatrice che lo diceva).Inoltre avevo chiesto cosa fare del modem, dato che con TIM non l'avrei usato e mi era stato detto che avrebbe appunto avuto quel costo indicato sopra, e l'avrei dovuto tenere. Ora ho indagato e pare che io avrei potuto restituirlo senza problemi! Tutto ciò si è realizzato in una fattura finale di 212,00 euro, in cui sono state aggiunte una maxi rata finale di 79 euro, i canone mensili della SIM dati (che nemmeno uso) di più di 40 euro (dal 7 settembre + tutto ottobre).Dopo mille chiamate di protesta al 159 e soprattutto PEC inviate al servizio clienti per avere qualcosa di scritto riguardante questi costi e procedure, tutti gli operatori sono stati unicamente capaci di dirmi boh, si saranno sbagliati i colleghi sia per quanto riguarda i costi aggiuntivi sulla linea fissa, sia per la SIM, sia per il modem che non era obbligato a tenere!! Inoltre, dopo aver richiesto qualcosa di scritto via PEC, in cui ci fosse nero su bianco il tutto, nessuno mi ha mai fornito nulla di valido..Quindi, per finire ho richiesto la disattivazione anche della SIM dati (il 13/11/2020) chiedendo a chiare lettere via PEC di sapere PRIMA DI DISATTIVARLA SE CI FOSSERO ULTERIORI COSTI FANTASMA: ovviamente Wind ha ignorato la mia richiesta SCRITTA e sono passati alla disattivazione diretta senza darmi info su eventuali altri costi, inviandomi un paio di giorni dopo l'SMS di conferma di presa in carico della pratica ... anche qui purtroppo la situazione è ambigua.In più sto continuando a pagare 32 euro (!!) al mese per la SIM dati, ad oggi 11/12/2020 tutto tace, loro non disattivano ed io continuo a pagare..Onestamente non mi sembra un comportamento corretto verso i clienti, fornendo deliberatamente informazioni FALSE e non fornendo nemmeno materiale scritto e chiaro!Resto in attesa di conoscere cosa posso fare in merito a tutta questa sitazione che, un po' alla volta mi costerà 300 euro ed oltre..Grazie in anticipo.Saluti,Marco O.
Articolo fallato
Buongiorno, ho ordinato una camicia per fare un regalo muovendomi con giusto anticipo. Ho ricevuto nei tempi stabiliti una camicia senza un bottone e con un altro bottone danneggiato. Nessun bottone per sostituire. Ho contattato via whatsapp Zara senza risposta. Dopo una attesa telefonica infinita ho ottenuto risposta. Ho chiesto la sostituzione che non può essere fatta in quanto l'articolo non è più disponibile. Chiedo il reso. La pratica di reso la devo avviare io tramite profilo e non il servizio clienti che mi ha fatto perdere almeno un'ora tra tutto. Risultato? Non ho il regalo per lunedì, devo avviare io il reso, devo ripreparare il pacchetto, restare in attesa del corriere e riceverò i miei soldi solo una volta che la merce sarà arrivata a magazzino. Inoltre il reso che per ora sono stata obbligata ad accettare è del prezzo dell'articolo senza le spese di spedizione. Mi hanno detto al telefono che mi verrà rimborsato l'intero importo ma io ho avuto visibilità di tutt'altro. Quindi il servizio che Zara offre per i suoi errori è a discapito del cliente. Mi è stato persino detto di recarmi in negozio dopo che, vista la situazione avevo preferito pagare le spese di spedizione.
ORAL-B RIMBORSO TOTALE - NESSUN RIMBORSO E' UNA TRUFFA
Buongiorno, il 23/09/2020 ho acquista uno spazzolino elettrico Oral-B modello PRO 2 presso un negozio acqua e sapone che pubblicizzava l'esistenza dell'iniziativa ORAL-B RIMBORSO TOTALE.Nei giorni successivi mi sono registrato al sito Oral-B ed ho inviato lo scontrino ed i dati necessari ad ottenere il rimborso seguendo le indicazioni contenute nel documento termini e condizioni di partecipazione reperito sul sito Oral.BIl 19/10 ricevo una mail dall'indirizzo info@oralbrimborsototale.it dove vengo avvisato che dallo scontrino non si evince il n. e l'EAN del prodotto.Rispondo in giornata inviando la scansione completa dello scontrino.Seguiranno poi altre mail dove Orab-B continua a sostenere che lo scontrino non contiene le informazioni necessarie a validare l'operazione. Ma ciò è palesemente non vero. Pertanto ho sempre risposto evidenziando i punti dove leggere tali info. Ho anche chiesto di essere contattato telefonicamente per chiarire più velocemente ma nulla.Purtroppo cercando in rete ho trovato molte altre persone nella mia condizione quindi credo che sia stato incappato in una grande truffa ai danni dei consumatori.Spero ancora che non sia così e che grazie all'intermediazione di altrocunsumo si possa risolvere questo equivoco.
