Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
19/11/2020

Mancata restituzione cauzione noleggio auto

Buongiorno,in data 10 ottobre ho noleggiato, tramite Rentalcars, un’auto presso l'agenzia di Europecar di Milano via Galvani. Dopo aver concordato di non fare nessuna estensione dell'assicurazione base ed aver controllato con l’addetto la carrozzeria dell'auto da noleggiare, ho iniziato il viaggio (assieme a me, erano presenti altre 3 persone). Solo dopo 15 minuti dall’inizio del viaggio mi sono accorto della presenza di una crepa (non molto visibile) sul parabrezza anteriore, danno che in nessun modo può essere stato causato da me. Mi sono quindi recato nuovamente all’agenzia per far presente del danno l’auto mi è stata cambiata, ma la persona allo sportello si rifiutava di segnalare il danno del parabrezza come già esistente prima dell'inizio noleggio.Al termine del noleggio, dall'agenzia mi è stato consigliato di rivolgermi al servizio clienti Europcar, al quale ho scritto diverse mail per segnalare la mia situazione e richiedere la restituzione della cauzione per intero.Dopo un mese, il servizio assistenza mi ha risposto che l'auto restituita presentava un danno al parabrezza, motivo per cui non mi avrebbero restituito la cauzione di 500,00€.Chiedo quindi la restituzione per intero della cauzione, dato che il danno non è stato causato da me e le 3 persone presenti con me in macchina possono testimoniarlo.

Chiuso
M. C.
19/11/2020

Mancata Consegna

Buongiorno, in data 06/11/2020 ho effettuato un ordine online di materiale dal punto vendita Leroy Merlin Porta di Roma pagamento anticipato con Carta di Credito alla conferma dell'ordine mi è stato indicato il 12/11/2020 come data di consegna del materiale.Ad oggi, 19/11/2020, né il corriere indicato (Installo) né il servizio clienti sa ancora darmi informazioni sul mio ordine.

Risolto
A. C.
19/11/2020

contenzioso Edison GAS per errato codice fiscale su utenza gas

Buongiorno, sono in attesa da aprile 2020 da Edison per sistemazione su mia richiesta di codice fiscale errato su utenza gas in seconda casa. Dal novembre 2017 quando ho fatto fare voltura per mortis causa da mia madre al sottoscritto, Edison sul nuovo codice cliente ha indicato erroneamente il codice fiscale di un mio omonimo, di cio' me ne sono accorto solo nell'aprile.2020 quando volevo attivare la domiciliazione bancaria. Segnalato a Edison l'errore, sono ancora in attesa della definitiva sistemazione della pratica. Nel frattempo, dopo numerose telefonate, fax, reclamo sul sito, ecc. (tutto allegato nel fascicolo), Edison ha stornato(senza rimborsi) tutte le fatture dal 2017 al 2020, da me regolarmente pagate, ma NON ha ricaricato sul nuovo codice cliente (che mi hanno successivamente assegnato, tra l'altro facendomi ripagare il deposito cauzionale) tutte le bollette pagate regolarmente pur col codice fiscale sbagliato. Inoltre hanno erroneamente riaperto la posizione di mia madre, defunta( chiusa dal 11.2017), sollecitandomi al pagamento con due fatture riepilogative dello stesso periodo dal 2017 al 2020 intestandole alla stessa, PERIODO REGOLARMENTE PAGATO DAL SOTTOSCRITTO CON LE FATTURE,DA EDISON POI STORNATE (a zero) A GIUGNO 2020. Rispiegato per l'ennesima volta anche all'Ufficio Pagamenti (che continua ad inviare solleciti di pagamento via sms e via mail) che il sottoscritto ha sempre regolarmente pagato le bollette dal 2017 al 2020, Edison è riuscita ad inviarmi ancora una richiesta di pagamento delle suddette bollette stavolta caricata sul mio nuovo codice cliente, con codice fiscale corretto.L'unica cosa che dovevano fare, era ricaricare sul mio nuovo codice cliente, tutte le bollette regolarmente pagate dal 2017 al 2020, ovviamente a zero perchè si parla sempre di importi già pagati alle rispettive scadenze. Allego tutta la documentazione, che ho già inviato sulla PEC EDISON in data 10.11.2020.Non pensavo che una semplice rettifica di un codice fiscale errato (dovuto ad errore EDISON, visto che il sottoscritto aveva a suo tempo compilato il modulo con codice fiscale corretto allegando copia del documento ) mi mettesse in questa situazione di stress, avendo sempre pagato regolarmente le bollette ed ora considerandomi un insolvente senza motivo.Ringrazio anticipatamente ALTROCONSUMO per la collaborazione e spero vivamente che si risolva tutto positivamenteCordiali salutiAlessandro Carnacina

