Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATA ATTIVAZIONE PACCHETTO ASSICURATIVO
Buongiorno a Luglio siamo passati al fornitore di energia elettrica Engie , la sottoscrizione del contratto ( a nome di mia moglie Zoia Simona) prevedeva l'attivazione di una copertura assicurativa Axa Assistance Casa. Il 14 /09/2020 riceviamo mail da Engie in cui si conferma l'attivazione della suddetta polizza per 12 mesi. A seguito di un problema con un elettrodomestico (frigorifero) il 22 settembre provvediamo a contattare la centrale operativa di Axa al nr verde 800272424 per richiedere assistenza. In quel frangente ci viene risposto che non risultava attiva alcuna polizza a nome di mia moglie e di contattare Engie per far re inviare la documentazione. Provvediamo a contattare Engie che ci risponde che la documentazione è stata inviata di attendere qualche giorno e di richiamare Axa. il 3 ottobre richiamiamo Axa ma la risposta è sempre la stessa non risulta nulla e di ricontattare Engie . Da allora abbiamo richiamato ben sei volte ma la situazione non è variata siamo sempre rimbalzati da Axa ad Engie e viceversa. Nel frattempo come è logico per il frigorifero abbiano provveduto diversamente in quanto ad oggi 21 novembre la polizza non risulta ancora attiva.
Mancata Consegna ma il postino ha dichiarato di aver consegnato il pacco
Salve, la mattina di lunedì 16, controllando sul sito il tracking delle poste, risulta essere arrivato a Grosseto un pacco da me ordinato presso un sito che si chiama SHEIN e nel pomeriggio risulta consegnato dal postino. A me il pacco non è mai arrivato, su consiglio di una operatrice telefonica contattata tramite il servizio clienti poste, ho aspettato qualche giorno perchè, a detta sua, c' erano dei ritardi generali. Successivamente ho richiamato e dopo svariate telefonate in cui mi è stato buttato giù in faccia, sono riuscita a parlare con un' altra operatrice che mi ha comunicato che il pacco risultava consegnato ma non sapeva dove potesse trovarsi. Oltretutto la zona in cui risiedo è servita dalla filiale di Castiglione della Pescaia, alla quale il pacco non è mai arrivato (visibile anche dai movimenti fornitomi da un dipendente di un ufficio postale, che allego) quindi risulta a maggior ragione impossibile che un postino operante su un altro comune me lo abbia consegnato. Sono passata presso l' ufficio di smistamento di Grosseto per avere informazioni e mi è stato detto che il postino ha consegnato il pacco, ma non sono stati in grado di dirmi ne dove ne a chi. Dal momento che l' indirizzo del destinatario è all' interno del comune di Castiglione della Pescaia, mi chiedo come sia possibile che risulti consegnato da un postino che non opera in quella zona. Come faccio ad avere quello che ho ordinato e già pagato? Come faccio a sapere dove si trova effettivamente il pacco? Se ci fosse modo di risalire al postino che ha preso in carico il mio pacco lunedì, a quel punto potremmo verificare in che zona ha operato quel giorno, e chiedergli informazioni sul dove ha lasciato il mio pacco . Inoltre alcune cose acquistate erano in saldo e non sono più disponibili, a maggior ragione vorrei avere quello per cui ho pagato. Non mi sembra corretto che un postino possa far scomparire merce nel nulla.