Lettera per recupero crediti amazon
Ho effettuato un ordine di un buono regalo amazon tramite il mio account, ma l addebito diretto non è andato a buon fine.Mi chiedono di saldare tramite bonifico e io gli rispondo molto tranquillamente, ho fatto oggi il reso dell'oggetto quindi potete direttamente fare l annullamento dell ordine visto che non ho intenzione di farvi nessun bonifico per un oggetto che in realtà non ho comprato.Sembra tutto ok ma dopo 3 giorni mi trovo l account bloccato.Poco male perché non me ne importa nulla.Dopo 10 giorni mi arriva una lettera di amazon con la quale si riporta che se non salderò il dovuto (entro ieri) più i 3 euro di commissione mancato addebito rid, affideranno il recupero ad una società di recupero crediti.Questa mattina mi arriva la mail per il recupero crediti che mi contatterà al più presto per il recupero delle somme dovute.Come è possibile che mi chiedano un bonifico da 50+3 euro di commissione per un buono regalo che neanche ho utilizzato!!??
Mancata consegna e rimborso parziale
Buonasera,dopo vari messaggi inviati attraverso il Vostro sito e dopo avervi chiamato ben 3 volte il mio problema in merito a quest'ordine è a tutt'oggi irrisolto.L'ordine in oggetto è datato 22 novembre e ad oggi 10 dicembre il materiale non è ancora stato ricevuto, tra quegli articoli ve ne erano anche 2 di urgenti.Lunedì 7 dicembre mattina ho chiamato la Vostra assistenza clienti per capire dove fosse la merce e, dopo almeno 20 minuti di attesa durante i quali la signorina stava verificando la situazione, mi avete risposto di contattare direttamente il corriere al numero verde…. non ho avuto purtroppo la possibilità di replicare... perché, fatalità, è caduta la linea... La seconda Vostra collaboratrice quando le ho spiegato che vedevo il materiale consegnato e poi invece nuovamente in transito, ed infine che veniva reso al mittente, mi ha risposto che spettava a me monitorare la situazione... che avrei dovuto accorgermene prima e soprattutto prima di scegliere il punto poste per la consegna avrei dovuto sincerarmi che riceve colli grandi ecco perché stavano rientrando ed erano stati rifiutati….Peccato che io avessi già contattato il punto poste sabato e anche lunedì mattina e nessuno dei 2 colli era mai stato loro recapitato! Non avevano respinto la merce! I 2 colli non gli erano mai stati recapitati!Avrei anche voluto magari rammentare alla “gentile” signorina che, se non erro, Zalando vende porto franco, quindi non spetta a me destinatario, bensì a Zalando mittente contattare il corriere e farmi pervenire la merce!Gli articoli mi servono quindi perdo l’intera mattinata a rincorrere questi 2 colli telefonando a poste italiane servizio pacchi, SDA, poste del mio paese ecc e finalmente vengo a capo del busillis.Entrambi i colli non sono mai arrivati a destino. Sono stati bloccati dalle poste centrali della mia provincia e, a distanza di 1 giorno uno dall'altro ( 3 e 4 dicembre) resi al mittente semplicemente perchè “ECCEDENTI IN PESO E DIMENSIONE PER QUEL TIPO DI SPEDIZIONE”.I colli in quel momento risultavano essere all'HUB di Verona e stavano quindi rientrando alla sede Zalando.Dopo i vari messaggi trasmessi direttamente sul loro sito senza riscontro alcuno, effettuo la terza ed ultima telefonata al customer care Zalando.Trovo finalmente un assistente cortese e spiego per l’ennesima volta la questione. Poiché è ora chiaro che si tratta di un loro errore di spedizione, chiedo che la merce mi venga consegnata immediatamente, tale e quale come è stata ordinata, perché trovo inamissibile attendere la merce per tutto questo tempo e aver perso una mattinata intera per capire effettivamente cosa è successo e dove sono i miei 2 colli.Il ragazzo molto cordiale mi mette in attesa, si informa, e mi conferma purtroppo quanto già anticipatomi: è impossibile rispedire il materiale che sta rientrando, effettueranno un riaccredito totale e io dovrò effettuare un nuovo ordine.Ora mi chedo… ma…. Secondo Voi… Voi spedite in maniera scorretta e io dovrei rifare un ordine di quasi 700 euro spendendone molti di più perchè nel frattempo i prezzi sono cambiati e le taglie esaurite?!?!?!?!Al danno aggiungiamo ora anche la beffa....Casualmente proprio lunedì 7 mi avete mandato una mail