Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato pagamento fatture
Salve, sono circa 4 mesi che sono passato a tiscali e messo come pagamento RID bancario, ma non capisco perché Tiscali non effettua il pagamento in automatico dal mio conto corrente. Tutti i dati di fatturazione e pagamento sono esatti, ovviamente Tiscali mi ha inviato una mail con messa in mora se non pago la fattura scaduta, in piu distacco e addebito di altri soldi se la fattura non viene coperta, ma se non è stata pagata non é colpa mia. Non mi hanno nemmeno avvisato di un tentativo di pagamento non riuscito, niente. Purtroppo essendo un bancomat non posso pagarla online dall'app mytiscali. Spero in una pronta risposta e risoluzione del problema, grazie.
Stima errata dei consumi
Buonasera,in riferimento alla fattura citata risulta un consumo stimato pari a 445 Smc ed un corrispondente importo di € 354,65Tuttavia come da prospetto relativo ai consumi reali degli ultimi 13 mesi viene riportato un consumo pari a zero. Ho contattato telefonicamente l'azienda per chiedere spiegazioni sull'elaborazione della fattura, ma non solo non mi hanno saputo fornire spiegazioni per la fatturazione a fronte di consumi zero, ma mi hanno inviato un sollecito di pagamento contestando un insoluto in quanto il mio istituto di credito ha bloccato, su mia indicazione ed a fronte del loro comportamento scorretto, la domiciliazione sul conto corrente dell'importo ingiustamente reclamato da parte di blue energy.Segnalo che le fatture precedenti risultavano emesse con consumi pari a zero e solo addebito di quota fissa corrispondente a circa 37 euro per trimestre.
Problemi addebito bancarioHo avuto più problemi con Iren sia per quanto riguarda l’assistenza che pe
Ho avuto più problemi con Iren, sia per quanto riguarda l’assistenza che per il servizio di per sè.Ho fatto richiesta domiciliazione bancaria per due volte , in maniera fallimentare, direttamente dal sito Iren You, sia ad Agosto che a Settembre. Non riuscendo in questo modo, ho utilizzato il canale della chat tramite cui un’operatrice mi ha richiesto tutti i miei dati da capo e fatto firmare un nuovo contratto, sempre digitalmente, per variazione di metodo di pagamento. Dopo settimane dalla firma il cambio ancora non risultava quindi ho ricontattato tramite chat e la stessa operatrice mi dice che in realtà non risulta inserita nessuna pratica e che non mi può aiutare.Il giorno SEGUENTE provo nuovamente a chiedere tramite chat e un’altra operatrice mi dice che risulta correttamente inserita la pratica.Chiamo quindi il numero verde che mi dice che può essere un problema della mia banca(nella quale lavoro quindi so per certo che non è cosi) e mi fa nuovamente ripetere IBAN per un’altra richiesta(e siamo alla quarta).Come se non bastasse ho avuto problemi anche con la bolletta della luce di ottobre. Per un disservizio del sito (come segnalato sul sito stesso) le ricevute di pagamento delle bollette di quel periodo non venivano correttamente viste e quindi era segnalato di non preoccuparsi che si sarebbe risolto il problema nel giro di pochi giorni.Dopo un po di giorni che ancora vedo la situazione inalterata scopro di dover inserire, sempre sul sito, la ricevuta del bollettino, quindi la inserisco. Aspetto qualche giorno(lasciando il tempo di elaborare la richiesta) ma ancora mi risulta la bolletta da pagare. Chiamo quindi il numero verde che mi dice che io ho pagato solo la componente elettrica e non il canone RAI, dopo aver spiegato che in realtà ho pagato l’intera cifra, con il bollettino davanti su cui leggevo la cifra esatta, l’operatrice insiste dicendo che non è vero che ho pagato l’intera quota.Non solo una perdita di tempo per risolvere delle richieste per cui ci dovrebbero volere 5 minuti(giusto l’inserimento dei dati) ma anche una maleducazione esagerata degli operatori con cui ho parlato che addirittura sono arrivati a mettere in dubbio il mio corretto pagamento nonostante dicessi che avevo il bollettino davanti su cui leggevo la cifra esatta, questo si chiama prendere in giro e non lo trovo corretto.
Garanzia non riconosciuta
Buongiorno, ho acquistato 2 mesi fa una vettura nuova, una Ford Puma, che ha un palese difetto di condensa nei 4 fari posteriori dell'auto. Mi sono rivolto al concessionario che non mi riconosce il difetto che lui stesso ha constatato al momento in cui l'ho portata. Ho foto e fimati del difetto dell'auto. Ritengo che sia scandaloso da parte di una multinazionale come la Ford non rispondere con garanzia ad un palese difetto come questo ! La soluzione per me a questo problema è una sola, la sostituzione dei fari o la sistemazione definitiva del difetto.
