Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Tardiva sostituzione contatore e mancato rilevamento lettura effettiva
Buongiorno, Codice Utenza ACEA Mercato libero 685088754.In data 19/2/2020 è stata aperta una pratica (n.A00008189411) con Areti per il guasto del display del contatore (illeggibile) e pertanto, le bollette sono continuate ad arrivare con consumi Stimati e non effettivi anche in periodi estivi (giugno, luglio e agosto) in cui non eravamo a casa o mesi di basso consumo (settembre). Dopo numerosi solleciti e reclami sia scritti che telefonici e ben appuntamenti per la sostituzione saltati, senza alcun avviso (28/9 - 29/9 - 17/10) in data 27/10 è stato finalmente sostituito. Il tecnico ha però detto (a differenza di quanto avevano assicurato da Acea) che non potendo rilevare l'effettivo consumo dal display rotto non ci sarebbero stati i conguagli per i pagamenti effettuati fino a quel momento dal consumo stimato!!!!! Incredibile, sostituiamo proprio perchè non si legge e poi ci dicono che non si può recuperare quanto pagato e non consumato effettivamente. Sintesi Azioni svolte:-12/09/2020 Reclamo scritto Acea e ricevuta risposta scritta -29/9/2020 PEC Areti per comunicazione di mancato appuntamento per sostituzione (hanno risposto solo il 30/11/2020 x comunicare che il contatore era stato sostituito)Inoltre dal portale non sono più visualizzabili le bollette relativa alla stessa utenza prima del passaggio al Mercato libero dalle quali risalire ad uno storico dei consumi che evidenziasse l'andamento degli stessi nei periodi estivi. CHiedo pertanto di ricevere un conguaglio per un complessivo di €100,00 ritenuto ragionevole a mio avviso, calcolato su una media di €.25,00 in meno nei mesi da Giugno, Luglio, Agosto e Settembre per i minori consumi.
rinnovo automatico abbonamento
Buongiorno,in data 29/11/2019 ho sottoscritto per mio marito C.G. l'abbonamento di un anno alla provincia pavese con addebito sulla mia carta di credito. Nell'e-mail che ha ricevuto mio marito di conferma attivazione abbonamento digitale non era esplicitato il rinnovo automatico dell'abbonamento. Domenica 29/11/2020 mi arriva un sms di addebito sulla mia carta di 199,99 gedi digital facendo una ricerca sono risalita all'abbonamento. Nessuna e-mail che avvisava dell'imminente rinnovo è arrivata a mio marito titolare dell'abbonamento. Abbiamo immeditamente chiamato lunedì la società la quale ci ha detto che non poteva fare nulla Dopo nostra richiesta e mail ha disdetto il rinnovo a far data dal 2021 ma per quello in corso non vuole rimborsare l'importo. La prassi mi sembra a dir poco non trasparente per il consumatore
BIMBY TM5 - Malfunzionamenti a seguito di aggiornamenti del software
Premesso che, non avendo ricevuto risposta contattando direttamente l'azienda, mi trovo costretto ad inoltrare il reclamo su altroconsumo.itSpett.le VORWERKLa presente per inoltrare un reclamo relativo al prodotto Bimby TM5In dettaglio:Alla ricezione di aggiornamenti software puntualmente riscontro problemi. È la terza volta che lo porto in assistenza in meno di tre anni a seguito di un aggiornamento del software. Nella prima occasione è stato necessario cambiare la scheda di controllo, nella seconda occasione c’erano problemi alla bilancia e oggi per la seconda volta il negozio di assistenza mi conferma il malfunzionamento della scheda di controllo e la necessità di sostituirla per “soli” 225€ ovviamente a mie spese perché fuori garanzia.Dopo aver investito una somma cospicua su un elettrodomestico del genere mi sarei aspettato un’alta affidabilità invece mi sono ritrovato per la terza volta a dovermi recare in assistenza.Il negozio di assistenza mi ha confermato che è insolito avere un malfunzionamento così frequente delle schede di controllo e sottolineo che non è stato fatto un uso improprio dell’elettrodomestico ma solamente un aggiornamento software. Pertanto mi chiedo se non sia un difetto di fabbrica. E non trovo giusto dover pagare per la riparazione dell’elettrodomestico in quanto il danno è avvenuto non per uso improprio ma ribadisco per un aggiornamento software. CHIEDO CHE LA RIPARAZIONE AVVENGA GRATUITAMENTEIn attesa di Vostro cortese riscontro in relazione al reclamo in oggetto, porgo cordiali saluti.