Mancata consegna materassi
Io sottoscritto Andrea Gabriele sono a chiedere di recedere dal contratto di vendita stipulato con l'azienda SALUS srl - SANIFORM STORE di San Giuliano Milanese in data 19-09-2020 a causa della mancata consegna entro i tempi stabiliti.In riferimento a ciò, vado ad elencare la successione delle vicende:1) In data 19-09-2020 veniva stipulato il contratto di vendita relativo all'acquisto di due materassi singoli modello Lupin, misure 90x190 cm, compresa consegna (bolla numero 1557 - importo totale di 350,00€).Come acconto e conferma di vendita, veniva contestualmente da me pagata la somma di 100,00€.2) Sulla bolla è esplicitamente dichiarato che la “consegna prevista (della merce) […] 2) per materassi e reti fuori misura (è pari a) 3 settimane lavorative (max 1 mese)”.Le tre settimane utili per la consegna dei miei materassi sarebbero scadute il giorno 10-10-2020 a me bastava che i materassi arrivassero entro il giorno 29 ottobre, data fissataper la consegna della cameretta per i miei figli. In fase di vendita, il venditore Sig. Antonio mi garantiva di essere largamente dentro con le tempistiche utili per la consegna deimaterassi (oltre 5 settimane dalla data della vendita).3) In data 29-10-2020 mi veniva consegnata la cameretta e i materassi ancora tardavano ad arrivare.Sollecitato numerose volte telefonicamente, anche nelle giornate precedenti al 29 ottobre, il Sig. Antonio non sapeva mai dare informazioni circa una data possibile di consegna,lasciando i miei figli senza materassi e costringendo la famiglia a dormire tra lettone e divano.4) In data 4-11-2020 mandavo alla suddetta azienda una raccomandata A/R di messa in mora.5) Ad oggi, 20-11-2020, non risulta ancora da Voi adempiuta la Vostra prestazione di consegna della merce a me venduta.All'ennesima telefonata di sollecito effettuata oggi, nessuno risponde (il telefono del punto vendita squilla a vuoto) e non ho notizie circa le sorti dei miei materassi.Con la presente quindi dichiaro di esercitare espressamente il mio diritto di recesso dal contratto stipulato con Voi. Di conseguenza, mi ritengo libero definitivamente da ogni obbligo contrattuale nei Vostri confronti.Chiedo inoltre formalmente la restituzione dell'acconto versato della somma di 100€ nel termine di trenta giorni dalla data di ricevimento della presente.Distinti saluti.Andrea Gabriele
Telefono rotto dopo assistenza
Salve, ho inviato in assistenza, in data 29/09/2020, uno Xiaomi Mi 9 Lite che presentava problemi relativi allo schermo: dopo essere stato sostituito con uno compatibile presso un centro riparazioni terzo, lo schermo lampeggiava quando la luminosità era al minimo e prima di andare in stand-by. Per il resto il telefono era completamente funzionante.Decido quindi di mandarlo in assistenza, tramite il rivenditore Expert di Altamura (dove ho acquistato il cellulare), per capire il problema. Il cellulare quindi viene spedito a VIDEO PACINI SRL il quale dopo più di un mese, mi comunica che il front del cellulare era stato manomesso e che necessitava di una sua sostituzione al costo di 130€.Rifiuto la riparazione con un addebito di 15€ per clausola contrattuale, prevista in caso di rifiuto.In data 19/11/2020 ritiro il cellulare dal rivenditore: pensando fosse scarico lo metto a caricare ma il cellulare vibrava senza darmi segnali visivi sullo schermo. Il cellulare però era acceso.Chiamo quindi VIDEO PACINI per spiegazioni in quanto avrei dovuto riavere il cellulare non riparato ma con la stessa problematica dello schermo. Lo schermo del cellulare invece, dopo l'assistenza, era completamento non funzionante.La centralinista si è rifiutata di mettermi in contatto con i tecnici per motivi a me ignoti, dicendo testuali parole: durante l'assistenza il telefono può anche essere manomesso.Questo comportamento da parte dell'azienda non è stato corretto in quanto prima dell'assistenza lo schermo del telefono, anche presentando quel problema, era completamente funzionante. In questo modo non solo il cellulare non posso più usarlo ma sarei costretto a rimandarlo in assistenza pagando il prezzo previsto dal preventivo (130€).Chiedo quindi il risarcimento del danno o la riparazione gratuita dello schermo.
