Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Chiarimento e correzione fattura con relativo rimborso
A nome di mio marito, Bottussi Ado, Chiedo gentilmente chiarimenti in ordine al documento a margine indicato dove per un consumo di mc 6 di gas mi vengono addebitati € 91, 22 mentre nel precedente documento del 12/08/2020 , per un consumo di 5 mc mi sono stati addebitati € 30,88. (1 mc di differenza costa 3 volte tanto???)
Impossibilità restituzione articoli
Buongiorno, ho effettuato un ordine in data 19 /10 /2020 l'articolo consegnato purtroppo non va bene e dovrei effettuare la restituzione.Ho provato a mettermi in contatto telefonicamente tantissime volte ma dopo un'attesa lunghissima(s'inseriva il disco automatico che ti pregava di attendere in linea ) non sono mai riuscita a parlare con l'operatore perché nessuno risponde e cade la linea ho inviato mail in data 7/11/20 e 9 /11/20 senza avere risposta.
Potenziali truffatori
Buongiorno,ho effettuato sul sito internet della ditta FD srl (https://box-doccia-su-misura.com) l'acquisto di una parete fissa per box doccia.L'acquisto è avvenuto nel luglio 2020, ma a tutt'oggi non ho ricevuto alcun prodotto.La ditta in questione ho sollevato si da subito mille problematiche: (1) il bonifico per il pagamento dell'acquisto non era arrivato (2) i tempi per evadere l'ordine si sarebbero allungati (3) avevano problemi per il trasposto della merce.In più, ogni comunicazione da parte loro era conseguente ad un mio reclamo. Si sono dimostrati disinteressati ad inviarmi il prodotto da me acquistato.Finalmente, dopo le ennesime email di lamentele, a metà settembre riesco a convincerli a rimborsarmi di quanto speso e, sempre dopo un fitto scambio di email, invio loro le coordinate bancarie per il rimborso.Nonostante ciò, a tutt'oggi 15/11 sono ancora in attesa del rimborso e la ditta Fd srl non risponde più alle mie email.Ditte così non dovrebbero esistere, è una ditta poco professionale, se non truffaldina.Consiglio di stare lontani da questa ditta e dal loro sito internet.
prelievo fraudolento Tarelea Rodica
presento il reclamo per conto della sig.a Tarelea Rodica nata in Moldavia il 15/9/1978, cittadina rumena , residente a parma in via Zanardelli n.14 cap 43126, badante di mia suocera Mezzadri Anna, via Padre lino 7-Parma. In sostanza alla sig.a Rodica sono stati sottratti i dati della carta bancomat ora estinta 4230672542238027 compreso il pin , acceso un conto paypal ed eseguito un pagamento a BFONLINEIT 35314369001 IT 20123 pari a euro 600 il 24/04/2020. Tale importo fu addebitato sul conto corrente Unicredit parma santa croce n. 420166121, ora estinto, in un primo tempo stornato ed ora richiesto di ripristino in seguito a non precisati approfondimenti successivi della banca. Ritengo contradittorio che PayPal possa accendere conti senza controllo della titolarità non rispettando quindi la tracciabilità.Chiedo i dati ed i rapporti con relativa data di accensione ed estinzione a nome della sig.a Tarelea Rodica presso paypal.
Lavoro di installazione non completato
Buongiorno, Il giorno 16/10/2020 Mondo Convenienza installa la cucina, purtroppo è mancante una parte dello zoccolo, che alcuni giorni dopo viene installato. Il giorno 17/10/2020 mi accorgo che manca anche il ripiano di un pensile, che segnalo al call center.Il giorno 17/10/2020, come concordato con Mondo Convenienza, viene il tecnico a fare i collegamenti per la lavastoviglie, il lavandino e gli scarichi. Il tecnico deve anche fare l'installazione del tubo della cappa aspirante verso l’esterno e il collegamento elettrico della medesima.Il tecnico prova in tutti i modi a collegare il tubo flessibile al motore della cappa, senza riuscirci, perché per accedere si dovrebbero smontare alcune parti della cucina, cosa che deve essere fatto dagli installatori della medesima. Il tecnico fa il collegamento elettrico della cappa aspirante, purtroppo già il giorno dopo non funziona più. Il tecnico nel suo rapporto scrive chiaramente questa nota: Da tornare in contestuale per montare tubo cappa bisogna togliere la parte di sopra perché non accessibile. Il tecnico è stato pagato, anche se il lavoro non è stato completato. Tutto quello che ho scritto sopra, l'ho detto all'operatrice del call center, la quale mi ha assicurato che tutto è stato segnalato e che entro il 10/11/2020 sarò contattato dall'ufficio tecnico per definire quando verranno a fare il lavoro. Da notare