applicazione iren you
Buongiornosegnalo che l'app di iren you non funziona MAI, è sempre in continuo aggiornamento e spesso non ricevo le bollette da pagare.mi trovo spesso costretta a chiamare IO l'azienda per chiedere di inviarmi la bolletta, cosa alquanto assurda. la maggior parte delle volte che chiamo mi dicono che hanno problemi ai gestionali.attualmente mi dovrebbe arrivare la bolletta del gas ormai da giorni ma naturalmente non ho ricevuto niente.ho già mandato diversi messaggi via mail ma non ho mai avuto risposta.credo cambierò presto fornitore
Mancato rimborso
Sono uno dei tanti che si è fatto influenzare dalla televendita del Total Crunch evolution venduto dalla INTERMEC srl con sede legale Via Cesare Cantù 47, 47891 Dogana RSM C.O.E. SM 24004. La società successivamente all\' acquisto e reso da me eseguito il giorno 12-11-2020, rispettando tutte le tempistiche e procedure, nonostante abbia ricevuto il reso del prodotto in data 13-11-2020 e della raccomandata in data 18-11-2020, tutto tracciato da documenti, non ha ancora provveduto al rimborso. Ho provato più volte a scrivere e-mail a servizioclienti@intermecgroup.com senza risposta. Ad oggi nessun rimborso di € 129,00 ricevuto nonostante Martina ed Emanuele abbiano richiesto e ricevuto le coordinate per eseguirlo.
sospensione linea telefonica senza preavviso
Salve, ho ricevuto un sms da COOPVOCE in cui mi si chiedeva di inviare copia della mia carta di identita' a causa di un disguido (cito testuali parole) pena la sospensione della linea.Ho contattato comunicazioni@coopvoce chiedendo di essere contattata da un operatore per chiarimenti, dato che l'sms somigliava ad uno scam. Una successiva email da comunicazione@coopvoce richiede un numero di telefono alternativo, dato che l'operatore non e' riuscito a mettersi in comunicazione con lei. A questo punto la linea viene sospesa. Provvedo quindi ad inviare il mio documento, come richiesto, ma dopo tre giorni la linea risulta ancora sospesa.
ritardo consegna irreperibilità merce
Salve, ho ordinato un ritiro internazionale giorno 20 nov (Madrid). Dopo vari solleciti avviene il ritiro il 26 nov ad oggi ancora non ho ricevuto la merce. Il point GLS di Avellino non riesce a dirmi dov'è la merce ne a darmi certezze su quando possa avvenire la consegna. La risposta è: i tempi sull'internazionale sono orientativi.... Mi fu detto 2\3 giorni per il ritiro 3\4 giorni per la consegna. son trascorsi oltre 12 giorni e forse la merce è ancora presso la GLS in Spagna. Ho dovuto spostare inizio lavori su di un cantiere, sul quale sono a rischio di penali e\o annullamento....Oltre ad uno scambio giornaliero di mail, con risposte vaghe. Son stato già 3 volte presso la sede GLS in quanto al telefono, dopo avermi messo in attesa per oltre 5 minuti, stranamente cade la linea.
Annullo contratto abbonamento
Buongiorno, in data 28 settembre 2020 ho sottoscritto un abbonamento 12 mesi open presso la palestra GetFit di Milano Cenisio con effetto 30 ottobre 2020. In data 29 ottobre avrei dovuto effettuare la visita medica ma le palestre sono state richiuse dal 25 ottobre e pertanto non ho effettuato alcuna visita medica. Nonostante ciò la palestra ha dato corso all'abbonamento e in data 28 ottobre sono iniziati gli addebiti di pagamento sul mio conto corrente. Premesso che prima di iniziare la frequentazione io sarei obbligata a consegnare idonea documentazione medica attestante lo stato di salute...cosa che non ho potuto fare, mi chiedo con quale coraggio la palestra si sia permessa di far partire l'abbonamento. Detto ciò soffro di diabete e il mio medico, alla luce degli ultimi eventi, mi ha sconsigliato di riprendere l'attività in palestra. Per una coincidenza vengo contattata da un'operatrice di GetFit che mi riferisce che il periodo di chiusura mi verrà riaccreditato alla riapertura del Club. Approfitto così per comunicare che vorrei annullare il contratto anche in funzione del fatto che non ho mai iniziato a frequentare il club, che non mi sono mai sottoposta a visita medica e che il medico me l'ha vivamente sconsigliato. Il contratto è stato pagato con modalità Pagodil e l'operatrice Getfit mi dice che devo contattarli io per l'interruzione del pagamento. Contatto Cofidis che però mi riferisce che al termine dell'attuale emergenza epidemiologica il fornitore dei servizi riprenderà l'erogazione del servizio acquistato e quindi i pagamenti devono proseguire regolarmente. Ma è possibile che io debba