ORDINE ANNULLATO DA EURONICS
Ho effettuato un acquisto da Euronics il cui costo era di euro 499,00 con ritiro al centro da me prescelto.Alcune ore dopo, mi è arrivata un email, con su scritto ordine annullato in quanto non presente nel centro da lei prescelto.Intanto non sono problemi del consumatore ma devono essere loro semmai a farsi arrivare il prodotto da un altro loro punto vendita, poi in secondo luogo mi scrivono riceverà il rimborso, quando??Ora la cosa che mi disturba di più è che questo prodotto era in numero limitato, per cui apprendendo solo ore dopo che l'ordine era stato annullato, risultava tardivo cercare il prodotto in numero limitato presso altre strutture, inoltre non avendo ricevuto immediatamente il rimborso (sono passati 2 gg ancora non ho ricevuto il rimborso..) come potevo anche se ci fosse stata la disponibilità in altri centri, permettermi di anticipare altre 499,00 euro?Ora voglio assolutamente che l'oggetto che ho acquistato, benché non presente nel punto vendita prescelto, mi venga assolutamente consegnato.Confido in una pacifica soluzione, senza la quale mi rivolgerò a un avvocato per ottenere i danni subiti.cordialmentePetrella Michele
Trattamento inaccettabile
Buongiorno, sono vostro cliente da diversi anni e nella mia zona, seppur con alcuni disservizi e rallentamenti, la linea fissa ha sempre funzionato discretamente senza troppi problemi.Ad un certo punto la linea, sia telefonica che per internet, ha smesso di funzionare di punto in bianco, come se qualcuno avesse staccato tutto. Dopo aver riavviato la Vodafone Station, come viene sempre indicato quando chiamo, ho contattato il servizio clienti e mi è stata aperta la segnalazione, in cui era riscontrato un guasto alla cabina centrale guasto che si sarebbe dovuto risolvere entro massimo 72 ore (a detta loro). Dopo 72 ore, ovviamente, il problema non era stato risolto ed infatti non mi funzionava ancora la linea, quindi ho ricontattato il servizio clienti telefonico (190), che mi ha detto che per loro la segnalazione era stata chiusa ed il problema era stato risolto, ma ovviamente la linea non funzionava ancora. Dopo poco è stato aggiunto che le loro note interne dicevano: cliente non contattato, linea non migliorabile. A quel punto, non migliorabile una linea che non funziona proprio cosa significa? L'operatore mi ha risposto con menefreghismo e maleducazione, dicendomi: come c'è scritto non è migliorabile, che sarei stato ricontattato poi nei prossimi giorni dal reparto disattivazioni e che avrei dovuto cambiare operatore ma potevo recedere dal contratto senza costi, successivamente riagganciando. Dopodiché ho richiamato per ulteriori spiegazioni ed il secondo operatore mi ha risposto quasi la stessa cosa, in maniera un po' più gentile, anche se nella risposta non trovo niente di gentile, dicendomi di contattare il reparto commerciale. Cosa che ho fatto, per due volte. La prima volta hanno risposto, ma non sapevano come aiutarmi e hanno riagganciato, la seconda volta hanno detto che mi avrebbero messo in attesa e mi hanno riagganciato il telefono poco dopo. Questo non mi sembra affatto un comportamento corretto verso un cliente che paga (non poco) per un servizio che non ha più funzionato di punto in bianco e non mi sembra corretto neanche ignorare il problema, non fare niente per risolverlo e ignorare le mie telefonate o riagganciare. Per questo mi sono recato in negozio fisico vicino a casa e ho chiesto informazioni su questa situazione e su cosa fare, quindi mi è stato semplicemente chiesto di indicare lo stato dei LED sulla Vodafone Station (domanda mai fatta dal servizio clienti 190, nessuno si era mai posto il problema) e dai LED accesi e non sulla stessa, la negoziante mi ha detto che il problema allora stava nella Vodafone Station che evidentemente era guasta e andava cambiata, quindi mi ha indicato di contattare ancora il servizio clienti al 190 ed aprire la richiesta di sostituzione per guasto della Vodafone Station e di richiedere la sostituzione presso il punto vendita per poterla avere dal giorno successivo. Allora ho contattato da subito il 190, rimanendo nelle vicinanze del negozio, ho selezionato l'opzione guasto Vodafone Station e l'operatore mi ha subito detto che non se ne occupavano loro, di contattare il