Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. B.
05/12/2020

vorwerk VR 200 kobold--- difetto riscontrato da chiunque lo possiede, ma l'azienda fornisce ricambio

salve, dopo circa 2 anni dall' acquisto del vorwerk modello VR 200 Kobold ovvero il robottino che fa le pulizie autonomamente,riscontro un difetto , che leggo nel display dove viene scritto : errore pulire la spazzola. si intende la spazzola principale e non quella piccola laterale. dunque il robot parte dalla base automaticamente, poi parte la turbina, si accende anche la spazzola piccola, e la spazzola centrale invece non gira, il robot si ferma e lancia il messaggio di errore. quindi leggo su internet se qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema, e mi accorgo che è pieno di gente che svende il robot VR200 sia su ebay che su libero.it ad un prezzo bassissimo rispetto al costo iniziale. contatto i vari annunci e parlo personalmente con le persone dove mi dicono che anche a loro da lo stesso errore, e a quel punto , ci inoltriamo nei discorsi di su come risolvere il problema, morale della favola, arriviamo alla stessa conclusione che: come ci hanno detto i negozi e le varie assistenze, purtroppo l'azienda vorwerk non fornisce per il modello VR200 solo la mainboard, la quale è la causa principale del difetto ( e non è il motorino della spazzola , come molti di voi crederebbero , o penserebbero che io avessi tralasciato , o non controllato)il motorino NON si avvia ma è libero (cioè a mano gira, ma non gira al momento che il robot si mette in funzione e perciò genera nel display il messaggio di errore e si ferma, senza rientrare piu alla base.dopo di ciò è stato smontato e testato e il motorino funziona , quindi come detto in precedenza, non è il motore che non va,ma alcuni componenti della mainboard, o scheda logica, o schedamadre, come qual sivoglia chiamarla .una volta smontato, a dx in basso troviamo il motorino in basso a sx c'è la scheda madre ,si nota che alcuni componenti sono bruciati e quindi non comunica piu bene con l'avvio del motorino della spazzola ,in quanto i componenti sono danneggiati e si nota proprio la fusione nel punto L6 del componente nero (transistor/resistenza) sulla scheda madre il componente nero ha un segno di fusione sulla scheda rispetto al tasto di accenzione resta in alto a dx tra la scritta L6 e - L14 - Y1.adesso detto questo, dato che in azienda vorwerk sono arrivate diverse segnalazioni e ripetuti reclami, si sono accorti che il difetto dell VR200 è presente e persiste su tutti i modelli, al nuovo VR300 hanno pensato bene di dare come ricambio , e ad un prezzo ragionevole la schedamadre (mainboard) mentre per risolvere il problema sul VR200, c'è solo un modo: l'azienda, non vendendo la (Mainboard) ti dice che devi inviargli il robot in assistenza , loro ti recuperano dal tuo i vari componenti , come il filtro, le 2 spazzole (grande e piccola) il cassetto raccogli sporcizia, la batteria, e la griglia sotto scocca e altri componenti, poi prendono un nuovo robot, (ovviamente solo la scocca e i vari component elettronici al suo interno , e tra questi anche la (mainboard) nuova, il display nuovo, l'altoparlante nuovo, ecc...totale 350,00€ piu spese di spedizione e eventualmente manodopera tecnica.ecco a questo punto conviene prenderlo nuovo.l'azienda , vedendo questo mio messaggio e rispondendomi, (quando lo sarà), inutile che mi risponda con dati , informazioni e risposte tecniche dove mi indicherà sicuramente come già ho visto nel messaggio che un alto ha postato sopra il mio per un altro reclamo, non mi servono risposte palliative, mi serve la mainboard che invece non fornite, pur essendovi accorti del problema riscontrato nel modello VR200, un azienda seria, dovrebbe fare , 2 cose: se seria seria, provvedere lei stessa a sostituire il ricambio con un richiamo ufficiale....( ma sarebbe troppo bello , vero? costerebbe troppo? ....ah no?!? e allora perche non lo fate?OPPURE, la seconda cosa e ultima cosa , ma già se fosse fatta vorrebbe dire che la ditta non è proprio SERIA SERIA......ma comunque è SERIA........almeno fornire il ricambio della mainboard ad un prezzo ragionevole.invece? ad oggi sabato 05 dicembre 2020, la situazione è quella sopra descritta.resto in attesa. grazie Ema