che al momento dell'acquisto ho sempre richiesto l'intervento dei tecnici di Mondo Convenienza per fare gli allacciamenti. Il geometra che ha fatto i rilevamenti ha inserito la posizione del foro nel muro per l'allacciamento della cappa. Mi ha anche detto che il collegamento viene fatto dai loro tecnici normalmente. Il tutto è verificabile nel progetto.Il giorno 14/11/2020 mi chiama una persona che si identifica come tecnico di Mondo Convenienza, il quale mi dice che non è di loro competenza eseguire l'allacciamento della cappa, perché io mi sono installato il piano del gas e per legge loro non sono tenuti a fare questa attività. Mi dice anche che: Deve sapere che la legge non ammette l’ignoranza. Da queste motivazioni mi sono sentito preso in giro, in quanto ho acquistato l'elemento cappa e quindi questo apparecchio deve funzionare, che cosa c'entra la legge e quale legge?. Poi il modo saccente con cui sosteneva la sua tesi era veramente irritante.Ha detto che mi sarei dovuto accollare la responsabilità, non ho capito di cosa. A me è sembrato che trovasse delle giustificazioni per non fare il lavoro.Ho riportato tutto all'addetta del call center che mi farà richiamare dall'ufficio tecnico entro 48 ore. Scusate se mi sono dilungatoGrazie Carlo Cattalano
musica con alexa
ho un bar e trasmetto musica con alexa di amazon. mi chidono di pagare la siae. non so se mi dovuto pagare
Il pacco risulta consegnato ma non è stato mai ricevuto
Buongiorno, ho ordinato dei prodotti da un negozio e il pacco risulta consegnato, come si evince al seguente link https://www.poste.it/cerca/index.html#/risultati-spedizioni/LA733542079NLInvece, il pacco non è mai stato recapitato presso la mia abitazione: nessuno ha suonato al campanello per consegnarlo, non si trova nella cassetta delle lettere, nessuno ha mai firmato la consegna.Il costo del prodotto nel pacco è di 50 euro.Chiedo totale risarcimento.
Mancata sostituzione in garanzia
In data 2/10/2019 acquisto su uno store online l’hard disk P300 da 3Tb della Toshiba.Il disco ha numero di serie 79UDKW2CS.Il disco, inserito in uno dei miei pc, funziona senza problemi fino a qualche settimane fa quando, ad un riavvio del sistema operativo, mi viene segnalato che il disco è danneggiato.Estraggo l’hard disk dal pc e lo inserisco in una docking station USB tramite la quale riesco a leggere i dati SMART dell’unità che evidenziano che il disco effettivamente presenti dei settori danneggiati.Dopo un tentativo di recupero dei dati attraverso software appositi che si conclude con un nulla di fatto e che conferma ulteriormente il problema del disco, mi rivolgo al supporto online della Toshiba, essendo il prodotto ancora in garanzia. Dopo aver inviato una mail di richiesta su come procedere, mi viene risposto di accedere al sito https://www.storrepair.com/toshiba_products/ e seguire le indicazioni per avviare il procedimento di sostituzione del disco, cosa che faccio in data 15/9/2020.Alla procedura viene assegnato il numero d’ordine X56774.La procedura prevede il ritiro del disco da parte del corriere UPS che provvede a recapitare il disco nel centro dedicato in Germania. Vengono fornite le istruzioni per imballare correttamente il disco, cosa che faccio avvolgendolo in un doppio strato di pluriball e utilizzando una scatola di cartone in cui il disco avvolto non ha gioco per movimenti durante il trasporto. Al momento dell’imballaggio, il disco era esternamente privo di difetti, avendo sempre maneggiato l’hard disk con estrema cura e non avendogli mai fatto subire urti o cadute.Il pacco contenente il disco viene recapitato in Germania in data 17/9/2020 ed il pomeriggio stesso una mail proveniente dall’indirizzo externalhdd@storrepair.de mi informa che il mio disco non può essere sostituito perché il connettore risulta danneggiato.Incredulo rispondo che il mio disco non aveva nessun danno esterno ed era stato imballato correttamente, ma ricevo come risposta che il pacco al momento dell’arrivo non aveva nessun danno e mi inviano una foto che riporta il danno descritto.Segue uno scambio di mail in cui io protesto che il mio disco non aveva quel danno al momento dell’invio e la controparte, a fronte delle mie proteste, mi chiede solamente di indicare se il disco deve essere rispedito al mittente oppure se deve essere buttato via.Alla fine, il disco mi viene rispedito a casa tramite corriere e lo ricevo in data 25/9/2020.Verifico che il disco sia