Abbonamento fregatura
Buongiorno,Poco più di un mese fa mi sono iscritto al sito Superprof per poter contattare una insegnante di pianoforte. Il costo dell' iscrizione è di 29€ se il professore accetta la tua richiesta di lezione, rendendo di fatto attivo il tuo profilo. Dal sito ti rimbalzano una miriade di volte che paghi questi 29€ e sei libero di contattare tutti i professori, ecc.Già qua sorge il primo problema: una volta che uno trova l' insegnante adatto, perchè mai dovrebbe scrivere a altri professori?! Ma va bene, ci sta la necessità magari di qualcuno di dover cambiare insegnante.Il fatto per cui vorrei fare reclamo è molto semplice: con la scusa di offrirti un servizio per poter contattare altri professori, appena passato il primo mese, ho visto scalarmi altri 29€ in automatico nonostante io avessi trovato l' insegnate già il primo giorno e quindi non abbia mai neanche più aperto il loro sito. La prima cosa che ho fatto chiaramente è stato togliere l'iscrizione, e subito dopo (meno di mezz' ora dopo l' avvenuta transazione) mandare una mail all'assistenza del sito chiedendo il rimborso.Mi hanno risposto che non mi avrebbero potuto rimborsare perchè al momento dell' iscrizione era chiaro questo passaggio. Il dibattito è durato un po' di mail (sempre in maniera molto educata ma risoluta da entrambe le parti) fino a quando hanno deciso di non rispondere più. Io sono andato a recuperare le mail che mi hanno mandato, e questa clausola del rinnovo era nella terza mail mandata da loro, in mezzo a mille altre cose futili (se vi serve posso allegare screen per far capire meglio). Forte di questa clausola (furbata) la ragazza dell'assistenza ha continuato a rispondermi che non avrebbe potuto procedere con il rimborso.A questo punto ho cercato di far leva sul fatto che non solo io non avevo più fatto uso del loro sito, ma anche che non ne avrei più fatto uso: non in senso minatorio ma semplicemente dicendo che avendo eliminato il mio profilo meno di mezz'ora dopo la seconda transazione, io non avrei fatto chiaramente uso del loro servizio.È quindi corretto che io abbia dovuto pagare 29€ per un servizio inutile, propinato in maniera ingannevole e senza ottenere un rimborso nonostante io non farò uso di questo servizio (ed abbia disdetto praticamente subito dopo aver visto la transazione)?Grazie mille in anticipoLuca
Pessima assistenza
Buondì,A giugno, causa acquisto nuova cucina, decidiamo di comprare una lavastoviglie BEKO ed optiamo per il modello autodose.Ad agosto arriva la cucina e decidiamo di montare il nuovo elettrodomestico, la colleghiamo e come da istruzioni, facciamo partire il primo giro a vuoto, ma non finisce il lavaggio e viene fuori l'errore E01. Ricontrolliamo gli attacchi ed è tutto giusto, facciamo ripartire. E01, di nuovo. Intanto all’interno si riempie d’acqua e non scarica nulla. Chiamiamo l’assistenza e il 28 agosto arriva il tecnico incaricato di sistemare la lavastoviglie. Fa i suoi controlli, ma ci dice che era un piccolo problema di sifone, messo a posto da lui, ora è tutto okay, pronta a ripartire. Lui se ne va e riproviamo ad utilizzare la nostra lavastoviglie, E01. Richiamiamo subito il tecnico che risponde che forse è la pompa, la ordina subito e ci risentiamo quando arriva il pezzo. Così il 7 settembre ricompare, sostituisce la pompa di scarico, e sostiene che ora la macchina funziona. Proviamo ad utilizzarla e nuovamente errore E01. Chiamiamo di nuovo l'assistenza rispiegando il problema e l’11 settembre riappare sempre lo stesso tecnico, che rifà tutti i suoi controlli e questa volta da la colpa alla scheda madre, deve ordinarla, ci sentiamo quando arriva il pezzo.In quell'occasione gli viene anche chiesto se non si fa prima a sostituire la macchina, in quanto evidentemente è fallata e lui risponde che l'azienda prima fa fare tutti i tentativi e poi eventualmente in extremis ritira. Si fa il 25 settembre, torna nuovamente il tecnico che si mette smontare tutto, cambia la scheda madre e dopo un paio di rapidi test dice che ora è perfetta, come nuova.La sera quindi, post cena, carichiamo il tutto, facciamo partire il lavaggio e all’improvviso sentiamo un botto e ci troviamo la cucina allagata. Richiamiamo inferociti l’assistenza e mi rispondono che deve uscire di nuovo il tecnico a fare un controllo, io rispondo non voglio più il tecnico che mi viene a vedere la cucina, voglio la sostituzione. La signora mi dice che è la prassi e quindi deve passare il tecnico. Questo di lunedì. Giovedì mi chiama il tecnico che mi dice che è inutile che passa, manda due persone a recuperare la lavastoviglie, così da mandarla in laboratorio. Ed anche a lui rispondo che con questa organizzazione, abbiamo perso un’altra settimana, perché i due omini potranno solo il lunedì che viene. Si fa così il 12 ottobre, l’ultimo giorno in cui ho visto la mia lavastoviglie inutilizzata. Passano i giorni e dall’assistenza non si hanno tracce, decidiamo quindi di sollecitarli io e il mio compagno. Inizia una tiritera di chiamate, dove ci viene risposto che loro non sanno niente, è stata avviata una pratica di sostituzione ma è ferma in attesa di okay (non si capisce da parte di chi) e che fanno una segnalazione e un responsabile ci chiamerà a stretto giro. Presi dallo sconforto abbiamo mandato anche PEC, abbiamo richiamato e inviato mail. Ma ad oggi nessuno si degna di darci una risposta, e a breve festeggiamo 3 mesi da quando è iniziata questa odissea.