Chiuso
M. M.
05/12/2020
PLT Puregreen

mancato rimborso della nota di credito

Buongiorno, a seguito di chiusura contratto con PLT PUREGREEN ricevo nota di credito che allego di € 9,08.Sulla nota di credito è riportata la data entro la quale avrei dovuto ricevere l'importo: 25/11/2020.Non avendo ricevuto nulla sul mio c/c sul quale è appoggiato il RID con cui ho pagato tutte le bollette ho chiamato ben 3 volte il call center. Mi hanno prima detto che era in pagamento a fine novembre, poi che era stato aperto un ticket e poi mi hanno anche fatto registrare che avrei autorizzato il rimborso sul c/c (cosa che PLT può fare tranquillamente conoscendo già il RID utilizzato sin qui...).Non è la cifra ma la questione di principio: solerti nel richiedere (giustamente) i pagamenti ma non altrettanto a restituire il dovuto pur avendo a disposizione i mezzi semplici e sicuri utilizzati durante il contratto ed aver emesso la fattura con l'importo da rimborsare e la data relativi.Sicuramente questo non mi consentirà di fare buona pubblicità all'operatore.

Risolto
L. C.
05/12/2020

annullamento ordine

Buongiorno, in data 17.11.20 effettuavo dal sito Decathlon l'acquisto di una bicicletta dall'importo di €849. Dovendo utilizzare il bonus mobilità a me assegnato (dell'importo di €500) come indicato dal sito ufficiale optavo di effettuare il pagamento mediante bonifico bancario. Dopo avere ricevuto l'email di conferma da parte di decathlon che validava il mio bonus, effettuavo come disposto il bonifico della restante parte (€349) utilizzando gli estremi indicati nell'email (indicando il nr.di ordine). Successivamente rimanevo in attesa di comunicazioni per il ritiro in negozio presso la filiale di Catania. In data 02/12 ricevevo email da parte di decathlon ove mi veniva sollecitato l'effettuazione del pagamento. Pertanto, dopo aver effettuato verifica che il bonifico fosse andato a buon fine contattavo via email e via facebook il servizio clienti Decathlon per far presente del loro probabile errore, allegando pdf del bonifico effettuato. Mi veniva risposto solo su facebook che da controllo non risultava effettuato alcun bonifico. Ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta ufficiale nonostante avrebbero dovuto rispondermi entro 72 ore (nr. richiesta #201203-006906). In data 03.12.20 ricevevo email da parte di decathlon ove mi veniva comunicato l'annullamento dell'ordine sopra indicato. Si rappresenta che il mio bonus mobilità da loro validato aveva scadenza 02.12.20, pertanto ad oggi oltre a non sapere che fine abbia fatto il mio pagamento di 349€, ho perso anche la possibilità di usufruire del bonus mobilità a me assegnato. Vi contatto perchè ad oggi per un normale utente è impossibile mettersi in comunicazione con il servizio clienti decathlon.