proprio il mio controllando il numero seriale, ma posso anche verificare di persona che il danno al connettore (visibile nella foto ricevuta via mail) è effettivamente presente, ma è sicuramente stato fatto DOPO il mio invio. Come controprova di quanto affermo infatti non sono più in grado di inserire nella docking station il disco a causa della deformazione del connettore, cosa che invece ero riuscito a fare prima della spedizione.Nonostante il centro riparazioni addossi a me la responsabilità di quella deformazione, ribadisco con fermezza che quel danno non è stato provocato dal sottoscritto.Il danneggiamento può essere avvenuto durante la spedizione oppure all’interno del centro di assistenza.Sono perfettamente a conoscenza del fatto che un danno di quel tipo non è coperto dalla garanzia e, da persona onesta, non mi sarei mai sognato di aprire una procedura di sostituzione del disco per un problema simile che, verosimilmente, è stato provocato da un urto molto forte come una caduta.Faccio notare che, come il sottoscritto non può produrre altre prove a sostegno di quanto affermo (se non una foto che attesta il danneggiamento del disco tramite un software diagnostico in cui è ben visibile il numero di serie), nemmeno il centro di riparazione può dimostrare che quel danno non sia stato provocato dallo spedizioniere o da loro stessi.Chiedo pertanto che il disco, coperto da garanzia, mi venga comunque sostituito come mio diritto.
Rimborso bollette luce e gas esorbitanti
Buongiorno, durante il mese di giugno 2020 sono stato contattato da un vostro intermediario (tale Alfredo Randazzo) che, spacciandosi per un non meglio precisato consulente di Altroconsumo, mi ha convinto a passare al vostro servizio per Luce e Gas, abbandonando i contratti che avevo in essere con HERA e spiegandomi che avrei risparmiato circa il 30% rispetto a quanto pagavo in bolletta (facendo riferimento a grandi scontistiche legate alla questione Covid-19).Ho aderito al vostro contratto e mi sono trovato nei mesi di agosto-settembre-ottobre a pagare addirittura il triplo di quanto ho speso l'anno precedente nello stesso periodo, a parità di consumi (bassi, essendo un nucleo familiare di sole 2 persone). Ovviamente ho interrotto celermente il servizio e ho sottoscritto un nuovo contratto con Sorgenia (attivatosi dall'1 novembre). E' vergognosa sia la metodologia con cui accalappiate ignari clienti (con un sistema che definire truffaldino è eufemistico) sia le tariffe totalmente fuori mercato da voi applicate, non capisco come mai l'anti-trust non vi abbia già bloccati.Detto ciò, chiedo l'immediato rimborso di quanto già speso (agosto-settembre) e di quanto dovete ancora prelevarmi per il mese di ottobre (diversamente mi attiverò con immediato blocco del RID e mi cautelerò legalmente).
Il modem è stato ritirato da Linkem
Per motivi di lavoro come già spiegato all'operatore Linkem ero a Copenaghen ed in seguito c/o il ponte Morandi per lavoro, ho chiesto se potevo consegnare io stesso al negozio che mi ha portato il materiale ma non mi è stato concesso.Il ritiro e le date del modem in oggetto è stato organizzato dalla stessa Linkem nel periodo di lockdown, ho lasciato il modem al mio vicino come accordato con Linkem, il corriere è arrivato in ritardo rispetto alla data programmata. Non sono più in possesso del materiale, il quale è ritornato a Linkem.ESITO SPEDIZIONE 000209443647GLSData e Ora Luogo Stato Note10/07/2020 10:54 Roma CONSEGNATA Patrizio Peciolamagazzino10/07/2020 10:04 Ardeatina Consegna prevista nel corso della giornata odierna10/07/2020 09:08 Ardeatina Arrivata nella Sede GLS locale.09/07/2020 17:42 Genova Partita dalla sede mittente. In transito.09/07/2020 Genova Spedizione registrata nei nostri sistemi ma non ancorapartita.Mi è stato comunicato quanto segue da Operativo SIR:Buonasera sig. Lo Presti,con riferimento alla pratica in oggetto, le comunico che la fattura è dovuta in quanto la restituzione tardiva non annulla la penale. Il suo modem risulta consegnato a Luglio e non nei 30 giorni successivi alla disdetta.Pertanto, le confermo il pagamento di euro 165,99.Ripeto, il ritiro e le date del materiale in oggetto è stato organizzato dalla stessa linkem nel periodo lockdown. Non sono più in possesso del materiale, è stato reso come programmato da vs. operatore ed è ritornato in possesso di Linkem.Distinti Saluti Lo Presti G.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?