reparto commerciale, cosa che, anche se strana, dopo la solita inutile, ripetuta e lunga attesa, ho fatto, ed ovviamente mi è stato detto che l'opzione giusta era la prima che avevo selezionato, quindi mi sono fatto passare la linea ad un operatore che se ne occupasse, il quale si è rifiutato di farmi arrivare in negozio la Vodafone Station, dicendo che questa operazione non è più possibile da 2 anni. Allora ho passato il telefono alla negoziante che ha spiegato di averlo fatto 10 giorni prima, quindi era impossibile e di tutta risposta l'operatore ha riagganciato in faccia il telefono! Altro trattamento veramente inaccettabile! Quindi ho richiamato e dopo la solita lunga attesa un altro operatore mi ha risposto che, secondo lui, non si poteva fare e che lo avrebbe messo nelle note ma molto probabilmente avrei dovuto aspettare il corriere la settimana successiva rimanendo senza Internet a casa per altri giorni. Allora, rassegnato ho accettato la cosa e il giorno successivo ho scritto all'assistenza tramite chat Whatsapp, chiedendo all'operatore informazioni semplici sulla mia richiesta come la data prevista di spedizione, il corriere usato e come avrei dovuto consegnare il vecchio dispositivo, ma l'operatore molto maleducatamente mi ha scritto che non poteva rispondere alle mie domande e mi ha ignorato per i messaggi successivi. L'unica fortuna che ho avuto in tutta questa pessima esperienza è stata la risposta da parte di un'operatrice molto gentile che evidentemente ha preso in mano la situazione, risposto alle mie domande e mi ha detto che è sempre stato possibile il ritiro in negozio e ha convertito la mia richiesta in pochi minuti, solo che ormai era sabato sera e ho dovuto aspettare lunedì mattina per avere la mia sostituzione, rimanendo per altro tempo senza connettività.Trovo inaccettabile soprattutto da un'azienda come Vodafone un trattamento del genere, che mi ha costretto ad uscire di casa due volte in una situazione di pandemia solo perché ha un servizio clienti pessimo, e ha lasciato una famiglia intera senza una connessione stabile per seguire le lezioni o lavorare, che sarebbe stato ancora accettabile per i 2/3 giorni relativi al guasto, ma inaccettabile per una settimana e solo perché il servizio clienti è quasi sempre incompetente e/o senza voglia di lavorare.Con questo reclamo esigo provvedimenti verso gli operatori che mi hanno trattato in questo modo, che so che potete facilmente rintracciare. Inoltre esigo un risarcimento danni anche come sconto in bolletta perché non ho potuto usufruire del servizio per cui ho pagato per un periodo prolungato e per motivi futili, soprattutto in questa situazione delicata di pandemia. Davvero non mi sarei mai aspettato un trattamento del genere, sono molto deluso da questa pessima gestione dei problemi ed inefficienza e incapacità della maggior parte degli operatori del servizio clienti, soprattutto telefonico.
reclamo di pagamento non dovuto
Continuo a ricevere mail, telefonate e lettere studio legale Avv. Maria Ornella Natali (società facente parte del Gruppo HEXA Credit) dove mi si chiede di pagare somma forfettaria a Fastweb. Premesso che durante il periodo contrattuale con Fastweb ho sempre pagato le fatture tramite domiciliazione bancaria, il mio contratto con Fastweb è stato disdetto il 17/03/2020 ed è rimasto in portabilità fino al 01/042020 per passaggio ad altro operatore periodo antecedente a quanto contestatomi dai legali dello studio Avv. Maria Ornella Natali. Nelle lettere si legge (cito testualmente) La società Fastweb S.p.A., al solo fine di definire bonariamente la controversia intercorrente e relativa al contrattoin oggetto, pur non riconoscendo neppure implicitamente le Vostre pretese, si dichiara disponibile, a fronte delpagamento dell’importo pari ad € 73.00 a chiudere l’azione intrapresa nei suoi confronti per il recupero forzato delcredito che ad oggi ammonta complessivamente ad € 84.33, importo relativo alle fatture dichiarareconseguentemente, di non aver null’altro a pretendere per il suddetto credito.Ai miei solleciti durante le numerose telefonate ricevute di un indicazione più precisa del periodo di fatturazione, di capire come mai non mi erano stati prelevati dal conto come per tutti gli altri mesi non ho mai ottenuto risposta.