Chiuso
R. S.
05/12/2020
FedEx

Mancata consegna

Buongiorno,mi chiamo Rossella Saponi e scrivo in merito alla mia spedizione Fedex (nr 399525838235). Il pacco era in consegna nella giornata di ieri, 4 dicembre, ed in tarda serata mi è arrivata una mail con la conferma di avvenuta consegna. Peccato che io non abbia ricevuto proprio nulla, né tantomeno trovato il pacco nei pressi della mia abitazione (portone e giardino). Controllando il tracking risulta anche una discrepanza tra gli orari di consegna: ieri sera scriveva Consegnata alle 12:12 (cosa impossibile perché in casa non c'era nessuno), stamattina invece scriveva Consegnata alle 20:32 (cosa altrettanto impossibile perché io ero in casa tutta la sera). Ci tengo a precisare che, in tutto ciò, non ho ricevuto nessuna telefonata da parte del corriere, cosa che invece è abbastanza usuale risiedendo in una zona recente e non avendo ancora affisso il numero civico (ma avendolo comunque specificato nel mio recapito). Dubito quindi che il corriere si sia anche lontanamente avvicinato alla mia abitazione, perché avrebbe avuto un minimo dubbio su quale fosse la mia abitazione e dubito anche del fatto che abbia consegnato il pacco quando nessuno era in casa, perché avrebbe come minimo provato a chiamarmi o lasciato la cartolina di tentata consegna. Quindi o il pacco è stato consegnato alla persona sbagliata (cosa che reputo di una gravità fuori dal comune) o non è stato consegnato affatto. Quello che vi chiedo è molto semplice: che fine ha fatto il mio pacco?Concludo dicendo che questa è la seconda mail che invio all'azienda, e che trovo veramente medievale il fatto che il vostro Servizio Clienti sia attivo soltanto dal lunedì al venerdì (e non propinatemi il form della Chat attiva 24 h su 24 h, perché è totalmente inutile) e che il vostro numero verde sia a pagamento.Rimango in attesa di una vostra risposta esaustiva, precisando che, in caso contrario, passerò ad altri mezzi per far presente questo vostro enorme disservizio che può essere riassunto in un'unica parola: truffa.Vi ringrazio, buon lavoro!

Chiuso
T. M.
05/12/2020
Libreria Universitaria

Mancata consegna

Buongiorno, ho ordinato su libreria universitaria 2 libri di testo il 27/10/2020. Essendo uno di questi libri di difficile reperibilità la consegna sarebbe dovuta avvenire il 25/10/2020. Ho scelto comunque di fare questo ordine, nonostante l'attesa, perchè era l'unico sito che garantiva comunque la disponibilità di questo libro. il 17 Novembre ricevo una mail che il libro è stato cancellato dal mio ordine perchè non disponibile, dunque mi arriverà soltanto l'altro testo tra il 23 e il 25 di Novembre. Non essendo arrivato nulla entro quella data, ho mandato molteplici mail per chiedere chiarimenti, mi è stato detto che il corriere non trovava il mio indirizzo (cosa assurda dato che sono sempre arrivate tutte le consegne) e che avrebbero richiesto nuova consegna. Ho fatto anche molte chiamate e mi hanno sempre rassicurato dicendo che il testo sarebbe arrivato a breve, ma oggi è il 5 Dicembre e non ho visto nulla. Ho bisogno del libro con urgenza, mi serve per preparare un esame e mi vedo costretta a dover ordinare da un altro fornitore, cosa che avrei potuto fare molto tempo fa, se non mi avessero tenuto in attesa per tutto questo tempo. A questo punto voglio essere rimborsata!

Risolto
A. C.
04/12/2020
DHL

Mancata consegna? Negligenza? Furto?