Chiuso
A. F.
19/11/2020

Storno acquisto - Servizio clienti Amazon

Buonasera,ho ordinato una console in data 10.11.2020 e nell’arco di qualche giorno procedevo ad effettuare il reso sul sito web amazon. In data 16.11.2020 il corriere ritirava l’articolo ed il 17.11.2020 alle ore 18.57 l’articolo viene preso in carico dal loro magazzino in quanto il corriere procedeva alla regolare consegna (tracking consegna). Da questo momento sono intercorse numerosissime mail il quale richiedo che mi venga processato lo storno sulla carta di credito utilizzata. La società Amazon riferisce nelle mail di risposta che dovrei attendere fino ad un massimo di 14 giorni e, qualora entro il 30.11.2020, non fosse processato lo storno, di provvedere a contattarli. Premetto che Amazon nel momento che la merce viene acquistata ed esce dal loro magazzino avviene l’addebito e nel processo di reso nonostante l’articolo sia regolamentate pervenuto e ritirato presso il loro magazzino lo storno viene fatto secondo tempi e modalità che si dilazionano nei giorni successivi. Capisco bene che lo storno non possa avvenire lo stesso giorno, ma al cliente poco importa, che il loro magazzino visionerà l’articolo reso nell’arco temporale di massimo 14 giorni ( e che lo storno potrebbe anche venire prima), in quanto il pacco si trova fisicamente in possesso di Amazon e quindi dovrebbero processare lo storno simultaneamente al ritiro da parte del corriere. Preciso che la mia premura e anche dovuta dalla chiusura dell’estratto conto della carta di credito e qualora venisse effettuato secondo le modalità da loro indicate, ovvero, al massimo entro 14 giorni successivi i quali si aggiungono gli ulteriori 5/7 gg per le tempistiche bancarie, vedranno l’accredito della somma nel mese successivo e non nel mese in corso al fine di pareggiare l’operazione. Ritengo grave inoltre che il servizio clienti amazon alle ore 17.09 del 18.11.2020 mi inoltra mail il quale riferisce le seguenti parole: “ Pur comprendendo che le indicazioni fornite non soddisfino le tue aspettative, ti informo tuttavia che non sarà possibile offrirti ulteriore assistenza su tale quesito”. E’ QUESTA L’AZIENDA PIU’ ATTENTA DEL MONDO AL CLIENTE? E’ normale ricevere una mail che non mi forniranno ulteriore assistenza?E’ cosi difficile accontentare un cliente che richiede che lo storno sia dovuto al solo fine dell’estratto conto bancario. Chiedo che mi venga stornato l’importo pagato per via che l’articolo è gia in vostro possesso o sollecitare che il dipartimento competente visioni l’articolo consegnato e processi lo storno urgentemente.

Risolto
G. M.
18/11/2020
gelsia srl

mancato rimborso

Buongiorno.Dopo aver cambiato fornitore, ho ricevuto da Gelsia un'ultima fattura energia elettrica a saldo, ma di importo sbagliato frutto di mancata lettura contatore.Gelsia inizialmente mi ha chiesto di saldare tale fattura e successivamente nonostante sia stato riconosciuto l'errore, continuano a chiedermi pagamento di cifre basate sull'erronea lettura contatore.Ritornato poi loro cliente, si sono basati su letture presunte per chiedermi altri saldi di fatture già pagate.In seguito il giorno 02/08/2020 mi è stato finalmente cambiato il contatore.Ora chiedo a Gelsia la restituzione delle cifre ingiustamente addebitatemi.

Risolto
G. O.
18/11/2020

Mancata consegna e restituzione al mittente senza motivo

Buonasera, il mittente mi ha spedito la raccomandata piego di libri il giorno 12/11.Il giorno 17/11 alle ore 17.18 la spedizione viene data in consegna.Alle ore 18.37 apprendo, solo leggendo il tracking via internet, che la spedizione verrà riconsegnata al mittente senza nessun motivo.Non c'è stato nessun tentativo di consegna, nessun avviso lasciato al destinatario, cioè a me, per informarmi della mancata consegna e il motivo di essa.Tutti i dati scritti sul foglio di spedizione e sulla raccomandata sono chiari e giusti.Ho dovuto fare molte chiamate e ho dovuto girare varie sedi di Poste, anche quella dello smistamento dei pacchi, per avere delle risposte che nessuno mi ha saputo dare.Ho provato a fare un reclamo online sul sito di Poste ma è impossibile perchè al momento di caricare il file della ricevuta di spedizione me lo rifiuta sempre nonostante il formato sia giusto e le dimensioni giuste.Non posso perdere ore ad inviare un reclamo che non mi viene reso possibile per mal funzionamento del sito.Ovviamente c'è anche il dubbio che il pacco sia stato perso.Il mittente ha perso i soldi della spedizione, non essendo avvenuta.