PRODOTTI MANCANTI
Buongiorno, causa COVID ho ordinato la spesa on-line. Il Vs incaricato è arrivato con circa un'ora di ritardo ma il problema non è questo, è che mancano questi articoli ESS 602175 SL SPINACI SAPORITI ESS 602220 SL BIO MINESTRONE ESS 604265 SL BASTONCINI X18 ESS 608580 SL STECCO VANIG/FRAG. X6 Chiamo il Vs servizio clienti e mi dice proviamo a verificare e se non vede entro un'ora nessuno ci richiami che tra qualche giorno gli facciamo avere gli articoli mancanti. COSA ? Io mi devo preoccupare di ricontattarvi a fronte del Vs GRAVISSIMO errore? Io voglio quanto mancante oggi, punto! Saluti Maurizio Rogo
ritorno al mittente
Buongiorno, in data 6.11.2020 ho inviato un pacco con poste italiane, pacco delivery standard.Il pacco è tornato al mittente in data 10.11 senza però che sia stato effettuato alcun tentativo di consegna. Nel motivo del ritorno al mittente si segnalava che l'indirizzo fosse sbagliato, cosa non vera dato che ricevo tutta la posta allo stesso indirizzo indicato.Scrivo qui perchè ho provato più volte a presentare formalmente un reclamo alle poste attraverso il loro sito per ottenere un rimborso per la mancata consegna , ma senza successo. Errori generici (letteralmente) impediscono di inviare il reclamo. Non essendo riuscita tramite il sito, ho provato ad inviare diverse email al servizio clienti con gli stessi dati inseriti nei precedenti moduli di reclamo (screenshots di tutta la procedura), tuttavia continuo a ricevre risposte che indicano la mancaza di certi documenti. Però non potendo rispondere alle e mail che mi vengono inviate, dovrei inviare un'ulteriore volta una email all'assistenza clienti con tutti i documenti. Ad oggi l'errore sul sito di poste che non mi permette di inviare un reclamo è ancora presente.Non ho la possibilità di presentare il reclamo direttamente in posta a causa del covid, ne' di chiamare telefonicamente l'assistenza perchè nelle ore di loro disponibilità sono al lavoro.Potete aiutarmi in questo?
Collante per piastrelle difettoso
Buongiorno, domenica 15.11.2020 abbiamo acquistato n°8 sacche di collante per piastrelle marca AF50 flex c2te grigio da 25kg. Martedi il piastrellista ha iniziato la posa e oggi, togliendo i cunei autollivellanti il pavimento si è staccato. La colla non ha aderito per nulla alla piastrella e di conseguenza ha dovuto togliere tutto. Abbiamo foto che provano quanto scritto sopra, perdendo oltre tutto il materiale utilizzato, anche le 3 giornate del piastrellista, che palesemente ci mostra che la colla non ha aderito in nessun punto della piastrella. Per questo chiediamo rimborso a Voi di quanto abbiamo perso.Saluti, Muntoni SamuelP.S. non riesco ad allegare le foto in questa pagina
comportamento del personale addetto al call center servizi finanziari nv 800003322
Ho telefonato al numero 800 00 3322 di Poste Italiane gg19-11-2020 alle ore 12,00 per avere informazioni sul codice poste ID necessario per accedere all'APP di Postepay.L'operatrice è stata insofferente, inesauriente, ma soprattutto ha chiuso la conversazione mentre stavo ancora parlando. Inqualificabile comportamento che non fa onore alle Poste Italiane. F.Razza
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?