Buongiorno, il giorno giovedì 26/11/2020 ho comprato un cellulare da eprice (valore 680€) il giorno 28/11/2020 era già in consegna. Purtroppo non ero in casa, non ho ricevuto alcuna chiamata da parte del corriere che ha provveduto giustamente a lasciare l’avviso in giacenza nella cassetta della posta. Ho ricevuto però un sms dove potevo programmare il secondo tentativo di consegna e lo ho programmato per il martedì 01/12/2020 consapevole che il lunedì 30/11 sarei stata al lavoro praticamente tutto il giorno. Lunedì 30/11 però alle 16.30 il corriere mi chiama al cellulare dicendo di essere sotto il mio condominio per recapitare il pacco, io ho risposto di non essere in casa ma lui comunque voleva lasciarlo. All’ inizio mi ha chiesto addirittura se poteva lasciarlo fuori dal cancello di ingresso sopra ai campanelli de condominio, ovviamente ehi declinato la proposta e gli ho chiesto almeno di verificare se il cancelletto di ingresso fosse aperto per poterlo lasciare davanti alla porta di ingresso del mio appartamento al primo piano (20 scalini), mi ha riposto di avere molta fretta perché aveva altre consegne ma comunque io lo ho pregato di lasciarlo davanti all appartamento. Lui ha insistito di avere fretta e che lo avrebbe lasciato appena dentro al cancelletto davanti all ascensore, comunque sotto gli occhi di tutti. Io considerato che sarei tornata di lì a poco ahimè mi sono vista costretta ad accettare questo compromesso anche se molto preoccupata. Premetto che nel mio condominio vedo spesso pacchi (davanti alle porte di ingresso degli appartamenti) e nessuno si è mai lamentato di furti o cose strane. Sono tornata a casa nemmeno un ora dopo il passaggio del corriere e davanti all’ascensore ci ho trovato solamente la mia disperazione, nemmeno l’ombra del pacco. Ho contattato subito il numero del corriere che mi ha chiamato e mi ha ripetuto di averlo lasciato lì. Durante la serata ho continuato a sentirlo telefonicamente per avere delucidazioni almeno su come fare a contattare DHL per un reclamo che tra l’ altro ho capito non poter essere fattibile telefonicamente.Ho chiesto a tutti i condòmini nessuno ha visto quel pacco. Almeno i signori che stavano facendo dei lavori in condominio hanno ammesso di aver visto il camioncino DHL.Sulla prova di consegna non c’è ombra della mia firma.Dopo il reclamo a DHL mi è stato risposto che loro sono tutelati per via delle norme anti covid riguardo alla firma. A me questa cosa non risulta, ovvero mi risulta che possono metterla nel caso io sia in casa, mi consegnano il pacco e per evitare contatti la mettono loro. Il pacco non mi è stato consegnato altrimenti non sarei qui a scrivere. Vorrei essere risarcita perché oltre ad aver perso dei soldi mi sento anche presa in giro. Tutti gli altri corrieri con cui ho avuto a che fare non mi hanno mai proposto di lasciare pacchi incustoditi nemmeno per cose di poco valore. Per me in questa situazione è venuta a mancare la responsabilità che si sarebbe dovuto prendere il corriere nel lasciare un pacco incustodito dal momento che addirittura non ha nemmeno richiuso il cancelletto a quanto mi ha detto proprio lui.

Risolto
L. R.
04/12/2020

recupero crediti da parte di GESTIONE RISCHI SARDEGNA SRL

Buonaseraho ricevuto da un azienda di recupero crediti una fattura dove asseriscono che non avrei pagato una bolletta da voi emessa nel 2016,quando ho stipulato un contratto che è durato 10 giorni per poi esercitare il mio diritto di recesso. questione che era stata risolta da voi già nel 2016. evidentemente non avete risolto come mi era stato assicurato da un vostro operatore. Sono sconcertato dalla vostra poca serietà. vi invito in maniera bonaria a risolvere una volta per tutte la questione e chiudere quanto prima la controversia con l'azienda di recupero crediti GESTIONE RISCHI Sardegna srl . numero di pratica 113271838 .cordialmente.numero cliente 18054 linkem come da mail gestione rischi sardegna srl.