Risolto
N. C.
18/11/2020

Mancato rimborso

Buongiorno, il 31 Luglio 2020 ho pagato 750€ alla vostra piattaforma per soggiornare presso Roses House - Villa delle Rose in Provincia di Palermo dal 12 al 24 Agosto.L’11 Agosto ho chiamato la proprietaria della Villa dopo aver ricevuto il suo numero successivamente al pagamento incassato da Airbnb e la stessa proprietaria mi ha detto che la Villa non era disponibile in quanto c’erano lavori in corso e che lei si era dimenticata di togliere l’annuncio dalla vostra piattaforma. La Signora dichiarava contestualmente di non aver percepito soldi da Air Bnb e che quindi avrei dovuto rivolgermi alla piattaforma per avere il rimboroso.Il 26 Agosto mi rispondono da Air Bnb dicendomi che avrebbero preso maggiori informazioni e mi avrebbero ricontattato. Lo stesso giorno il mio account su Airbnb viene bloccato per colpa di una segnalazione riguardante un altra prenotazione dove la proprietaria di un altra casa per un altra periodo dichiarava di aver ricevuto 100€ di danni in casa dagli ospiti.Risultato, da 4 mesi non ricevo risposte e neanche rimborsi dei 750€.Penso che i due episodi possano essere connessi, ma al momento ho letteralmente ed immotivatamente 750€ indebitamente trattenuti da Air Bnb senza dare spiegazioni.Ho chiesto più di una volta pec oppure ufficio legale ma senza risposta. Non ho una data di rimborso, non ho un Voucher, non ho nessuna risposta da 4 mesi, sempre la solita e stessa risposta, le faremo sapere, stiamo verificando etc etc etc...Non pensavo che fosse possibile una cosa del genere da una piattaforma ritenuta seria come Air Bnb, è una vergogna non avere notizie dopo 4 mesi.

Risolto
E. M.
18/11/2020

limitazione Gb/dati

Credo che alcune promozioni della Vodafone abbiano descrizioni fuorvianti, in particolare ho aderito alla promozione Vodafone infinito Black Edition (link: https://www.vodafone.it/eshop/tariffe-e-prodotti/tariffe/tariffe-per-smartphone/illimitati/infinito-black-edition.html) dove chiaramente dice: GIGA, MINUTI E SMS ILLIMITATI e inoltre nei dettagli/costi si evince: Giga illimitati con velocità fino a 1 Gigabit al secondo e l'utilizzo dello smartphone in modalità hotspot.Il punto è questo, la promozione ha un costo di circa 40€ mensili, con la promessa del tutto illimitato. Uso questa promozione in modalità hotspot in quanto nella mia zona non prende la fibra e l'adsl è saturo. Da circa una settimana navigo con blocchi di velocità a meno di 1mb in download o se mi va bene al massimo a 4mb. Possediamo in famiglia atre utenze vodafone (ricaricabili del costo di 10€) che navigano a 40/50mb, alla richiesta di spiegazioni a Vodafone dicono che non sia illimitato e fino al prossimo mese di rinnovo si può viaggiare solo entro quella soglia (dei 4mb), mi sembra francamente un furto, e penso, che nella mia situazione saremo in tanti.

Chiuso
R. M.
18/11/2020

riduzione della potenza

Buongiorno, questa mattina ho avuto una riduzione di potenza elettrica. Ho chiamato immediatamente Eni Gas e Luce perchè ho una persona a casa con polmonite bilaterale da Covid attacata all'ossigeno. Mi hanno detto che c'erano due fatture insolute e ho chiesto di mandarmele perchè non le ho ricevute. Le ho pagate immediatamente e ho mandato la contabile chiedendo la riattivazione immediata. Dopo ore mi hanno risposto che c'era un'altra somma da pagare, senza dirmi a quale bolletta si riferisse, ne una contabile. Ho pagato la somma richiesta e dopo ore ancora non è riattivata la corrente. Chiedo il risarcimento dei danni. E' inammissibile un comportamento cosi in una situazione come questa.

Risolto
C. V.
18/11/2020

FORNETTO DE LONGHI EO 3275 NON CONFERME ALLA DESCRIZIONE PRESENTE SUL SITO WWW.DELONGHI.COM

Spett.le Unieuro, ho ricevuto in data 16/11/20, il fornetto elettrico DeLonghi EO 3275 acquistato principalmente, scegliendelo tra gli altri fornetti De Longhi anche di minor prezzo, proprio perché forniva la funzione girarrosto. Ho ordinato il forno entrando nel sito https://www.delonghi.com/it-it/prodotti/cucina/piccoli-elettrodomestici/forni-elettrici/eo-3275-0118493301 e cliccando successivamente su compra ora (tutto presente in allegato). La scelta del negozio da cui ricevere il fornetto è caduta su Unieuro perché offriva il prezzo migliore. Purtroppo, all'interno del pacco ricevuto non c'è né il ferro del girarrosto né la predisposizione per inserirlo.Come mai?Chiedo gentilmente che mi venga recapitato al più presto il fornetto DeLonghi EO 3275 da me ordinato con tutte le funzioni per le quali ho deciso di acquistarlo tra cui proprio la funzione GIRARROSTO come da descrizione del fornetto stesso prima di essere costretto a dover adire per vie legali.Chiedo gentilmente a Unieuro che è VITTIMA, quanto il sottoscritto, della pubblicità ingannevole presente sul sito di De Longhi, di sostiture il prodotto da me ricevuto con il fornetto da me ordinato che deve contenere il girarrosto (come dimostrano i file allegati).In attesa di una Vostra pacifica risoluzione della controversia, porgo cordiali salutiLuca Vaglica

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).