Rimborso respinto
Buongiorno,Ho richiesto per tre volte di seguito il rimborso di queste spese odontoiatriche. La prima volta con la pratica DW87-19-2115008 in data 06/12/2019.La pratica è stata respinta con le seguenti motivazioni: AI FINI DEL RIMBORSO E' NECESSARIO FORNIRE LA PRESCRIZIONE MEDICA CON L'INDICAZIONE DELLA DIAGNOSI.In questo caso la richiesta di documentazione aggiuntiva mi è sembrata legittima ho integrato con una prescrizione medica aggiuntiva, ho inserito le fatture di acconto, ho messo i bolli previsti su tutte le fatture e ho inviato nuovamente la richiesta in data 26/02/2020 con la pratica DW87-20-2363704.La pratica in questo caso è stata respinta il 31/07/2020, dopo 5 mesi, con la seguente motivazione: LA DOCUMENTAZIONE NON E' LEGGIBILE.Ho nuovamente inserito la richiesta di rimborso in data 18/09/2020 ma la pratica DW87-20-2753669 è stata nuovamente respinta con la motivazione: PER LA CORRETTA VALUTAZIONE DELLA PRATICA, E' NECESSARIO INSERIRE UNA RIGA DI DANNO PER OGNI FATTURA PRESENTATA A RIMBORSO INDICANDO PER CIASCUNA L'IMPORTO, IL NUMERO DI FATTURA E LA DATA DI EMISSIONE.Purtroppo non riesco a capire come devo presentare la documentazione una riga di danno per ogni fattura presentata significa che su ogni fattura deve esserci una sola riga con l’imposto corrispondente??Nel mio caso vorrebbe dire presentare 8 fatture. Che senso ha, se non quello di farmi desistere dal richiedere il rimborso??Oggi 20/11/2020 ho inserito una nuova richiesta di rimborso DW87-20-2934046 dove ho provato riassumere in poche righe le cure a cui mi sono sottoposto dal mio dentista:1) Estrazione dell’elemento 37 perché affetto da infezione periradicolare e sua sostituzione con impianto e capsula ceramica, ristabilendo così una corretta masticazione.Sull’elemento 37 (indicato chiaramente in fattura nella colonna CD), ho ricevuto le seguenti prestazioni:• Estrazione semplice Importo € 70• Impianto endosseo Importo € 800• Cementazione capsula Importo € 20• Capsula in ceramica Importo € 2402) A seguito di frattura dell’elemento 27 è stata applicata una capsula provvisoria che in un secondo momento è stata sostituita con una capsula in zirconio perché privo di copertura protesica.Sull’elemento 27 (indicato chiaramente in fattura nella colonna CD), ho ricevuto le seguenti prestazioni:• Capsula provvisoria Importo € 65• Capsula in zirconio Importo € 4503) In posizione 26 è stata riscontrata un’infiltrazione di un’otturazione esistente che pertanto è stata ripristinata.Sull’elemento 26 (indicato chiaramente in fattura nella colonna CD), ho ricevuto le seguenti prestazioni:• Riparazione otturazione esistente Importo € 404) L’elemento 17, affetto da carie profonda è stato sottoposto a ricostruzione complessaSull’elemento 17 (indicato chiaramente in fattura nella colonna CD), ho ricevuto le seguenti prestazioni:• Ricostruzione complessa Importo € 95Le informazioni sopraindicate sono copiate pedissequamente dalla documentazione medica e dalle fatture allegate e servono a riassumere in maniera ancora più sintetica e chiara le prestazioni per le quali chiedo rimborso.
Truffa
Buongiorno ho ordinato alcuni profumi sul sito di Italy premium perfume shop, le immagini mostravano confezioni originali che venivano vendute con sconti appetitosi. All' apertura del pacco constatavo che i profumi erano dei tarocchi e non avevano nulla a che fare con gli originali. Alla mia richiesta di reso mi veniva detto che non era possibile per motivi igienici. Ma se sono in confezione spry che non si possono nemmeno aprire cosa centrano i motivi igienici?????? Sono degli imbroglioni. Non ordinate.!!!!!!!!
ORDINE ANNULLATO
Buongiorno giorno 16/10 effettuato e pagato un ordine online da IKEA, numero d'ordine 1129984231.La consegna è stata divisa in due giornate.Prima consegna di 6 articoli avvenuta correttamente il giorno 20 ottobre.Mentre il resto dell'ordine doveva arrivarmi in data 25/11 e doveva contenere due scarpiere + un armadio.Oggi, giorno 20/11 ho ricevuto una mail da ikea dove semplicemente mi si indicava che i prodotti che io due mesi prima avevo acquistato online e pagato, non sono piu disponibili. Quindi consegna annullata con data da ridefinirsi e nessuna informazione relativa a quando effettivamente mi consegneranno tutto o se mi restituiranno i soldi.Il numero della pratica è 14745239.Ho contattato il servizio clienti e non mi ha dato nessuna informazione aggiuntiva, anzi mi hanno confermato di non sapere quando mi consegneranno la merce pagata.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?