Risolto
G. D.
04/12/2020
Le fleur accessorize

Prodotto non conforme, assistenza assente

BuonaseraIl giorno 12/11/20 ho acquistato lo smartwatch presso Le fleur accessorize, in tempi rapidi il prodotto mi viene consegnato. Dal punto di vista visivo prodotto bello e comodo da indossare tuttavia dopo averlo caricato e connesso allo smartphone iniziano i problemi.La connessione bluetooth con lo smartphone è instabile, nonostante i 2 apparecchi siano molto vicini si scollega. Inoltre l'orologio ha una batteria molto limitata e dopo alcune ore si blocca o si spegne. Tuttalpiù l'applicazione che gestisce l'orologio è completamente inefficiente, sincronizzare i dati blocca l'orologio. Contattata l'assistenza dopo una serie di messaggi e video richiesti per dimostrare i problemi, ci viene fatta la sostituzione. L'orologio in sostituzione è identico, ha i medesimi problemi. Qui sorgono ulteriori problemi con l'assistenza via WhatsApp che come infastidita non risponde nemmeno ai messaggi. Chiedo la restituzione dei miei soldi visto che non sono passati neanche 15 giorni.

Chiuso
O. L.
04/12/2020
BARTOLINI CORRIERE ESPRESSO

Mancata consegna - ritardo 1 settimana

BuongiornoHo ordinato il 26/11/2020 un profumo sul sito di Sephora, la quale mi ha promesso la consegna al 3/12 che proprio quello che desideravo visto che mi sono regalata un profumo per il mio compleanno, il 6/12.La spedizione viene affidata al corriere espresso Bartolini il 29/11/2020 la quale mi contatta con un'email avvisando della consegna in giornata il 30/11/2020. Ciò ovviamente non avviene in quanto da tempo sappiamo che nel nostro quartiere ne gli autisti di Bartolini, ne quelli di SDA hanno voglia di consegnare. Il motivo per loro giustificante è l'impossibilità parcheggiarsi sotto casa della consegna. Devono camminare per 150 metri! Di solito chiamano prima e chiedono di scendere in piazza, ma per me ora è improbabile in quanto ho due gemelline neonate di 4 mesi e non posso assolutamente allontanarmi da casa ne scendere con loro due! Anche se qua mi sorge una domanda - PERCHE' devo scendere io visto che è il lavoro del corriere di consegnare a casa, almeno fino al portone è d'obbligo! PERCHE' devo fare i favori a qualcuno che non capisce dopo diverse volte che ho detto che ho 2 bimbe piccole e continua a chiamare per farmi scendere in piazza?? PERCHE' queste persone occupano il posto di lavoro permettendosi di non eseguire delle semplici consegne e decidere LORO a chi consegnare e a chi scrivere delle scuse assurde come DESTINATARIO / INDIRIZZO INCOMPLETO quando sanno dove andare, chi chiamare.Dopo 3 telefonate al servizio clienti di Bartolini mi dicono che la consegna verrà effettuata il lunedì forse per colpa mia! FORSE è perché sono stata a casa? FORSE è perché in questi tempi già poco felici mi volevo fare un regalo e non riesco manco a riceverlo al mio compleanno? o FORSE è perché sono stata troppo paziente e non ho scritto prima il reclamo!Richiedo gentilmente di essere contattata dall'azienda BArtolini, di ricevere scuse e rimborso del costo del mio pacco in quanto non ho potuto godere il mio regalo il giorno del mio compleanno

Risolto
A. C.
04/12/2020
Webstore SSC Napoli

mancata indicazione tempi di spedizione

ho acquistato due giorni fa una maglia sul webstore sscnapoli, ho immediatamente ricevuto la mail di conferma contenente fattura e numero d'ordine (Ordine effettuato il 02/12/2020 13:56:24) solo dopo ho notato che sul sito e nella comunicazione non vi era nessuna indicazione circa tempi di evasione e consegna. Immediatamente ho provato a contattare l'assistenza tramite gli obsoleti canali offerti, compilando form online di contatto e spedendo email ma senza ricevere risposta ed ancora non so se e quando riceverò la maglia, quando acquistandola altrove online, l'avrei già ricevuta. Pertanto CHIEDO è possibile sapere quando la maglia sarà spedita, a quale corriere affidata e ricevere un tracking della spedizione.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).