ringraziandomi per il reso e comunicandomi che effettuerete l’accredito…..Quale reso?! Io non ho ricevuto nulla e non ho effettuato nessun reso!Ma, non è finita qui….Mi riaccreditate l’importo di un solo collo mentre il secondo risulta “CONSEGNATO” ma.. consegnato a chi? Dove? Nella tracciabilità risulta che vi è stato reso per lo stesso problema del primo e non è mai arrivato a destino!Ad oggi 10 dicembre il riassunto della situazione è il seguente:- avete prelevato l’intero importo dell’ordine- non ho ricevuto la merce- ho perso un’intera mattinata al telefono per cercare i 2 colli- mi avete accreditato solo l’importo del primo collo avanzo quindi ancora euro 289,97Resto in attesa con urgenza della merce ordinata e/o del totale accredito dell’ordine.Un riscontro dopo questo ennesimo messaggio sarebbe graditoGrazie
Mancata attivazione corso acquistato
Salve. Il giorno 27 novembre 2020 ho acquistato 2 corsi online e precisamente:1)Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: Filosofia Generale, Principali Definizioni e Procedure di Affidamento2) Gli Affidamenti Diretti: Le Procedure di Affidamenti Sotto Soglia. Veniva assicurata l'attivazione degli stessi entro 48 ore. Invece, dopo innumerevoli solleciti e risposte in automatico, mi veniva attivato solo il corso n.2 oltretutto in data 7 dicembre!!! Corso oltretutto non usufruibile mancando il primo che è propedeutico al secondo attivato! Inoltre la piattaforma di elearning è lenta o non usufruibile. Le innumerevoli email con richiesta di attivazione vengono ignorate. I corsi li avevo acquistati per formazione lavorativa e dopo 14 giorni ancora niente. Chiedo l'attivazione del corso mancante (ll Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: Filosofia Generale, Principali Definizioni e Procedure di Affidamento), la regolare fruizione dei corsi acquistati e dopo mai più con voi!
Annullamento ordine dopo 7 giorni dal pagamento
Buongiorno, ho acquistato sul sito di COMET un prodotto DISPONIBILE usufruendo dello sconto in occasione del Black Friday preferendo il suddetto brand ad altri in cui il prodotto era comunque scontato in occasione del Black Friday. L'ordine è stato annullato una settimana dopo impedendomi così di acquistare il prodotto in offerta poiché le suddette offerte erano scadute su ogni piattaforma. Ho contattato il servizio clienti che si è limitato a rispondermi che l'ordine era stato annullato.
Fan o cosa?
Da telefonata vs ho accettato di diventare vs fan ma a novembre ho ricevuto addebito di € 25,26 e quindi son socio o cosa? Non ho ricevuto alcuna comunicazione di modifica del mio stato da semplice fan ad altro e per quella rivistina che mi arriva 25,26 € trimestrali mi sembra molto caro. Chissà se posso non pagare più nulla?
MANCATA CONSEGNA
Buonasera, seguendo anche i vostri consigli ho ordinato sul sito della Monclick una lavatrice Bosch in data 23/11. Mi viene regolarmente inviato il codice identificativo della spedizione e attraverso tale codice vedo che il pacco è regolarmente consegnato all'HUB locale (fast.est Trentino) in data 27/11/2020. Attendo di essere contattato per la consegna ma niente e quindi il martedì 01/12 contatto per mail il trasportatore che mi richiama dichiarando che, causa black friday sono in ritardo ma assicurano la consegna per venerdì 04/12, indicativamente fra le ore 15.00 e le ore 17.00Nulla di fatto vengo richiamato alle 21.00 e questa volta la mancata consegna è imputata al maltempo e rimandano a lunedì 07/12. Anche qui non pervenuti, questa volta l'autista è positivo al Covid (hanno un unico autista?)! Richiamo mercoledì 09/12 dove mi comunicano che possono solo mettere la consegna come urgente. Dopo questa comunicazione il nulla, non si è più sentito ne visto nessuno. Intanto sono 15 giorni che aspetto la consegna di una lavatrice (indispensabile in una famiglia di 4 persone) presumibilmente in deposito in un magazzino che dista 20 km da casa mia. Ho perso tempo in telefonate, comunicazioni, permessi sul lavoro per essere a casa quando doveva consegnare e denaro per lavare i panni in lavanderia. Credo che sia d'obbligo da parte di Fast est una riorganizzazione della logistica visto come funziona al momento.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?