pagare per un servizio che non sto utilizzando? In base all'Art. 1463 del Codice Civile mi risulta che nei contratti con prestazioni corrispettive la parte liberata per sopravvenuta impossibilità della prestazione dovuta non può chiedere la controprestazione e deve restituire quella che abbia già ricevuta, secondo le norme relative alla ripetizione dell'indebito.Inoltre, come da Art. 8 delle Condizioni Generali del contratto GetFit si evince che: In caso di chiusura definitiva o per più di 15 giorni consecutivi del GetFit Club di iscrizione resta ferma la possibilità per il frequentatore di recedere dall'abbonamento sottoscritto ottenendo il rimborso della quota non usufruita. Spiego tutto questo all'operatici GetFit che mi dice mi farà contattare dalla persona di riferimento con la quale ho sottoscritto l'abbonamento. Passano i giorni ma nessuna risposta. L'ho contattata io direttamente e dopo due giorni e dietro sollecito dell'altra operatrice mi scrive, in data 29 novembre domani ti chiamo tesoro. Premesso il contenuto del messaggio poco professionale, ad oggi 2 dicembre nessuno si è fatto sentire...spariti nel nulla cosmico. Ora premesso tutto quanto sopra e vista anche la mia patologia vorrei interrompere questo contratto, riavere indietro i miei soldi, che in questo momento non posso permettermi di buttare via così, e soprattutto ribadisco come si sono permessi di addebitarmi e dare inizio ad un abbonamento in mancanza dell'attestato medico.Sono amareggiata e profondamente delusa da GetFit e dagli operatori che a quanto pare non sono in grado e non hanno voglia di gestire queste casistiche. Vi garantisco però che quando si tratta di prendere i soldi sono molto presenti, fin troppo pressanti e invadenti. Ringrazio per l'attenzione e resto in attesa di riscontro.
RINNOVO AUTOMATICO ABBONAMENTO
Il reclamo riguarda il rinnovo automatico e senza consenso dell’abbonamento annuale relativo al corso d’Inglese acquistato online in data 02/12/19 a 9,99 €, e il relativo rinnovo automatico avvenuto oggi a 74,99€. Se si trattava di un rapporto corretto e trasparente non ci sarebbero stati problemi ad avvisare l’utente ad informarlo che il rinnovo automatico era previsto per la data del 02/12/20 e il costo era di € 74,99. Cosa ovviamente non avvenuto è da qui si vede la natura fraudolenta dell’operazione. Il rinnovo può essere annullato fino a 5 giorni dalla scadenza e eventualmente anche rimborsato MA NON NEL CASO DEL RINNOVO AUTOMATICO. Si tratta di un'evidente truffa ai danni del consumatore, vista l'impossibilità di usufruire della garanzia di rimborso come citato nel sito stesso: garanzia di rimborso non si applica alle quote di rinnovazione dell’abbonamento al corso. Inoltre l’importo è decisamente aumentato rispetto al prezzo pagato e concordato nel primo anno e tale aumento non è mai stato precisato. Come si può dare il consenso al pagamento di una cifra non conosciuta in quanto mai comunicata? Ritengo scorretta la Vs politica di abbonamenti e richiedo pertanto che mi venga immediatamente restituita la somma prelevata senza il mio consenso. Ho provato a contattare l’assistenza in modo per risolvere la situazione in modo amichevole anche perché ero a conoscenza del rinnovo (NON DELLA CIFRA ADDEBITATA di quasi 800%) ma il sistema di annullamento del rinnovo e macchinoso o volutamente complicato per mettere in condizioni l’utente di rinunciare.Qualora il mio tentativo di annullamento del rinnovo non sarebbe andato a buon fine mi sarebbe stata addebitata un importo di € 9.99 NON 800%.Inoltre ci tengo a precisare che da subito non mi è piaciuto la struttura del corso e pertanto ho smesso di utilizzarla.Sarà mia cura far conoscere il V. comportamento scorretto per la modalità di prelievo di denaro non autorizzate e la truffa del rinnovo automatico, che fanno leva su distrazione e dimenticanza degli utenti del Vs portale, senza avvisare l’ utente qualche giorno prima della scadenza del rinnovo.
TISCALI KATAWEB impossibile inviare mail:password scaduta
Salve, ho problemi con la casella di posta katamail, non riesco ad inviare più email, però li ricevo regolarmente. Quando provo ad inviare una mail mi dice che la password è scaduto e che al momento non posso inviare email. Ho cambiato più volte la password ma il risultato è sempre lo stesso, cioè non mi invia più email. l'indirizzo mail è leoanto@katamail.com Potete aiutarmi a tal proposito, grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?